- Problemi universitari di Paolo Serini
Problemi universitari Necessità di un corpo di assistenti adeguato al numero crescente degli studenti - Oggi hanno retribuzioni che partono da 5 mila lire al mese e raggiungono un massimo di 70 mila dopo molti anni di carriera - Il "numerus clausus,, anche nei nostri Atenei? Fra i problemi dell'...
- LaStampa 17/11/1955 - numero 273 pagina 5
Persone citate: Caiani, De Castro, Dogliotti, Luigi Caiani- Luigi Faecta e la marcia su Roma di Paolo Serini
NEL VENTICINQUENNIO DELLA MORTE Luigi Faecta e la marcia su Roma Solenni onoranze oggi a Pinerolo, sua città natale Il nome di Luigi Facta è rimasto fatalmente legato alla crisi che sboccò, il 28 ottobre 1922, nella capitolazione dello Stato liberale di fronte all'assalto fascista. Si è oblitera...
- LaStampa 27/11/1955 - numero 282 pagina 5
- Il problema del Mezzogiorno negli ultimi sessant'anni di Paolo Serini
GLi «SCRITTI,, 01 «,IBT.!\« Siti 1'BMf Xi Il problema del Mezzogiorno negli ultimi sessant'anni Duplice è l'interesse che presenta il grosso volume nel quale Gaetano Salvemini ha raccolto i propri Scritti sulla questione meridionale (Torino, Einaudi). Quello, anzitutto, di permetterci di seguire...
- LaStampa 05/01/1956 - numero 4 pagina 5
- Le elezioni amministrative di Paolo Serini
Le elezioni amministrative A zioni nali, pochi mesi dalle eleamminiatrative comuche si dovrebbero, tenere in primavera, non solo non si sa ancora con quale sistema elettorale esse si svolgeranno; ma tra gli stessi partiti della coalizione governativa c'è aper. to dissenso intorno al sistema da a...
- LaStampa 07/01/1956 - numero 6 pagina 1
- Le scuole statali e quelle private di Paolo Serini
Le scuole statali e quelle private H compito che attende il nuovo ministro della Pubblica Istruzione, on. Paolo Rossi, non è certo semplice nè agevole. Nell'ultimo decennio, pochi problemi sono atati dibattuti con tanta larghezza e intensità come quelli della scuola; ma pochissimi hanno trovato,...
- LaStampa 03/08/1955 - numero 183 pagina 1
Persone citate: Paolo Rossi- Una semplice vita nel culto della libertà di Paolo Serini
ft«leri commemorato oggi » Cmc» Una semplice vita nel culto della libertà Le celebrazioni alla presenza del Presidente della Repubblica - Giovane sindaco della città con ira ardito piano di lavori - Fu uno dei più nobili rappresentanti della vecchia classe. politica subalpina Cuneo, 3 settembre....
- LaStampa 04/09/1955 - numero 210 pagina 5
Persone citate: Bonomi, Cesare Battisti, Marcello Soleri, Soleri, Villabruna- La regina margherita di Paolo Serini
La regina margherita Celebrata in versi e in prosa da poeti e letterati, con a capo il grande Carducci, ammirata e talora venerata da molti uomini politici e di severa cultura, da Minghetti a Rufflni, acclamata con calda devozione da milioni d'italiani d'ogni legione e d'ogni ceto, Margherita di...
- LaStampa 01/08/1956 - numero 179 pagina 3
- Il progetto di legge per l'elezione dei deputati di Paolo Serini
Il progetto di legge per l'elezione dei deputati Quali sono le principali caratteristiche del progetto di legge per la elezione della Camera dei deputati attualmente in discussione davanti alla Camera stessa ? Ripudiato il sistema dei collegamenti e del premio di maggioranza sperimentato senza s...
- LaStampa 27/01/1956 - numero 23 pagina 1
Persone citate: Luzzatto, Vittorio GorresioLuoghi citati: Italia- II progetto di riforma degli esami di Stato di Paolo Serini
II progetto di riforma degli esami di Stato Riduzione del numero delle prove e progresso rispetto al sistema ancora in vigore - Motivi di perplessità sulla scelta delle " materie-base „ - L'abolizione della sessione autunnale ed i privatisti In che consiste propriamente la riforma degli esami di...
- LaStampa 07/02/1956 - numero 32 pagina 5
Persone citate: Bara, De Castro, Guido Calogero, Rosai- Il comunismo non è un fenomeno di miseria di Paolo Serini
Il comunismo non è un fenomeno di miseria Ira gli iscritti al partito i "poveri,, sono pochi; abbondano in talune regioni i contadini benestanti, intellettuali e artigiani - Tra gli elettori del PSl ì paracomunisti sembrano più numerosi degli autonomisti Il saggio di Giorgio Braga su II comunism...
- LaStampa 23/05/1957 - numero 122 pagina 3
Persone citate: Giorgio Braga
Testate
Autori
Persone
- Einaudi(21)
- Giolitti(16)
- Mussolini(15)
- Hitler(14)
- Cavour(12)
- Turati(11)
- Salvatorelli(10)
- Mazzini(9)
- Roosevelt(8)
- Salvemini(8)
- Crispi(6)
- Hegel(6)
- Benedetto Croce(5)
- Cattaneo(5)
- Matteotti(5)
- Salandra(5)
- Saragat(5)
- Zanichelli(5)
- Bergson(4)
- Churchill(4)
- Ciano(4)
- Garin(4)
- Garzanti(4)
- Gioberti(4)
- Gobetti(4)
- Locke(4)
- Luigi Napoleone(4)
- Luigi Salvatorelli(4)
- Manzoni(4)
- Marx(4)
- Pelloux(4)
- Pio Ix(4)
- Proust(4)
- Rosselli(4)
- Stalin(4)
- Villabruna(4)
- Vittorio Emanuele(4)
- Zanardelli(4)
- Albertini(3)
- Anna Kuliscioff(3)
- Attolico(3)
- Badoglio(3)
- Bonomi(3)
- Carlo Alberto(3)
- Chabod(3)
- Constant(3)
- Fanfani(3)
- Filippo Turati(3)
- Goethe(3)
- Gonella(3)
- Luigi Einaudi(3)
- Napoleone Iii(3)
- Prampolini(3)
- Rattazzi(3)
- Ribbentrop(3)
- Robertson(3)
- Ruffini(3)
- Serini(3)
- Sforza(3)
- Soleri(3)
- Treves(3)
- Vanoni(3)
- Vittorio Emanuele Iii(3)
- Aldo Garosci(2)
- Alessandro Casati(2)
- Amendola(2)
- Antonio Labriola(2)
- Arturo Labriola(2)
- Bach(2)
- Bacone(2)
- Balbo(2)
- Baudelaire(2)
- Benjamin Constant(2)
- Borgese(2)
- Boselli(2)
- Cadorna(2)
- Cajumi(2)
- Calosso(2)
- Calvino(2)
- Carducci(2)
- Casati(2)
- Chaucer(2)
- Colajanni(2)
- De Castro(2)
- De Gasperi(2)
- Depretis(2)
- Eisenhower(2)
- Ernesto Rossi(2)
- Faust(2)
- Federico Chabod(2)
- Federico Di Prussia(2)
- Flaubert(2)
- Franco Venturi(2)
- Frugoni(2)
- Gaetano Salvemini(2)
- George Macaulay Trevelyan(2)
- Georges Lefebvre(2)
- Ghisalberti(2)
- Grey(2)
- Himmler(2)
Luoghi
- Italia(76)
- Roma(42)
- Milano(39)
- Torino(39)
- Europa(33)
- Francia(25)
- Parigi(22)
- Germania(21)
- Napoli(20)
- Inghilterra(14)
- Londra(14)
- Piemonte(11)
- Bologna(10)
- Firenze(10)
- Russia(10)
- Sicilia(10)
- Berlino(9)
- Stati Uniti(8)
- Austria(7)
- Venezia(7)
- Genova(6)
- Africa(5)
- Bari(5)
- Lombardia(5)
- Pisa(5)
- Spagna(5)
- Trentino(5)
- America(4)
- Emilia(4)
- Gran Bretagna(4)
- Marche(4)
- Mondadori(4)
- Pavia(4)
- Perugia(4)
- Praga(4)
- Versailles(4)
- Azeglio(3)
- Campania(3)
- Caporetto(3)
- Egitto(3)
- Libia(3)
- Modena(3)
- Monaco(3)
- Mosca(3)
- Polonia(3)
- Puglia(3)
- Romagna(3)
- Toscana(3)
- Urss(3)
- Vienna(3)
- Villafranca(3)
- Zurigo(3)
- Africa Del Nord(2)
- Belgio(2)
- Brindisi(2)
- Calabria(2)
- Como(2)
- Credaro(2)
- El Alamein(2)
- Giappone(2)
- Ginevra(2)
- Grecia(2)
- India(2)
- Ivrea(2)
- Jugoslavia(2)
- Livorno(2)
- Mentana(2)
- Monza(2)
- Norvegia(2)
- Palermo(2)
- Parma(2)
- Prussia(2)
- Rapallo(2)
- Rimini(2)
- Salisburgo(2)
- Sassari(2)
- Teheran(2)
- Trieste(2)
- Umbria(2)
- Veneto(2)
- Viareggio(2)
- Washington(2)
- Accadia(1)
- Africa Orientale(1)
- Albania(1)
- Algeri(1)
- Alta Slesia(1)
- Amsterdam(1)
- Anversa(1)
- Aosta(1)
- Arabia(1)
- Arcore(1)
- Ardenne(1)
- Arezzo(1)
- Argentina(1)
- Auschwitz(1)
- Australia(1)
- Avignone(1)
- Balcani(1)
- Barcellona(1)
Organizzazioni
- Parlamento(29)
- Senato(14)
- Democrazia Cristiana(13)
- Pubblica Istruzione(11)
- Camera(10)
- Laterza(9)
- Feltrinelli(6)
- La Stampa(6)
- Partito Socialista(6)
- Reich(6)
- Costituente(5)
- Einaudi(5)
- Montecitorio(5)
- Rinascita(5)
- Asse(4)
- Consiglio Dei Ministri(4)
- Nato(4)
- Partito Comunista(4)
- Biblioteca(3)
- Bompiani(3)
- Intesa(3)
- Società Delle Nazioni(3)
- Azione Cattolica(2)
- Camera Dei Deputati(2)
- Carlyle(2)
- Consiglio D'europa(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Ministero Della P. I.(2)
- Mondadori(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Patto Atlantico(2)
- Santa Sede(2)
- Triplice(2)
- Università(2)
- Vaticano(2)
- A. Caracciolo(1)
- Alleanza Atlantica(1)
- An(1)
- Ansa(1)
- Ansaldo(1)
- Apogeo(1)
- Briciole(1)
- Bull(1)
- Casa Bianca(1)
- Cassa Del Mezzogiorno(1)
- Cavalleria(1)
- Ciclone B(1)
- Comunità(1)
- Comunità Europea(1)
- Consiglio Superiore Della Magistratura(1)
- Consiglio Superiore Della P.i.(1)
- Cremlino(1)
- Croce Rossa(1)
- D. C.(1)
- Die Sammlung(1)
- Doxa(1)
- Ducati(1)
- Ente Regione(1)
- Fondazione Di Alessandria(1)
- Foreign Office(1)
- Fortis(1)
- Fox(1)
- Gallimard(1)
- Giornale D'italia(1)
- Intel(1)
- Journal Des Débats(1)
- La Poesia(1)
- Lincoln(1)
- Litta(1)
- Loescher(1)
- Logica(1)
- Luftwaffe(1)
- Mars(1)
- Ministero Della Difesa(1)
- Napoli(1)
- Nazioni Unite(1)
- New Dealers(1)
- New Nationalism(1)
- Nord(1)
- Nuova Italia(1)
- P. L.(1)
- P. S. L. I.(1)
- P. S. U.(1)
- Paris(1)
- Partito Popolare(1)
- Patto Di Londra(1)
- Pcnsces(1)
- Piano(1)
- Psi(1)
- Quai D'orsay(1)
- Quirinale(1)
- R.a.f.(1)
- Roma(1)
- Sansoni(1)
- Soviet(1)
- Times(1)
- Torino(1)
- Università Di Rennes(1)
- Università Di Torino(1)
- Università Di Torino Londra(1)
- Ancelotti, la scintilla scudetto
- L'Atl ha perso il presidente
- Verona, città fatale anche per la Lazio
- Pantani, leggenda vivente
- L'ULTIMO MURO D'EUROPA
- Stanotte sulla provinciale Rezza-Gassino
- Un miliardario vendica l'Ultimo Imperatore
- PANTANI SIGNORE DEL TOUR
- Viva il cinematografo !
- Uccise un amico condannato
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Finora non si ha notizia di spargimento di sangue
- Vani attacchi del Savona
- IL 2 GIUGNO UN DOVERE DA ITALIANO
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Finora non si ha notizia di spargimento di sangue
- Vani attacchi del Savona
- IL 2 GIUGNO UN DOVERE DA ITALIANO
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy