- Decisione senio precedenti
Decisione senio precedenti Applicate alla lettera le norme Legale svizzero prepara la difesa invialo a KUALA LUMPUR La Formula I è zeppa di squalifiche, di decisioni contrastate, di polemiche. Si ricorda una esclusione dalla classifica di Alain Prost con la McLaren a Imola nel 1985: la vettura p...
- LaStampa 18/10/1999 - numero 285 pagina 3
Persone citate: Alain Prost, Forghieri, Gilles Villeneuve, Hakkinen, Henry Peter, Mclaren, Schumacher, Tyrrell- Polemica Benetton-Fia di C. Eh.
FORMULA 1 Sicurezza in Spagna: nuove protezioni e vetture più lente Polemica Benetton-Fia Speranza: Wendlinger esce dal coma C'è ancora molta tensione in FI alla vigilia dell'inizio delle prove del G. P. di Spagna. L'incidente di martedì a Silverstone, nel quale Pedro Lamy ha riportato la frattu...
- LaStampa 26/05/1994 - numero 141 pagina 31
Luoghi citati: Barcellona, Imola, Nizza, Silverstone, Spagna, Usa- Il difficile gioco dell'Opa di Francesco Bullo
Mario Bessone: comunque il Parlamento dovrà rivedere la legge Il difficile gioco dell'Opa II regolamento Consob per il 7 giugno TORINO. Entro il 7 giugno la Consob approverà il «regolamento» per disciplinare l'opa (offerta pubblica d'acquisto) cercando di trovare un punto d'equilibrio tra due es...
- LaStampa 20/05/1992 - numero 136 pagina 26
- Forghieri e il Moro dietro l'auto elettrica
La Montedison studia un prototipo Forghieri e il Moro dietro l'auto elettrica 77progettista ha realizzato il telaio Carrozzeria in materiali compositi L'automobile a trazione elettrica sta conoscendo una nuova gioventù. Se ne parla in continuazione e fioriscono nel mondo progetti e idee da parte...
- LaStampa 09/04/1992 - numero 97 pagina 34
Persone citate: Forghieri, Mauro Forghieri, Thomas Alva Edison- «La Ferrari non fa paura» di Cristiano Chiavegato
FORMULA 1 Patrick Head, il progettista inglese della superWilliams, vede nella Benetton il team più pericoloso per il Mondiale '93 «La Ferrari non fa paura» II tecnico si fida di Prost: è bravo MILANO DAL MOSTRO INVIATO A vederlo non gli daresti neppure due lirette svalutate. Nel senso che non h...
- LaStampa 17/12/1992 - numero 345 pagina 33
Luoghi citati: Inghilterra, Italia, Londra, Milano- «Un premio al lavoro di gruppo» di Pierangelo Sapegno
IL PRESIDENTE DOPO TANTE DELUSIONI IL GIORNO DEL TRIONFO «Un premio al lavoro di gruppo» Montezemolo: critiche e amarezze non ci hanno frenato Pierangelo Sapegno invialo a MARANELLO D ICE: «E' il giorno più bello della mia vita». E' poi solo una domenica, ventun anni dopo e nove anni dopo, e chi...
- LaStampa 09/10/2000 - numero 273 pagina 2
Luoghi citati: Giappone, Indianapolis, Malesia, Maranello, Monza, Silverstone- Bloccata la monoposto '91 di Cristiano Chiavegato
Bloccata la monoposto VI CITTA' DEL MESSICO. Ancora mistero sulla «Glass», la scuderia messicana che ha finanziato il progetto Lamborghini per la costruzione di una vettura per il mondiale del '91. La monoposto realizzata dall'ing. Forghieri era già stata spedita a Parigi per essere inviata in M...
- LaStampa 22/06/1990 - numero 143 pagina 35
Luoghi citati: Citta' Del Messico, Maranello, Messico, Modena, Parigi- Nelle ciclopiche mura di Alatri si nascondono molti misteri
Visita all'antica acropoli del IV secolo a.C. Nelle ciclopiche mura di Alatri si nascondono molti misteri ALLORQUANDO mi trovai dinanzi a quella nera costruzione titanica, conservata in ottano stato, quasi non contasse secoli e secoli, ma soltanto anni provai un'ammirazione per la forza umana as...
- TuttoDove 15/06/1989 - numero 319 pagina 3
Persone citate: Civita, Forghieri, Saturno, Thompson Hoodays- La Ferrari dice basta via Bernard
Un regno di mille giorni che non lascia rimpianti All'Inizio era stato un colpo di fulmine, dettato molto dalla necessità (si era chiusa l'era Forghieri) e un po' dall'ammirazione che il personaggio suscitava per le vittorie e la perfezione delle sue vetture, le McLaren. Era stato chiamato da En...
- LaStampa 22/06/1989 - numero 139 pagina 17
- Alboreto, un bel colpo
QUALIFICATO Alboreto, un bel colpo Hockenheim. Un millesimo di secondo, pari a 6,85 centimetri, meno di mezzo palmo, ha reso felice Michele Alboreto. Il trentaduenne pilota milanese è infatti riuscito a superare le prime prequalificazioni della sua carriera, appunto con questo margine minimo eli...
- LaStampa 29/07/1989 - numero 170 pagina 19
Persone citate: Alboreto, Dalmas, Forghieri, Gerard Ducarouge, Michele Alboreto, Tyrrell
Testate
Autori
Persone
- Forghieri(174)
- Mauro Forghieri(60)
- Regazzoni(59)
- Lauda(52)
- Enzo Ferrari(42)
- Tyrrell(37)
- Niki Lauda(35)
- Scheckter(35)
- Arnoux(31)
- Clay Regazzoni(28)
- Ickx(26)
- Fiorano(23)
- Prost(23)
- Tambay(23)
- Fittipaldi(22)
- March(22)
- Reutemann(22)
- Piquet(21)
- Luca Montezemolo(20)
- Peterson(20)
- Andretti(19)
- Hunt(19)
- Ligier(18)
- Patrese(18)
- Pironi(16)
- Alboreto(15)
- Laffite(15)
- Surtees(15)
- Jody Scheckter(14)
- Jones(14)
- Merzario(13)
- Watson(13)
- Brambilla(12)
- Mansell(12)
- Watkins Glen(12)
- Gilles Villeneuve(11)
- Patrick Tambay(11)
- Pescarolo(11)
- Rodriguez(11)
- Shadow(11)
- Emerson Fittipaldi(10)
- Graham Hill(10)
- Michele Fenu(10)
- Rosberg(10)
- Siffert(10)
- Villeneuve(10)
- Beltoise(9)
- Borsari(9)
- De Angelis(9)
- Jackie Stewart(9)
- Montezemolo(9)
- Cristiano Chiavegato(8)
- Daniele Audetto(8)
- De Adamich(8)
- De Cesaris(8)
- Firestone(8)
- Heuer(8)
- Mass(8)
- Rocchi(8)
- Senna(8)
- Alain Prost(7)
- Berger(7)
- Cheever(7)
- Didier Pironi(7)
- Giacomelli(7)
- Marco Piccinini(7)
- Audetto(6)
- Barnard(6)
- Ercole Colombo(6)
- Galli(6)
- James Hunt(6)
- Johansson(6)
- Michele Alboreto(6)
- Osella(6)
- René Arnoux(6)
- Sante Ghedini(6)
- Chapman(5)
- Daly(5)
- Formula(5)
- Ghedini(5)
- Gozzi(5)
- Hatch(5)
- Jackie Ickx(5)
- Jacques Laffite(5)
- John Barnard(5)
- Mario Andretti(5)
- Nelson Piquet(5)
- Pryce(5)
- Stuck(5)
- Baldi(4)
- Bandini(4)
- Boutsen(4)
- Bussi(4)
- Carletti(4)
- Carlos Pace(4)
- Carlos Reutemann(4)
- Colin Chapman(4)
- Ecclestone(4)
- Florio(4)
- Giacomo Caliri(4)
Luoghi
- Maranello(77)
- Italia(46)
- Monza(41)
- Montecarlo(30)
- Inghilterra(24)
- Modena(22)
- Austria(21)
- Olanda(20)
- Francia(18)
- Torino(18)
- Imola(14)
- Roma(14)
- Villeneuve(14)
- Zeltweg(14)
- Germania(13)
- Silverstone(12)
- Stati Uniti(11)
- Zandvoort(11)
- Canada(10)
- Usa(10)
- America(9)
- Brasile(9)
- Giappone(9)
- Milano(9)
- Monaco(9)
- Spagna(9)
- Belgio(8)
- Europa(8)
- Sud Africa(8)
- Londra(7)
- Argentina(6)
- Parigi(6)
- Salisburgo(6)
- Hockenheim(5)
- Svezia(5)
- Arezzo(4)
- Barcellona(4)
- Bologna(4)
- Buenos Aires(4)
- Indianapolis(4)
- Madrid(4)
- Marche(4)
- New York(4)
- San Marino(4)
- Alessandria(3)
- Bergamo(3)
- Emilia(3)
- Firenze(3)
- Lucca(3)
- Messico(3)
- Montreal(3)
- Novara(3)
- Piemonte(3)
- Stoccarda(3)
- Svizzera(3)
- Toscana(3)
- Trieste(3)
- Vercelli(3)
- Vienna(3)
- Abetone(2)
- Aosta(2)
- Arese(2)
- Asti(2)
- Bari(2)
- Bruxelles(2)
- Catania(2)
- Cesana(2)
- Detroit(2)
- Genova(2)
- Imperia(2)
- Las Vegas(2)
- Livorno(2)
- Marsiglia(2)
- Nizza(2)
- Palermo(2)
- Piacenza(2)
- Reggio Emilia(2)
- San Paolo(2)
- Sestriere(2)
- Sicilia(2)
- Teramo(2)
- Tolone(2)
- Venezia(2)
- Agrate Brianza(1)
- Alassio(1)
- Alatri(1)
- Alboreto(1)
- Alta Gracia(1)
- Amoux(1)
- Anderstorp(1)
- Arcore(1)
- Atene(1)
- Balocco(1)
- Bandol(1)
- Bar Gaudio(1)
- Bardonecchia(1)
- Bellegra(1)
- Biella(1)
- Bollate(1)
- Borgo D'ale(1)
Organizzazioni
- Ferrari(140)
- Brabham(39)
- Renault(33)
- Alfa Romeo(29)
- Alfa(19)
- Fiat(17)
- Ford(16)
- Goodyear(15)
- Matra(14)
- Honda(12)
- Cosworth(11)
- Michelin(10)
- Porsche(9)
- Benetton(8)
- Lamborghini(8)
- Bmw(7)
- Brabham-ford(4)
- La Stampa(4)
- Lancia(4)
- Aci(3)
- Pirelli(3)
- Talbot(3)
- Abarth(2)
- Agip(2)
- Ap(2)
- Autodelta(2)
- Chrysler(2)
- Confindustria(2)
- Ferodo(2)
- Fiat Auto(2)
- Guardia Di Finanza(2)
- Ira(2)
- Magistratura(2)
- Maserati(2)
- Nazionale Gestione Imposte Consumo(2)
- Parlamento(2)
- Renault Di Jabouille(2)
- Shell(2)
- Weber(2)
- Acropoli(1)
- Acropoli Di Alatri(1)
- Alitalia(1)
- Alpitour(1)
- An(1)
- Associated Press(1)
- Audi(1)
- Automobile Club(1)
- Automobile Club D'italia(1)
- Bertone(1)
- Bosch(1)
- Brabham-repco(1)
- Brm Di Eaton(1)
- Brundle(1)
- Canale 5(1)
- Casa Di Mannello(1)
- Cee(1)
- Chevrolet(1)
- Cinzano(1)
- Comunità Europea(1)
- Coni(1)
- Consiglio Dei Ministri(1)
- Consob(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- Criminalpol(1)
- Còte D'azur(1)
- Edison(1)
- El Zondas(1)
- Enel(1)
- Evans(1)
- F. N.(1)
- Fabi(1)
- Fina(1)
- Funai(1)
- Gruppo» Montezemolo(1)
- I.n.g.i.c. Di Arezzo(1)
- Jaguar(1)
- Johansson(1)
- Magneti Marelli(1)
- Marlboro(1)
- Matra Ligler(1)
- Matra-simca(1)
- Montedison(1)
- Morbidelli(1)
- Nato(1)
- Nazionale Gestione Imposte(1)
- Novara(1)
- O.m.(1)
- Officine Elettriche Genovesi(1)
- P. C.(1)
- P. S.(1)
- Pci(1)
- Pedoni(1)
- Procura Generale(1)
- Procure Di Vercelli(1)
- Psi(1)
- Ravenna(1)
- Sigma(1)
- Specchio(1)
- Stampa Sera(1)
- Stommelen(1)
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Morto giovane di Bra
- La passione imbandita
- La rivoluzione degli autobus
- Una donna di 39 anni muore per un aborto clandestino
- BOFFANO SANDRO
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- Ma che cos'era questo complotto?
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I barbari
- Morto giovane di Bra
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- La rivoluzione degli autobus
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I barbari
- Morto giovane di Bra
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- La rivoluzione degli autobus
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy