- L'ADDIO In Place des Vosges con Karen Blixen
VOCI D'I.STATI. L'ADDIO In Place des Vosges con Karen Blixen Si avvia alla conclusione la nostra serie «Voci d'estate», parole chiave di un viaggio immaginario attraverso esperienze e memorie di letture. Dopo l'Attesa (Ammaniti), la Partenza (Voltolini), la Stazione (De Marchi), l'Incontro (Scar...
- TuttoLibri 20/08/1998 - numero 1122 pagina 1
- Notizia
- TuttoLibri 16/01/1997
numero 1041
pagina 6
- L'incatenatitoli apre nuovi orizzonti
LA POSTA IN GIOCO L'incatenatitoli apre nuovi orizzonti UALE sarà n nome ■ della rosa purpurea del Cairo? E chi scriverà la storia del Pozzo e del pendolo di Foucault? Fra la cospicua posta di questi ultimi tempi (siete in forma, complimenti) la più stravagante - anche se non la più stupefacente...
- TuttoLibri 29/10/1998 - numero 1132 pagina 2
Luoghi citati: Chiampo, Pontelungo, Torino- GOETHE E HEINE PAROLIERI
ALL'UNIONE GOETHE E HEINE PAROLIERI // tenore Christoph Prégardien in un programma di Lieder u NO dei generi musicali più rappresentato è sicuramente quello dei Lieder. Basti pensare che soltanto Franz Schubert ne musicò oltre mille; ma anche Hugo Wolf e Robert Schumann, per non citarne che altr...
- TorinoSette 30/10/1998 - numero 512 pagina 8
- Il vincitore della poliomielite
SABIN Il vincitore della poliomielite Albert Bruce Sabin SU una colonna della XVIII dinastia egizia sono attestati casi di paralisi poliomielitica che inducono a pensare alla presenza della malattia nell'antichità: un'affezione che solo alla fine del Settecento compare nei trattati di anatomia p...
- TuttoScienze 09/12/1998 - numero 851 pagina 4
Luoghi citati: America, Cincinnati, Italia, New York, Polonia, Unione Sovietica, Usa- E LA BAMBINA PITTRICE INCONTRA AUSCHWITZ
E LA BAMBINA PITTRICE INCONTRA AUSCHWITZ HARLOTTE è una fanciulla berlinese, una bionda creatura dell'alta borghesia tedesca, ebrea secondo la linea del padre Albert Kann, che «con buon senso cercava di non contravvenire troppo alle interdizioni alimentari bibliche care alla sua religione e con ...
- TuttoLibri 16/07/1998 - numero 1117 pagina 3
Luoghi citati: Nizza- LEYLA GENCER PER DONIZETTI di Giorgio Gualerzi
LEYLA GENCER PER DONIZETTI La grande cantante commenterà la trilogia Tudor al Piccolo Regio LEYLA Gencer è stata una delle cantanti più frequentemente presenti a Torino, come dimostrano gli otto spettacoli (sette al Teatro Nuovo e uno al Regio) cui ha partecipato fra il 1955 e il 1978: «Butterfl...
- TorinoSette 15/05/1998 - numero 488 pagina 11
- Quel piccolo ruscel Danubio che diventa re solo in Austria di Anacleto Verrecchia
VIAGGIO DALLE SORGENTI TEDESCHE AL MAR NERO Quel piccolo ruscel Danubio che diventa re solo in Austria REPORTAGE Anacleto Verrecchia LA sorgente del Danubio fa l'efiel- lo di uno scherzo. Dove ti aspet¬ teresti il tuono e l'irrompere di una cascala, vedi un rigagnolo che sembra lutt'al più lo sc...
- TuttoLibri 06/05/2000 - numero 1208 pagina 7
- TRAVIATA ritomo a Parigi di Simonetta Robiony
Venti miliardi, 125 Paesi, un kolossal in mondovisione e una bellissima Violetta DIRETTA TV, IN PRINCIPIO FU IL BARBIERE TRAVIATA ritomo a Parigi Simonetta Robiony inviata a Parigi Hanno montalo un'antenna im- monsa che svolla alla sopra f;li alberi di Versailles, quelli soprav¬ vissuti alla tem...
- LaStampa 02/06/2000 - numero 147 pagina 32
- Heine, il miracolo del genio a pezzi
Un biografo americano ricostruisce per la prima volta gli ultimi anni tormentati del poeta Heine, il miracolo del genio a pezzi «Troppo caro morire a Parigi» S~T| APPARTAMENTO al nu/ mero 46 di rue Faubourg Poissonière in cui Heinrich I i Heine viveva nel 1847, esu== Ile a Parigi da quando la Ge...
- LaStampa 31/01/1996 - numero 30 pagina 17
Testate
Autori
- Massimo Mila(12)
- Paolo Monelli(12)
- Tito Sansa(7)
- A. Galante Garrone(5)
- Enzo Bettiza(5)
- Filippo Burzio(4)
- Francesco Bernardelli(4)
- Giorgio Manacorda(4)
- Giorgio Pestelli(4)
- Primo Levi(4)
- Alfredo Venturi(3)
- Giovanni Artieri(3)
- Massimo Conti(3)
- Alberto Ronchey(2)
- Anacleto Verrecchia(2)
- Antonio Antonucci(2)
- Barbara Spinelli(2)
- Carlo Cavicchioli(2)
- Claudio Gorlier(2)
- Giovanni Raboni(2)
- Guido Ceronetti(2)
- Luigi Forte(2)
- Marco Vallora(2)
- Marziano Bernardi(2)
- Maurizio Molinari(2)
- Osvaldo Guerrieri(2)
- A. Con.(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Sinigaglia(1)
- Aldo Baquis(1)
- Angela Bianchini(1)
- Benedetto Marzullo(1)
- Bruno Ventavoli(1)
- Clara Grifoni(1)
- Corrado Alvaro(1)
- Daniela Daniele(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Enrico Altavilla(1)
- Enzo Biagi(1)
- F. Rosina(1)
- Ferdinando Albertazzi(1)
- Giampaolo Dossena(1)
- Gianni Ghirardini(1)
- Gianni Vattimo(1)
- Giorgio Gualerzi(1)
- Giovanni Giovannini(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Giuseppe Galasso(1)
- Giuseppe Marcenaro(1)
- Giuseppe Piazza(1)
- Giuseppe Prezzolini(1)
- Igor Man(1)
- Leonardo Osella(1)
- Lia Wainstein(1)
- Lorenzo Mondo(1)
- Luciano Curino(1)
- Luigi Rossi(1)
- Marinella Venegoni(1)
- Mario Ciriello(1)
- Masolino D'amico(1)
- Nico Orengo(1)
- Paolo Garimberti(1)
- Remo Lugli(1)
- Renzo Villare(1)
- Riccardo Aragno(1)
- Sandro Cappelletto(1)
- Sandro Viola(1)
- Sandro Volta(1)
- Saverio Vertone(1)
- Sergio Quinzio(1)
- Simonetta Robiony(1)
- Stefano Reggiani(1)
- Tiziano Terzani(1)
- Tonino Guerra(1)
- Virgilio Lilli(1)
- Vittorio Zucconi(1)
Persone
- Heine(596)
- Goethe(101)
- Carducci(43)
- Shakespeare(40)
- Hitler(39)
- Balzac(31)
- Schiller(31)
- D'annunzio(28)
- Nietzsche(28)
- Schumann(27)
- Heinrich Heine(25)
- Liszt(25)
- Beethoven(24)
- Schubert(24)
- Mozart(23)
- Brecht(22)
- Marx(22)
- Faust(21)
- Chopin(20)
- Einaudi(20)
- Mann(20)
- Baudelaire(19)
- Cavour(19)
- Foscolo(19)
- Hegel(19)
- Bach(18)
- Manzoni(18)
- Enrico Heine(17)
- Mazzini(17)
- Mussolini(17)
- Thomas Mann(17)
- Flaubert(16)
- Kafka(16)
- Rossini(16)
- Rousseau(16)
- Lutero(15)
- Petrarca(15)
- Proust(15)
- Brahms(14)
- Dickens(14)
- Pirandello(14)
- Strauss(14)
- Freud(13)
- Kaiser(13)
- Stalin(13)
- Einstein(12)
- Gautier(12)
- Hoffmann(12)
- Kant(12)
- Victor Hugo(12)
- Berlioz(11)
- Mendelssohn(11)
- Verdi(11)
- Alfieri(10)
- Bauer(10)
- Casanova(10)
- Don Chisciotte(10)
- Dumas(10)
- Giosuè Carducci(10)
- Goya(10)
- Ibsen(10)
- Lenin(10)
- Andersen(9)
- Bismarck(9)
- Cervantes(9)
- Dostoevskij(9)
- George Sand(9)
- Hollweg(9)
- Leopardi(9)
- Lessing(9)
- Sand(9)
- Chiarini(8)
- Fischer(8)
- Franz Liszt(8)
- Gide(8)
- Oscar Wilde(8)
- Paganini(8)
- Poincaré(8)
- Rothschild(8)
- Wilde(8)
- Adenauer(7)
- Bellini(7)
- Benedetto Croce(7)
- Calvino(7)
- De Sanctis(7)
- Duce(7)
- Ebert(7)
- Gabriele D'annunzio(7)
- Longanesi(7)
- Luigi Filippo(7)
- Meyerbeer(7)
- Napoleone Iii(7)
- Parsifal(7)
- Pio Ix(7)
- Platen(7)
- Platone(7)
- Rabelais(7)
- Schopenhauer(7)
- Socrate(7)
- Spinoza(7)
Luoghi
- Italia(217)
- Germania(201)
- Europa(131)
- Francia(126)
- Roma(126)
- Parigi(121)
- Milano(99)
- Berlino(86)
- Torino(80)
- Inghilterra(75)
- Londra(68)
- Russia(66)
- Vienna(53)
- Austria(44)
- America(41)
- Napoli(39)
- Venezia(36)
- Genova(34)
- Mosca(34)
- Stati Uniti(34)
- Bonn(33)
- Firenze(33)
- Francoforte(30)
- Bologna(28)
- Monaco(27)
- Svizzera(27)
- Polonia(26)
- Spagna(25)
- Zurigo(23)
- Bruxelles(22)
- Prussia(20)
- Urss(20)
- Weimar(20)
- Belgio(19)
- Danimarca(19)
- Piemonte(19)
- Baviera(18)
- Grecia(18)
- New York(18)
- Trieste(18)
- Amburgo(16)
- Varsavia(16)
- Atene(15)
- Giappone(15)
- Ginevra(15)
- Gran Bretagna(15)
- Olanda(15)
- Usa(15)
- Costantinopoli(14)
- Egitto(14)
- Praga(14)
- Stoccarda(14)
- Toscana(14)
- Verona(14)
- Padova(13)
- Trento(13)
- Amsterdam(12)
- Asia(12)
- Dresda(12)
- Norvegia(12)
- Sicilia(12)
- Ungheria(12)
- Alsazia(11)
- Budapest(11)
- Como(11)
- Portogallo(11)
- Romania(11)
- Colonia(10)
- India(10)
- Israele(10)
- Unione Sovietica(10)
- Africa(9)
- Berna(9)
- Brescia(9)
- Cina(9)
- Emilia(9)
- Finlandia(9)
- Madrid(9)
- Norimberga(9)
- Palermo(9)
- Parma(9)
- Salisburgo(9)
- Argentina(8)
- Belgrado(8)
- Irlanda(8)
- Stoccolma(8)
- Svezia(8)
- Brasile(7)
- Bulgaria(7)
- Coblenza(7)
- Copenaghen(7)
- Marsiglia(7)
- Monaco Di Baviera(7)
- Novara(7)
- Pisa(7)
- Sardegna(7)
- Sassonia(7)
- Sofia(7)
- Treviri(7)
- Alessandria(6)
Organizzazioni
- La Stampa(25)
- Parlamento(23)
- Reichstag(16)
- Camera(15)
- Reich(15)
- Mondadori(13)
- Nato(13)
- Rai(12)
- Terzo Reich(11)
- An(10)
- Senato(9)
- Times(9)
- Fiat(8)
- Stefani(8)
- Einaudi(7)
- Intesa(7)
- Stampa(7)
- Weber(7)
- Feltrinelli(6)
- Laterza(6)
- Vaticano(6)
- Consiglio Dei Ministri(5)
- Ira(5)
- Marco Polo(5)
- Temps(5)
- Vallecchi(5)
- Wehrmacht(5)
- Banca Commerciale Italiana(4)
- Biblioteca(4)
- Breda(4)
- Cremlino(4)
- Crédit Lyonnais(4)
- Doria(4)
- Guanda(4)
- Inter(4)
- Juventus(4)
- Quai D'orsay(4)
- Rusconi(4)
- Sansoni(4)
- Università(4)
- Vorwaerts(4)
- Wiener(4)
- Adelphi(3)
- Ansaldo(3)
- Assicurazioni Generali(3)
- Banca D'italia(3)
- Bompiani(3)
- Carlyle(3)
- Coni(3)
- Diesel(3)
- Dieta(3)
- Eliseo(3)
- Fanfulla(3)
- Gruppo Della Rocca(3)
- Lazard(3)
- Le Monde(3)
- Lega Delle Nazioni(3)
- Manchester Guardian(3)
- Nuova Antologia(3)
- Olimpia(3)
- Partito Popolare(3)
- Potenza(3)
- Reichswehr(3)
- Sip(3)
- The Times(3)
- Unione Musicale(3)
- Venezia(3)
- Zeit(3)
- Alfa(2)
- Alfa Romeo(2)
- Ap(2)
- Armata Rossa(2)
- Ascolto(2)
- Asse(2)
- Banca Commerciale(2)
- Banca Commerciale Triestina(2)
- Banca Di Francia(2)
- Banco Di Roma(2)
- Bbc(2)
- Benetton(2)
- Berliner Tageblatt(2)
- Biblioteca Vaticana(2)
- Bild Zeitung(2)
- Bosch(2)
- Bristol(2)
- Camera Di Commercio(2)
- Cavalleria(2)
- Cee(2)
- Chrysler(2)
- Comunità Europea(2)
- Corriere(2)
- Costituente(2)
- De Agostini(2)
- Die Welt(2)
- Edison(2)
- Egmont(2)
- Espresso(2)
- Fiom(2)
- Fox(2)
- Gazzetta(2)
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Uno storico inglese parla dell'Italia
- Referendum, in provincia trionfa il «sì»
- Un professore rivede il Decameron al cinema
- Lucio Battisti, autore di «Acqua azzurra acqua chiara», parla del suo successo - Canta e cucina
- LA STAMPA
- Gli Hobbit di Tolkien sono pronti per lo schermo
- Anno XVI.
- «Bloccato» in Brasile il trasferimento di PelÚ
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Uno storico inglese parla dell'Italia
- Referendum, in provincia trionfa il «sì»
- Un professore rivede il Decameron al cinema
- Lucio Battisti, autore di «Acqua azzurra acqua chiara», parla del suo successo - Canta e cucina
- LA STAMPA
- Gli Hobbit di Tolkien sono pronti per lo schermo
- Anno XVI.
- «Bloccato» in Brasile il trasferimento di PelÚ
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Una donna Ú assalita in casa da un bandito che la riduce in fin di vita a colpi di bastone
- Incidenti stradali
- Morti un dirigente dell'Olivetti e l'autista nello scontro con un camion sull'autostrada
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy