- Hemingway
Hemingway Così raccontò iprofughi ROMA. Cacciati i giornalisti occidentali dal Kosovo, nessuno è in grado in queste ore di descrivere la miseria e l'orrore dell'esodo biblico di 500 mila profughi albanesi che si accalcano in queste ore sulle strade che portano verso Albania e Montenegro. Per cap...
- LaStampa 30/03/1999 - numero 87 pagina 8
Persone citate: Ernest Hemingway, HemingwayLuoghi citati: Adrianopoli, Albania, Kosovo, Montenegro, Roma- MARINETTI «un ardito sul fronte russo»
Esce un romanzo inedito del padre del Futurismo, ambientato nel '42 MARINETTI ronte russo wr\N romanzo inedito di Marinetti. Ambientato sul fronte russo nel '42. Un liI I faro rimasto chiuso per ola£ I tre 50 anni negli archivi del padre del Futurismo, presso l'Università di Yale. Fra l'estate e...
- LaStampa 19/04/1996 - numero 107 pagina 15
Luoghi citati: Adrianopoli, Belgioioso, Firenze, Roma, Russia, Verona- con martinetti a ZIG ZAG NEL FUTURISMO
A ZIG ZAG NEL FUTURI Dopo tutto, se il Futurismo ha insegnato qualcosa, è proprio la necessità di eseguire il testo. Che dire allora dei romanzi futuristi letti nel silenzio sia pure approssimativo delle nostre case? Edito dal Saggiatore a cura di Alessandro Masi, s'intitola Zig zag (pp. 618, L....
- TuttoLibri 18/02/1995 - numero 944 pagina 1
Luoghi citati: Adrianopoli, Firenze, Parigi, Roma- Futuristi per una musica asimmetrica
Da Marinetti a Pratella: in due dischi l'antologia del movimento mentre continua la mostra a Venezia Futuristi per una musica asimmetrica poranei, dalle «cacofonie» orchestrali —, offre uno spaccato assai mosso della produzione futurista sul doppio fronte cronologico dell'anteguerra, battagliero...
- TuttoLibri 30/08/1986 - numero 516 pagina 7
Luoghi citati: Adrianopoli, Pratella, Venezia- Classica
Classica Musica futurista. A cura di Daniele Lombardi Fonlt Cetra 2LP. Se ne occupò la Cramps, diversi anni fa, di compilare questa piccola antologia del verbo futurista applicato alla musica, con «La guerra» di Balilla Pratella («Tre danze per orchestra»), le celebri «Cinque sintesi radiofonich...
- TuttoLibri 05/07/1986 - numero 510 pagina 7
Persone citate: Balilla Pratella, Daniele Lombardi, Luigi Grandi, Luigi Russolo, MarinettiLuoghi citati: Adrianopoli, Casella- A Porta Portese «svendono» la storia sulle bancarelle tante lettere del duce
Una casa d'aste triestina batterà documenti e cimeli acquistati sul mercato romano A Porta Portese «svendono» la storia sulle bancarelle tante lettere del duce Tra i pezzi in off ROMA — Un cartoccio di storia, un pizzico d'Italia venduto a Porta Portese, poi offerto all'asta. C'è da domandarsi c...
- StampaSera 10/11/1986 - numero 301 pagina 8
- Il dirottatore voleva andare «agli antipodi della Turchia»
Studente, forse malato, odia il governo militare Il dirottatore voleva andare «agli antipodi della Turchia» ATENE — Si chiama Mahmut Kalkan, 20 anni, studente universitario di Edirne (Adrianopoli), il pirata che l'altro ieri ha dirottato il -Boeing 727- turco a Atene durante il volo da Istanbul ...
- LaStampa 17/04/1983 - numero 90 pagina 5
- Maometto in Europa
NUOVI STUDI SULLE INVASIONI ISLAMICHE Maometto in Europa Maometto, cioè l'Isiàm, non è più oggi all'assalto dell'Europa, da quando, giusto tre secoli or sono, le artiglierie di Qara Mustafa Pascià fulminavano invano le mura di Vienna. Da quella fine del Seicento ad oggi, l'Europa ha avuto il tem...
- LaStampa 26/11/1982 - numero 259 pagina 3
Persone citate: Carlomagno, Carretto, Francesco Gabrieli, Gallia, Jacono, Mustafa Pascià, Turchi, Umberto Scerrato, Ventura- Ad Adrianopoli nell'agosto 378
FINE O TRASFORMAZIONE? Ad Adrianopoli nell'agosto 378 Milleseicento anni fa, il 9 agosto del 378, la popolazione germanica dei Goti inflisse all'esercito romano presso Adrianopoli (antica Tracia, odierna Turchia europea) una tremenda sconfìtta che segnò, secondo alcuni storici antichi e moderni,...
- LaStampa 19/08/1978 - numero 191 pagina 3
Persone citate: Ammiano, Ammiano Marcellino, Eugenio Corsini, Goti, Milano Ambrogio- Le mani di Teodorico
476: FINISCE L'IMPERO ROMANO Le mani di Teodorico Nell'immaginazione dei più, la caduta dell'impero romano è associata alle invasioni barbariche, quasi che una valanga improvvisa si fosse abbattuta su paesi prosperi e pacifici: orde pittoresche e feroci incendiano, massacrano, distruggono; tutti...
- LaStampa 04/09/1976 - numero 192 pagina 3
Testate
Autori
Persone
- Turchi(108)
- Greci(61)
- Edward Grey(46)
- La Porta(43)
- Poincaré(42)
- Mustafà(33)
- Grey(29)
- Di San Giuliano(24)
- Re Ferdinando(23)
- Izzet(21)
- Said(20)
- Abdul Hamid(15)
- Arda(15)
- Curzon(15)
- Re Costantino(15)
- Dibra(14)
- Garroni(14)
- Kaiser(14)
- Pera(14)
- Re Nicola(14)
- Petit(12)
- Chio(11)
- Mahmud Chefket(11)
- Mustafà Kemal(11)
- Serres(11)
- Lloyd George(10)
- Mussolini(10)
- Bulgari(9)
- Mezzaluna(9)
- Re Carlo(9)
- Ameglio(8)
- Enver Bey(8)
- Francesco Giuseppe(8)
- Re Pietro(8)
- Scutari(8)
- Smirne(8)
- Drama(7)
- Giolitti(7)
- Lord Curzon(7)
- Marinetti(7)
- Schanzer(7)
- Comi(6)
- Galizia(6)
- Guglielmo Ii(6)
- Mauser(6)
- Pallavicini(6)
- Re Giorgio(6)
- Rodi(6)
- Sforza(6)
- Solia(6)
- Tulli(6)
- A. Stefani(5)
- Asquith(5)
- Barbarossa(5)
- Consi(5)
- De Giers(5)
- Edward Grcy(5)
- Egri(5)
- Kavak(5)
- Mei(5)
- Mombelli(5)
- Streit(5)
- Cambon(4)
- Cavour(4)
- Churchill(4)
- Eco(4)
- Edward Greg(4)
- Fino(4)
- Franklin Bouillon(4)
- Galata(4)
- Harding(4)
- Hilmi(4)
- Hollweg(4)
- Ismail Kemal(4)
- Jonescu(4)
- Kemal Pascià(4)
- Parisi(4)
- Re Boris(4)
- Sobrero(4)
- Stara Zagora(4)
- Sultano Selim(4)
- Vukotic(4)
- Ammiano(3)
- Bismarck(3)
- Briand(3)
- Cavalla(3)
- Chamberlain(3)
- Crispi(3)
- D. R.(3)
- Dede(3)
- Demir(3)
- Divano(3)
- Duce(3)
- Galli(3)
- Gallia(3)
- Giovane Turco(3)
- Goti(3)
- Hussein Hilmi(3)
- Ibar(3)
- Kemal Ataturk(3)
Luoghi
- Adrianopoli(662)
- Turchia(460)
- Costantinopoli(440)
- Bulgaria(322)
- Londra(316)
- Europa(261)
- Italia(254)
- Grecia(250)
- Sofia(240)
- Russia(220)
- Parigi(198)
- Serbia(194)
- Roma(174)
- Vienna(173)
- Austria(154)
- Francia(152)
- Albania(150)
- Inghilterra(142)
- Germania(140)
- Salonicco(135)
- Berlino(131)
- Macedonia(120)
- Belgrado(114)
- Romania(111)
- Montenegro(110)
- Tracia(105)
- Atene(102)
- Bucarest(98)
- Potenza(82)
- Scutari(76)
- Pietroburgo(74)
- Gallipoli(68)
- Asia Minore(65)
- Asia(61)
- Smirne(52)
- Anatolia(44)
- Monastir(44)
- Armenia(40)
- Kirkilisse(40)
- Adria(31)
- Angora(31)
- Egitto(31)
- Durazzo(30)
- Libia(30)
- Siria(29)
- Bukarest(25)
- Cirenaica(21)
- Tripolitania(21)
- Dedeagatch(20)
- Balcani(19)
- Polonia(19)
- Rodi(19)
- Cettigne(18)
- Ungheria(18)
- Katalgia(17)
- Torino(17)
- Africa(16)
- America(15)
- Venezia(15)
- Ankara(14)
- Istanbul(14)
- Tripoli(14)
- Bulair(13)
- Milano(13)
- Alessandria(12)
- Budapest(12)
- Mesopotamia(12)
- Spagna(12)
- Stati Uniti(12)
- Sèvres(12)
- Dobrugia(11)
- Genova(11)
- New York(11)
- Santa Sofia(11)
- Silistria(11)
- Trieste(11)
- Arabia(10)
- Bagdad(10)
- Napoli(10)
- Svizzera(10)
- Antivari(9)
- Brindisi(9)
- Corfù(9)
- Ginevra(9)
- Jugoslavia(9)
- Palestina(9)
- Pietrogrado(9)
- Varna(9)
- Bari(8)
- Belgio(8)
- Bologna(8)
- Firenze(8)
- Galizia(8)
- Mosca(8)
- Persia(8)
- Prussia(8)
- Rumenia(8)
- Sicilia(8)
- Uskub(8)
- Bosnia-erzegovina(7)
Organizzazioni
- Bulgari(95)
- Consiglio Dei Ministri(74)
- Stampa(57)
- Agenzia Stefani(54)
- Camera(54)
- Temps(53)
- Stefani(49)
- Times(44)
- Triplice Alleanza(44)
- Reuter(38)
- Parlamento(34)
- Triplice Intesa(33)
- Foreign Office(30)
- La Stampa(26)
- Potenza(23)
- Neue Freie Presse(21)
- Quadruplice(20)
- Mir(18)
- Wiener(18)
- Senato(16)
- Tribuna(16)
- Zeit(14)
- Corriere D'italia(13)
- Daily Mail(13)
- Giornale D'italia(12)
- Intesa(12)
- Triplice(12)
- Figaro(11)
- La Tribuna(11)
- Novi(11)
- Agenzia Reuter(10)
- An(10)
- Camera Dei Comuni(10)
- Echo De Paris(10)
- Exchange Telegraph(10)
- Gazzetta Di Colonia(9)
- Matin(9)
- Roma(9)
- Daily Telegraph(8)
- Gazzetta Di Francoforte(8)
- Quai D'orsay(8)
- Croce Rossa(7)
- Journal Des Débats(7)
- Inter(6)
- Lega Delle Nazioni(6)
- Società Delle Nazioni(6)
- Berliner Tageblatt(5)
- Lega Militare(5)
- Montecitorio(5)
- News(5)
- Ds(4)
- Gaulois(4)
- Koelnische Zeitung(4)
- Nato(4)
- Quirinale(4)
- Ag(3)
- Ag Stefani(3)
- Ag, Stefani(3)
- Agenzia Havas(3)
- Agenzia Ottomana(3)
- Agenzia Telegrafica Bulgara(3)
- Eliseo(3)
- Gazzetta(3)
- Messaggero(3)
- National Zeitung(3)
- Petit Parisien(3)
- Quadruplice Intesa(3)
- Reich(3)
- Reichstag(3)
- Agenzia Rcuter(2)
- Banca Nazionale(2)
- Br(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Dacia(2)
- Daily Express(2)
- Deutsche Orient Bank(2)
- Evening News(2)
- Foreign Onice(2)
- Frankfurter Zeitung(2)
- Gazette(2)
- Gendarmeria(2)
- Ira(2)
- Journal De Genève(2)
- Liberté(2)
- Manchester Guardian(2)
- Mondadori(2)
- Morning Post(2)
- Neue Freje Presse(2)
- New York Herald(2)
- Norddeutsche Allgemeine Zeitung(2)
- Pali Mail(2)
- Piccola Intesa(2)
- Politische Correspondenz(2)
- Soviet(2)
- Unione E Progresso(2)
- Vaticano(2)
- Vossische Zeitung(2)
- Wiener Allgemeine Zeitung(2)
- Aci(1)
- Adelphi(1)
- Daniele D'Anza minaccia altri grattacapi ai funzionari della Rai
- Oggi davanti ai giudici la ragazza che ferì l'amico con una rasoiata
- Sophia Loren dichiara Un pacifico governatore
- Lo Shuttle russo sfiora il disastro
- Beffa in carcere liberato il boss
- Tennis allo Sporting
- I'industriale insidiava i ragazzini: arrestato
- I terroristi dell'Alto Adige vogliono ostacolare le trattative fra Italia e Austria
- Berlinguer ieri nella Germania Est
- L'Italia dichiara la guerra all'Austria
- Daniele D'Anza minaccia altri grattacapi ai funzionari della Rai
- Oggi davanti ai giudici la ragazza che ferì l'amico con una rasoiata
- Sophia Loren dichiara Un pacifico governatore
- Lo Shuttle russo sfiora il disastro
- Beffa in carcere liberato il boss
- Tennis allo Sporting
- I'industriale insidiava i ragazzini: arrestato
- I terroristi dell'Alto Adige vogliono ostacolare le trattative fra Italia e Austria
- Berlinguer ieri nella Germania Est
- L'Italia dichiara la guerra all'Austria
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy