- «La Cina? Scopre la libertà anche nel pentagramma» di Sergio Trombetta
Settembre Musica sulla via dell'Oriente: parla Tan Dun «La Cina? Scopre la libertà anche nel pentagramma» torino. Quando nel 1978, due anni dopo la morte di Mao, il Conservatorio Centrale di Pechino riprese l'attività interrotta nel periodo della Rivoluzione culturale, furono 17 mila gli student...
- LaStampa 07/09/1998 - numero 245 pagina 24
- POLLINI di Sandro Cappelletto
Il grande pianista tra confessione e provocazione: oggi al Salone della Musica la sua prima video-intervista POLLINI // dovere del coraggio L^Tl MILANO 7 INIZIO bambino, i timidissimi debutti a nove anni, i primi concerti a quindici, la vittoria, diciottenne, al Concorso Chopin di Varsavia nel 1...
- LaStampa 11/10/1998 - numero 279 pagina 19
- Pollini, Boulez, Kremer nel caleidoscopio del '900
DOMANE CON «SPECCHIO» Pollini, Boulez, Kremer nel caleidoscopio del '900 IL Novecento - il secolo scorso, ormai - è protagonista nella quarta e ultima uscita che «L'albero della musica» dedica alla storia della Sonata. Nel ed, da domani con Specchio e La Stampa, musiche di Debussy, Bartók, Strav...
- LaStampa 23/10/1998 - numero 291 pagina 23
- Mila, lettere dal carcere
Aperte a Torino le celebrazioni per il decennale della morte con l'annuncio di un libro drammatico Mila, lettere dal carcere Da Regina Coeli alla madre, fra il 35 e il '40 NTORINO EL soggiorno di Anna Mila, fra i quadri di Sturarli, le cartoline illu—I strate di Casorati e le incisioni di Dùrer,...
- LaStampa 11/11/1998 - numero 310 pagina 23
- Balla anche Internet
Balla anche Internet Da Avignone a Spoleto programmi on line Da quest'anno il programma dei maggiori festival europei è consultabile su Internet. MYNKBOURNL (21 maggio - 28 agosto). E' il più snob e parte per primo. Tre le novità: «Così fan tutte», «Rodelinda» e «Simon Boccanegra» con la regia d...
- LaStampa 16/06/1998 - numero 163 pagina 26
- Notizia
- TorinoSette 14/03/1997
numero 434
pagina 8
- Notizia
- TorinoSette 16/05/1997
numero 443
pagina 13
- Chailly: e risuona 'uragano mitico di Sandro Cappelletto
Chailly: e risuona 'uragano mitico LO attiravano i suoni delle metropoli, i ritmi del lavoro di fabbrica, l'infinito silenzio dei deserti, la purezza dei diamanti intagliati, l'arcaica forza tellurica delle percussioni. Edgard Varese, il compositore che per primo, giù negli Anni Dieci, abbandonò...
- TuttoLibri 24/07/1999 - numero 1169 pagina 11
Luoghi citati: Amsterdam, Bruxelles, Europa, Stati Uniti, Varese- I POETI IN MUSICA
I POETI IN MUSICA Ispirazione letteraria per il concerto della Rai ■ L secondo concerto dell'OrIchestra Nazionale Rai ha ■ come filo conduttore le ispirazioni letterarie. Al Lingotto, giovedì 14 alle 20,30 e venerdì 15 alle 21, il direttore parigino Frédéric Chaslin, già assistente di Barenboim ...
- TorinoSette 08/10/1999 - numero 559 pagina 11
- boulez apre a edimburgo
boulez apre a edimburgo Con un concerto diretto da Pierre Boulez (in programma musiche dello stesso Boulez, Maurice Ravel, Béla Bartok, Igor Stravinskij) si è aperto ieri sera il Festival di Edimburgo. Chiusura il 30 agosto.
- LaStampa 11/08/1997 - numero 220 pagina 15
Persone citate: Bartok, Boulez, Igor Stravinskij, Maurice Ravel, Pierre BoulezLuoghi citati: Edimburgo
Testate
Autori
- Massimo Mila(60)
- Giorgio Pestelli(20)
- Sandro Cappelletto(13)
- Armando Caruso(9)
- Leonardo Osella(9)
- Alberto Sinigaglia(8)
- Sergio Trombetta(6)
- Luigi Rossi(3)
- 1. O.(2)
- Enrico Benedetto(2)
- A. Fe.(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alessandra Comazzi(1)
- Barbara Alberti(1)
- E. Bri.(1)
- Elvio Ronza(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Furio Colombo(1)
- G. P.(1)
- Giangiorgio Satragni(1)
- Gianni Rondolino(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giorgio Gualerzi(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- O. R.(1)
- Osvaldo Guerrieri(1)
- Paolo Ferrari(1)
- Renata Pisu(1)
- Salvatore Accardo(1)
- Sandro Casazza(1)
- Stefano Bartezzaghi(1)
Persone
- Boulez(455)
- Pierre Boulez(109)
- Mozart(96)
- Beethoven(92)
- Stockhausen(89)
- Debussy(86)
- Nono(79)
- Mahler(59)
- Berio(58)
- Webern(56)
- Schoenberg(55)
- Bach(53)
- Brahms(53)
- Berg(50)
- Messiaen(49)
- Strawinsky(45)
- Schubert(43)
- Haydn(42)
- Ravel(40)
- Verdi(39)
- Strauss(38)
- Maderna(37)
- Karajan(35)
- Schumann(35)
- Abbado(34)
- Chopin(34)
- Petrassi(33)
- Pollini(33)
- Maurizio Pollini(32)
- Luigi Nono(31)
- Rossini(30)
- Bussotti(28)
- Ligeti(28)
- Cage(27)
- Bartok(26)
- Claudio Abbado(25)
- Stravinskij(25)
- Tristano(25)
- Donatoni(23)
- Luciano Berio(23)
- Bruno Maderna(22)
- Enzo Restagno(22)
- Monteverdi(22)
- Liszt(21)
- London(21)
- Alban Berg(20)
- Bernstein(20)
- Massimo Mila(20)
- Prokofiev(20)
- Berlioz(19)
- Einaudi(19)
- Haendel(19)
- Lulu(19)
- Parsifal(19)
- Santa Cecilia(19)
- Vivaldi(19)
- Xenakis(18)
- Stravinski(17)
- Uto Ughi(17)
- Hindemith(16)
- Puccini(16)
- Britten(15)
- Dallapiccola(15)
- Dvorak(15)
- Kagel(15)
- Malipiero(15)
- Berto(14)
- Busoni(14)
- Olivier Messiaen(14)
- Scala(14)
- Stravinsky(14)
- Toscanini(14)
- Giulini(13)
- Goffredo Petrassi(13)
- Manzoni(13)
- Shakespeare(13)
- Bruno Canino(12)
- Faust(12)
- Garden(12)
- Gustav Mahler(12)
- Ives(12)
- Luciano Berlo(12)
- Ballet(11)
- Maurice Béjart(11)
- Mendelssohn(11)
- Schonberg(11)
- Franco Donatoni(10)
- Giuseppe Verdi(10)
- Kurtag(10)
- Nietzsche(10)
- Paolo Gallarati(10)
- Picasso(10)
- Pierrot(10)
- René Char(10)
- Riccardo Muti(10)
- Richard Strauss(10)
- Roman Vlad(10)
- Schnittke(10)
- Sciarrino(10)
- Adorno(9)
Luoghi
- Torino(159)
- Italia(124)
- Milano(105)
- Parigi(86)
- Roma(75)
- Venezia(68)
- Vienna(57)
- Europa(51)
- Francia(46)
- Londra(43)
- New York(42)
- Berlino(37)
- America(33)
- Germania(33)
- Firenze(24)
- Salisburgo(24)
- Varese(24)
- Inghilterra(21)
- Stati Uniti(21)
- Mosca(17)
- Bologna(16)
- Amsterdam(15)
- Giappone(15)
- Monaco(15)
- Varsavia(15)
- Bruxelles(13)
- Spoleto(11)
- Chicago(10)
- Russia(10)
- Siena(10)
- Spagna(10)
- Verona(10)
- Africa(9)
- Bayreuth(9)
- Fiesole(9)
- Napoli(9)
- Svizzera(9)
- Bergamo(8)
- Edimburgo(8)
- Genova(8)
- Pesaro(8)
- Piemonte(8)
- Austria(7)
- Usa(7)
- Avignone(6)
- Bari(6)
- Casella(6)
- Cina(6)
- Colonia(6)
- Leningrado(6)
- Monaco Di Baviera(6)
- Olanda(6)
- Palermo(6)
- Pechino(6)
- Perugia(6)
- Praga(6)
- Siviglia(6)
- Stoccarda(6)
- Strasburgo(6)
- Tokyo(6)
- Trieste(6)
- Alessandria(5)
- Amburgo(5)
- Ginevra(5)
- India(5)
- Los Angeles(5)
- Madrid(5)
- Palestrina(5)
- Polonia(5)
- Stresa(5)
- Taormina(5)
- Urss(5)
- Zurigo(5)
- Assisi(4)
- Asti(4)
- Atene(4)
- Bolzano(4)
- Boston(4)
- Budapest(4)
- Como(4)
- Cremona(4)
- Cuneo(4)
- Ferrara(4)
- Hollywood(4)
- Israele(4)
- Ivrea(4)
- Mantova(4)
- Messico(4)
- Messina(4)
- Pinerolo(4)
- Romagna(4)
- Toscana(4)
- Ungheria(4)
- Unione Sovietica(4)
- Washington(4)
- Argentina(3)
- Australia(3)
- Bordeaux(3)
- Brescia(3)
- Cagliari(3)
Organizzazioni
- Rai(91)
- Unione Musicale(35)
- Bbc(21)
- La Stampa(16)
- Wiener(11)
- Cbs(9)
- Deutsche Grammophon(8)
- Nato(8)
- Philips(8)
- Quartetto Arditti(7)
- Raitre(7)
- Nuova Musica(6)
- Orchestra Rai(6)
- Quartetto Italiano(5)
- Radiotre(5)
- Reich(5)
- An(4)
- Einaudi(4)
- Eliseo(4)
- Feltrinelli(4)
- Fiat(4)
- Le Monde(4)
- Olimpia(4)
- Parlamento(4)
- Torino(4)
- Weber(4)
- Bbc Symphony(3)
- Canale 5(3)
- English Chamber Orchestra(3)
- Ensemble Antidogma(3)
- Gruppo Della Rocca(3)
- Inter(3)
- Mondadori(3)
- Orchestra Sinfonica Rai(3)
- Piccolo Regio(3)
- Roma(3)
- Times(3)
- Vaticano(3)
- Aiwa(2)
- Ansa(2)
- Ansaldo(2)
- Autunno Di Varsavia(2)
- Beatles(2)
- De Sono(2)
- Doria(2)
- Espresso(2)
- Figaro(2)
- Hilliard Ensemble(2)
- Juventus(2)
- Laterza(2)
- Milan(2)
- Neue Musik(2)
- New York Times(2)
- Nuovo Quartetto(2)
- Orchestra Giovanile(2)
- Orchestra Suzuki(2)
- Partito Comunista(2)
- Piccola Scala(2)
- Pli(2)
- Radiodue(2)
- Raiuno(2)
- Royal Concertgebouw Orchestra(2)
- Rusconi(2)
- Sansoni(2)
- Sinfonica Rai(2)
- Superga(2)
- Suzuki(2)
- Trio Debussy(2)
- Università Di Bologna(2)
- Xenia Ensemble(2)
- Academia Montis Regalis(1)
- Adelphi(1)
- Agenzia Spaziale Europa(1)
- Alfa(1)
- Alleanza Atlantica(1)
- Amami(1)
- American Festival Ouverture(1)
- American Theatre(1)
- Antiquariato Di Cesenatico(1)
- Armida Di Haydn(1)
- Aurora(1)
- Banca Commerciale(1)
- Banca D'inghilterra(1)
- Banco Del Mutuo Soccorso(1)
- Bassetti(1)
- Bbc Svmphony(1)
- Bbc Symphony Orchestra(1)
- Beaux Arts Trio(1)
- Bennet(1)
- Biblioteca Civica(1)
- Biblioteca Di Stato(1)
- Biblioteca Marciana(1)
- Biblioteca Musicale(1)
- Bmw(1)
- Bompiani(1)
- Bosch(1)
- Bristol(1)
- Camera D'europa(1)
- Carlgnano(1)
- Cavalleria(1)
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Conferenza russo-tedesca a Berlino per la revisione dei rapporti commerciali
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Conferenza russo-tedesca a Berlino per la revisione dei rapporti commerciali
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Conferenza russo-tedesca a Berlino per la revisione dei rapporti commerciali
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy