- Tutti intorno a Brecht fra l'arte e la politica di Benedetto Marzullo
Un congresso di studiosi a Berlino Est Tutti intorno a Brecht fra l'arte e la politica A Berlino capitale della Repubblica Democratica Tedesca, ha avuto luogo dal 10 al 15 febbraio, uno straordinario congresso. Per l'inquietante tema, per la perfetta quanto finalizzata regìa, per la massiccia ed...
- StampaSera 20/02/1978 - numero 43 pagina 7
Luoghi citati: Berlino, Berlino Est, Estremo Oriente, Italia, Repubblica Democratica Tedesca- Imprevedibile Brecht, quanti equivoci di Benedetto Marzullo
LE RIEVOCAZIONI PEL, DRAMMATURGO A BERLINO EST Imprevedibile Brecht, quanti equivoci La settimana dedicata a Brecht dalle istituzioni politiche e culturali di Berlino Est si sarebbe svolta — a giudizio della nostra stampa — sotto il segno dell'ambiguità. Pretestuosa è sembrata l'occasione (il 10...
- StampaSera 27/02/1978 - numero 49 pagina 3
Luoghi citati: Berlino, Berlino Est, Berlino Est Imprevedibile Brecht, Germania, Hiroshima, Italia, Urss- Ma il testo classico non va imbalsamato di Benedetto Marzullo
"Coefore» ed "elena» a Siracusa Ma il testo classico non va imbalsamato SIRACUSA — « Molte difficoltà si frappongono ad una messinscena viva dei testi classici: la più grave di esse è la pigrizia di cervello e di sentimento dei routiniers. Esiste una tradizione scenica che si suole superficialme...
- StampaSera 05/06/1978 - numero 127 pagina 3
- Ah, una giornata senza la tv! di Benedetto Marzullo
Se venisse accolto l'invito del cancelliere tedesco Schmidt Ah, una giornata senza la tv! Il cancelliere della Repubblica Federale Tedesca, Helmut Schmidt, ha rivolto al suo popolo (si diceva così un tempo) una singolare « perorazione ». Scongiura i cittadini ad attuare, ogni settimana, una gior...
- StampaSera 12/06/1978 - numero 133 pagina 7
Persone citate: Helmut Schmidt, SchmidtLuoghi citati: Repubblica Federale Tedesca- La lunga marcia del pci si scorda dei giovani? di Benedetto Marzullo
DIBATTITO IN CORSO A BOLOGNA La lunga marcia del pci si scorda dei giovani? Sui fatti di Bologna sembrava caduto il silenzio: archiviata l'uccisione del giovane Lo Russo, intelligentemente assorbita la minacciosa « kermesse » del settembre successivo. Eventi più drammatici, altrove, non avevano ...
- StampaSera 06/03/1978 - numero 56 pagina 2
Persone citate: Lo Russo- Ormai il malessere è diventato cronico nella scuola media di Benedetto Marzullo
Ormai il malessere è diventato cronico nella scuola media Nelle ultime settimane, la violenza ha di nuovo divampato nelle scuole. Soprattutto fra gli studenti delle secondarie. Le cui iniziative si spostano, con inattese incursioni, fin dentro alle Università. Sconcerta il dilagare della rivolta...
- StampaSera 13/03/1978 - numero 62 pagina 2
- Almanaccando sul nostro futuro di Benedetto Marzullo
FANTASIE, SCADENZE, ASTRI Almanaccando sul nostro futuro « Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi? ». « Almanacchi per l'anno nuovo? ». « Sì, signore ». « Credete che sarà felice quest'anno nuovo? ». Sono le prime battute (ognuno le riconoscerà, con una punta ...
- StampaSera 02/01/1978 - numero 1 pagina 3
Persone citate: Francesco Bacone, Greci, PlotinoLuoghi citati: Greenwich- Il decennale della contestazione di Benedetto Marzullo
Le prime reazioni nel '68 Il decennale della contestazione Bolognn, 8 gennaio. Si compie quest'anno (o si celebra?) il decennale della « conlestazione giovanile ». Il ritorno di damma della scorsa primavera e successivo autunno, l'ambiguo scalpore suscitato dai « dissidenti » russi, inducono più...
- StampaSera 09/01/1978 - numero 7 pagina 9
Persone citate: Cordova, Fidel Castro, Jan Palach, Luther King, Mao, MarlinLuoghi citati: Africa, Algeria, America, Argentina, Europa Occidentale, Messico, Ungheria, Unione Sovietica, Vietnam- L'Italia non sa ridere delle sue imperfezioni di Benedetto Marzullo
La satira e l'anatomia del Paese L'Italia non sa ridere delle sue imperfezioni « Satura quiuVm tota nostra est », proclamava soddisfatto Quintiliano. Rivendicava il genere all' « italico aceto », nulla di corrispondente trovava nella cosmopolitica civiltà greca. E tuttavia gran parte della comme...
- StampaSera 16/01/1978 - numero 13 pagina 7
Persone citate: De Gasperi, Immobile, Paolo Vi, Papa Giovanni, Pio XiiLuoghi citati: Europa, Inghilterra, Italia- E l'Università aspetta ancora di Benedetto Marzullo
PROMESSE E RIFORMA E l'Università aspetta ancora Roma, 22 gennaio. La crisi di governo, la inattività delle Camere, le incerte se non allarmanti prospettive del quadrò politico, risospingono in alto mare, verosimilmente dissolvono il dibattito sulla riforma universitaria. II cosiddetto « accordo...
- StampaSera 23/01/1978 - numero 19 pagina 3
Persone citate: Spadolini
Testate
Autori
- Benedetto Marzullo(77)
- Giancarlo Fossi(1)
Persone
- Andreotti(3)
- Brecht(3)
- Cicerone(3)
- Malfatti(3)
- Marzullo(3)
- Platone(3)
- Agamennone(2)
- Bottai(2)
- Bulgakov(2)
- Greci(2)
- Julian Beck(2)
- Pirandello(2)
- Quasimodo(2)
- Seneca(2)
- Socrate(2)
- Valgimigli(2)
- Afanasiev(1)
- Alberoni(1)
- Alberto Moravia(1)
- Aldo Moro(1)
- Amilcare Ponchielli(1)
- Arbasino(1)
- Bach(1)
- Bartali(1)
- Bava Beccaria(1)
- Bergman(1)
- Bergson(1)
- Bernini(1)
- Bertolt Brecht(1)
- Bertolucci(1)
- Bombo(1)
- Brecht I(1)
- Brunelleschi(1)
- Calzolaio(1)
- Canova(1)
- Carducci(1)
- Carlo V(1)
- Carmelo Bene(1)
- Chaplin(1)
- Clemente Vii(1)
- Codignola(1)
- Cordova(1)
- Coulon(1)
- Crea(1)
- De Gasperi(1)
- De Monticelli(1)
- De Niro(1)
- Delacroix(1)
- Democrito(1)
- Di Martino(1)
- Don Milani(1)
- Dostoevskij(1)
- Dupanloup(1)
- Eco(1)
- Emidio De Felice(1)
- Epifani(1)
- Ernst Schumacher(1)
- Ettore Romagnoli(1)
- Ezio Savino Guanda(1)
- Fellini(1)
- Feuchtwanger(1)
- Fidel Castro(1)
- Francesco Bacone(1)
- Francesco Giancotti(1)
- Francesco Petrarca(1)
- Freire(1)
- Freud(1)
- Friedrich Schlegel(1)
- Galilei(1)
- Ghio(1)
- Giolitti(1)
- Giorgione(1)
- Giovanna Massobrio(1)
- Giovanni Baglione(1)
- Giovanni Gentile(1)
- Goldoni(1)
- Guicciardini(1)
- Hegel(1)
- Heine(1)
- Helmut Schmidt(1)
- Huizinga(1)
- Humboldt(1)
- Immobile(1)
- Jan Palach(1)
- Keaton(1)
- Ken Russell(1)
- Lama(1)
- Lenin(1)
- Liubimov(1)
- Living(1)
- Ljubimov(1)
- Lo Russo(1)
- Luciano Ancesciti(1)
- Luther King(1)
- Machiavelli(1)
- Maffiotti(1)
- Manfred Wekwerth(1)
- Mantegna(1)
- Mao(1)
- Maraini(1)
Luoghi
- Italia(14)
- Roma(12)
- Francia(10)
- Bologna(6)
- Milano(6)
- Atene(5)
- Siracusa(4)
- Torino(4)
- Berlino(3)
- Calabria(3)
- Europa(3)
- Firenze(3)
- Russia(3)
- Venezia(3)
- Berlino Est(2)
- Germania(2)
- Messico(2)
- Messina(2)
- Padova(2)
- Repubblica Democratica Tedesca(2)
- Repubblica Federale Tedesca(2)
- Sicilia(2)
- Vigevano(2)
- Abolizione(1)
- Africa(1)
- Algeria(1)
- America(1)
- Argentina(1)
- Bari(1)
- Berlino Est Imprevedibile Brecht(1)
- Cagliari(1)
- California(1)
- Catanzaro(1)
- Cina(1)
- Cosenza(1)
- Estremo Oriente(1)
- Europa Occidentale(1)
- Europa Orientale(1)
- Frantumazione(1)
- Genova(1)
- Giappone(1)
- Grecia(1)
- Greenwich(1)
- Hiroshima(1)
- Inghilterra(1)
- L'aquila(1)
- Laterza(1)
- Lecce(1)
- Locarno(1)
- Monaco(1)
- Montecarlo(1)
- Mosca(1)
- Oxford(1)
- Palermo(1)
- Palmi(1)
- Pescara(1)
- Piemonte(1)
- Reggio Calabria(1)
- Sassari(1)
- Siena(1)
- Svezia(1)
- Trento(1)
- Ungheria(1)
- Unione Sovietica(1)
- Urss(1)
- Varese(1)
- Vietnam(1)
Organizzazioni
- Parlamento(14)
- Pubblica Istruzione(10)
- Senato(8)
- Camera(6)
- Consiglio Dei Ministri(5)
- Università(3)
- Cgil(2)
- Cisl(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Espresso(2)
- La Stampa(2)
- Rai(2)
- Suzuki(2)
- Università Di Roma(2)
- Alitalia(1)
- An(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Nazionale Del Lavoro(1)
- Cambellotti(1)
- Cassa Del Mezzogiorno(1)
- Cassazione(1)
- Classico(1)
- Cnr(1)
- Corriere(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- Die Zeit(1)
- Enel(1)
- Federazione Cgil(1)
- Forza Italia(1)
- Frankfurter Allgemeine Zeitung(1)
- Gazzetta Ufficiale(1)
- Guanda(1)
- Iri(1)
- Istituto Bancario San Paolo(1)
- Istituto Gramsci(1)
- Itavia(1)
- Kgb(1)
- La Repubblica(1)
- Laterza(1)
- Le Monde(1)
- Marzotto(1)
- Montecitorio(1)
- Nato(1)
- Olivetti(1)
- Onu(1)
- Pravda(1)
- Rai-tv(1)
- Saffo(1)
- The Times(1)
- Ts(1)
- Uil(1)
- Vaticano(1)
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- Alle 16 il primo contatto fra Oriente e Occidente
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy