- UN GRANDE ORECCHIO ASCOLTA IL POTERE
UN GRANDE ORECCHIO ASCOLTA IL POTERE L'arte di intercettare: da Giolitti a Andreotti DAVVERO scripta manent e verba volant? Siamo tutti consapevoli del ruolo sempre più imponente assunto nel corso di questo secolo dalla comunicazione parlata rispetto a quella scritta. Poche volte - tuttavia - in...
- TuttoLibri 10/09/1998 - numero 1125 pagina 2
- GARIBALDI E CIALDINI COME COPPI E BARTALI di Antonio GhirelliOreste Del BuonoGiorgio Boatti
LUOGHI COMUNI PHlSfftWil m i; MEMORIE iti »iìu imuA » *5 i rikTiT.» Testi citati: Jurij M. Lotman La cultura e l'esplosione. Prevedibilità e imprevedibilità Feltrinelli Milano 1993 Alessandro Luzio Studi e bozzetti di storia letteraria Le Monnier Firenze 1905 Antonio Ghirelli L'eccidio di Fantin...
- TuttoLibri 09/07/1998 - numero 1116 pagina 2
- «Un fatto terribilmente provinciale» di Alberto Papuzzi
«Un fatto terribilmente provinciale» Giolitti: questa scelta rischia di isolarci in Europa «Con Blair, Jospin e Schroeder ci sono condizioni per una politica riformistica: non tagliare le ali a un governo che deve sostenerla» «Bertinotti manca di realismo politico. La sua linea attuale è il cont...
- LaStampa 05/10/1998 - numero 273 pagina 2
- Il Valicano tenta di stoppare D'Aldilà
Sul quotidiano Avvenire dure critiche all'«esponente ex comunista»: «La via più disinvolta per il potere» Il Valicano tenta di stoppare D'Aldilà Ma i cattolici di Ppi e Udr cercano di mediare ROMA. Erano i primi giorni del 1945, il compagno Ercoli circolava di nuovo col suo vero nome e dal Vatic...
- LaStampa 17/10/1998 - numero 285 pagina 7
- D'Alema, ultimatum a Berlusconi di Sergio RomanoFilippo Ceccarelli
Allarme giustizia: impunito l'83% dei delitti. Il governo approva il «pacchetto Flick» D'Alenili, ultimatum a Berlusconi «Pronti allo scontro se il Polo rifiuta il dialogo» IL CAVALIERE FRA PICCONE E TIVÙ' P ~1 QUANDO i giochi romani diventavano troppo imbrogliati e la sua maggioranza accennava ...
- LaStampa 11/01/1997 - numero 10 pagina 1
- Violante a Ventimiglia commemora Biancheri
Fu presidente della Camera per 18 volte dal 1870 Violante a Ventimiglia commemora Biancheri VENTIMIGLIA. Il presidente della Camera Luciano Violante, ha aperto la giornata di studi su Giuseppe Biancheri, uno dei testimoni più rigorosi e attendibili della storia politica del Risorgimento, da Cavo...
- LaStampa 26/11/1998 - numero 325 pagina 8
Luoghi citati: Francia, Italia, Nizza, Ventimiglia- L'UOMO NUOVO DI BURZIO PONTE FRA LE DUE CULTURE di Filippo Burzio
L'UOMO NUOVO DI BURZIO PONTE FRA LE DUE CULTURE IL primo demiurgo compare nell'Atene di Platone, l'ultimo nella Torino di Filippo Burzio. A differenza del demiurgo platonico artefice del mondo, il demiurgo di Burzio vuole essere soltanto l'artefice dell'uomo nella tragica Europa degli Anni Trent...
- TuttoLibri 22/01/1998 - numero 1092 pagina 2
- BURZIO SCIENZIATO E POLITICO
BURZIO SCIENZIATO E POLITICO Sono passati esattamente cinquant'anni - era il 25 gennaio del 1948 - dalla morte di Filippo Burzio, lo scienziato e pensatore tanto ha lasciato nella vita culturale della Torino tra le due guerre. Ingegnere e insegnante, prima al Politecnico, poi, per il rifiuto d'i...
- TorinoSette 23/01/1998 - numero 472 pagina 35
- «La tragedia dell'Italia? Noi italiani» di Indro Montanelli
Presentato al pubblico dei MartedìSera il loro ultimo volume sulla storia nazionale «La tragedia dell'Italia? Noi italiani» Indro Montanelli con Mario Cervi all'Unione Industriale Sono gli italiani, la tragedia dell'Italia. Siamo noi. Indro Montanelli non ha dubbi: «Ci hanno dato Gesù Cristo e a...
- LaStampa 28/01/1998 - numero 27 pagina 35
Luoghi citati: Italia- INDAGINE SUL MALE OSCURO di Marina Verna
INDAGINE SUL MALE OSCURO Nove conferenze a Torino Incontra per capire la «galassia depressione» I è venuta non si sa come. Ed è andata via Inon si sa come. Durò tre anni, dai 46 ai 49. Non era accaduto nulla e mi ritrovai depresso». Così si raccontava lo scrittore Piero Citati in un libro che fe...
- TorinoSette 30/01/1998 - numero 473 pagina 39
Persone citate: Aldo Carotenuto, Giolitti, Giovanni Cassano, Lord Byron, Piero CitatiLuoghi citati: Torino
Testate
Autori
- Giulio Mazzocchi(254)
- Fausto De Luca(165)
- Giovanni Trovati(95)
- Luca Giurato(80)
- Luigi Salvatorelli(65)
- Vittorio Gorresio(60)
- Michele Tito(48)
- Arturo Barone(44)
- Carlo Casalegno(42)
- Mario Salvatorelli(36)
- Antonio Giolitti(31)
- Enzo Forcella(29)
- Alberto Rapisarda(24)
- Giancarlo Fossi(23)
- A. Galante Garrone(22)
- Filippo Burzio(22)
- Nicola Adelfi(19)
- Filippo Ceccarelli(18)
- Renato Proni(18)
- Alfredo Frassati(17)
- Sergio Romano(17)
- Arrigo Levi(16)
- Gianfranco Franci(16)
- Lamberto Furno(16)
- Paolo Serini(16)
- Arrigo Benedetti(14)
- Lloyd George(14)
- Giuseppe Galasso(12)
- Stefano Reggiani(12)
- Luigi Firpo(11)
- Natale Gilio(11)
- Alberto Papuzzi(10)
- Paolo Mieli(10)
- Alberto Ronchey(9)
- Ferdinando Di Fenizio(9)
- Giovanni Artieri(9)
- Giovanni Giovannini(9)
- Oreste Del Buono(9)
- Vittorio Zucconi(9)
- Alfredo Venturi(8)
- Emilio Pucci(8)
- Francesco Forte(8)
- Lietta Tornabuoni(8)
- Pierluigi Battista(8)
- Pietro Nenni(8)
- Aldo Rizzo(7)
- Delio Mariotti(7)
- Fabio Martini(7)
- Andrea Barbato(6)
- Antonio Ghirelli(6)
- Eugenio Scalfari(6)
- Francesco Rosso(6)
- Giovanni Spadolini(6)
- Marcello Soleri(6)
- Maria Teresa Martinengo(6)
- Enzo Biagi(5)
- Ezio Mauro(5)
- Ferdinando Vegas(5)
- Francesco Santini(5)
- Giuseppe Mayda(5)
- Indro Montanelli(5)
- Luigi Albertini(5)
- Angelo D'orsi(4)
- Cesare Sobrero(4)
- Ferruccio Borio(4)
- Gigi Ghirotti(4)
- Giorgio Boatti(4)
- Giorgio Calcagno(4)
- Giovanni Leone(4)
- Marcello Sorgi(4)
- Maria Grazia Bruzzone(4)
- Mario Deaglio(4)
- Paolo Monelli(4)
- Remo Lugli(4)
- Valerio Zanone(4)
- Alberto Gaino(3)
- Aldo Cazzullo(3)
- Andrea Torre(3)
- Arturo Carlo Jemolo(3)
- Carlo Tullio Altan(3)
- Curzio Maltese(3)
- Domenico Bartoli(3)
- Emanuela Minucci(3)
- Eugenio Palmieri(3)
- Franco Marchiaro(3)
- Giuseppe Prezzolini(3)
- Guido Carli(3)
- Guido Ceronetti(3)
- Lorenzo Mondo(3)
- Luciana Frassati(3)
- Luciano Curino(3)
- Luigi Ambrosini(3)
- Marco Tosatti(3)
- Mario Ciriello(3)
- Marziano Bernardi(3)
- Piero Cerati(3)
- Piero Gobetti(3)
- Renato Cantoni(3)
- Alberto Sinigaglia(2)
- Alessandro Galante Garrone(2)
Persone
- Giolitti(7350)
- Mussolini(805)
- Salandra(700)
- La Malfa(680)
- Nitti(616)
- Cavour(582)
- De Martino(523)
- Sonnino(483)
- Rumor(449)
- Luzzatti(439)
- Bonomi(435)
- Nenni(433)
- Turati(422)
- Facta(418)
- Mancini(390)
- Fanfani(335)
- De Nicola(330)
- Matteotti(318)
- Moro(305)
- Giovanni Giolitti(297)
- Crispi(286)
- Lombardi(285)
- De Gasperi(284)
- Sacchi(278)
- Andreotti(272)
- Peano(272)
- Soleri(260)
- Meda(258)
- Tanassi(256)
- Saragat(255)
- Amendola(254)
- Modigliani(254)
- Di San Giuliano(252)
- Marcora(246)
- Treves(242)
- Einaudi(223)
- Craxi(220)
- D'annunzio(218)
- Carli(216)
- Preti(211)
- Togliatti(210)
- Falcioni(209)
- Fera(205)
- Antonio Giolitti(202)
- Donat-cattin(201)
- Federzoni(199)
- De Mita(194)
- Labriola(194)
- Sturzo(188)
- Mazzini(174)
- Schanzer(172)
- Riccio(169)
- Salvemini(169)
- Bertolini(162)
- Micheli(162)
- Gioliti(161)
- Braschi(160)
- Mariotti(157)
- Sforza(151)
- Tedesco(143)
- Pantano(141)
- Bertoldi(138)
- Gasparotto(138)
- Berlinguer(135)
- Rossi(135)
- Forlani(127)
- Giovanni Spadolini(127)
- Benedetto Croce(126)
- Gobetti(124)
- Lloyd George(124)
- Pertini(123)
- Zanardelli(122)
- Depretis(121)
- Gronchi(121)
- Malagodi(121)
- Orlandi(117)
- Boselli(116)
- Spingardi(115)
- Daneo(113)
- De Nava(112)
- Musatti(112)
- Pieraccini(112)
- Pasqualino Vassallo(111)
- Canepa(110)
- Ferdinando Martini(110)
- Raineri(109)
- Frassati(108)
- Rubini(108)
- Zaccagnini(108)
- Farinacci(107)
- Carcano(105)
- Lama(105)
- Corradini(104)
- Spadolini(104)
- Calissano(103)
- Gramsci(102)
- Agnelli(100)
- Cadorna(100)
- Albertini(97)
- Gava(97)
Luoghi
- Roma(4734)
- Italia(4235)
- Torino(1518)
- Milano(1156)
- Francia(1025)
- Europa(887)
- Germania(751)
- Napoli(728)
- Inghilterra(646)
- Parigi(621)
- Piemonte(590)
- Genova(560)
- Londra(508)
- Libia(503)
- Austria(479)
- Russia(412)
- Firenze(386)
- Cuneo(370)
- Bologna(364)
- Turchia(363)
- Sicilia(354)
- Venezia(348)
- Fiume(326)
- Tripoli(298)
- Stati Uniti(286)
- Trieste(283)
- America(269)
- Mosca(252)
- Vienna(241)
- Berlino(239)
- Tripolitania(237)
- Alessandria(222)
- Cirenaica(219)
- Costantinopoli(207)
- Palermo(204)
- Novara(203)
- Rapallo(186)
- Spagna(177)
- Potenza(176)
- Sardegna(172)
- Dronero(170)
- Jugoslavia(170)
- Livorno(169)
- Africa(166)
- Grecia(165)
- Ancona(163)
- Credaro(163)
- Como(159)
- Albania(153)
- Svizzera(153)
- Lombardia(151)
- Belgio(146)
- Bruxelles(145)
- Toscana(138)
- Pavia(136)
- Aosta(135)
- Calabria(129)
- Veneto(122)
- Ungheria(119)
- Liguria(117)
- Serbia(114)
- Dalmazia(112)
- Egitto(112)
- Bari(111)
- Messina(108)
- Catania(104)
- Washington(104)
- Asti(102)
- Modena(102)
- Savoia(101)
- Emilia(100)
- Polonia(100)
- Verona(100)
- Brescia(99)
- Trento(99)
- Pisa(96)
- Pinerolo(95)
- Ferrara(93)
- Gran Bretagna(93)
- Nizza(93)
- Caporetto(90)
- Padova(90)
- Ravenna(90)
- Vercelli(89)
- Marocco(87)
- Vittorio Veneto(86)
- Belgrado(84)
- Bergamo(84)
- Savona(84)
- San Paolo(82)
- Salerno(80)
- Romagna(79)
- Tunisia(79)
- Biella(78)
- Giappone(78)
- Cremona(74)
- New York(74)
- Puglia(72)
- Venezia Giulia(72)
- Lazio(71)
Organizzazioni
- Camera(2576)
- Parlamento(2364)
- Montecitorio(1181)
- Senato(1102)
- Consiglio Dei Ministri(819)
- Quirinale(464)
- Giornale D'italia(410)
- La Stampa(365)
- Banca D'italia(308)
- Cgil(273)
- Palazzo Chigi(264)
- Corriere D'italia(220)
- La Tribuna(208)
- Cisl(204)
- Vaticano(201)
- Fiat(187)
- P. S.(174)
- Stampa(168)
- Stefani(167)
- Partito Popolare(163)
- Uil(156)
- Cee(151)
- Bertone(137)
- Eni(133)
- Pubblica Istruzione(128)
- Messaggero(126)
- An(120)
- Partito Socialista(110)
- Palazzo Madama(107)
- Triplice Alleanza(102)
- Tribuna(99)
- Corriere Della Sera(98)
- Viminale(98)
- Confindustria(95)
- Epoca(95)
- Triplice(93)
- Consiglio(89)
- Ferrari Aggradi(89)
- Intesa(88)
- Montedison(86)
- Roma(85)
- Tesoro(83)
- Iri(82)
- Psi(82)
- Presidenza Del Consiglio(79)
- Corriere(78)
- Costituente(78)
- Enel(78)
- Pci(76)
- Santa Sede(76)
- Rai(71)
- Comunità Europea(70)
- Nato(69)
- Agenzia Stefani(68)
- Laterza(62)
- Temps(62)
- Osservatore Romano(61)
- Times(58)
- Campidoglio(55)
- Espresso(55)
- Popolo D'italia(55)
- Democrazia Cristiana(52)
- Gazzetta Ufficiale(52)
- Torino(52)
- Cassazione(51)
- Popolo(51)
- Partito Fascista(50)
- Patto Di Londra(48)
- Corte Costituzionale(46)
- Inter(46)
- Ansaldo(45)
- Società Delle Nazioni(45)
- Zara(45)
- Triplice Intesa(44)
- Aurora(43)
- Corte Di Cassazione(43)
- Potenza(43)
- Ferrovie Dello Stato(42)
- Ira(42)
- Olivetti(41)
- Camera Del Lavoro(40)
- Magistratura(39)
- P. P.(39)
- Croce Rossa(38)
- Càmera(37)
- Inps(37)
- Avanti(36)
- Einaudi(36)
- Fiom(36)
- Soviet(35)
- Ansa(34)
- Mondadori(34)
- Mondo(34)
- Popolo Romano(34)
- Il Tempo(33)
- Imi(33)
- Fondo Monetario Internazionale(32)
- Giornale(32)
- Feltrinelli(31)
- Istat(31)
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- Per ordine del consiglio di famiglio uccide il fidanzato che ha deciso di abbandonarla
- Mercoledì 10 Settembre 1980
- 1 principali interpreti de La fanciulla del West al "Vittorio,,
- Folgorato nel bar dove lavorava, a 15 anni
- Otto anni all'agricoltore che ha ucciso il fratello
- POZZUOLI
- «Contro la camorra soldati del Meridione»
- te1 I
- Nessuna traccia del tredicenne
- I liguri sono campioni d'Italia per la prima volta nella storia del calcio
- Audace colpo di un borsaiolo ad un vecchio sacerdote
- Il Genoa travolge il Rapallo con una tripletta di Marulla
- Reja ora il Toro ha personalità
- Il Torino s'impone
- Le notizie della «grande Torino»
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- La tragica fine di Martine Beauregard
- «L. A. Confidential», il film noir di Hanson
- «Meglio morto che rosso»
- Nessuna traccia del tredicenne
- Trova il figlio tredicenne impiccato ad una trave
- Vieri: eravamo troppo tesi ma poi che grande felicità
- Come fu uccisa Manuela?
- L'attimo dell'immane sciagura
- Da cinque mesi una città-fantasma a Mirafiori
- Interrogata la vedova di Coppi sull'esistenza del medagliere
- Morto il "Ciriola,,: salvò cento persone dal Tevere
- Spaccio di droga davanti alla scuola
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy