- Paracadutista sviene e precipita nel cemento di S. M.
Casale, la colata fresca gli ha salvato la vita Paracadutista sviene e precipita nel cemento CASALE. Un paracadutista toscano di 35 anni, colto da malore e svenuto durante il lancio, è stato «portato» dal paracadute direttamente all' ospedale ed è anche finito su una colata di cemento fresco che...
- LaStampa 06/09/1998 - numero 244 pagina 10
Persone citate: Cappa- «Così siamo scampati alla morsa dell'abisso»
Gli speleologi raccontano il salvataggio «Così siamo scampati alla morsa dell'abisso» «Nella grotta c'erano soltanto due gradi ci siamo riscaldati con la luce dei caschi» Giulio Baluardi BRIGA ALTA Si sono abbracciati a lungo, padre e figlio, commossi, di fronte alla tenda rossa del campo base, ...
- LaStampa 15/08/1999 - numero 222 pagina 12
Luoghi citati: Briga Alta, Cuneo, Imperia- Un giorno prigionieri in fondo alla grotta
Erano rimasti intrappolati in una cavità allagata dall'ultimo nubifragio, senza vie d'uscita Un giorno prigionieri in fondo alla grotta Due speleologi salvati a500 metri di profondità nel Cuneese Giulio Geluardi inviato a MONESt Salvi. Sono salvi i due speleologi piemontesi bloccati per 24 ore i...
- LaStampa 14/08/1999 - numero 221 pagina 7
- Morto il professor Cappa padre della lotta al cancro
Aveva 70 anni, ha dedicato la vita alla ricerca Morto il professor Coppo padre della lotta al cancro Il mondo scientifico torinese è in lutto. E' morto all'età di 70 anni, stroncato da un male che lo aveva colpito verso la fine del '96, il professor Alberto Pier Mario Cappa. Una figura unica e s...
- LaStampa 10/08/1997 - numero 219 pagina 31
Persone citate: Alberto Pier Mario, Allegra Agnelli, Cappa, Felice Gavosto, Mario CappaLuoghi citati: Candiolo, Piemonte, Romano Canavese, San Massimo, Torino- Il Piemonte in musica tra liutai classica e folk di Leonardo Osella
TORINO^ 54 Il Piemonte in musica tra liutai, classica e folk na Cigna una possibile anticipazione, non dell'agilità sovrana, ma di certe invenzioni tragiche di Maria? E il suo contributo alla storia della «vocalità femminile» non è stato anzitutto far riemergere, cantando e grazie al gesto sceni...
- TorinoSette 17/10/1997 - numero 460 pagina 54
Luoghi citati: Comune Di Torino, Mathi, Piasco, Piemonte, Torino- Un tumore su due oggi è curabile
Un tumore su due oggi è curabile IL cancro rappresenta un gruppo di malattie caratterizzate da una moltiplicazione incrontrollata di cellule anormali. Le cause possono essere sia esterne (chimiche, radianti, virali, meccaniche) sia interne (ormonali, immunitarie, ereditarie), e possono agire ins...
- TuttoScienze 12/04/1995 - numero 663 pagina 1
Persone citate: Alberto P., Cappa- Una vetrina sull'attualità via Fanti in due mesi 27 conferenze
Il Centro congressi dell'Unione Industriale pr ~.to d'incontro per cultura, scienza, economia Una vetrina sull'attualità Via Fanti, in due mesi 27 conferenze INDUSTRIA E CULTURA LA cultura: Bevilacqua, Consolo, Spinosa, Castelnuovo. La politica e l'economia: Ferrara e Prodi. Il giornalismo: Maur...
- LaStampa 31/01/1995 - numero 30 pagina 40
Luoghi citati: Torino- Finanziamenti, ultimi in Europa
Finanziamenti, ultimi in Europa Dallo Stato 25 miliardi all'anno, dai privati 50 sare che si possa essere competitivi. A livello privato la principale organizzazione che si occupa di finanziare le ricerche sui tumori è l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Aire), che spende ogni ann...
- TuttoScienze 12/01/1994 - numero 600 pagina 3
Persone citate: Cappa, Gavosto, Giuseppe Della Porta, Mario Negri, Paolo Comoglio, Silvio Garattini, Vittorio RavizzaLuoghi citati: Candiolo, Comune Di Candido, Europa, Giappone, Italia, Milano, Stati Uniti, Torino- Notizia
- LaStampa 30/08/1994
numero 236
pagina 36
Persone citate: Cappa, Divano, Luciano Fantino, OrsiniLuoghi citati: Torino- Lo scomodo D'Artagnan di Sarajevo di Gabriella Bosco
Lo scomodo D'Artagnan di Sarajevo Morillon, un generale tra scandali e polemiche UN FRANCESE COL CASCO BLU Lg PARIGI W ardimento il generale Morillon deve averlo imparato leggendo «I tre moschettieri». Cappa e spada, indomito, è disposto a tutto purché non gli leghino le mani. Ma alla guida dei ...
- LaStampa 09/03/1993 - numero 67 pagina 7
Testate
Autori
- Giorgio Lunt(4)
- Enzo Forcella(2)
- Gigi Ghirotti(2)
- Giovanni Giovannini(2)
- Marco Marello(2)
- Angelo Dragone(1)
- Antonio Antonucci(1)
- Bruno Bernardi(1)
- Carlo Rava(1)
- Cesare Sobrero(1)
- Clemente Granata(1)
- Curzio Malaparte(1)
- Daniela Daniele(1)
- Dario Voltolini(1)
- Enrico Emanuelli(1)
- Enrico Malatesta(1)
- Enrico Zambruno(1)
- Ernesto Ragazzoni(1)
- Franco Badolato(1)
- Gabriella Bosco(1)
- Giovanni Trovati(1)
- Giuliano Marchesini(1)
- Giulio Accatino(1)
- Leonardo Osella(1)
- Lloyd George(1)
- Lorenzo Del Boca(1)
- Luciano Curino(1)
- Marco Ansaldo(1)
- Mario Bassi(1)
- Nico Orengo(1)
- Nicola Adelfi(1)
- O. R.(1)
- Oreste Del Buono(1)
- Paolo Bertoldi(1)
- Piero Bianco(1)
- R. Sa.(1)
- Remo Lugli(1)
- Renato Rizzo(1)
- S. M.(1)
- Silvana Mossano(1)
- Silvia Garbarino(1)
- Ugo Zatterin(1)
- Vittorio Gorresio(1)
Persone
- Cappa(855)
- De Gasperi(91)
- Giolitti(77)
- Mussolini(65)
- Gronchi(57)
- Modigliani(49)
- Treves(48)
- Mazzoni(47)
- De Nicola(46)
- Micheli(43)
- Salandra(42)
- Turati(42)
- Bonomi(41)
- Nitti(41)
- Milani(40)
- Gasparotto(36)
- Meda(36)
- Piccioni(35)
- Pella(34)
- Einaudi(33)
- Vanoni(33)
- Cervato(32)
- Labriola(31)
- Peano(31)
- Falcioni(30)
- Fanfani(30)
- Ferraris(30)
- Agnelli(29)
- Sturzo(29)
- Facchinetti(28)
- Gonella(28)
- Matteotti(28)
- Mauri(28)
- Rossi(28)
- Federzoni(27)
- Pastore(27)
- Brezzi(25)
- Tupini(25)
- D'aragona(24)
- Merlin(24)
- Musatti(24)
- Sonnino(24)
- Pacciardi(23)
- Paolo Cappa(23)
- Paratore(23)
- Amendola(22)
- Fera(22)
- Gallo(22)
- Gasperi(22)
- Guglielmi(22)
- Innocenzo Cappa(22)
- Saragat(22)
- Boniperti(21)
- De Capitani(21)
- Facta(21)
- Marcora(21)
- Porzio(21)
- Ricci(21)
- Riccio(21)
- Rubinacci(21)
- Spataro(21)
- Cicogna(20)
- De Vecchi(20)
- Fontana(20)
- Macchi(20)
- Nenni(20)
- Rota(20)
- Ruini(20)
- Soleri(20)
- Barberis(19)
- Cingolani(19)
- Duce(19)
- Pantano(19)
- Sacchi(19)
- Sarti(19)
- Stacchini(19)
- Borromeo(18)
- Boselli(18)
- Camerini(18)
- Carboni(18)
- Carcano(18)
- Eugenio Chiesa(18)
- Galli(18)
- Parodi(18)
- Tedesco(18)
- Togliatti(18)
- Togni(18)
- Bonardi(17)
- Campilli(17)
- Cattaneo(17)
- Dugoni(17)
- Luzzatti(17)
- Marangoni(17)
- Molina(17)
- Novelli(17)
- Taviani(17)
- Terracini(17)
- Zoli(17)
- Bonino(16)
- Canepa(16)
Luoghi
- Roma(423)
- Italia(357)
- Torino(299)
- Milano(231)
- Genova(129)
- Napoli(109)
- Bologna(108)
- Francia(96)
- Piemonte(91)
- Firenze(86)
- Alessandria(85)
- Novara(84)
- Parigi(69)
- Venezia(68)
- Savona(67)
- Europa(63)
- Verona(61)
- Trieste(56)
- Casale(55)
- Padova(54)
- Ancona(52)
- Brescia(51)
- Livorno(51)
- Como(50)
- Londra(50)
- Germania(48)
- Mantova(46)
- Vercelli(46)
- Ivrea(45)
- Inghilterra(44)
- Bari(42)
- Palermo(40)
- Cuneo(39)
- Pisa(38)
- Russia(38)
- Modena(37)
- Pavia(36)
- Sicilia(36)
- Catania(35)
- Udine(35)
- Aosta(34)
- Ferrara(34)
- Bergamo(33)
- Austria(32)
- Biella(32)
- Stati Uniti(32)
- Belgio(30)
- Lazio(29)
- Chivasso(28)
- Piacenza(28)
- America(27)
- Cremona(27)
- Pinerolo(26)
- Cagliari(25)
- Ravenna(25)
- Messina(24)
- Vicenza(24)
- Parma(23)
- Libia(22)
- Vittorio Veneto(22)
- Asti(21)
- Veneto(21)
- Fiume(20)
- Liguria(20)
- Mosca(20)
- Pella(20)
- Prato(20)
- Sardegna(20)
- Trento(20)
- Treviso(20)
- Calabria(19)
- Casale Monferrato(19)
- Emilia(19)
- Lucca(19)
- Pistoia(19)
- Salerno(19)
- Svizzera(19)
- Toscana(19)
- Monza(18)
- Perugia(18)
- Catanzaro(17)
- Imperia(17)
- Lombardia(17)
- Gorizia(16)
- Nizza(16)
- Rovigo(16)
- Savoia(16)
- Siena(16)
- Legnano(15)
- Reggio Emilia(15)
- Friuli(14)
- Africa(13)
- Mondovì(13)
- Novi Ligure(13)
- Varese(13)
- Venezia Giulia(13)
- Basilicata(12)
- Caserta(12)
- Forlì(12)
- Grecia(12)
Organizzazioni
- Camera(200)
- Parlamento(148)
- Montecitorio(96)
- Senato(93)
- Consiglio Dei Ministri(65)
- Juventus(51)
- Viminale(43)
- Fiat(38)
- Partito Popolare(37)
- Torino(37)
- Milan(36)
- La Stampa(35)
- Casale(34)
- Vaticano(32)
- Quirinale(30)
- Giornale D'italia(29)
- Genoa(28)
- P. S.(28)
- Inter(27)
- An(26)
- Alessandria(25)
- Bertone(23)
- Bologna(23)
- Stefani(23)
- Novara(22)
- Palazzo Madama(21)
- Roma(21)
- Spezia(21)
- Fiorentina(19)
- Banca D'italia(18)
- Padova(17)
- Presidenza Del Consiglio(17)
- Brescia(15)
- Corriere D'italia(15)
- Livorno(15)
- Cremonese(14)
- Modena(14)
- Sampdoria(14)
- Santa Sede(14)
- Costituente(13)
- Croce Rossa(13)
- Democrazia Cristiana(13)
- Popolo D'italia(13)
- Pubblica Istruzione(13)
- Spal(13)
- Atalanta(12)
- D. C.(12)
- Epoca(12)
- C.g.i.l.(11)
- Doria(11)
- Napoli(11)
- Pisa(11)
- Derthona(10)
- Lucchese(10)
- Reggiana(10)
- Cassazione(9)
- Messaggero(9)
- Palazzo Chigi(9)
- Partito Socialista(9)
- Patto Atlantico(9)
- Rai(9)
- Ansaldo(8)
- Ferrari(8)
- Intesa(8)
- Marzotto(8)
- Olivetti(8)
- Psi(8)
- Stampa(8)
- Udinese(8)
- Banco Di Roma(7)
- Camera Del Lavoro(7)
- Casalini(7)
- Confindustria(7)
- Consiglio(7)
- Ira(7)
- La Tribuna(7)
- Lancia(7)
- Lanerossi(7)
- Novi(7)
- Osservatore Romano(7)
- P. P. I.(7)
- Partito Fascista(7)
- Peroni(7)
- Psdi(7)
- Samp(7)
- Triestina(7)
- Corte Di Cassazione(6)
- D. C(6)
- Ferrari Aggradi(6)
- Guardia Di Finanza(6)
- Legnano(6)
- Magistratura(6)
- P. P.(6)
- Previdenza Sociale(6)
- Savona(6)
- Tesoro(6)
- Cisl(5)
- Danieli(5)
- Jacuzzi(5)
- Mattel(5)
- Dino Risi denunciato per il film su Fontana
- Alessandria: due morti in uno scontro fra auto
- Ancora sciagure sulle strade
- Genova-Parigi: prefìsso 0033
- Assolto per iph delitto del 1968 Ú l'assassino degli 8 fidanzati?
- Una lunga catena di delitti (l'ultimo nel settembre '83)
- Una coppia di fidanzati trucidata a Firenze: si parla di un «mostro»
- Prontuario dell'Unione Consumatori
- Domani i 48 esponenti missini saranno giudicati per direttissima
- Premiato lo Cselt
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- LA BOMBA ATOMICA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- «Noi, abbandonati con un matto in casa»
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- LA BOMBA ATOMICA
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy