- I Greci a Troia una vera rovina
paolo mieli I Greci a Troia una vera rovina I (;«•.:"•. a •vr \i chaw town: rara -'W4 Attraverso la tragedia le «Troiane» Euripide lanciava un monito ai leader dell'aggressiva Atene: la guerra fa male anche al vincitore. Il drammaturgo, sicuramente un pacifista ante litteram, compose l'opera qua...
- LaStampa 09/08/1998 - numero 217 pagina 1
Persone citate: Greci- I Maya alla conquista di Venezia
intervista. I segreti d'una grande mostra. Parla Paolo Viti, direttore di Palazzo Grassi I Maya alla conquista di Venezia E per il2000 è in arrivo Giorgione fossero presenti, e tutti al livello più alto. Possiamo quindi esporre sia i pezzi più prestigiosi dei musei delle capitali sia quelli che ...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 20
Persone citate: Giorgione, Greci, Liliana Madeo, Paolo Viti, Picasso- Fantasmi pagani di Libero Andreotti
Ai Sassi di Matera i marmi e i bronzi d'un elegante toscano di Parigi Fantasmi pagani di Libero Andreotti Tra il «non finito» e il simbolismo IMATERA BENEDETTINI altomedioevali,che modellarono spazi chiesastici e spazi conventuali rupestri a più livelli nel tufo dei Sassi e vi vissero per secoli...
- LaStampa 24/08/1998 - numero 231 pagina 18
- Nel mondo dello spirito
Nel mondo dello spirito / disegni Boscimani a puntini mazioni visive. Una tale abilità veniva a essere combinata con la produzione di endottiche (puntini) durante le cerimonie del trance. Ai puntini dell'allucinazione (Sac) si sovrapponevano le immagini delle forti esperienze del cacciatore (ani...
- TuttoScienze 16/09/1998 - numero 839 pagina 2
- AMORI TRA DONNE PICCOLI PECCATI
AMORI TRA DONNE PICCOLI PECCATI Percorsi deWomosessualità femminile EGGENDO il corposo saggio di Paola Lupo, Lo specchio incrinato. Storia e immagine dell'omosessualità femminile viene spontaneo constatare che nemmeno con l'omosessualità le donne, nel corso della storia, abbiano potuto raggiunge...
- TuttoLibri 01/10/1998 - numero 1128 pagina 6
- Un teorema paleobabilonese
LA LEZIONE/PITAGORA Un teorema paleobabilonese // celebre enunciato geometrico eragià noto 4000 anni fa U NO dei pochi teoremi di matematica che sicuramente tutti conoscono è il teorema di Pitagora: «In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma dei quadrat...
- TuttoScienze 28/10/1998 - numero 845 pagina 4
Luoghi citati: Cina, Egitto, Grecia, Liu Hui, Stati Uniti- Un secolo allo stadio
L'8 maggio del 1898 nasceva a Torino, il campionato di calcio: quattro squadre in lizza Un secolo allo stadio IL campionato di calcio compie cent'anni. Nacque l'8 maggio del 1898 a Torino, fra quattro I squadre. Fu consumato tutto in un giorno. Vinse il Genoa Cricket and Athletic Club. Con i suo...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 21
- GRECI E LATINI SI FONDONO NELLA MEMORIA DELLA CIVILTA'
GRECI E LATINI SI FONDONO NELLA MEMORIA DELLA CIVILTA' Letteratura, storia e filosofia, da Eschilo a Sant'Agostino STORIA DELLA CIVILTÀ' LETTERARIA GRECA E LATINA Utet pp. 2676 L. 450.000 ER distillazione poetica la Ricerca di Proust ha consegnato a ineludibile memoria il processo secondo cui, l...
- TuttoLibri 02/07/1998 - numero 1115 pagina 5
- L'ORIENTE SCONFITTO DA GALILEO di Gianni Vattimo
FERMATA A RICHIESTA L'ORIENTE SCONFITTO DA GALILEO Hk : " ON so se Ceronetti |g. sottoscriva sempre V tutti i testi che cita nella sua rubrica ^Bl quotidiana; dunque il brano dell'At/jarlB vaveda pubblicato « sulla Stampa del 7 M novembre non espri™ me necessariamente una posizione sua, anche se...
- LaStampa 14/11/1998 - numero 313 pagina 27
Persone citate: Ceronetti, Emanuele Severino, GreciLuoghi citati: Richiesta- Il tedesco ed il crimine
oltreconfine Il tedesco ed il crimine OZZEK» e «M» di Fritz Lang rappresentano un aspetto del subconscio tedesco, la sua fascinazione per gli inevitabili crimini della disperazione - anche contro la decisione meditata. La letteratura ci dice molte cose sulla psiche di un Paese; ma la letteratura...
- TuttoLibri 04/06/1998 - numero 1111 pagina 2
Persone citate: Fritz Lang, Greci, Hermann Ungar, Keith Botsford, ShakespeareLuoghi citati: Germania
Testate
Autori
- Carlo Carena(40)
- Sabatino Moscati(35)
- Corrado Alvaro(9)
- Antonio Antonucci(8)
- Gianni Vattimo(8)
- Concetto Pettinato(7)
- Guido Ceronetti(7)
- Luigi Salvatorelli(7)
- Lloyd George(6)
- Luigi Firpo(6)
- Massimo Mila(6)
- Francesco Bernardelli(5)
- Liliana Madeo(5)
- Marziano Bernardi(5)
- Paolo Monelli(5)
- Pierangelo Sapegno(5)
- Italo Zingarelli(4)
- Lorenzo Mondo(4)
- Alessandra Comazzi(3)
- Augusto Romano(3)
- Federico Vercellone(3)
- Francesco Fornari(3)
- Lionello Venturi(3)
- Mario Bassi(3)
- Primo Levi(3)
- Silvia Ronchey(3)
- Stefano Terra(3)
- Aldo Rizzo(2)
- Alfio Russo(2)
- Anacleto Verrecchia(2)
- Angelo D'orsi(2)
- Angelo Nizza(2)
- Benedetto Marzullo(2)
- Ernesto Gagliano(2)
- Ferdinando Albertazzi(2)
- Fiamma Nirenstein(2)
- Filippo Burzio(2)
- Fiorella Minervino(2)
- Francesco Rosso(2)
- Giampaolo Dossena(2)
- Giorgio Manganelli(2)
- Giuseppe Piazza(2)
- Igor Man(2)
- Luciano Genta(2)
- Maurizio Assalto(2)
- Mimmo Candito(2)
- Mirella Appiotti(2)
- Osvaldo Guerrieri(2)
- Sergio Quinzio(2)
- Tito Sansa(2)
- Vittorio Gorresio(2)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Ronchey(1)
- Aldo Cazzullo(1)
- Alfredo Signoretti(1)
- Angelo Dragone(1)
- Antonio Barolini(1)
- Antonio Lo Campo(1)
- Armando Caruso(1)
- Beppe Severgnini(1)
- Bruno Gambarotta(1)
- Bruno Ghibaudi(1)
- Bruno Gianotti(1)
- Bruno Quaranta(1)
- Carlo Grande(1)
- Cesare Martinetti(1)
- Curio Mortari(1)
- E. Ragazzoni(1)
- Edmondo Berselli(1)
- Edoardo Ballone(1)
- Enrico Altavilla(1)
- Enrico Emanuelli(1)
- Enrico Singer(1)
- Enzo Bianchi(1)
- Ernesto Galli Della Loggia(1)
- Ezio Mauro(1)
- Federico Monga(1)
- Ferdinando Camon(1)
- Filippo Sacchi(1)
- Franca D'agostini(1)
- Francesco Argenta(1)
- Francesco Vincitorio(1)
- G. Manacorda(1)
- Gaetano Afeltra(1)
- Giampaolo Pansa(1)
- Gian Luca Favetto(1)
- Gian Paolo Ormezzano(1)
- Giancarlo Vigorelli(1)
- Gianni Brera(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giorgio Lunt(1)
- Giorgio Martinat(1)
- Giorgio Rota(1)
- Giovanni Arpino(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Giulio Cattaneo(1)
- Giuseppe Galasso(1)
- Giuseppe Zaccaria(1)
- Guido Coppini(1)
- Guido Guidi(1)
Persone
- Greci(1616)
- Turchi(153)
- Platone(97)
- Einaudi(64)
- Mussolini(51)
- Socrate(48)
- Poincaré(47)
- Goethe(40)
- Lloyd George(38)
- Nietzsche(34)
- Gesù(33)
- Shakespeare(30)
- Alessandro Magno(29)
- Mustafà(29)
- D'annunzio(28)
- Smirne(28)
- Greco(27)
- Curzon(26)
- Duce(25)
- Eliade(25)
- Mustafà Kemal(25)
- Seneca(24)
- Cicerone(23)
- Agamennone(21)
- Lidia Storoni(21)
- Re Costantino(21)
- Freud(20)
- Hegel(20)
- Machiavelli(20)
- Troiani(20)
- Garzanti(19)
- Marx(19)
- Mondadori(19)
- Cavour(18)
- Kant(18)
- Picasso(18)
- Alberto Savinio(17)
- Churchill(17)
- Gallia(17)
- Pitagora(17)
- Albanesi(16)
- Hitler(16)
- Beethoven(15)
- Francesco Barone(15)
- Kaiser(15)
- Latini(15)
- Persiani(15)
- Petrarca(15)
- Sabatino Moscati(15)
- Zanichelli(15)
- Bulgari(14)
- Lord Curzon(14)
- Minerva(14)
- Salamina(14)
- Stalin(14)
- Carlo V(13)
- Cristoforo Colombo(13)
- Einstein(13)
- Pirandello(13)
- Rousseau(13)
- Schanzer(13)
- Tacito(13)
- Armeni(12)
- Carducci(12)
- Celti(12)
- De Sanctis(12)
- Di San Giuliano(12)
- Edward Grey(12)
- Foscolo(12)
- Galli(12)
- Grey(12)
- Leo Pestelli(12)
- Manzoni(12)
- Mozart(12)
- Nerone(12)
- Newton(12)
- Patriarca(12)
- Antiochia(11)
- Bach(11)
- Bocca(11)
- Comi(11)
- Giolitti(11)
- Heidegger(11)
- Longanesi(11)
- Mazzini(11)
- Re Giorgio(11)
- Rembrandt(11)
- Savoia(11)
- André(10)
- Ariosto(10)
- Bacco(10)
- Cattaneo(10)
- Faust(10)
- Jung(10)
- Micene(10)
- Osiride(10)
- Pasolini(10)
- Proust(10)
- Racine(10)
- Rossini(10)
Luoghi
- Italia(670)
- Roma(519)
- Grecia(455)
- Europa(371)
- Francia(322)
- Parigi(285)
- Atene(269)
- Inghilterra(258)
- Londra(248)
- Turchia(218)
- Torino(216)
- Germania(207)
- Milano(179)
- Costantinopoli(173)
- Russia(155)
- Venezia(147)
- Egitto(126)
- Sicilia(124)
- Albania(120)
- Bulgaria(119)
- America(117)
- Firenze(108)
- Napoli(108)
- Asia Minore(104)
- Asia(102)
- Austria(101)
- Serbia(100)
- Salonicco(95)
- Berlino(92)
- Spagna(90)
- Stati Uniti(88)
- Vienna(83)
- Genova(82)
- Africa(80)
- Smirne(75)
- Macedonia(74)
- Belgrado(70)
- Tracia(66)
- Anatolia(64)
- Sofia(64)
- Adrianopoli(61)
- Angora(60)
- Palermo(60)
- Romania(60)
- Piemonte(59)
- Bologna(58)
- New York(54)
- Potenza(51)
- Alessandria(50)
- Trieste(49)
- Mosca(48)
- India(46)
- Sardegna(46)
- Siria(46)
- Jugoslavia(42)
- Libia(42)
- Cina(41)
- Calabria(40)
- Lombardia(40)
- Montenegro(40)
- Polonia(40)
- Gerusalemme(39)
- Toscana(39)
- Siracusa(38)
- Cipro(37)
- Gran Bretagna(36)
- Palestina(36)
- Lazio(34)
- Campania(33)
- Israele(32)
- Pietroburgo(32)
- Puglia(32)
- Scutari(32)
- Belgio(31)
- Brindisi(31)
- Bucarest(31)
- Ginevra(31)
- Padova(31)
- Fiume(30)
- Liguria(30)
- Washington(30)
- Malta(29)
- Mesopotamia(29)
- Ankara(28)
- Giappone(28)
- Monastir(28)
- Svezia(28)
- Svizzera(28)
- Durazzo(27)
- Persia(27)
- Pompei(27)
- Sèvres(27)
- Usa(26)
- Gallipoli(25)
- Messico(25)
- Messina(25)
- Bari(24)
- Corfù(24)
- Medio Oriente(24)
- Olanda(24)
Organizzazioni
- La Stampa(91)
- Bulgari(62)
- Stampa(56)
- Mondadori(46)
- Parlamento(43)
- Stefani(38)
- Temps(38)
- Camera(36)
- Laterza(36)
- Intesa(32)
- Senato(30)
- Triplice Alleanza(29)
- Agenzia Stefani(26)
- Consiglio Dei Ministri(26)
- Roma(26)
- Times(25)
- Lega Delle Nazioni(24)
- Nato(24)
- Adelphi(21)
- Bompiani(21)
- Potenza(21)
- Triplice Intesa(21)
- Foreign Office(19)
- Olimpia(19)
- An(18)
- Giornale D'italia(17)
- Feltrinelli(15)
- Fiat(15)
- Triplice(15)
- Einaudi(14)
- Sansoni(14)
- Boringhieri(12)
- Inter(12)
- La Repubblica(12)
- Nazioni Unite(12)
- Quai D'orsay(12)
- Società Delle Nazioni(12)
- Coni(11)
- Juventus(11)
- Onu(11)
- Rai(11)
- Vaticano(11)
- Eliseo(10)
- Ira(10)
- Reuter(10)
- Rusconi(10)
- Croce Rossa(9)
- De Agostini(9)
- Agenzia Reuter(8)
- Aurora(8)
- Camera Dei Comuni(8)
- Cee(8)
- Comunità Europea(8)
- Daily Mail(8)
- Daily Telegraph(8)
- La Tribuna(8)
- Le Monde(8)
- Lega(8)
- Matin(8)
- Torino(8)
- Tribuna(8)
- Unione Europea(8)
- Università Di Torino(8)
- Artemide(7)
- Figaro(7)
- Montecitorio(7)
- Quadruplice(7)
- Reich(7)
- Zeit(7)
- Alfa(6)
- Argo(6)
- Banca D'italia(6)
- Cremlino(6)
- Daily Express(6)
- Echo De Paris(6)
- Messaggero(6)
- Milan(6)
- Napoli(6)
- Novi(6)
- Pubblica Istruzione(6)
- Toro(6)
- Università(6)
- Università Di Roma(6)
- Corriere D'italia(5)
- Costituente(5)
- Enel(5)
- Epoca(5)
- Fondazione Di Roma(5)
- Gente(5)
- Guanda(5)
- Guinness(5)
- Impero Romano(5)
- Manchester Guardian(5)
- Marco Polo(5)
- Morning Post(5)
- P. S.(5)
- Patto Di Londra(5)
- Raiuno(5)
- Spezia(5)
- Università Di Bologna(5)
- La Juventus al primo posto
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Allarme per un aereo in avaria
- Umberto Orsini, tragica gara
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- La Juventus al primo posto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy