- Daniel Harding Che fortuna nascere direttore
A 22 anni dirige 60 concerti Fanno, da Salisburgo a Santa Cecilia: memorie e progetti d'un ex bambino prodigio Daniel Harding Che fortuna nascere direttore AIX-EN-PROVENCE. Anche nel suo caso, la buona sorte ha dato una mano al talento. Parigi, 1995: Daniel Harding sale sul podio del Teatro Chàt...
- LaStampa 02/08/1998 - numero 210 pagina 21
- Per i principali festival italiani è già tempo di aprire le prenotazioni della prossima stagione: ecco le novità
Per i principali festival italiani è già tempo di aprire le prenotazioni della prossima stagione: ecco le novità VERONA. L'estate delle star della lirica volge al termine, si chiude il sipario sui maggiori festival italiani, le arene tornano ad essere deserte, tacciono le grandi voci, restano le...
- LaStampa 26/08/1998 - numero 233 pagina 22
- PEROSI il cantore di Dio di Leonardo Osella
PEROSI il cantore di Dio PEROSIANA anno terzo. Tortona attira con costanza l'attenzione intorno a Lorenzo Perosi, compositore dalle mille risorse. Dice il direttore artistico del festival perosiano, Arturo Sacchetti: «A fronte dell'enorme fama goduta dal "pretino di Tortona" sin dagli ultimi ann...
- TorinoSette 11/09/1998 - numero 505 pagina 13
Luoghi citati: Genova, Italia, Milano, Novi Ligure, Palestrina, Pieve Del Cairo, Sale, Tortona- L'Auditorium a Battisti scatena la contestazione di M. M.
A Lecco rubata la targhetta sulla tomba L'Auditorium a Battisti scatena la contestazione ROMA. Doppia contestazione, ieri sera, in Via della Conciliazione, davanti all'Auditorium di S. Cecilia, prima e dopo il concerto-per il Fail, di Riccardo Muti con la Filarmonica della Scala. La prima contes...
- LaStampa 24/09/1998 - numero 262 pagina 11
Persone citate: Battisti, Lucio Battisti, Riccardo Muti, Santa Cecilia- Il Papa telefona e ringrazia Vespa di Raffaella Silipo
«Grazie a lei e ai partecipanti per tutto quello che avete preparato e detto» Il Papa telefona e ringrazia Vespa In diretta a «Porta a porta» ROMA. «Pronto chi chiama? Da dove chiama?». A Bruno Vespa muore la voce in gola. Il giornalista si sta muovendo con il consueto agio un po' sornione nel f...
- LaStampa 14/10/1998 - numero 282 pagina 12
- L'ESTREMA RISORSA di Filippo Ceccarelli
L'ESTREMA RISORSA ADESSO c'è pure Berlusconi che pretende i cori «azzurri», 117 ne vuole, uno per ogni provincia, «il coro è un modo per stare assieme - ha spiegato da giovane avevo molte fidanzate nei cori». Bossi si è già fatto l'Orchestra Padana per dare più forza al Va' pensiero. Alla manife...
- TorinoSette 09/10/1998 - numero 509 pagina 47
Persone citate: Berlusconi, Cossiga, Giuseppe Pontiggia, Libertà, Mannheimer, Mastella, Mollicone, Santa Cecilia- crolla un altro tabù
Da domenica il maestro dirigerà l'Orchestra della Scala nell'esecuzione integrale del ciclo crolla un altro tabù MILANO. Perfino Wagner, il cui super-io poteva essere più ingombrante dell'Everest, lo temeva. Era il suo incubo: non arrivare sul podio, non riuscire a dirigere la «Nona» di Beethove...
- LaStampa 14/01/1998 - numero 13 pagina 23
- [prossimamente] di Simonetta Robiony
[prossimamente] Raitre punta su Opera. Raitre mette in ordine la sua proposta musicale e ne raddoppia l'offerta: non più solo al mattino della domenica, ma, una volta al mese, anche al pomeriggio festivo. Nel '99 la terza rete farà dunque dalle 70 alle 80 ore di musica in un appuntamento fisso d...
- InTv 26/12/1998 - numero 32 pagina 5
- Abbado alla festa del Tricolore di Armando Caruso
Primo concerto dell'Orchestra del Bicentenario il 7 a Reggio Emilia Abbailo alla festa del Tricolore Con la Freni, Bocelli e il pianista Cascioli REGGIO EMILIA. Una grande orchestra sinfonica, unica nel suo genere in Europa, forte dei migliori strumentisti italiani e della Gustav Mahler Jugendor...
- LaStampa 04/01/1997 - numero 3 pagina 23
Luoghi citati: Bologna, Europa, Imola, Modena, Reggio Emilia- Abbado: sorprese intorno al Tricolore di Giorgio Pestelli
Il concerto di Reggio Emilia, trasmesso da Raiuno, diviso in due blocchi Abbado: sorprese intorno al Tricolore Così la cultura si è coniugata al divertimento REGGIO EMILIA. Trionfale serata al Teatro Valli (su Raiuno alle 18 e alle 23,15, ne parliamo anche in altra pagina), a chiusura della gior...
- LaStampa 08/01/1997 - numero 7 pagina 25
Luoghi citati: Raiuno, Reggio Emilia
Testate
Autori
- Sandro Cappelletto(47)
- Armando Caruso(28)
- Massimo Mila(17)
- Leonardo Osella(16)
- Giorgio Pestelli(14)
- Simonetta Robiony(9)
- Maurizio Fico(7)
- Marinella Venegoni(6)
- Liliana Madeo(5)
- Francesco Santini(4)
- Alberto Sinigaglia(3)
- Andrea Della Corte(3)
- Marco Tosatti(3)
- Mario Priolo(3)
- Nicola Adelfi(3)
- Vittorio Gorresio(3)
- 1. O.(2)
- Aldo Cazzullo(2)
- Delio Mariotti(2)
- Fiorella Minervino(2)
- Giangiorgio Satragni(2)
- Giorgio Calcagno(2)
- Giuseppe Fiori(2)
- Giuseppe Mayda(2)
- Guido Piovene(2)
- Luigi Rossi(2)
- Piero Angela(2)
- Vincenzo Tessandori(2)
- A. Fe.(1)
- Adriaco Luise(1)
- Alain Elkann(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Rapisarda(1)
- Alessandra Pieracci(1)
- Alessandro Baricco(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Andrea Di Robilant(1)
- Antonella Rampino(1)
- Antonio Antonucci(1)
- Ar. Ca.(1)
- Arrigo Petacco(1)
- C. A.(1)
- Claudio Giacchino(1)
- E. B.(1)
- Enrico Castelnuovo(1)
- Enzo Bianchi(1)
- Fabio Martini(1)
- Filippo Ceccarelli(1)
- Filippo Pucci(1)
- Fr. Fi.(1)
- Francesco La Licata(1)
- Franco Marchiaro(1)
- Fulvia Caprara(1)
- G. F.(1)
- G. O.(1)
- G. P.(1)
- Gabriele Ferraris(1)
- Gianfranco Quaglia(1)
- Gianni Scarpace(1)
- Gino Nebiolo(1)
- Giorgio Boatti(1)
- Giovanni Artieri(1)
- Giovanni Raboni(1)
- Giuseppe Fedi(1)
- Igor Man(1)
- Irene Pivetti(1)
- L. Ce(1)
- Lino Vetere(1)
- Livio Zanotti(1)
- Luca Goldoni(1)
- M. M.(1)
- M. Ven.(1)
- Maria Corbi(1)
- Maria Laura Rodotà(1)
- Mario Bassi(1)
- Mario Gromo(1)
- Marziano Bernardi(1)
- Nico Orengo(1)
- Paolo Ferrari(1)
- Raffaella Silipo(1)
- Renata Pisu(1)
- Renato Rizzo(1)
- Salvatore Accardo(1)
- Sandro Viola(1)
- Tiziana Platzer(1)
Persone
- Santa Cecilia(1279)
- Beethoven(214)
- Mozart(194)
- Bach(131)
- Verdi(101)
- Brahms(95)
- Rossini(83)
- Schubert(80)
- Puccini(78)
- Mahler(63)
- Haydn(61)
- Debussy(59)
- Strauss(59)
- Giuseppe Sinopoli(54)
- Uto Ughi(54)
- Ravel(53)
- Vivaldi(53)
- Schumann(52)
- Chopin(49)
- Riccardo Muti(47)
- Scala(44)
- Claudio Abbado(41)
- Haendel(39)
- Sinopoli(37)
- Carlo Maria Giulini(36)
- Dvorak(35)
- Bernstein(34)
- Mendelssohn(34)
- Fino(32)
- Liszt(32)
- Petrassi(32)
- Abbado(31)
- Don Bosco(31)
- Ferraro(29)
- Paganini(29)
- Shakespeare(29)
- Francesco Siciliani(27)
- Goldoni(27)
- Lorin Maazel(27)
- Bruckner(26)
- Pirandello(25)
- Ciaikovskij(24)
- Donizetti(24)
- London(24)
- Borgio(23)
- Picasso(23)
- Theodor Egei(23)
- Toscanini(23)
- Ughi(23)
- Bellini(22)
- Giuseppe Verdi(22)
- Berlioz(21)
- Goffredo Petrassi(21)
- Prokofiev(21)
- Ballet(20)
- Bartok(20)
- Manzoni(20)
- Schoenberg(20)
- Sorrentino(20)
- Stravinskij(20)
- Berio(19)
- Bizet(19)
- Boulez(19)
- Final(19)
- Giulini(19)
- Massimo Mila(19)
- Pacini(19)
- Respighi(19)
- Scarlatti(19)
- Viotti(19)
- Bruno Cagli(18)
- Manon(18)
- Daniel Oren(17)
- Duce(17)
- Duse(17)
- Einaudi(17)
- La Scala(17)
- Luciano Berio(17)
- Maazel(17)
- Mussolini(17)
- Busoni(16)
- Giovanni Paolo Ii(16)
- Luigi Nono(16)
- Monteverdi(16)
- Renzo Piano(16)
- Barberis(15)
- Bussotti(15)
- Garden(15)
- Gershwin(15)
- Luca Ronconi(15)
- Marcello Panni(15)
- Mascagni(15)
- Maurizio Pollini(15)
- Parsifal(15)
- Roman Vlad(15)
- Salvatore Accardo(15)
- Berg(14)
- Bruno Balbo(14)
- Carlo Felice(14)
- Enzo Restagno(14)
Luoghi
- Roma(718)
- Italia(405)
- Torino(379)
- Milano(331)
- Firenze(190)
- Venezia(180)
- Napoli(175)
- Parigi(151)
- Bologna(142)
- Europa(133)
- Sanremo(121)
- Londra(118)
- Genova(103)
- Verona(95)
- New York(92)
- Vienna(91)
- Trieste(79)
- Francia(77)
- Andora(73)
- Palermo(73)
- Berlino(70)
- Germania(61)
- Savona(61)
- Mallare(59)
- America(57)
- Bardineto(54)
- Stresa(50)
- Stati Uniti(48)
- Parma(46)
- Piemonte(46)
- Reggio Emilia(46)
- Mosca(45)
- Brescia(43)
- Inghilterra(43)
- Siena(43)
- Cagliari(42)
- Padova(42)
- Bergamo(40)
- Spagna(39)
- Ferrara(38)
- Salisburgo(38)
- Modena(37)
- Perugia(37)
- Francoforte(36)
- Novara(35)
- Cengio(34)
- Spoleto(34)
- Austria(32)
- Borgio Verezzi(32)
- Usa(32)
- Amsterdam(31)
- Argentina(31)
- Bari(31)
- Montecarlo(31)
- Svizzera(31)
- Alessandria(30)
- Pisa(30)
- Ravenna(30)
- Bolzano(29)
- San Filippo(29)
- Los Angeles(28)
- Pesaro(28)
- Monaco(27)
- Piacenza(27)
- Giappone(26)
- Bruxelles(25)
- San Bartolomeo(25)
- Sicilia(25)
- Mantova(24)
- Millesimo(24)
- Toscana(24)
- Treviso(24)
- Catania(23)
- Ginevra(23)
- Stoccarda(23)
- Asti(22)
- Bordighera(22)
- Praga(22)
- San Bernardino(22)
- Calizzano(21)
- Fiesole(21)
- Russia(21)
- Sinopoli(21)
- Arezzo(20)
- Ivrea(20)
- Madrid(20)
- Moncalieri(20)
- Vallecrosia(20)
- Washington(20)
- Aosta(19)
- Cremona(19)
- Prato(19)
- Siviglia(19)
- Tokyo(19)
- Varese(19)
- Varsavia(19)
- California(18)
- Udine(18)
- Vercelli(18)
- Brasile(17)
Organizzazioni
- Rai(243)
- Parlamento(56)
- Vaticano(42)
- La Stampa(37)
- Raitre(34)
- Raiuno(34)
- Camera(27)
- Nato(27)
- Raidue(27)
- Senato(26)
- Roma(25)
- Quirinale(24)
- Radiotre(24)
- Canale 5(23)
- Campidoglio(21)
- Radiodue(21)
- Radiouno(21)
- An(20)
- Fiat(18)
- Savona(18)
- Wiener(18)
- Auditorium(17)
- Consiglio Dei Ministri(15)
- Unione Musicale(14)
- Montecitorio(13)
- Orchestra Rai(13)
- Eliseo(12)
- Philips(12)
- Pubblica Istruzione(12)
- Ansa(11)
- Guardia Di Finanza(11)
- Sotheby's(11)
- Croce Rossa(9)
- Weber(9)
- Deutsche Grammophon(8)
- Deutsche Solistenvereinigung(8)
- Feltrinelli(8)
- Inter(8)
- Italcable(8)
- Orchestra Giovanile(8)
- Palazzo Chigi(8)
- Piccolo Eliseo(8)
- Sanremese(8)
- Santa Sede(8)
- Cisl(7)
- Ferrari(7)
- Ibm(7)
- Stampa(7)
- Aurora(6)
- Bbc(6)
- Cavalleria(6)
- Cgil(6)
- Comunità Europea(6)
- English Chamber Orchestra(6)
- Farnesina(6)
- Mediaset(6)
- National Gallery(6)
- Università Di Roma(6)
- Beatles(5)
- Biblioteca(5)
- Domingo(5)
- Eiar(5)
- Ermete(5)
- Juventus(5)
- Le Chardon(5)
- Mahler Chamber Orchestra(5)
- Mau Mau(5)
- Milan(5)
- Quartetto Italiano(5)
- Reich(5)
- Sigma(5)
- Università Di Torino(5)
- Banca D'italia(4)
- Cassazione(4)
- Corte Di Cassazione(4)
- Einaudi(4)
- Ferrovie Dello Stato(4)
- Fondazione Rossini(4)
- Gazzetta Ufficiale(4)
- Genoa(4)
- Mondadori(4)
- News(4)
- Orchestra Sinfonica Rai(4)
- Palazzo Madama(4)
- Partito Nazionale Fascista(4)
- Pinacoteca Nazionale(4)
- Presidenza Del Consiglio(4)
- Rusconi(4)
- Schola Cantorum(4)
- Società Filarmonica(4)
- Uil(4)
- Aci(3)
- Adelphi(3)
- Alleanza Nazionale(3)
- Ansaldo(3)
- Biblioteca Civica(3)
- Brass Band(3)
- Cbs(3)
- Coni(3)
- Corriere Della Sera(3)
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Alla Juventus contro l'Austria esce sempre il poker
- Verona, città fatale anche per la Lazio
- Ancelotti, la scintilla scudetto
- PANTANI SIGNORE DEL TOUR
- Il volo di 10.000 km. vittoriosamente concluso coll'arrivo a Chicago dei 24 idrovolanti italiani
- L'Atl ha perso il presidente
- La più bella Juventus dell'anno
- All' Ipsia 55% di bocciati
- Un fascista a Palermo arrestato per le bombe
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Alla Juventus contro l'Austria esce sempre il poker
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Vani attacchi del Savona
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Alla Juventus contro l'Austria esce sempre il poker
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Vani attacchi del Savona
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy