- Su e giù per le Alpi in cerca del sublime
A Lugano, i pionieri del Grand Tour, viaggi d'artista tra Lumi e Romanticismo Su e giù per le Alpi in cerca del sublime DLUGANO A quando, intomo al 1200, i Walser gettarono sulla gola della Schòlle—Inen sulla Reuss il «Teuffels Brugg», il «Pons Diaboli» nella più antica immagine, l'acquaforte di...
- LaStampa 31/08/1998 - numero 238 pagina 19
- Oblò oddio, in cabina c'è la terranei di Stefano Mancini
Genova: sul gigante da 80 mila tonnellate anche una replica del Caffè Florian Oblò oddio, in cabina c'è la terranei La Costa Crociere presenta la sua ammiraglia GENOVA DAL NOSTRO INVIATO E' alta come la Torre di Pisa, ampia quanto 20 stadi di calcio, pesante come 80 mila auto e andrà per mare. E...
- LaStampa 16/09/1998 - numero 254 pagina 13
Persone citate: Caffè Florian, Casanova, Dickens, Foscolo, Goethe, Stravinski, Torre Di Pisa, Vivaldi- Paesaggi dell'assenza di Gianni Vattimo
Un ritorno alla figuratività che non è solo recupero del piacere dell'immagine Paesaggi dell'assenza ION le avanguardie novecentesche, ogni senso I ' della raffiguratività dell'arte sembra andato I definitivamente perduto: non solo hanno preI i so congedo dalla rappresentazione del visibile \à I...
- LaStampa 22/09/1998 - numero 260 pagina 21
Persone citate: Adorno, Claudio Parmiggiani, Goethe, Heidegger, Parmiggiani- Kim Rossi Stuart darà la sua voce al giovane Werther
Pino, musica e prosa Kim Rossi Stuart darà la sua voce al giovane Werther Kim Rossi Stuart sarà il protagonista del «Werther» di Gaetano Pugnani, che sarà presentato sabato e domenica alle 21 a Pino, nel Teatro Le Glicini. Il giovane attore, fresco reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, avrà...
- LaStampa 22/09/1998 - numero 260 pagina 43
Persone citate: Enzo Ferraris, Foto Mosso, Goethe, Kim Rossi Stuart, Massimo Scaglione, Werther Kim Rossi Stuart- IRRITA ED I di Renato Barilli
IRRITA ED I Quel saggio di Boriili si ROBBEGRILLET E IL ROMANZO POST MODERNO Renato Barilii Mursia . pp. 159, L 40.000 A, lettura dei volumi di saggi di Renato Barilli (è appena uscito Robbe-Grillet e il romanzo postmoderno) irrita e incanta. Irrita per quella sua mania (la mania di Barilli) di ...
- TuttoLibri 09/07/1998 - numero 1116 pagina 4
- Primo destinatario l'ateneo di Bologna
L'EREDITA' Primo destinatario l'ateneo di Bologna ROMA. Federico Zeri ha lasciato una parte cospicua della sua eredità all'Università di Bologna: lo ha reso noto l'avvocato di famiglia, Fabrizio Lemme. All'ateneo bolognese vanno la casa di Mentana con tutto il terreno circostante e con la biblio...
- LaStampa 06/10/1998 - numero 274 pagina 21
Persone citate: Fabrizio Lemme, Federico Zeri, Francesco Salviati, Goethe, Lemme, Zeri- HUMBOLDT, NARRACI I SEGRETI DELLA TERRA
HUMBOLDT, NARRACI I SEGRETI DELLA TERRA // viaggiatore tedesco e i «Quadri della natura » QUADRI DELLA NATURA Alexander von Humboldt La Nuova Italia pp. 381 L. 29.000 IRCA due secoli ci separano dalla prima edizione di un classico delle scienze naturali moderne, le Ansichten der Natur, i «Quadri...
- TuttoLibri 01/10/1998 - numero 1128 pagina 5
- Quell che resta di MARCUSE
Quell che resta di MARCUSE IO chiamavano il «filosofo del no». Per molti era un guru, un profeta venuto dalla California, ma per tanti altri era un maledetto sovversivo. Herbert Marcuse, alto, elegante, abbronzato dal sole delle spiagge di San Diego, veniva descritto dalle cronache cultural-mond...
- TuttoLibri 08/10/1998 - numero 1129 pagina 1
- IN VIAGGIO CON CITATI NELLA NOSTRA ETERNITÀ' di Oreste Del Buono
IN VIAGGIO CON CITATI NELLA NOSTRA ETERNITÀ' «L'armonia del mondo»: un inventario dei miti di oggi L'ARMONIA DEL MONDO Pietro Citati Rizzo/i pp. 280 L. 29.000 EI nostri tempi pochi parlano volentieri dell'eternità. Non ne parlano gli scrittori, i filosofi; e nemmeno i teologi, che scorgono nell'...
- TuttoLibri 08/10/1998 - numero 1129 pagina 5
Luoghi citati: Europa- Elogio del dilettante
LA MEMORIA. Tretit'anni di cultura e di politica nella nuova raccolta di scritti del grande critico Elogio del dilettante piaggio in Italia con Pietro Citati MILANO DAL NOSTRO INVIATO Quando era giovane, Pietro Citati «aveva un cattivo rapporto con l'Italia». Oggi è cambiato: «Da molti anni so c...
- LaStampa 23/09/1998 - numero 261 pagina 20
Testate
Autori
- Filippo Burzio(42)
- Massimo Mila(35)
- Francesco Bernardelli(31)
- Carlo Carena(26)
- Masolino D'amico(23)
- Marziano Bernardi(20)
- Luigi Forte(19)
- Paolo Monelli(17)
- Giorgio Pestelli(15)
- Tito Sansa(15)
- Francesco Rosso(14)
- Leonardo Osella(14)
- Alfredo Venturi(13)
- Giorgio Calcagno(13)
- A. Galante Garrone(12)
- Giorgio Manacorda(12)
- Mirella Serri(12)
- Osvaldo Guerrieri(12)
- Sandro Cappelletto(12)
- Daniele Cavalla(11)
- Lietta Tornabuoni(11)
- Vittorio Gorresio(11)
- Anacleto Verrecchia(10)
- Gianni Rondolino(10)
- Alberto Ronchey(9)
- Armando Caruso(9)
- Barbara Spinelli(9)
- Emanuele Novazio(9)
- Gianni Vattimo(9)
- Guido Piovene(9)
- Enzo Biagi(8)
- Remo Cantoni(8)
- Ferdinando Neri(7)
- Giovanni Arpino(7)
- Massimo Conti(7)
- Monica Bonetto(7)
- Oreste Del Buono(7)
- Stefano Reggiani(7)
- Alberto Papuzzi(6)
- Bruno Quaranta(6)
- Bruno Ventavoli(6)
- Luciano Curino(6)
- Luigi Salvatorelli(6)
- Marco Belpoliti(6)
- Alberto Sinigaglia(5)
- Carlo Grande(5)
- Concetto Pettinato(5)
- Enrico Altavilla(5)
- Enzo Bettiza(5)
- Franco Lucentini(5)
- Giampaolo Dossena(5)
- Giovanni Artieri(5)
- Giuseppe Culicchia(5)
- Giuseppe Piazza(5)
- Guido Ceronetti(5)
- Lia Wainstein(5)
- Lorenzo Mondo(5)
- Mario Baudino(5)
- Mario Ciriello(5)
- Massimo Gramellini(5)
- Panfilo Gentile(5)
- Paolo Ferrari(5)
- Piero Bianucci(5)
- Renato Rizzo(5)
- Sandro Volta(5)
- Stefano Bartezzaghi(5)
- Angelo Dragone(4)
- Carlo Casalegno(4)
- D. Ca.(4)
- Ferdinando Camon(4)
- Ferdinando Vegas(4)
- Filippo Ceccarelli(4)
- Gabriella Bosco(4)
- Giovanni Raboni(4)
- Italo Zingarelli(4)
- Lalla Romano(4)
- Liliana Madeo(4)
- Luigi Firpo(4)
- Monica Sicca(4)
- Nico Orengo(4)
- Nicola Adelfi(4)
- Silvia Ronchey(4)
- A. Fe.(3)
- Angelo Mistrangelo(3)
- Antonio Antonucci(3)
- Arrigo Benedetti(3)
- Corrado Alvaro(3)
- E. N.(3)
- Enrico Benedetto(3)
- Enrico Emanuelli(3)
- Ernesto Gagliano(3)
- Ernesto Quadrone(3)
- Ettore Lo Gatto(3)
- Francesco Argenta(3)
- Francesco Vincitorio(3)
- Gabriele Ferraris(3)
- Gigi Ghirotti(3)
- Gigi Padovani(3)
- Giorgio Manganelli(3)
- Giovanni Giovannini(3)
Persone
- Goethe(3897)
- Faust(447)
- Shakespeare(339)
- Schiller(260)
- Beethoven(254)
- Mozart(222)
- Nietzsche(196)
- Einaudi(191)
- Hitler(171)
- Manzoni(168)
- Bach(135)
- Thomas Mann(133)
- Kant(131)
- Rousseau(129)
- Carducci(115)
- Kafka(113)
- Freud(109)
- Goldoni(109)
- Proust(108)
- Brecht(106)
- D'annunzio(106)
- Hegel(106)
- Platone(106)
- Heine(101)
- Marx(94)
- Schubert(94)
- Alfieri(93)
- Petrarca(90)
- Mussolini(89)
- Brahms(86)
- Mann(85)
- Pirandello(85)
- Foscolo(80)
- Schopenhauer(80)
- Lutero(79)
- Cavour(77)
- Verdi(75)
- Schumann(74)
- Machiavelli(73)
- Rossini(73)
- Liszt(70)
- Baudelaire(69)
- Leopardi(69)
- Dostoevskij(67)
- Flaubert(67)
- Tolstoj(66)
- Balzac(63)
- Gide(63)
- Mondadori(62)
- Calvino(60)
- Gesù(59)
- Haydn(58)
- Strauss(58)
- Ibsen(57)
- Mazzini(57)
- Stalin(57)
- Benedetto Croce(56)
- Mahler(56)
- Moravia(56)
- Newton(56)
- Wilhelm Meister(54)
- Cervantes(53)
- Ariosto(51)
- Casanova(51)
- Guido Davico Bonino(51)
- Lessing(51)
- Debussy(50)
- Dickens(50)
- Gobetti(50)
- Lenin(50)
- Picasso(50)
- Longanesi(49)
- Victor Hugo(49)
- Bismarck(48)
- Duce(48)
- Einstein(48)
- Garzanti(46)
- Mendelssohn(45)
- Strehler(43)
- Chopin(42)
- Tristano(42)
- Don Chisciotte(41)
- Glauco Mauri(41)
- Hoffmann(41)
- Strindberg(41)
- Greci(40)
- Pasolini(40)
- Sartre(40)
- Gogol(39)
- Cicerone(38)
- Racine(38)
- Berlioz(37)
- Claudio Magris(37)
- Diderot(37)
- Ravel(37)
- Rimbaud(37)
- Socrate(37)
- Stein(37)
- De Sanctis(36)
- Battisti(35)
Luoghi
- Italia(1507)
- Germania(919)
- Roma(918)
- Torino(886)
- Europa(799)
- Francia(570)
- Milano(558)
- Parigi(505)
- Berlino(418)
- Venezia(393)
- Inghilterra(304)
- Napoli(298)
- Firenze(279)
- Londra(268)
- America(256)
- Vienna(248)
- Weimar(225)
- Russia(212)
- Piemonte(199)
- Stati Uniti(182)
- Spagna(172)
- Austria(165)
- Francoforte(164)
- New York(156)
- Grecia(153)
- Genova(150)
- Sicilia(150)
- Monaco(149)
- Mosca(132)
- Svizzera(130)
- Bologna(127)
- Bonn(111)
- Palermo(110)
- Prussia(91)
- Verona(91)
- Trieste(87)
- Africa(85)
- Ginevra(84)
- Polonia(84)
- India(79)
- Baviera(77)
- Cina(77)
- Amburgo(75)
- Atene(75)
- Padova(74)
- Toscana(74)
- Praga(71)
- Usa(68)
- Giappone(64)
- Washington(64)
- Egitto(63)
- Hollywood(57)
- Svezia(55)
- Veneto(55)
- Belgio(54)
- Dresda(54)
- Olanda(54)
- Zurigo(53)
- Vicenza(52)
- Colonia(51)
- Como(51)
- Ivrea(50)
- Ferrara(49)
- Novara(49)
- Gerusalemme(48)
- Moncalieri(48)
- Ungheria(47)
- Alessandria(46)
- Salisburgo(46)
- Treviso(46)
- Unione Sovietica(46)
- Urss(46)
- Madrid(45)
- Parma(45)
- Asia(44)
- Bolzano(44)
- California(42)
- Gran Bretagna(42)
- Nizza(41)
- Taormina(41)
- Israele(40)
- Modena(40)
- Norimberga(40)
- Cannes(39)
- Lombardia(39)
- Pinerolo(39)
- Brescia(37)
- San Paolo(37)
- Sardegna(37)
- Bari(36)
- Sanremo(36)
- Varsavia(36)
- Aosta(35)
- Bergamo(35)
- Berlino Est(35)
- Mantova(35)
- Pisa(35)
- Sassonia(35)
- Siena(35)
- Argentina(34)
Organizzazioni
- La Stampa(191)
- Mondadori(157)
- Rai(140)
- Parlamento(94)
- Adelphi(90)
- Roma(85)
- Nato(68)
- Senato(68)
- Bompiani(64)
- Reich(64)
- Fiat(62)
- Feltrinelli(56)
- Laterza(49)
- Gruppo Della Rocca(48)
- Torino(45)
- Eliseo(43)
- Olimpia(43)
- Camera(42)
- An(40)
- Università Di Torino(39)
- Einaudi(35)
- Vaticano(35)
- Quirinale(31)
- Università(31)
- Doria(30)
- Egmont(29)
- Boringhieri(28)
- Sansoni(28)
- Unione Musicale(28)
- Pubblica Istruzione(26)
- Terzo Reich(26)
- Rusconi(25)
- Guanda(24)
- Teatro Dell'angolo(23)
- Corriere Della Sera(22)
- Stampa(22)
- Times(22)
- Le Monde(21)
- Superga(21)
- Espresso(20)
- Reichstag(20)
- Società Delle Nazioni(18)
- Venezia(18)
- Campidoglio(17)
- Gallimard(17)
- Aurora(16)
- Cremlino(16)
- De Agostini(16)
- Napoli(16)
- Sperling(16)
- Weber(16)
- Ansa(15)
- Cee(15)
- Consiglio Dei Ministri(15)
- Inter(15)
- Montecitorio(15)
- Carlyle(14)
- Milan(14)
- Mursia(14)
- Onu(14)
- Unione Europea(14)
- Biblioteca(13)
- Comunità Europea(12)
- Forza Italia(12)
- Gente(12)
- Ira(12)
- Palazzo Chigi(12)
- Piccolo Teatro(12)
- Raitre(12)
- Vallecchi(12)
- Wehrmacht(12)
- Alfa(11)
- Banca D'italia(11)
- Canale 5(11)
- Marco Polo(11)
- Museo Nazionale Del Cinema(11)
- Nazioni Unite(11)
- Olivetti(11)
- Armata Rossa(10)
- Costituente(10)
- Ferrari(10)
- Figaro(10)
- Panorama(10)
- Quadrifoglio(10)
- Stefani(10)
- Ulivo(10)
- Università Di Roma(10)
- Wall Street(10)
- Asse(9)
- Bbc(9)
- Casa Bianca(9)
- Corriere(9)
- Danieli(9)
- Ente Comunale(9)
- Farnesina(9)
- Fondazione Cini(9)
- Istituto Gramsci(9)
- La Repubblica(9)
- Raiuno(9)
- Spezia(9)
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- Dal futuro per uccidere
- LA BOMBA ATOMICA
- Sesso ed onore
- Sono nati
- QRAIUNO
- Cinque anni all'avvocato pedofilo
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy