- Dal mosto al vino, in musica di Sandro Cappelletto
L'artista Kremer ha registrato il ciclo vitale del grappolo Dal mosto al vino, in musica LGEISENHEIM O avesse saputo un gaudente come Rossini! Vive, crepita, cresce, si gonfia, viene compresso per poi - dopo il caro «plopp» dello stappo - esplodere e gorgogliare come un ruscello, bianco, rosso o...
- LaStampa 15/08/1998 - numero 223 pagina 1
Persone citate: Carmina, Gerd Kremer, Kremer, Rossini- BRIAN ENO di Sandro Cappelletto
l RADAR DI BORDO. Le nuove frontiere dell'udito: parla il padre del genere «ambient» BRIAN ENO La musica è il mio Graal ULONDRA NA concezione illuminista dell'arte, in qualunque campo un creatore decida di applicarsi, ispira il fare musica di Brian Eno. Inglese, cinquant'anni, il padre dell'«amb...
- LaStampa 22/08/1998 - numero 229 pagina 17
- Allo stadio rimpiangendo Caracolla di Sandro Cappelletto
Allo stadio rimpiangendo Caracolla Così iniziò la crisi tra Rutelli e Escobar L'OPERA DELLA DISCORDIA y ROMA NA intensa campagna pubblicitaria, del tutto inedita per il tradizionale pubblico dell'opera - «Vado matto per il terzo atto», «Supporters Puccini» - ha preceduto questa seconda, breve st...
- LaStampa 04/08/1998 - numero 212 pagina 22
Persone citate: Borgna, Escobar, Gallas, Luca Ronconi, Maria Guleghina, Puccini, Rutelli- Wagner, musica per l'Olocausto di Sandro Cappelletto
convegni. A Bayreuth per la prima volta si discute il rapporto tra il musicista e l'antisemitismo Wagner, musica per l'Olocausto Negli scritti l'odio contro gli ebrei SBAYREUTH EI giorni di confronto per alzare ogni velo, senza omissioni. Per discu. tere attorno al tema, vasto e drammatico, del ...
- LaStampa 05/08/1998 - numero 213 pagina 20
- Strehler come Clinton nella parodia di Piera di Sandro Cappelletto
Una provocatoria Degli Esposti a Spoleto Strehler come Clinton nella parodia di Piera Piera Degli EspSPOLETO. La locandina dello spettacolo lo chiama semplicemente «Lui» ma la regia di Piera Degli Esposti ha preferito togliere ogni dubbio: capelli argentati, maglione nero, perfino i suoi gesti. ...
- LaStampa 07/09/1998 - numero 245 pagina 24
Luoghi citati: Spoleto- L'omaggio dei «classici» di Sandro Cappelletto
L'omaggio dei «classici» Accardo: grande espressività ROMA. Le parole più nette e partecipi le dice Paolo Arca, compositore e direttore artistico del Teatro La Scala: «Le sue canzoni sono state una parte fondamentale delia mia formazione musicale. Gli ascolti, poi le discussioni assieme agli ami...
- LaStampa 10/09/1998 - numero 248 pagina 4
- Il racconto musicale di una diversità di Sandro Cappelletto
Il racconto musicale di una diversità PER «abitare adeguatamente la contemporaneità», come scrivono, molto «correct», i responsabili di Settembre Musica, è necessario anzitutto fare un passo indietro. Indietro dall'Europa e dalla sua (perduta) centralità culturale, dalla nostra presunzione antic...
- TorinoSette 28/08/1998 - numero 503 pagina 7
Persone citate: Bruckner, Claudio Abbado, John Cage, John Eliot Gardiner, Pekka Salonen, Philip Glass, Roger Norrington, RossiniLuoghi citati: Cina, Europa, Los Angeles, Pesaro- E DIONISO AFFERRA LE MONACHE di Sandro Cappelletto
FERMATA A RICHIESTA E DIONISO AFFERRA LE MONACHE L lungo periplo che nel suo ultimo libro (I Dionisiaci, I ed. Einaudi) Elémire Zolla percorre attorno a Dioniso ■E immerge scandagli ■ la letteratura e nelle arti fiH curativi- Lo scrittore inseBB gue la sua immagine ovunJH que, da Roma a Bombay, ...
- LaStampa 02/10/1998 - numero 270 pagina 21
Persone citate: Einaudi, Stravinskij- Glass scruta l'anima dei Mostri di Sandro Cappelletto
Glass scruta l'anima dei Mostri Un felice debutto a Palermo per l'opera in tre dimensioni PALERMO. Nessuno di noi era lì, all'alba del mondo; ma sarebbe prezioso ritornarci, riscoprire la meraviglia di uno sguardo non stanco, la sensibilità di sensi non ancora usurati. Inseguendo quell'aurora, «...
- LaStampa 08/10/1998 - numero 276 pagina 26
- POLLINI di Sandro Cappelletto
Il grande pianista tra confessione e provocazione: oggi al Salone della Musica la sua prima video-intervista POLLINI // dovere del coraggio L^Tl MILANO 7 INIZIO bambino, i timidissimi debutti a nove anni, i primi concerti a quindici, la vittoria, diciottenne, al Concorso Chopin di Varsavia nel 1...
- LaStampa 11/10/1998 - numero 279 pagina 19
Testate
Autori
Persone
- Mozart(96)
- Beethoven(93)
- Verdi(67)
- Rossini(54)
- Bach(51)
- Santa Cecilia(47)
- Puccini(46)
- Stravinskij(46)
- Riccardo Muti(41)
- Abbado(36)
- Claudio Abbado(34)
- Brahms(32)
- Mahler(30)
- Strauss(29)
- Luciano Berio(28)
- Scala(27)
- Luigi Nono(26)
- Giuseppe Verdi(25)
- Schubert(24)
- Karajan(22)
- Schoenberg(22)
- Debussy(21)
- Haydn(20)
- Pierre Boulez(20)
- Toscanini(20)
- Ravel(19)
- Maurizio Pollini(18)
- Chopin(17)
- Igor Stravinskij(17)
- Luca Ronconi(17)
- Salvatore Accardo(17)
- Berg(16)
- Callas(16)
- Luciano Berlo(16)
- Petrassi(16)
- Prokofiev(16)
- Richard Strauss(16)
- Vivaldi(16)
- Donizetti(15)
- Massimo Mila(15)
- Monteverdi(15)
- Pavarotti(15)
- Renzo Piano(15)
- Arturo Toscanini(14)
- Berio(14)
- Carlo Fontana(14)
- Gustav Mahler(14)
- Herbert Von Karajan(14)
- Richard Wagner(14)
- Accardo(13)
- Boulez(13)
- Ciaikovskij(13)
- Nono(13)
- Paganini(13)
- Pollini(13)
- Shakespeare(13)
- Abbiati(12)
- Arnold Schoenberg(12)
- Carlo Maria Giulini(12)
- Faust(12)
- Goethe(12)
- Goffredo Petrassi(12)
- La Scala(12)
- Visconti(12)
- Ciampi(11)
- Einaudi(11)
- Luciano Pavarotti(11)
- Tristano(11)
- Bellini(10)
- Benedetti Michelangeli(10)
- Bruno Cagli(10)
- Bussotti(10)
- Gergiev(10)
- Maria Callas(10)
- Michelangeli(10)
- Alban Berg(9)
- Bernstein(9)
- Gluck(9)
- Mameli(9)
- Mater(9)
- Roman Vlad(9)
- Ronconi(9)
- Stalin(9)
- Strehler(9)
- Bruno Maderna(8)
- Daniel Barenboim(8)
- Fedele D'amico(8)
- Fontana(8)
- Francesco Siciliani(8)
- Franco Zeffirelli(8)
- Giulini(8)
- Haendel(8)
- Johann Strauss(8)
- Liszt(8)
- Luigi Dallapiccola(8)
- Placido Domingo(8)
- Riccardo Chailly(8)
- Schumann(8)
- Stockhausen(8)
- Arturo Benedetti Michelangeli(7)
Luoghi
- Roma(166)
- Italia(155)
- Torino(102)
- Milano(93)
- Europa(81)
- Parigi(76)
- Venezia(74)
- Vienna(67)
- New York(46)
- Firenze(45)
- Napoli(45)
- Londra(43)
- Berlino(42)
- Salisburgo(40)
- Stati Uniti(38)
- Germania(36)
- Palermo(34)
- Bologna(30)
- Francia(29)
- Russia(27)
- Genova(22)
- Spoleto(21)
- Ferrara(20)
- Giappone(17)
- Verona(15)
- Mosca(14)
- Pesaro(13)
- San Pietroburgo(12)
- Spagna(12)
- America(11)
- Austria(11)
- Cina(11)
- Cremona(11)
- Fiesole(11)
- Amsterdam(10)
- Monaco(10)
- Siviglia(10)
- Amburgo(9)
- Brescia(9)
- Inghilterra(9)
- Siena(9)
- Trieste(9)
- Usa(9)
- Boston(8)
- Cagliari(8)
- Catania(8)
- Los Angeles(8)
- Mantova(8)
- Modena(8)
- Sicilia(8)
- Tokyo(8)
- Urss(8)
- Bergamo(7)
- Bruxelles(7)
- India(7)
- Madrid(7)
- Montecarlo(7)
- Piemonte(7)
- Praga(7)
- Ravenna(7)
- Reggio Emilia(7)
- Bari(6)
- Chicago(6)
- Gerusalemme(6)
- Ginevra(6)
- Hollywood(6)
- Israele(6)
- Macerata(6)
- Pechino(6)
- Piacenza(6)
- San Francisco(6)
- Stoccolma(6)
- Svizzera(6)
- Tel Aviv(6)
- Toscana(6)
- Bonn(5)
- Buenos Aires(5)
- Comune Di Milano(5)
- Egitto(5)
- Grecia(5)
- Lugo(5)
- Martina Franca(5)
- Pietroburgo(5)
- Prussia(5)
- Romagna(5)
- Africa(4)
- Algeri(4)
- Baviera(4)
- Bolzano(4)
- Budapest(4)
- Cagli(4)
- Dresda(4)
- Dro(4)
- Indonesia(4)
- Lisbona(4)
- Monaco Di Baviera(4)
- Padova(4)
- Parma(4)
- Portogallo(4)
- Sanremo(4)
Organizzazioni
- Rai(63)
- La Stampa(17)
- Nato(15)
- Wiener(13)
- Mahler Chamber Orchestra(10)
- Vaticano(9)
- Deutsche Grammophon(8)
- Orchestra Rai(8)
- Raiuno(8)
- Philips(7)
- Le Monde(6)
- Orchestra Giovanile(6)
- Senato(6)
- Roma(5)
- Sony(5)
- Fiat(4)
- Fondazione Rossini(4)
- Mediaset(4)
- New York(4)
- Parlamento(4)
- Unione Europea(4)
- Venezia(4)
- Comunità Europea(3)
- Cremlino(3)
- Fondazione Cini(3)
- Istat(3)
- Laterza(3)
- Mondadori(3)
- New York Times(3)
- Orchestra Giovanile Italiana(3)
- Pirelli(3)
- Quirinale(3)
- Raitre(3)
- Reich(3)
- Terzo Reich(3)
- Times(3)
- An(2)
- Ascolto(2)
- Associazione Nazionale Critici Musicali(2)
- Bbc(2)
- Bechstein(2)
- Biblioteca Nazionale Universitaria(2)
- Bompiani(2)
- Cee(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Coro Della Sat(2)
- De Sono(2)
- Domingo(2)
- Duo Alterno(2)
- Egmont(2)
- Federazione Cemat(2)
- Feltrinelli(2)
- Fnac(2)
- Forza Del Destino(2)
- Lincoln(2)
- Nuova Compagnia(2)
- Peri(2)
- Pravda(2)
- Quartetto Borodin(2)
- Quartetto Italiano(2)
- Ravenna(2)
- Sacra Inquisizione(2)
- Società Italiana(2)
- Telecom(2)
- Trio Debussy(2)
- Università(2)
- Università Di Harvard(2)
- Università Di Stanford(2)
- Accademia Internazionale Pianistica(1)
- Adelphi(1)
- Alleanza Nazionale(1)
- Ambasciata Di Francia(1)
- American String Quartet(1)
- Ansaldo(1)
- Apple(1)
- Ascoli(1)
- Associazione Nazionale Enti Lirici(1)
- Auditorium(1)
- Aurora(1)
- Beatles(1)
- Biblioteca Nazionale Unversitaria(1)
- Biennale Internazionale(1)
- Box Office(1)
- Brescia(1)
- British Airways(1)
- Cadillac(1)
- Camera(1)
- Camera D'europa(1)
- Campidoglio(1)
- Cantate Di Bach(1)
- Canzoni Di Amaranta(1)
- Cbs(1)
- Cgil(1)
- Chiese Di Erevan(1)
- Competenza(1)
- Comunista Per L'educazione(1)
- Corriere D'informazione(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Cremonese(1)
- Croce Rossa(1)
- Una frase di Rumor
- Nella nuova situazione della Spagna affiorano sintomi di reazione sociale
- L'«eroe del lavoro» visse per il diavolo
- ^RAITRâ?¬
- Nel cuore dei Paesi Baltici
- Elliott Murphy
- Palermo ucciso un ragazzo di undici anni
- La vendicatività
- Nessun equivoco sulle generalità del Peotta
- "E' un grave errore tenere i bimbi inseriti nel circuito manicomiale,,
- Quella foto del signor rovesciata Ú l'icona immortale del calcio
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- muore nella culla incendiata dal fratellino
- "GLI ITALIANI HANNO DATO UNA LEZIONE DI FOOTBALL,
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- Una frase di Rumor
- Nella nuova situazione della Spagna affiorano sintomi di reazione sociale
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Sesso ed onore
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy