- Venturi, passioni e scontri di Angelo DragoneLionello Venturi
Verona con 130 quadri racconta le battaglie del critico Venturi, passioni e scontri Ci rivelò l'impressionismo VERONA DAL NOSTRO INVIATO Sono generalmente gli storici e i critici a lumeggiare nei loro scritti o con mostre l'attività degli artisti. Nell'esposizione Da Cézanne all'Arte astratta or...
- LaStampa 02/03/1992 - numero 61 pagina 15
- Immagini da leggere di Lionello Venturi
da leggere Giovanni Previtali Studi sulla scultura gotica in Italia Einaudi, pp. 178. L 65 000 11 volume raccoglie in particolarc fili studi sulla scultura del '300 umbro che fin dal 19(55 ha rappresentato un tema costante delle ricerche di Previtali. L'autore, allievo di Lionello Venturi e di R...
- TuttoLibri 18/05/1991 - numero 751 pagina 9
- I best-seller del disco di Lionello Venturi
I best-seller del disco I SEI DI TORINO (Boswell, Chessa, Galante, Lev), Menzto, Pautuccl). a cura di a Baraggloll a F. Riccio (letti di Argan. Paulued, Lavi, Persico. Lionello Venturi), tonnato cm 25x34, pp. 192, 68 tavola a colori più vaste Illustrazioni net stato, L. 50.000. Edizioni Le Immag...
- TuttoLibri 29/11/1986 - numero 529 pagina 7
- Prima i poliziotti, poi l'asta di Lionello Venturi
Pubblico alla Promotrice dopo la clamorosa denuncia dell'Associazione antiquari Prima i poliziotti, poi Pasta All'esposto in pretura, «molte opere sono false», ribattono i responsabili della casa triestina «Elite»: «Ci sono autenticazioni di Lionello Venturi e Accorsi: occorre altro?» - Dopo un ...
- LaStampa 27/02/1986 - numero 49 pagina 16
Persone citate: Accorsi, Claudio Giacchino, Franco Casartelu, Lionello Venturi, Marisa Falchetta, Olivero, Pasta- Il rifiuto di Venturi di Lionello Venturi
DALLA MEMORIA Il rifiuto di Venturi Il primo incontro fu infelicissimo: c rischiò d'essere l'ultimo. Timido, ma diligente, matricolino, m'ero appollaiato al sommo della gradinata, caratteristica delle aule di allora, soprattutto le aule chic e capaci, al primo piano del Palazzo di via Po. Giunsi...
- LaStampa 21/03/1975 - numero 65 pagina 3
- Un congresso a Venezia di settecento studiosi d'arte di Lionello Venturi
Un congresso a Venezia di settecento studiosi d'arte Vicino alla monumentale esposizione di Giorgione se ne stanno aprendo molte altre - Antichi disegni, rilegature veneziane del 1450-1550 e una Mostra della Polonia con opere del Canaletto 1 ■ 1111 ■ 1111111 ! 11 ; m ; i r 11 m i m ! 111111 : i ...
- LaStampa 09/09/1955 - numero 214 pagina 3
- Elogio dei congressi di Lionello Venturi
Elogio dei congressi Felice consuntivo del Convegno veneziano degli storici deWarle Vivo interesse di molte relazioni - Un esempio ai giovani Venezia, settembre. Nel mio articolo del 9 jettembre scorso annunciavo che il. XVIII Congresso internazionale di Storia dell'Arte stava per cominciare sot...
- LaStampa 21/09/1955 - numero 224 pagina 3
- Un artista fedele al volto dell'uomo di Lionello Venturi
Le mostre d'arte torinesi Un artista fedele al volto dell'uomo L'opera di Michel Ciry presentata da Mauriac Quanti mai illustri matusa,1 sessantenni, settantenni, si sono entusiasmati dell'arte astratta (ricordiamo il compianto Lionello Venturi nell'ultimo tempo della sua vita) pensando di trova...
- LaStampa 09/11/1969 - numero 261 pagina 8
- Venturi, rinnovatore della critica di Lionello Venturi
RICORDATO A TORINO, NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA Venturi, rinnovatore della critica Un metodo d'indagine che ha fatto «scoprire» l'arte moderna - La rievocazione di Aldo Bertini Già nel 1956, lasciata l'anno prima Lionello Venturi la cattedra di storia dell'arte moderna nell'Università di Roma ...
- LaStampa 26/11/1971 - numero 277 pagina 3
- Spadini, umano e familiare di Lionello Venturi
Una rara mostra del pittore toscano a Torino Spadini, umano e familiare r« dodetilctai mLtccctcdèdafisrQuelli della collezione di Riccardo Gualino, esposti nel 1928 da Lionello Venturi nella Galleria Sabauda con altri capolavori antichi e moderni della insigne raccolta privata, furono tra i prim...
- LaStampa 26/03/1972 - numero 72 pagina 8
Testate
Autori
- Lionello Venturi(51)
- Angelo Dragone(1)
Persone
- Picasso(15)
- Renoir(9)
- Matisse(7)
- Rouault(7)
- Chagall(6)
- Argan(5)
- Courbet(5)
- Delacroix(5)
- Giorgione(5)
- Ingres(5)
- Lionello Venturi(5)
- Modigliani(5)
- Venturi(5)
- Adolfo Venturi(4)
- Braque(4)
- Gauguin(4)
- Manet(4)
- Pablo Picasso(4)
- Van Gogh(4)
- Birolli(3)
- Einaudi(3)
- Filippo Lippi(3)
- Greci(3)
- Guttuso(3)
- Lotto(3)
- Marino Marini(3)
- Mario Salmi(3)
- Paulucci(3)
- Piero Della Francesca(3)
- Plotino(3)
- Rembrandt(3)
- Riccardo Gualino(3)
- Santomaso(3)
- Severini(3)
- Andrea Del Castagno(2)
- Barberini(2)
- Baudelaire(2)
- Bellini(2)
- Benedetto Croce(2)
- Boswell(2)
- Brizio(2)
- Brunori(2)
- Carlo Levi(2)
- Casorati(2)
- Chessa(2)
- Claude Monet(2)
- Corpora(2)
- Costantini(2)
- Daumier(2)
- Degas(2)
- Domenico Veneziano(2)
- Durand(2)
- Fattori(2)
- Femme(2)
- Galante(2)
- Germain Bazin(2)
- Gianni Mattioli(2)
- Giorgio Morandi(2)
- Giorgio Vasari(2)
- Goya(2)
- Guido Reni(2)
- Klee(2)
- Lorenzo Monaco(2)
- Luca Signorelli(2)
- Marziano Bernardi(2)
- Mondrian(2)
- Monticelli(2)
- Moreni(2)
- Oppo(2)
- Palladio(2)
- Platone(2)
- Prampolini(2)
- Rousseau(2)
- Seurat(2)
- Signorelli(2)
- Simone Martini(2)
- Soutine(2)
- Toulouse(2)
- Turchi(2)
- Van Dyck(2)
- Vasari(2)
- Vedova(2)
- Velazquez(2)
- A. Z. De Vries(1)
- Accorsi(1)
- Achille Bertini Calosso(1)
- Achille Cavellini(1)
- Adalgisa Lugli(1)
- Aelbert Cuyp(1)
- Albert Skira(1)
- Alberto Della Ragione(1)
- Alberto P. Ryder(1)
- Aldo Bertini(1)
- Aldo Garosci(1)
- Alessandro Gierymskl(1)
- Alfred De Mussct(1)
- Alfred H. Barr(1)
- Alfred Stieglitz(1)
- Allemandi(1)
- Alvise Vivarini(1)
Luoghi
- Roma(26)
- Italia(25)
- Parigi(17)
- Venezia(16)
- Firenze(11)
- Torino(10)
- Europa(9)
- Milano(8)
- Stati Uniti(8)
- Francia(7)
- America(6)
- Germania(6)
- Londra(6)
- Inghilterra(5)
- Modena(5)
- Olanda(5)
- Russia(5)
- Napoli(4)
- New York(4)
- Spagna(4)
- Atene(3)
- Austria(3)
- Belgio(3)
- Bologna(3)
- Cortona(3)
- Dresda(3)
- Istanbul(3)
- Madrid(3)
- Mosca(3)
- Padova(3)
- Polonia(3)
- Santa Sofia(3)
- Urbino(3)
- Amsterdam(2)
- Berlino(2)
- Brasile(2)
- Bruxelles(2)
- Caravaggio(2)
- Costantinopoli(2)
- Genova(2)
- Ginevra(2)
- Grecia(2)
- India(2)
- Jugoslavia(2)
- Leningrado(2)
- Marche(2)
- Messina(2)
- Monaco(2)
- Norvegia(2)
- Oslo(2)
- Ravenna(2)
- Stoccolma(2)
- Vienna(2)
- Afro(1)
- Aix(1)
- Ankara(1)
- Ascoli Piceno(1)
- Asia(1)
- Australia(1)
- Barcellona(1)
- Bassiano(1)
- Belluno(1)
- Bergamo(1)
- Bergen(1)
- Berna(1)
- Brescia(1)
- Cadore(1)
- Canada(1)
- Cecoslovacchia(1)
- Cesana(1)
- Chicago(1)
- Cina(1)
- Columbia(1)
- Copenaghen(1)
- Correggio(1)
- Cézanne(1)
- Dakar(1)
- Danimarca(1)
- Dublino(1)
- Emilia(1)
- Fi-renze(1)
- Fiandre(1)
- Filosofia(1)
- Finlandia(1)
- Fiume(1)
- Forlì(1)
- Giappone(1)
- Giusta Nicco(1)
- Grosso(1)
- Guernica(1)
- Irlanda(1)
- Islanda(1)
- Jesi(1)
- La Maddalena(1)
- Lecce(1)
- Lione(1)
- Lombardia(1)
- Macedonia(1)
- Marocco(1)
- Marsiglia(1)
Organizzazioni
- La Stampa(6)
- Vaticano(3)
- Fondazione Cini(2)
- National Gallery(2)
- Parlamento(2)
- Torino(2)
- Università Di Torino(2)
- Accademia Delle Scienze(1)
- An(1)
- Aurora(1)
- Biblioteca(1)
- Burlington Magazine(1)
- Cbs(1)
- Congresso(1)
- Domingo(1)
- Feltrinelli(1)
- Fondazione Giorgio Cini(1)
- Impèro Romano(1)
- Istituto Di Storia(1)
- Journal Di Delacroix(1)
- Metamorfosi(1)
- Milan(1)
- Mondadori(1)
- Nato(1)
- Nazioni Unite(1)
- New Amsterdam(1)
- Olivetti(1)
- Palano Madama(1)
- Partenone(1)
- Pubblica Istruzione(1)
- Ragazze Di Avignone(1)
- Rusconi(1)
- Sapienza(1)
- Università(1)
- Università Di Roma(1)
- Warner Bros(1)
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Per ordine del consiglio di famiglio uccide il fidanzato che ha deciso di abbandonarla
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- L'Olimpica per Fiume
- 1 principali interpreti de La fanciulla del West al "Vittorio,,
- Folgorato nel bar dove lavorava, a 15 anni
- Otto anni all'agricoltore che ha ucciso il fratello
- POZZUOLI
- «Contro la camorra soldati del Meridione»
- te1 I
- Nessuna traccia del tredicenne
- I liguri sono campioni d'Italia per la prima volta nella storia del calcio
- Audace colpo di un borsaiolo ad un vecchio sacerdote
- Il Genoa travolge il Rapallo con una tripletta di Marulla
- Reja ora il Toro ha personalità
- Il Torino s'impone
- Le notizie della «grande Torino»
- Davis, gli azzurri sono favoriti contro i francesi
- La tragica fine di Martine Beauregard
- «L. A. Confidential», il film noir di Hanson
- «Meglio morto che rosso»
- Nessuna traccia del tredicenne
- Trova il figlio tredicenne impiccato ad una trave
- Vieri: eravamo troppo tesi ma poi che grande felicità
- Come fu uccisa Manuela?
- Morto il "Ciriola,,: salvò cento persone dal Tevere
- L'attimo dell'immane sciagura
- Interrogata la vedova di Coppi sull'esistenza del medagliere
- Da cinque mesi una città-fantasma a Mirafiori
- Spaccio di droga davanti alla scuola
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy