<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il cinese Yechen ancora una volta in trionfo

    Gran Premio San Rocco per juniores: in fuga per 30 km, staccato di quasi due minuti il bravo Galiotto Il cinese Yechen ancora una volta in trionfo Ha 18 anni: dopo ilBelveglio conquista ì1004metri di Rossana LEMMA DI ROSSANA. Adesso che hanno ^cominciato a vincere sulle nostre strade, questi cin...

  2. anteprima della pagina
    UN PROBLEMA TROPPO TRASCURATO

    europae occupazione UN PROBLEMA TROPPO TRASCURATO AL fine di valutare in modo appropriato il progetto dei socialisti francesi e tedeschi di inserire anche l'occupazione tra i parametri di Maastricht è bene riandare brevemente al percorso che l'Italia ha seguito per far parte dell'Unione monetari...

    Persone citate: Gallino
    Luoghi citati: Europa, Francia, Germania, Italia
  3. anteprima della pagina
    Ma l'Euro è senza colpe

    INTERVENTO DI CIAMPI Ma l'Euro è senza colpe NELL'ARTICOLO «Europa e occupazione. Un problema troppo trascurato», pubblicato su La Stampa del 3 settembre, il professor Gallino cita alcuni dati sull'occupazione in Italia, in particolare, una riduzione di 1.300.000 occupati dal 1992 al 1995. Riten...

    Persone citate: Carlo Azeglio Ciampi, Gallino
    Luoghi citati: Europa, Italia
  4. anteprima della pagina
    DISOCCUPATI di Gad Lerner

    DISOCCUPATI // pessimismo di Gallino Gad Lerner A PAGINA 21

    Persone citate: Gallino
  5. anteprima della pagina
    LAVORO la verità di un pessimista

    anteprima. «Se tre milioni vi sembrati pochi»: saggio-denuncia di Gallino sul fenomeno della disoccupazione LAVORO la verità di un pessimista Overtà. di un pessimista 1 | -ftT| ON so se Luciano Gallino potrà gradire l'accostamento con lo «scandaloso» Pierre Bourdieu, ac- I k 11 cademico di Franc...

    Luoghi citati: Francia, Italia
  6. anteprima della pagina
    Una «Comunità» per lo Struzzo di Mirella Appiotti

    PROSSIMAMENTE Una «Comunità» per lo Struzzo iARZANTINA Universale, pag. 375: I l «Comunità, movimento politico-cultuI rale liberalsocialista fondato nel 1948 I ¥ da A. Olivetti». Stop e errore, era il '47. " 1E il nome (così importante per la storia della nostra cultura) neppure scritto per inte...

    Luoghi citati: Torino
  7. anteprima della pagina
    Quell che resta di MARCUSE

    Quell che resta di MARCUSE IO chiamavano il «filosofo del no». Per molti era un guru, un profeta venuto dalla California, ma per tanti altri era un maledetto sovversivo. Herbert Marcuse, alto, elegante, abbronzato dal sole delle spiagge di San Diego, veniva descritto dalle cronache cultural-mond...

  8. anteprima della pagina
    Olivetti, l'invenzione d'un mondo nuovo

    la memoria. Dalle macchine per scrivere alle edizioni di «Comunità»: mostre e convegni per i 90 anni dell'azienda Olivetti, l'invenzione d'un mondo nuovo Òggi si inaugura l'archivio storico diario di un 'avventura controcorrente •H ivrea A Olivetti compie oggi 90 anni e li festeggia nel suo | I ...

    Luoghi citati: Europa, Italia, Ivrea, Valle D'aosta
  9. anteprima della pagina
    LA CIVILTA' DELLO SHOPPING

    LA CIVILTA' DELLO SHOPPING POCHI luoghi sono più tristi d'una lunga strada in cui tutti i negozi sono chiusi, magari a giorno ancora alto. E pochi aspetti della vita urbana sono più deprimenti del contrasto fra il movimento, le voci, la sfilata dei volti, i colori, gli odori di una moderna zona ...

    Persone citate: Gallino
  10. anteprima della pagina
    Una laurea on line

    Torino, telematica all'università Una laurea on line N-, TORINO EL progetto, l'Università degli Studi di Torino ha investito (per ora) un miliar I do: si tratta di portare in pochi mesi almeno 30-40 mila dei suoi 72 mila studenti in Internet. Attraverso due strade: abbonamenti offerti ai ragazzi...

    Luoghi citati: Informatica, Piemonte, Torino
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>