- Oblò oddio, in cabina c'è la terranei di Stefano Mancini
Genova: sul gigante da 80 mila tonnellate anche una replica del Caffè Florian Oblò oddio, in cabina c'è la terranei La Costa Crociere presenta la sua ammiraglia GENOVA DAL NOSTRO INVIATO E' alta come la Torre di Pisa, ampia quanto 20 stadi di calcio, pesante come 80 mila auto e andrà per mare. E...
- LaStampa 16/09/1998 - numero 254 pagina 13
Persone citate: Caffè Florian, Casanova, Dickens, Foscolo, Goethe, Stravinski, Torre Di Pisa, Vivaldi- L'ACCADEMIA DI S. CECILIA di Leonardo Osella
AL LINGOTTO L'ACCADEMIA DI S. CECILIA Wbun Cbung dirige Rossini Bernstein, Ravel e Stravinski LA parata di grandi orchestre che ha contrassegnato i Concerti del Lingotto si chiude giovedì 18 con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il complesso della gloriosa istituzione romana darà il via al...
- TorinoSette 12/06/1998 - numero 492 pagina 21
Luoghi citati: New York- Carla Fracci a Milano con le divine di Luigi Rossi
Domani al Lirico Carla Fracd a Milano con le divine MILANO. Carla Fracci torna a Milano e non soltanto per il recital di domani al Lirico nel cinquantenario del Piccolo Teatro. Il suo distacco dall'Arena di Verona danneggerà soltanto l'ente lirico, che rischia di restare senza corpo di ballo, ma...
- LaStampa 09/06/1997 - numero 157 pagina 19
- Morto Sacher, l'ultimo mecenate di Giorgio Pestelli
Aveva 93 anni e un patrimonio di 14 miliardi di dollari. Finanziò musica e arti Morto Sacher, l'ultimo mecenate Aiutò Strauss e commissionò musiche a Bartók e Berlo Giorgio Pestelli Grave lutto per tutta la cultura musicale la scomparsa a 93 anni di Paul Sacher; la bravura del direttore del dire...
- LaStampa 27/05/1999 - numero 143 pagina 23
Luoghi citati: Basilea, Edimburgo, Stati Uniti, Svizzera, Zurigo- E Petruska liquidò il romanticismo di Giorgio Pestelli
E Petruska liquidò il romanticismo ATTORNO alla culla di Petruska (Parigi: Théàtre du Chàtelet, 13 giugno 1911) si era chinato uno stuolo di teste coronate dell'arte e della scena: oltre, naturalmente, a Stravinski e Diaghilev c'erano il direttore d'orchestra Pierre Monteux, il coreografo Fokine...
- TuttoLibri 27/11/1999 - numero 1187 pagina 11
Luoghi citati: Europa, New York, Parigi, Rimskij Korsakov- Un musicista senza paura
La scomparsa di Bruni Tedeschi: fu sovrinteildente al Regio Un musicista senza paura Giovedì i funerali del compositore Sebbene lontano dalla sua città da tanti anni, molti ricordano Alberto Bruni Tedeschi e i suoi rapporti con la musica, sua vera vocazione. Allievo di Giorgio Federico Ghedini, ...
- LaStampa 20/02/1996 - numero 50 pagina 44
- Bruckner killer dell'udito? di Armando Caruso
il caso. Orchestre fracassone accusate di inquinamento acustico Bruckner killer dell'udito? «Fortissimo», la mania dei direttori LI 1 OTTAVA Sinfonia di Bruck" I ner crea un inquinamento acustico superiore al frastuono provocato da un I Concorde in fase di decollo». Lo afferma Nick Bush, primo c...
- LaStampa 15/07/1996 - numero 193 pagina 14
Luoghi citati: Inghilterra, Regno Unito- Non sparate sugli autori di Giorgio Pestelli
Le partiture non c'entrano, ma alcuni strumenti sono davvero pericolosi Non sparate sugli autori LI ] UNICA cosa priva di senso nella denun/ eia-protesta dell'Associazione delle Orchestre Inglesi contro il volume sonoro eccessivo dei moderni complessi sinfo I nici, è che esistano partiture ogget...
- LaStampa 15/07/1996 - numero 193 pagina 14
Persone citate: Brahms, Dvorak, Johannes Brahms, Strauss, Stravinski- Da Asti a Nervi, regnano i festival
Da Asti a Nervi, regnano i festival PLATEA 7 GIORNI «La fille du régiment» di Gaetano Donizetti è in scena alla Scala di Milano. Direttore d'orchestra Donato Renzetti, regia di Filippo Crivelli, con Mariella Devia, Valeria Esposito, Ewa Podles. Il 39° Festival di Spoleto si apre stasera con la c...
- LaStampa 26/06/1996 - numero 174 pagina 22
- Temirkanov aleggia l'anima di Petruska di Giorgio Pestelli
L'Orchestra di San Pietroburgo a Stresa Temlrkanov, aleggia S'anima di Petruska Grande interpretazione di Stravinski Incomparabile fedeltà a Ciaikovski STRESA. E' incominciata la grande sinfonia lacustre che per tradizione segna l'entrata della musica nella stagione d'autunno: da Lucerna a Stres...
- LaStampa 31/08/1995 - numero 235 pagina 22
Testate
Autori
- Giorgio Pestelli(28)
- Armando Caruso(10)
- Luigi Rossi(10)
- Alberto Sinigaglia(4)
- Massimo Mila(3)
- Sergio Trombetta(3)
- Ar. Ca.(2)
- Bona Alterocca(2)
- Giorgio Gualerzi(2)
- Leonardo Osella(2)
- Lietta Tornabuoni(2)
- P. Gal.(2)
- Sandro Cappelletto(2)
- Alessandra Comazzi(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Antonella Torra(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Enzo Bettiza(1)
- Enzo Biagi(1)
- Ettore Lo Gatto(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giorgio Manganelli(1)
- Nico Orengo(1)
- Paolo Serini(1)
- Pierangelo Sapegno(1)
- S. Ippolito(1)
- Salvatore Accardo(1)
- Sandro Volta(1)
- Se. Tr.(1)
- Stefano Mancini(1)
- Ugo Gregoretti(1)
Persone
- Stravinski(346)
- Bach(67)
- Beethoven(63)
- Mozart(59)
- Ravel(53)
- Debussy(51)
- Brahms(42)
- Verdi(37)
- Rossini(33)
- Mahler(31)
- Strauss(29)
- Schumann(27)
- Prokofiev(26)
- Puccini(26)
- Vivaldi(26)
- Bartok(25)
- Haydn(25)
- Schoenberg(25)
- Chopin(24)
- Bruckner(23)
- Diaghilev(23)
- Liszt(23)
- Ballet(22)
- Schubert(22)
- Picasso(20)
- Igor Stravinski(18)
- Boulez(17)
- Claudio Abbado(17)
- Hindemith(17)
- Mendelssohn(17)
- Dvorak(16)
- Scala(16)
- Balanchine(15)
- Satie(15)
- Pergolesi(14)
- Abbado(13)
- Berg(13)
- Berlioz(13)
- London(13)
- Mascagni(13)
- Monteverdi(13)
- Santa Cecilia(13)
- Stravinsky(13)
- Berio(12)
- Bernstein(12)
- Janacek(12)
- Webern(12)
- Karajan(11)
- Korsakov(11)
- Salvatore Accardo(11)
- Stockhausen(11)
- Britten(10)
- Cocteau(10)
- De Falla(10)
- Donizetti(10)
- Einaudi(10)
- Faust(10)
- Gluck(10)
- Haendel(10)
- Massimo Mila(10)
- Petrassi(10)
- Pierre Boulez(10)
- Schutz(10)
- Goethe(9)
- Ingegneri(9)
- Poulenc(9)
- Rachmaninov(9)
- Respighi(9)
- Toscanini(9)
- Tristano(9)
- Uto Ughi(9)
- Busoni(8)
- Chuan(8)
- Giulini(8)
- Glinka(8)
- Luciana Savignano(8)
- Maazel(8)
- Malipiero(8)
- Nureyev(8)
- Purcell(8)
- Richard Strauss(8)
- Shakespeare(8)
- Stravinskij(8)
- Accardo(7)
- Alfieri(7)
- Ballets(7)
- Brecht(7)
- Bruno Canino(7)
- Carlo Maria Giulini(7)
- Gaia Servadio(7)
- Gershwin(7)
- Gianandrea Gavazzeni(7)
- Lorin Maazel(7)
- Luigi Nono(7)
- Magaloff(7)
- Marcello Viotti(7)
- Maurice Béjart(7)
- Ozawa(7)
- Parsifal(7)
- Pollini(7)
Luoghi
- Torino(149)
- Italia(98)
- Milano(68)
- Roma(60)
- Venezia(46)
- Parigi(45)
- Europa(30)
- Londra(28)
- New York(27)
- Firenze(26)
- Stati Uniti(22)
- Vienna(22)
- America(20)
- Germania(20)
- Francia(19)
- Mosca(19)
- Russia(19)
- Berlino(17)
- Piemonte(16)
- Verona(15)
- Inghilterra(14)
- Napoli(14)
- Bologna(12)
- Montecarlo(12)
- Usa(12)
- Asti(11)
- Genova(11)
- Giappone(10)
- Amsterdam(9)
- Israele(9)
- Pietroburgo(9)
- Spoleto(9)
- Belgio(8)
- Los Angeles(8)
- Palermo(8)
- Salisburgo(8)
- Sanremo(8)
- Siena(8)
- Stresa(8)
- Svizzera(8)
- Valle D'aosta(8)
- Ivrea(7)
- Monaco(7)
- Algeri(6)
- Brescia(6)
- Chicago(6)
- Dresda(6)
- Edimburgo(6)
- Grecia(6)
- Leningrado(6)
- Madrid(6)
- Parma(6)
- Savoia(6)
- Spagna(6)
- Stoccolma(6)
- Trieste(6)
- Aglie'(5)
- Caserta(5)
- Colonia(5)
- Dark(5)
- Ginevra(5)
- Nizza(5)
- Olanda(5)
- Polonia(5)
- Praga(5)
- Reggio Emilia(5)
- Stoccarda(5)
- Washington(5)
- Zurigo(5)
- Agliè(4)
- Amburgo(4)
- Bari(4)
- Bolzano(4)
- Boston(4)
- Brasile(4)
- Budapest(4)
- Chivasso(4)
- Francoforte(4)
- Hollywood(4)
- Lugano(4)
- Monaco Di Baviera(4)
- Moncalieri(4)
- Narni(4)
- Padova(4)
- Pechino(4)
- Pinerolo(4)
- Pisa(4)
- Rimini(4)
- San Pietroburgo(4)
- Siviglia(4)
- Taormina(4)
- Tokyo(4)
- Varese(4)
- Varsavia(4)
- Veneto(4)
- Weimar(4)
- Alessandria(3)
- Argentina(3)
- Assisi(3)
- Atene(3)
Organizzazioni
- Rai(69)
- Unione Musicale(23)
- La Stampa(11)
- Gruppo Della Rocca(7)
- Piccolo Regio(7)
- Nato(6)
- Piccolo Parallelo(5)
- Royal Ballet(5)
- Camera(4)
- Doria(4)
- Ente Regio(4)
- Quartetto Arditti(4)
- Weber(4)
- Wiener(4)
- Accademia Internazionale(3)
- Amnesty International(3)
- Beatles(3)
- Cbs(3)
- Deutsche Grammophon(3)
- Eliseo(3)
- Fiat(3)
- Olimpia(3)
- Piccola Scala(3)
- Raiuno(3)
- Teatro Dell'angolo(3)
- Torino(3)
- Università(3)
- Amnesty(2)
- An(2)
- Ap(2)
- Aurora(2)
- Canon(2)
- Casale(2)
- Comunità Europea(2)
- Croce Rossa(2)
- Feltrinelli(2)
- Laterza(2)
- Legione Straniera(2)
- Leitner(2)
- Mondadori(2)
- Orchestra Rai(2)
- Parlamento(2)
- Quartetto Di Tokyo(2)
- Quartetto Italiano(2)
- Raitre(2)
- Sansoni(2)
- Schola Cantorum(2)
- Sotheby's(2)
- Tupolev(2)
- Università Di Torino(2)
- Vaticano(2)
- Abb(1)
- Adelphi(1)
- Ag(1)
- Ansa(1)
- Antigone Di Cocteau(1)
- Ariston(1)
- Ascolto(1)
- Associazione Delle Orchestre Inglesi(1)
- Auditorium(1)
- Augusteo(1)
- Augusteo Romano(1)
- Bancario S.(1)
- Bassetti(1)
- Bbc(1)
- Bbc Svmphony(1)
- Bbc Symphony(1)
- Biblioteca Musicale Della Corte(1)
- Biennale Musica(1)
- Blng Orosby(1)
- Bmw(1)
- Boringhieri(1)
- Canale 5(1)
- Cavalleria(1)
- Cee(1)
- Chl(1)
- Cinzano(1)
- Cirio(1)
- Cloches Di Magaloff(1)
- Club Alpino(1)
- Club Alpino Italiano(1)
- Club Turali(1)
- Collegium Musicum(1)
- Como(1)
- Compagnia Teatro Nuovo(1)
- Compagnie(1)
- Complesso Nuova Cameristica(1)
- Coni(1)
- Cosa Nostra(1)
- Costa Crociere(1)
- Crai(1)
- Cremlino(1)
- D. Risi(1)
- Daily Telegraph(1)
- Danieli(1)
- Deutsche Oper Am Rhein(1)
- Die Bleu(1)
- Die Mòwe(1)
- Domingo(1)
- Edison(1)
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- Ci sono 7 coppie di sposi tra lo vittimopiemontesi (in totale 19| della tragedia
- 10
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- Ci sono 7 coppie di sposi tra lo vittimopiemontesi (in totale 19| della tragedia
- 10
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- OGGI ALLA TV
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy