- FERRAGOSTO METROPOLITANO di Tiziana Platzer
FERRAGOSTO METROPOLITANO ULLA vieta di osannare la settimana di Ferragosto come il momento di gran godimento della città, semivuota, semibloccata, semichiusa, semidivertente: il mezzo servizio è l'emblema della pace, tralasciando le avversità per mangiare una pizza, comprare le sigarette o trasc...
- TorinoSette 14/08/1998 - numero 501 pagina 7
Persone citate: Coco Village, Delacroix, Depero, Gribaudo, Peppe Ronca, Renato Zero- LA MOSTRA NON CHIUDE PER FERIE
LA MOSTRA NON CHIUDE PER FERIE Esposizioni da visitare a Torino da Chatwin al Gruppo Corrente A fine luglio e in agosto le gallerie private d'arte chiudono per ferie. Restano i musei, tutti aperti; e poche, interessanti mostre. Alla Galleria d'arte moderna fino al 13 settembre si possono percorr...
- TorinoSette 31/07/1998 - numero 499 pagina 7
- Lo sconfo in profumeria A% JC3 camurati
ADUA 200 c. G. Cesare 67, 011-856.521. L'età Inquieta, di B. Dumont con D. Douche, M. Cottreel. Viet. min. 14. Or.: 17; 18,50; 20,40; 22,30. Ingr. 7000. ADUA 400 h ® c.so G. Cesare 67, tel. 011-856.521. La mia regina Mrs. Brown, di J. Madden con J. Dench. Or.: 16,45; 18,45: 20,30; 22,30. Ingr. ...
- LaStampa 10/08/1998 - numero 218 pagina 24
- Metteva nei suoi quadri la sintassi dello schermo di Marco Vallora
Era anche pittore Metteva nei suoi quadri la sintassi dello schermo Ci HE il regista Kurosawa fosse anche pittore, lo si poteva intuire già dai suoi film, dal garrire astratto e lentissimo delle bandiere imbrunite dalle corazzo di Kagemu_Jsha, dal giallo imbiondito di grano che invadeva il mondo...
- LaStampa 07/09/1998 - numero 245 pagina 19
- L'autobiogfafia cela l'artista
OLTRE CONFINE L'autobiogfafia cela l'artista Hi0 rinviato, fino dopo la quarantina abbondante, la lettura della vita di Cellini. Forse, quando si è giovani, si è troppo assorbiti da se stessi per leggere le I vite altrui con nvmte sgombra: perché lui e non io? La biografia o autobiografia di un ...
- TuttoLibri 20/08/1998 - numero 1122 pagina 2
Persone citate: Berlioz, Cellini, Delacroix, Henry Adams, Hubert Damisch, Kafka, Nabokov- Se i monti ispirano gli artisti bambini di A. Top.
Ateliers didattici a Palazzo Bricherasio Se i monti ispirano gli artisti bambini Piccoli artisti alle prese con i colori e la magia dei monti. Da oggi a venerdì 4 settembre oppure da martedì 8 a venerdì 11 riprende Occhio alle punte, il ciclo di ateliers didattici legati alla mostra «Le seduzion...
- LaStampa 01/09/1998 - numero 239 pagina 35
Persone citate: Daniela Magnetti, Delacroix, Depero, Pompidou- SOGNI D'ORIENTE a Stupinigi
SOGNI D'ORIENTE a Stupinigi CBf ERA una volta l'Orien" te, così lontano dalla nostra Europa occidentale da essere definito estremo, per antonomasia. Poi la rapidità dei mezzi di trasporto, gli intensi scambi commerciali e anche il turismo di massa hanno ridotto e quasi annullato le distanze tra ...
- TorinoSette 11/09/1998 - numero 505 pagina 65
- Petali di rose sul piatto di Enrico Benedetto
Cucina a base di fiori in un ristorante della Normandia Petali di rose sul piatto PPARIGI ER i mangiatori di loto, c'è l'Odissea. Per i mangiatori di rose, papaveri, calendule, emerocalle... c'è il ristorantino di Olivier Delacroix, perso nella campagna normanna. A Saint-Victor-L'Abbaye il mazzo...
- LaStampa 17/07/1998 - numero 194 pagina 1
Persone citate: Delacroix, Linneo, Marcel Proust, Olivier DelacroixLuoghi citati: Normandia- LEONARDO e la cortigiana misteriosa
Le straordinarie avventure della «Dama dell'ermellino» che ha vagato per Polonia, Francia e Germania e ora torna in Italia dopo più di due secoli LEONARDO e la cortigiana misteriosa EE Dio sta nei dettagli, come affermava Flaubert, basta guardare l'incarnato di madreperla, le dita affusolate e a...
- LaStampa 02/10/1998 - numero 270 pagina 21
- Bernini, la furia di marmo
Bernini, la furia di marmo Il giovane che sfidò Michelangelo PROMA ROVIAMO ad immaginare una storia dell'arte che ci racconti come il gotico I sia nato in casa di Simone Martini o il romanticismo nell'atelier di Delacroix: che sorrisi di compatimento, di ironia. Invece questo, paradossalmente, s...
- LaStampa 11/05/1998 - numero 127 pagina 18
Testate
Autori
- Marziano Bernardi(49)
- Sandro Volta(12)
- Fiorella Minervino(6)
- Francesco Vincitorio(6)
- Alberto Rossi(5)
- Angelo Dragone(5)
- Lionello Venturi(5)
- Marco Vallora(5)
- Enrico Benedetto(3)
- Massimo Mila(3)
- Paolo Monelli(3)
- Carlo Carena(2)
- Carlo Grande(2)
- Enrico Singer(2)
- Furio Colombo(2)
- Lorenzo Mondo(2)
- Renato Guttuso(2)
- A. Galante Garrone(1)
- A. Top.(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Aldo Cazzullo(1)
- Angela Bianchini(1)
- Angelo Mistrangelo(1)
- Antonella Rampino(1)
- Antonio Antonucci(1)
- Benedetto Marzullo(1)
- Carlo Rossella(1)
- Cesare Martinetti(1)
- Corrado Alvaro(1)
- E. B.(1)
- Enrico Castelnuovo(1)
- Ernesto Gagliano(1)
- Ernesto Ragazzoni(1)
- Filippo Sacchi(1)
- Francesco Bernardelli(1)
- Giampaolo Dossena(1)
- Gigi Padovani(1)
- Giorgio Pestelli(1)
- Giovanni Bogliolo(1)
- Guido Piovene(1)
- Igor Man(1)
- Italo Zingarelli(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- Lloyd George(1)
- Mario Praz(1)
- Masolino D'amico(1)
- Mirella Serri(1)
- Paolo Ferrari(1)
- Paolo Mastrolilli(1)
- Paolo Patrono(1)
- Paolo Patruno(1)
- Renato Barilli(1)
- Sergio Quinzio(1)
- Stefano Bartezzaghi(1)
- Tiziana Platzer(1)
- Vittorio Gorresio(1)
Persone
- Delacroix(440)
- Picasso(89)
- Ingres(81)
- Manet(76)
- Courbet(62)
- Renoir(57)
- Matisse(54)
- Degas(53)
- Goya(52)
- Van Gogh(51)
- Baudelaire(50)
- Monet(45)
- Gauguin(34)
- Rembrandt(33)
- De Chirico(32)
- Poussin(31)
- Daumier(29)
- Braque(28)
- Flaubert(23)
- Millet(22)
- Bonnard(19)
- Modigliani(19)
- Seurat(19)
- Goethe(18)
- Klee(18)
- Napoleone Iii(18)
- Carrà(17)
- Guttuso(17)
- Hayez(17)
- Sisley(17)
- Balzac(16)
- Casorati(16)
- Pissarro(16)
- Rousseau(16)
- Tiepolo(16)
- Veronese(16)
- Botticelli(15)
- Brera(15)
- Lionello Venturi(15)
- Mozart(15)
- Turner(15)
- Victor Hugo(15)
- Constable(14)
- Fontanesi(14)
- Moreau(14)
- De Nittis(13)
- Duchamp(13)
- Einaudi(13)
- Longhi(13)
- Mantegna(13)
- Mazzini(13)
- Nadar(13)
- Chopin(12)
- Fattori(12)
- Luigi Filippo(12)
- Mondrian(12)
- Roberto Longhi(12)
- Rossini(12)
- Berlioz(11)
- Canova(11)
- Chagall(11)
- Derain(11)
- George Sand(11)
- Gesù(11)
- Kandinsky(11)
- Petit(11)
- Proust(11)
- Velasquez(11)
- Bacon(10)
- Chardin(10)
- Fino(10)
- Gautier(10)
- Giorgione(10)
- Man Ray(10)
- Manzoni(10)
- Marino Marini(10)
- Redon(10)
- Rouault(10)
- Signac(10)
- Sironi(10)
- Soutine(10)
- Toulouse(10)
- Vermeer(10)
- Boccioni(9)
- Boldini(9)
- Bonaparte(9)
- Boucher(9)
- Durer(9)
- Giacometti(9)
- Gustave Moreau(9)
- Mancini(9)
- Marziano Bernardi(9)
- Mirò(9)
- Morelli(9)
- Poincaré(9)
- Rodin(9)
- Segantini(9)
- Signorini(9)
- Venturi(9)
- Warhol(9)
Luoghi
- Parigi(188)
- Italia(167)
- Francia(134)
- Roma(125)
- Torino(99)
- Europa(83)
- Venezia(83)
- Milano(82)
- Londra(63)
- New York(50)
- Firenze(46)
- Inghilterra(43)
- Germania(37)
- America(30)
- Napoli(27)
- Berlino(25)
- Olanda(24)
- Spagna(23)
- Grecia(22)
- Stati Uniti(22)
- Belgio(20)
- Bruxelles(20)
- Genova(18)
- Vienna(18)
- Russia(17)
- Washington(17)
- Austria(16)
- Egitto(15)
- Marocco(15)
- Bologna(14)
- Madrid(14)
- Piemonte(14)
- Ferrara(13)
- Nizza(13)
- Svizzera(12)
- Africa(11)
- Algeri(11)
- Amsterdam(11)
- Ginevra(11)
- Toscana(11)
- Trieste(11)
- Bergamo(10)
- Caravaggio(10)
- Cina(10)
- Marsiglia(10)
- Monaco(10)
- Verona(10)
- Atene(9)
- Gerusalemme(9)
- Giappone(9)
- Gran Bretagna(9)
- Guernica(9)
- India(9)
- Tangeri(9)
- Zurigo(9)
- Basilea(8)
- Costantinopoli(8)
- Mosca(8)
- Novara(8)
- Versailles(8)
- Assisi(7)
- Como(7)
- Los Angeles(7)
- Lugano(7)
- Sicilia(7)
- Turchia(7)
- Baviera(6)
- Berna(6)
- Correggio(6)
- Este(6)
- Le Havre(6)
- Lombardia(6)
- Padova(6)
- Palermo(6)
- Parma(6)
- Praga(6)
- Siena(6)
- Veneto(6)
- Acqui Terme(5)
- Ancona(5)
- Bordeaux(5)
- Boston(5)
- Brasile(5)
- Cannes(5)
- Chicago(5)
- Danimarca(5)
- Emilia(5)
- Filadelfia(5)
- Friuli(5)
- Hollywood(5)
- Istanbul(5)
- Leningrado(5)
- Lione(5)
- Lussemburgo(5)
- Mantova(5)
- Monaco Di Baviera(5)
- Norimberga(5)
- Paesi Bassi(5)
- Polonia(5)
- Portogallo(5)
Organizzazioni
- La Stampa(17)
- Parlamento(12)
- Rai(10)
- Roma(9)
- Mondadori(8)
- National Gallery(8)
- Nato(7)
- Times(7)
- Sansoni(6)
- Senato(6)
- Bosch(5)
- Dada(5)
- De Agostini(5)
- Figaro(5)
- Le Monde(5)
- Olimpia(5)
- Venezia(5)
- An(4)
- Camera(4)
- Eliseo(4)
- Feltrinelli(4)
- La Tour(4)
- Società Delle Nazioni(4)
- Stampa(4)
- Stefani(4)
- Weber(4)
- Ansa(3)
- Consiglio Dei Ministri(3)
- Le Figaro(3)
- Nike(3)
- Oeuvre(3)
- Paris(3)
- Sotheby's(3)
- Superga(3)
- Torino(3)
- Aurora(2)
- Biblioteca(2)
- Biblioteca Braidense(2)
- Biblioteca Nazionale(2)
- Bompiani(2)
- Cee(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Daily Telegraph(2)
- Die Zeit(2)
- Einaudi(2)
- Farnesina(2)
- Fiat(2)
- Fox(2)
- Fratelli Fabbri(2)
- Gallimard(2)
- Giornale D'italia(2)
- Intesa(2)
- Journal Des Débats(2)
- Journal Di Delacroix(2)
- Juventus(2)
- Laterza(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Museo Civico(2)
- Museo D'orsay(2)
- Nazioni Unite(2)
- Olivetti(2)
- Olympia(2)
- Peri(2)
- Quirinale(2)
- Raidue(2)
- Raitre(2)
- Raiuno(2)
- Reich(2)
- Talbot(2)
- Temps(2)
- Treccani(2)
- Unione Culturale(2)
- Università Di Torino(2)
- Vogue(2)
- Abce Neel(1)
- Accademia(1)
- Accademia D'italia(1)
- Accademia Delle Belle Arti(1)
- Aci(1)
- Adelphi(1)
- Ag(1)
- Agenzia Stefani(1)
- Alleanza Atlantica(1)
- Ambasciata D'italia(1)
- Ambrosiana(1)
- Apoteosi(1)
- Apple(1)
- Argo(1)
- Artemide(1)
- Assemblea Costituzionale(1)
- Banca Centrale Europea(1)
- Banca Di Sconto(1)
- Banca Nazionale Belga(1)
- Banca Popolare(1)
- Banco Di Chiavari(1)
- Bayer(1)
- Bbc(1)
- Bercettl(1)
- Bertone(1)
- Biblioteca Herziana(1)
- Elio Petri: "Le mie sequenze non sono oscene, né sensuali,,
- STAMPA SERA
- Ferrari domenica nera
- Petrolio: al centro Sereno Freato al centro dell'inchiesta
- Per Ingrao resa da star «Un ko che mi dà più forza»
- Ferrari che stangata per Schumi e Irvine
- De Mita, corsa al consenso
- SPALLATA AL VECCHIO SISTEMA
- Una catena di delitti
- Nuova svolta nella polìtica di Deng Xiaoping f
- VAIOLO
- Falcone ammazzato dalla mafia
- Uova e ammoniaca lanciate al film «Una vita violenta»
- Continuano i casi di avvelenamento provocati da cibi in scatola guasti
- INTROVABILE LO SQUILIBRATO DI VELLETRI CHE HA UCCISO UN BAMBINO E UN UOMO SEMPRE GRAVI LE CONDIZIONI DEI FERITI
- Meridionali al Nord
- Roosevelt costretto dagli ebrei a ripresentarsi alle elezioni
- Pasolini non c9Ú
- Natalia Ginzburg: vide il futuro nero
- Italia e Giappone a confronto sulla tecnologia e la società
- «Meglio morto che rosso»
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- Falcone ammazzato dalla mafia
- Scrive il mostro «io sono vivo»
- Nessuna traccia del tredicenne
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Trova il figlio tredicenne impiccato ad una trave
- Vieri: eravamo troppo tesi ma poi che grande felicità
- Come fu uccisa Manuela?
- VAIOLO
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy