- «Una città troppo buona che parla anche coi sordi» di Marco Neirotti
«Una città troppo buona che parla anche coi sordi» INTERVISTA LA DENUNCIA TORINO in prima pagina, Torino al tg, Torino di squatters in branco e di albanesi che sparano tra la folla, di parchi drogati e quartieri stravolti e inimigrazione oltre ogni soglia. Ma è la Torino che comprende, che aiuta...
- LaStampa 21/07/1998 - numero 198 pagina 3
- in giro per la rete di Rocco Moliterni
in giro per la rete E' un'autentica miniera di curiosità sulla storia della Rai e prima ancora dell'Eiar (così si chiamava l'ente che gestiva la radio quando ancora non era nata la televisione) il sito www.teche.rai.it. Vi campeggia la frase «Il futuro è un territorio del passato» e vi si spiega...
- InTv 26/09/1998 - numero 19 pagina 3
- Com'è verde questa valle della Tv di Gianfranco Quaglia
Com'è verde questa valle della Tv C'ERA UNA VOLTA Com'è verde questa valle della Tv Sulla piazza dei paesi, subito dopo la messa grande, la voce dell'Eiar arrivava puntuale la domenica mattina con l'«Ora dell'Agricoltura», la trasmissione radiofonica dedicata alle campagne. Anni Trenta, la rad...
- InTv 17/10/1998 - numero 22 pagina 8
Persone citate: Federico Fazzuoli, Janira Majello, La Vecchia, Luca Sardella, Romano Rossi, Sandro VannucciLuoghi citati: Italia- «No al regime dentro la Rai» di Guido Tiberga
«No al regime dentro la Rai» Zavoli: la tv non può servire a creare consenso IL GIORNALISTA EX PRESIDENTE SERGIO Zavoli è entrato in Rai dal '47, è stato giovane radiocronista e presidente, inventore del Processo alla tappa e autore di grandi inchieste giornalistiche. Di battaglie intorno al cav...
- LaStampa 29/01/1998 - numero 28 pagina 10
- Alla radio lo «spettro» del 1941 di Giorgio Calcagno
Alla radio lo «spettro» de!194l LA voce pirata che si inserisce con proclami politici nel Telegiornale ha avuto un precedente clamoroso - e storicamente più importante - durante; l'ultima guerra. A partire dall'ottobre 1941 gli italiani ascoltarono bici-eduli, dalla radio, una serie di messaggi ...
- LaStampa 25/03/1997 - numero 83 pagina 7
Persone citate: Appelius, Mario Appelius, MussoliniLuoghi citati: Novorossisk- Gino Marinuzzi «bacchetta» prestigiosa e il deputato-meteora Giuseppe Verdi di I. A.
DUE MOSTRE MUSICALI Gino Marinuzzi, «bacchetta» prestigiosa e il deputato-meteora Giuseppe Verdi OPO la presentazione dell'Epistolario di Gino Marinuzzi è ora la volta, ancora al Regio (15-24 aprile), di una Mostra itinerante (che si chiude a Torino) dedicata all'illustre direttore che, come poc...
- TorinoSette 11/04/1997 - numero 438 pagina 41
- «Il pirata? Come i partigiani»
I sabotatori del Tgl sono inseguiti da tutti: carabinieri, Finanza, polizia, servizi segreti «Il pirata? Come i partigiani» 7/ sindaco di Treviso: mi ricorda il '43... TREVISO dal nostro inviato «Lo aspettavamo». Lorenzo Cernetig, il questore di Venezia, ai tempi in cui comandava la Celere di Pa...
- LaStampa 22/03/1997 - numero 80 pagina 8
- Notizia
- TuttoLibri 17/04/1997
numero 1054
pagina 6
- VALCHIRIA IN FIAMME
STAGIONE RAI VALCHIRIA IN FIAMME L'opera di Wagner in forma oratoriale LA proposta integrale, da parte della Rai, dell'«(Anello del Nibelungo» wagneriano in forma oratoriale giunge al secondo capitolo. Dopo «L'oro del Reno» che inaugurò la stagione in ottobre, l'Orchestra Sinfonica Nazionale pre...
- TorinoSette 07/03/1997 - numero 433 pagina 13
Luoghi citati: Torino- Inventario di Giuseppe Culicchia
di Giuseppe Culicchia LUI. Lui non può davvero farci nulla. Non può proraiiiu a menu. OU1 Serio. Non può. In compenso, gli succede solo di sabato. Ogni volta, soltanto di sabato. Però, tutti i sabati. Uno dopo l'altro. Nessuno escluso. Cinquantadue sabati all'anno. Forse perché di sabato non dev...
- TorinoSette 04/07/1997 - numero 450 pagina 31
Testate
Autori
- Luciano Borghesan(10)
- Oreste Del Buono(7)
- Giorgio Calcagno(4)
- Guido Ceronetti(3)
- Luciano Curino(3)
- Masolino D'amico(3)
- Francesco Argenta(2)
- Franco Giliberto(2)
- Gianni Romeo(2)
- Lucia Annunziata(2)
- Massimo Mila(2)
- Nicola Adelfi(2)
- Ugo Buzzolan(2)
- 1. O.(1)
- A. Galante Garrone(1)
- Alberto Gedda(1)
- Alberto La Volpe(1)
- Alberto Sinigaglia(1)
- Angelo Appiotti(1)
- Angelo Nizza(1)
- Antonella Rampino(1)
- Armando Caruso(1)
- Arrigo Benedetti(1)
- Augusto Minzolini(1)
- Bruno Ventavoli(1)
- Enrico Altavilla(1)
- Enzo Biagi(1)
- Enzo Forcella(1)
- Ferruccio Borio(1)
- Francesco Rosso(1)
- Fulvia Caprara(1)
- Fulvio Abbate(1)
- Giampaolo Dossena(1)
- Gian Paolo Ormezzano(1)
- Gianfranco Quaglia(1)
- Gianluca Nicoletti(1)
- Gigi Ghirotti(1)
- Giorgio Gualerzi(1)
- Giorgio Pestelli(1)
- Giuseppe Culicchia(1)
- Giuseppe Mayda(1)
- Guido Tiberga(1)
- I. A.(1)
- Leonardo Osella(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- Liliana Madeo(1)
- Luigi Firpo(1)
- Marco Accossato(1)
- Marco Neirotti(1)
- Maria Grazia Bruzzone(1)
- Maria Laura Rodotà(1)
- Nuccio Messina(1)
- P. Rav.(1)
- Paolo Monelli(1)
- Pierluigi Battista(1)
- Rocco Moliterni(1)
- Vittorio Messori(1)
Persone
- Duce(76)
- Mussolini(52)
- Angelini(19)
- Alfieri(18)
- Mozart(17)
- Rossini(17)
- Verdi(17)
- Beethoven(16)
- Hitler(15)
- Bach(14)
- Chiodelli(14)
- Rosa Parodi(14)
- Morbelli(13)
- Nunzio Filogamo(13)
- Barzizza(12)
- Puccini(12)
- Ciano(11)
- Mascagni(11)
- Pirandello(11)
- Alberto Rabagliati(10)
- Badoglio(10)
- Starace(10)
- Biagi(9)
- Cinico Angelini(9)
- Marconi(9)
- Natalino Otto(9)
- Franco Monteleone(8)
- Galeazzo Ciano(8)
- Mike Bongiorno(8)
- Rabagliati(8)
- Respighi(8)
- Schumann(8)
- Strauss(8)
- Arnaldo Mussolini(7)
- Berlusconi(7)
- Castelli(7)
- Filogamo(7)
- Gallino(7)
- Manzoni(7)
- Pavolini(7)
- Previtali(7)
- Revel(7)
- Toscanini(7)
- Arbore(6)
- Boito(6)
- Bruno Gambarotta(6)
- Cesare Gallino(6)
- De Luna(6)
- Giorgio Calcagno(6)
- Giuseppe Verdi(6)
- Haydn(6)
- Louis Armstrong(6)
- Marinuzzi(6)
- Mario Riva(6)
- Nilla Pizzi(6)
- Piero Gazzotti(6)
- Silvana Fioresi(6)
- Venturi(6)
- Victor De Sabata(6)
- Agnelli(5)
- Appelius(5)
- Benito Mussolini(5)
- Bernabei(5)
- Bernardino Molinari(5)
- Bertoni(5)
- Carboni(5)
- Casorati(5)
- Chopin(5)
- Cilea(5)
- De Vecchi(5)
- Debussy(5)
- Dumas(5)
- Eco(5)
- Ernesto Bonino(5)
- Ghedini(5)
- Gigli(5)
- Giorgio Merlo(5)
- Goebbels(5)
- Guglielmi(5)
- Guglielmo Marconi(5)
- Macario(5)
- Monteleone(5)
- Oscar Carboni(5)
- Pession(5)
- Riccardo Morbelli(5)
- Santa Cecilia(5)
- Scala(5)
- Semprini(5)
- Tofano(5)
- Umberto Eco(5)
- Vittorio Gui(5)
- Alberto Monticone(4)
- Aldo Fabrizi(4)
- Alessi(4)
- Antonio Piccone Stella(4)
- Balbo(4)
- Barbieri(4)
- Baudo(4)
- Bellini(4)
- Beniamino Gigli(4)
Luoghi
- Italia(246)
- Roma(236)
- Torino(185)
- Milano(105)
- Napoli(51)
- Europa(49)
- Firenze(46)
- Germania(44)
- Piemonte(43)
- Venezia(38)
- Londra(36)
- America(34)
- Francia(33)
- Bologna(31)
- Genova(31)
- Parigi(26)
- Trieste(24)
- Aosta(21)
- Bari(21)
- Inghilterra(21)
- Berlino(20)
- Nizza(20)
- Palermo(20)
- Sanremo(19)
- Africa(18)
- Spagna(18)
- Stati Uniti(18)
- New York(15)
- Novara(13)
- Ancona(12)
- Svizzera(12)
- Vienna(12)
- Padova(11)
- Urbe(11)
- Alessandria(10)
- Cina(10)
- Monaco(10)
- Verona(10)
- Bolzano(9)
- Russia(9)
- Sardegna(9)
- Sicilia(9)
- Catania(8)
- Parma(8)
- Taranto(8)
- A. O.(7)
- Belgio(7)
- Como(7)
- Egitto(7)
- Grecia(7)
- India(7)
- Mantova(7)
- Messina(7)
- Mosca(7)
- Salerno(7)
- Salò(7)
- Siena(7)
- Addis Abeba(6)
- Austria(6)
- Belgrado(6)
- Biella(6)
- Brindisi(6)
- Buenos Aires(6)
- Fiume(6)
- Jugoslavia(6)
- Lombardia(6)
- Madrid(6)
- Rimini(6)
- Savona(6)
- Treviso(6)
- Tripoli(6)
- Vercelli(6)
- Washington(6)
- Amburgo(5)
- Arezzo(5)
- Budapest(5)
- Cremona(5)
- Cuneo(5)
- Ferrara(5)
- Forlì(5)
- Giappone(5)
- Hollywood(5)
- Libia(5)
- Lisbona(5)
- Lucca(5)
- Pinerolo(5)
- Pisa(5)
- Polonia(5)
- Praga(5)
- Prato(5)
- San Remo(5)
- Savoia(5)
- Sestriere(5)
- Siviglia(5)
- Trento(5)
- Udine(5)
- Varsavia(5)
- Vittorio Veneto(5)
- Albania(4)
- Algeri(4)
Organizzazioni
- Eiar(427)
- Rai(109)
- La Stampa(44)
- Torino(24)
- Fiat(19)
- Senato(16)
- Parlamento(12)
- Camera(10)
- G.i.l.(10)
- Roma(10)
- Trio Lescano(9)
- Popolo(8)
- An(7)
- Bbc(7)
- Croce Rossa(7)
- Gazzetta Del Popolo(7)
- Quirinale(7)
- Sip(7)
- Nato(6)
- Raidue(6)
- Raitre(6)
- Raiuno(6)
- Reich(6)
- Stefani(6)
- Asse(5)
- Ente Italiano Audizioni Radiofoniche(5)
- Mediaset(5)
- Quartetto Cetra(5)
- Unione Radiofonica Italiana(5)
- Wehrmacht(5)
- Campidoglio(4)
- Cgil(4)
- Coni(4)
- Forza Italia(4)
- Guardia Di Finanza(4)
- Mondadori(4)
- P. N. F.(4)
- Partito Nazionale Fascista(4)
- Rai-tv(4)
- Rivoluzione Fascista(4)
- Uil(4)
- Vaticano(4)
- Canale 5(3)
- Consiglio Dei Ministri(3)
- Espresso(3)
- Federazione Fascista(3)
- Feltrinelli(3)
- Ferrovie Dello Stato(3)
- General Electric(3)
- Inter(3)
- Juventus(3)
- Laterza(3)
- Lega(3)
- Magistratura(3)
- P. S.(3)
- Palazzo Chigi(3)
- Presidenza Del Consiglio(3)
- Radio Londra(3)
- Radiodue(3)
- Radiouno(3)
- Superga(3)
- Agenzia Stefani(2)
- Ansaldo(2)
- Biblioteca Romantica(2)
- Bompiani(2)
- Celio(2)
- Cisl(2)
- Consiglio D'europa(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Cottolengo(2)
- Direttorio Nazionale(2)
- Duo Fasano(2)
- E.i.a.r.(2)
- Edison(2)
- Einaudi(2)
- Ente Italiano(2)
- Ente Nazionale Della Moda(2)
- Ferrari(2)
- Fininvest(2)
- Gazzetta Ufficiale(2)
- Genoa(2)
- Italgas(2)
- J. S. Bach(2)
- Lancia(2)
- Montecitorio(2)
- Nazioni Unite(2)
- Olimpia(2)
- Olivetti(2)
- Olmo(2)
- Opera Nazionale Balilla(2)
- Opera Nazionale Combattenti(2)
- Opera Nazionale Dopolavoro(2)
- Opera Nazionale Invalidi(2)
- P. M. Sales(2)
- Panorama(2)
- Popolo D'italia(2)
- Potenza(2)
- Pubblica Istruzione(2)
- Radio Mosca(2)
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- DROGA Continua la caccia agli spacciatori
- Fiano, per festeggiare il Carnevale estorcono 30 milioni: sono catturati
- Bonolis-Costanzo, guerra dì dati
- In casa del padre d'un boss verbali con le rivelazioni di un pentito della camorra
- Risarcita vedova del boss caduto in un agguato
- «Così Andreotti vide Riina»
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Inter guastafeste: soffia alla Juve Protassov e Michailicenko?
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Condanne da 3 a 7 anni ai quattro della mancata rapina in una banca
- Terza affermazione consecutiva della Porsche, che conquista la Coppa Challenge Vincenzo Florio
- Automobilista bloccato sul binari fa fermare un treno a Spotorno
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Piazza Vittorio Veneto, 8 Torino
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy