- Dubbie nostalgie
QUELU ITALIA DALLE «STRADE BIANCHE» Dubbie nostalgie Mi rendo perfettamente conto (e non è cosa di oggi) di una grave menomazione di cui soffre la mia capacità di leggere e di capire buona patte della letteratura italiana contemporanea. Comincio a pensate che si tratti di un vero e proprio caso ...
- LaStampa 30/10/1983 - numero 257 pagina 3
- Le mani libere per aggredire il Negus
VERITÀ' E RETROSCENA DELL'ACCORDO TRA MUSSOLINI E LAVAL Le mani libere per aggredire il Negus E' trascorso poco meno dii mezzo secolo dagli accordi Mussolini-Laval. e la storiografia è ancora ferma al polemico scambio di lettere intervenuto tra i due uomini all'indomani dell'attacco italiano con...
- LaStampa 09/04/1980 - numero 78 pagina 3
- Sforza, conte dimenticato
taccuino dei ricordi Sforza, conte dimenticato Avevamo ospite a cena, come il martedì o il venerdì d'ogni settimana, la nostra insegnante di francese, Mademoiselle Lucie Le Dieu: la quale poco prima s'era rivolta a mio padre sollecitandone l'intervento per il disbrigo di non so più quale pratica...
- StampaSera 10/02/1975 - numero 31 pagina 3
- Ruffini, buon maestro
DAL TACCUINO DELLA MEMORIA Ruffini, buon maestro Quasi per dovere d'ufficio, quest'anno « manzoniano » mi riconduce, o restituisce, a Francesco Ruffini. Tolgo dallo scaffale i due vecchi volumi laterziani della Vita religiosa di Alessandro Manzoni e comincio a rileggerli. Tutto è cògnito e antic...
- LaStampa 05/08/1973 - numero 183 pagina 9
- Con alta parola il ministro Mezzasoma riafferma l'amicizia italo-germanica
manifestazione a Venezia Con alta parola il ministro Mezzasoma riafferma l'amicizia italo-germanica "Più forte del tradimento, proclama Vece. Von Rang, di cui è stata vittima l'Italia, si è imposta l'amicizia dei due grandi Uomini che reggono i destini dei due Paesi Venezia, 8 novembre. Il minis...
- LaStampa 09/11/1943 - numero 274 pagina 1
- I termini sostanziali dell'intesa
I termini sostanziali dell'intesa ROMA, 8 notte. Il Capo del Governo ed il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Francese hanno firmato ieri un Trattato fra l'Italia e la Francia, per il regolamento dei toro interessi in Africa; alcuni progetti verbali relativi a problemi che interessano...
- LaStampa 09/01/1935 - numero 8 pagina 1
Persone citate: Caravale- Persistente eco internazionale dell'intesa italo-francese Il ministro Lavai accolto festosamente a Parigi
Persistente eco internazionale dell'intesa italo-francese Il ministro Lavai accolto festosamente a Parigi La portata pratica degli accordi Roma, 9 notte. Gli accordi italo-francesi sono stati sufficientemente chiariti nella loro portata politica; resta ancora qualche cosa da dire ad illustrazion...
- LaStampa 10/01/1935 - numero 9 pagina 1
- La legittimità della posizione italiana riconosciuta a Londra e a Parigi
La Locarno aeronautica La legittimità della posizione italiana riconosciuta a Londra e a Parigi La clausola proposta dall'Italia Londra, 11 mattino. La Reuter riceve dal suo corrispondente da Roma: «11 Governo italiano intende partecipare alla convenzione aerea purché alcuni suggerimenti che ven...
- LaStampa 11/02/1935 - numero 36 pagina 1
- L'INFELICE DISCORSO DI EDEN e la netta posizione dell'Italia
z.e colonie e ImA pace europea L'INFELICE DISCORSO DI EDEN e la netta posizione dell'Italia Una nota romana -1 cosidetti compensi coloniali e il pieno diritto italiano a pronunciare una parola di giustizia per la Germania Roma, 2 notte, L'odierno numero 5 dell'/n/ormazione diplomatica pubblica l...
- LaStampa 03/11/1937 - numero 262 pagina 1
Persone citate: Chamberlain, Fo, Valencia- Orlando e Sonnino alla Conferenza della pace: come si difesero e come furono battuti
Le memorie dell'Ambasciatore Aldovrandi Guerra diplomatica Orlando e Sonnino alla Conferenza della pace: come si difesero e come furono battuti Dei rapi politici e militari degli Stati di Europa durante il grande conflitto, quasi tutti hanno lasciato o vanno ancora scrivendo djari e memorie di q...
- LaStampa 06/12/1936 - numero 291 pagina 3
Testate
Autori
Persone
- Giolitti(48)
- Salandra(40)
- Sonnino(40)
- Nitti(39)
- D'annunzio(27)
- Mussolini(27)
- Lloyd George(26)
- Cadorna(17)
- Duce(14)
- Boselli(13)
- Clemenceau(13)
- Bonomi(12)
- Facta(11)
- Gabriele D'annunzio(11)
- Federzoni(9)
- Hitler(9)
- Poincaré(9)
- Schanzer(9)
- Sforza(9)
- Badoglio(8)
- Ciano(8)
- Luzzatti(8)
- Modigliani(8)
- Turati(8)
- Briand(7)
- Gasparotto(7)
- Meda(7)
- Millo(7)
- Scialoja(7)
- Carcano(6)
- Caviglia(6)
- Cavour(6)
- Fera(6)
- Grey(6)
- Labriola(6)
- Pantano(6)
- Peano(6)
- Ronchi(6)
- Rossi(6)
- Braschi(5)
- Chamberlain(5)
- Crespi(5)
- Daladier(5)
- Di San Giuliano(5)
- Giovanni Giolitti(5)
- Greci(5)
- Kaiser(5)
- Lansing(5)
- Marcora(5)
- Micheli(5)
- Tedesco(5)
- Acton(4)
- Amendola(4)
- Asquith(4)
- Balfour(4)
- Bevione(4)
- Boma(4)
- Bombacci(4)
- Bonnet(4)
- Colosimo(4)
- Consi(4)
- De Andreis(4)
- De Capitani(4)
- Di Robilant(4)
- Ferdinando Martini(4)
- Ferraris(4)
- Graziadei(4)
- Herriot(4)
- Matteotti(4)
- Mazzini(4)
- Mazziotti(4)
- Mortara(4)
- Porzio(4)
- Quan(4)
- Riccio(4)
- Salvemini(4)
- Sechi(4)
- Silvio Crespi(4)
- Tardieu(4)
- Treves(4)
- Vassallo(4)
- Aldrovandi(3)
- Antonio Salandra(3)
- Baccelli(3)
- Balbo(3)
- Benito Mussolini(3)
- Bosetti(3)
- Brockdorff Rantzau(3)
- Cambon(3)
- Cappa(3)
- Cesare Nava(3)
- Chimienti(3)
- Churchill(3)
- Corradini(3)
- Crispi(3)
- Dante Alighieri(3)
- De Nicola(3)
- Diaz(3)
- Falcioni(3)
- Fiumani(3)
Luoghi
- Italia(166)
- Roma(108)
- Francia(103)
- Londra(103)
- Parigi(93)
- Inghilterra(83)
- Germania(77)
- Fiume(70)
- Austria(59)
- Europa(59)
- Russia(49)
- America(37)
- Dalmazia(36)
- Stati Uniti(35)
- Jugoslavia(33)
- Trieste(30)
- Serbia(26)
- Libia(25)
- Turchia(22)
- Ungheria(22)
- Berlino(21)
- Torino(20)
- Vienna(20)
- Albania(19)
- Belgio(19)
- Africa(18)
- Gran Bretagna(18)
- Grecia(17)
- Rapallo(17)
- Milano(16)
- Potenza(16)
- Zara(16)
- Croazia(15)
- Polonia(15)
- Romania(15)
- Tunisia(15)
- Giappone(14)
- Versailles(14)
- Washington(14)
- Belgrado(13)
- Istria(13)
- Somalia(13)
- Venezia(13)
- Vittorio Veneto(13)
- Egitto(12)
- Ginevra(12)
- Montenegro(12)
- Trentino(11)
- Asia(10)
- Caporetto(10)
- Asia Minore(9)
- Eritrea(9)
- Napoli(9)
- Sudan(9)
- Tunisi(9)
- Costantinopoli(8)
- Dronero(8)
- Spagna(8)
- Bulgaria(7)
- Mosca(7)
- Piemonte(7)
- Svizzera(7)
- Trento(7)
- Tripolitania(7)
- Bologna(6)
- Budapest(6)
- Cuneo(6)
- Genova(6)
- New York(6)
- Palestina(6)
- Pola(6)
- Venezia Giulia(6)
- Versaglia(6)
- Alessandria(5)
- Ancona(5)
- Carso(5)
- Cecoslovacchia(5)
- Cirenaica(5)
- Como(5)
- Corfù(5)
- Etiopia(5)
- Lombardia(5)
- Smirne(5)
- Stati Uniti D'america(5)
- Aosta(4)
- Balcani(4)
- Basilea(4)
- Bucarest(4)
- Cairo(4)
- Gibuti(4)
- Gorizia(4)
- Lubiana(4)
- Marocco(4)
- Salonicco(4)
- San Remo(4)
- Savoia(4)
- Siria(4)
- Spalato(4)
- Abissinia(3)
- Addis Abeba(3)
Organizzazioni
- Patto Di Londra(171)
- Parlamento(62)
- Camera(54)
- Senato(30)
- Intesa(28)
- Consiglio Dei Ministri(24)
- Stefani(21)
- Montecitorio(16)
- Giornale D'italia(15)
- Società Delle Nazioni(15)
- Zara(13)
- Triplice(11)
- Lega Delle Nazioni(10)
- Potenza(10)
- Quai D'orsay(9)
- Temps(9)
- Stampa(8)
- Times(8)
- La Stampa(7)
- Reich(7)
- Vaticano(7)
- P. S.(5)
- Partito Popolare(5)
- Patto(5)
- Triplice Alleanza(5)
- An(4)
- Bertone(4)
- Foreign Office(4)
- Messaggero(4)
- Osservatore Romano(4)
- Quirinale(4)
- Reuter(4)
- Santa Sede(4)
- Soviet(4)
- Campidoglio(3)
- Consiglio(3)
- Costituente(3)
- Eliseo(3)
- Ira(3)
- Matin(3)
- Mondadori(3)
- Popolo D'italia(3)
- Presidenza Del Consiglio(3)
- Roma(3)
- Viminale(3)
- Agenzia Stefani(2)
- Benelli(2)
- Camera Dei Comuni(2)
- Congresso(2)
- Corriere(2)
- Corriere D'italia(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Croce Rossa(2)
- Daily Mail(2)
- Dieta(2)
- Epoca(2)
- Esercito(2)
- Ferrovie Dello Stato(2)
- Giornale(2)
- Il Tempo(2)
- Inter(2)
- Journal Des Débats(2)
- La Tribuna(2)
- Maina(2)
- Manchester Guardian(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Piccola Intesa(2)
- Reichstag(2)
- Venezia(2)
- Agenzia Havas(1)
- Alessandria(1)
- Aratro(1)
- Armata D'oriente(1)
- Asse(1)
- Associated Press(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Di Basilea(1)
- Banco Di Roma(1)
- Berliner Tageblatt(1)
- Biblioteca(1)
- Bocche Di Cattaro(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Camera Del Deputati(1)
- Camera Del Lavoro(1)
- Carpano(1)
- Casa Bianca(1)
- Casetta Rossa(1)
- Cassazione(1)
- Consi-'glio Nazionale Di Fiume(1)
- Consilia(1)
- Conventeioni Di Nettuno(1)
- Corriere D'haliti(1)
- Corriere Della Sem(1)
- Corriere Mercantile(1)
- Càmera(1)
- Dell(1)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(1)
- Diario(1)
- Dieta Vienna(1)
- Duo Solo(1)
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- Tenendo tra i denti la cialda di cianuro la fece succhiare diramante quindicenne
- Smascherato l'«Arsenio Lupin» delle ville in collina
- Diede un bacio mortale alla sua ragazza La pena aumentata di un anno in appello
- e le fcclte e
- Si schianta e muore in una gara aerea il principe inglese William di Gloucester
- La Lazio perde Mihajlovic, stirato
- Seconda, gran finale per la piazza d'onore
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- Il nuovo statuto in vigore
- Tenendo tra i denti la cialda di cianuro la fece succhiare diramante quindicenne
- Diede un bacio mortale alla sua ragazza La pena aumentata di un anno in appello
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Era miracoloso il talento di Ciani
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy