- «Senza rendercene conto entrammo nella storia» di Gianni VattimoMarina Cassi
«Senza rendercene conto entrammo nella storia» PARLA GIANNI VATTIMO STORICA. Così definisce l'estate del '68 Gianni Vattimo - allora giovane docente universitario - che la ricorda come un «periodo in cui è successo tutto in pochissimo tempo; si sono vissute esperienze, per l'appunto, storiche». ...
- LaStampa 15/08/1998 - numero 223 pagina 36
- Al mare, aspettando l'autunno caldo
ricordi d'ESTATE/3. Trent'anni fa Torino respirava l'aria della contestazione francese Al mare, aspettando l'autunno caldo Palazzo Campana occupato La minigonna lanciata dalla sconosciuta Mary Quant, in un baleno era diventata moda e provocazione tra paralleli e meridiani: anche da noi in quella...
- LaStampa 15/08/1998 - numero 223 pagina 36
- Aosta, la rivolta contro il francese di Enrico Martinet
Contestata la quarta prova scritta obbligatoria della maturità: così siamo penalizzati Aosta, la rivolta contro il francese Da una settimana protestano 4100 studenti delle superiori AOSTA. Il '68, nel senso della protesta giovanile, era francese. A maggio i ragazzi sfilavano nei boulevard parigi...
- LaStampa 06/10/1998 - numero 274 pagina 11
Persone citate: Ennio Pastoret, Herbert Marcuse, MarcuseLuoghi citati: Aosta, Parigi, Valle D'aosta- Quell che resta di MARCUSE
Quell che resta di MARCUSE IO chiamavano il «filosofo del no». Per molti era un guru, un profeta venuto dalla California, ma per tanti altri era un maledetto sovversivo. Herbert Marcuse, alto, elegante, abbronzato dal sole delle spiagge di San Diego, veniva descritto dalle cronache cultural-mond...
- TuttoLibri 08/10/1998 - numero 1129 pagina 1
- il caso. Bandito per le teorie razziste, la sua lenta rimonta arriva ora al nuovo romanzo della Tamaro di Bruno Ventavoli
il caso. Bandito per le teorie razziste, la sua lenta rimonta arriva ora al nuovo romanzo della Tamaro Parlano Berardinelli Vivami, De Turris Messori: «Susanna scelga, o lui o noi cristiani» E~ì VOLA? Il fantasma ritorna. Il filosofo maledetto della destra riaffiora nell'ultimo | romanzo di Susa...
- LaStampa 22/01/1997 - numero 21 pagina 20
- «Parole importanti e legittime» di Ant. Ram.
«Parole importanti e legittime» Veltroni: riflettiamo sull'idea di Scalfaro ROMA. Mentre il capo dello Stato in volo per Melbourne apre la querelle sulle riforme, Walter Veltroni sta parlando al forum della Sinistra Giovanile, dice a un centinaio di silenti e attenti «figiciotti», come si chiama...
- LaStampa 06/12/1998 - numero 335 pagina 2
- POPPER MAESTRO SUPREMO KANT, UN LOCKE TEUTONICO
POPPER MAESTRO SUPREMO KANT, UN LOCKE TEUTONICO L'ARTE DI STUPIRSI Bryan Magee Mondadori pp. 588 L 36.000 RYAN Magee è un personaggio di incontenibile vitalità. Sessantottenne, è stato poeta, romanziere e giornalista, ha curato programmi televisivi, si è occupato intensamente di politica (per il...
- TuttoLibri 16/07/1998 - numero 1117 pagina 7
Luoghi citati: Oxford, Philosopher, Stati Uniti- In carcere di Nico Orengo
In carcere Tra le iniziative del Salone del Libro, spicca da quest'anno «La montagna incantata»: nel padiglione 3 ci sarà uno spazio dove verranno accumulati tutti i libri messi a disposizione degli editori (e quelli offerti dai visitatori) per arricchire le biblioteche nelle carceri o costituir...
- TorinoSette 22/05/1998 - numero 489 pagina 57
- Scontro Biffi studenti sulla scuola di M. O.
«Ignoranti» Scontro Biffi studenti sulla scuola BOLOGNA. «Ogni volta che i giovani scendono in piazza, sono dei gran... profeti: mi ricordo, a Milano, 60 anni fa, quando inneggiavano a Corsica, Nizza e Savoia; o ancora, trent'anni fa, quando inneggiavano a Marcuse, Althusser e Che Guevara. Cos'è...
- LaStampa 22/12/1998 - numero 351 pagina 12
- «Tra noi troppi ciarlatani» di Guido Tiberga
Da camicie verdi a volontari della protezione civile. «Umberto è grande, noi non possiamo capire» «Tra noi troppi ciarlatani» Bossi: non si scherza con le rivoluzioni CHIGNOLO PO DAL NOSTRO INVIATO «Bossi è un grande stratega. Lui sa sempre quello che fa, qual è il suo piano. Noi siamo gente sem...
- LaStampa 16/11/1998 - numero 315 pagina 6
Persone citate: Alfredo Pollini, Berlusconi, Bossi, Cattaneo, Luigi Dossena, Marcuse, Mario Borghezio, Umberto BossiLuoghi citati: Arcore, Brescia, Chignolo Po, Cremona, Dossena, Washington
Testate
Autori
- Gianni Vattimo(25)
- Ennio Caretto(15)
- Remo Cantoni(15)
- Alberto Ronchey(12)
- Guido Piovene(10)
- Stefano Reggiani(9)
- Gigi Ghirotti(7)
- Giorgio Calcagno(7)
- Vittorio Zucconi(6)
- Furio Colombo(5)
- Mario Bonini(5)
- Arrigo Levi(4)
- Enzo Bettiza(4)
- Francesco Rosso(4)
- Igor Man(4)
- Lietta Tornabuoni(4)
- Lorenzo Mondo(4)
- Massimo Conti(4)
- Nicola Adelfi(4)
- Tito Sansa(4)
- Enzo Biagi(3)
- Giorgio Manacorda(3)
- Giovanni Arpino(3)
- Mario Ciriello(3)
- Mimmo Candito(3)
- Mirella Appiotti(3)
- Nico Orengo(3)
- Sandro Viola(3)
- Vincenzo Tessandori(3)
- Vittorio Gorresio(3)
- Alberto Papuzzi(2)
- Bruno Ventavoli(2)
- Carlo Casalegno(2)
- Ferdinando Camon(2)
- Franco Lucentini(2)
- Giampaolo Dossena(2)
- Giampaolo Pansa(2)
- Gianfranco Piazzesi(2)
- Giorgio Martinat(2)
- Livio Zanotti(2)
- Luciano Genta(2)
- Luigi Firpo(2)
- Luigi La Spina(2)
- Marziano Bernardi(2)
- Nicola Chiaromonte(2)
- Paolo Garimberti(2)
- Renato Proni(2)
- Aldo Carotenuto(1)
- Andrea Barbato(1)
- Angelo D'orsi(1)
- Angelo Viziano(1)
- Ant. Ram.(1)
- Augusto Minzolini(1)
- Augusto Romano(1)
- Barbara Alberti(1)
- Bernardo Valli(1)
- Carlo Rossella(1)
- Claudio Cerasuolo(1)
- Claudio Gorlier(1)
- E. Be.(1)
- Ennio Flaiano(1)
- Enrico Martinet(1)
- Ernesto Gagliano(1)
- Federico Vercellone(1)
- Franca D'agostini(1)
- Francesca Paci(1)
- Francesco Santini(1)
- Gabriella Bosco(1)
- Gian Luca Favetto(1)
- Gianni Riotta(1)
- Giorgio Fattori(1)
- Giovanni Trovati(1)
- Guido Tiberga(1)
- Irene Pivetti(1)
- Lamberto Furno(1)
- Lelio Demichelis(1)
- Lia Wainstein(1)
- Liliana Cavani(1)
- Luciano Curino(1)
- Luciano Gallino(1)
- M. O.(1)
- Marco Neirotti(1)
- Maria Grazia Bruzzone(1)
- Marina Cassi(1)
- Massimo Gramellini(1)
- Massimo Mila(1)
- Nello Ajello(1)
- Nicola Caracciolo(1)
- O. G.(1)
- Pierluigi Battista(1)
- Piero Zanotto(1)
- Raniero La Valle(1)
- Renata Pisu(1)
- Renato Rizzo(1)
- Sandro Volta(1)
- Simonetta Robiony(1)
- Ugo Buzzolan(1)
- Vittorio Messori(1)
Persone
- Marcuse(556)
- Marx(139)
- Mao(79)
- Adorno(72)
- Freud(72)
- Herbert Marcuse(62)
- Einaudi(54)
- Horkheimer(51)
- Lenin(47)
- Guevara(44)
- Hegel(42)
- Nietzsche(42)
- Sartre(34)
- Fromm(24)
- Kant(24)
- Kennedy(22)
- Pasolini(22)
- Gramsci(21)
- Habermas(21)
- Angela Davis(20)
- Bloch(20)
- Rudi Dutschke(18)
- Heidegger(17)
- Nixon(17)
- Calvino(16)
- Engels(16)
- Hitler(16)
- Camus(15)
- Dutschke(15)
- Galbraith(15)
- Goethe(15)
- Stalin(15)
- Kierkegaard(14)
- Lukacs(14)
- Moravia(14)
- Schopenhauer(14)
- Brecht(13)
- Brown(13)
- Hemingway(13)
- Wittgenstein(13)
- Eco(12)
- Kafka(12)
- Shakespeare(12)
- Althusser(11)
- Garaudy(11)
- Gesù(11)
- Max Horkheimer(11)
- Nicola Abbagnano(11)
- Popper(11)
- Rousseau(11)
- Garzanti(10)
- Gianni Vattimo(10)
- Husserl(10)
- Lacan(10)
- Levine(10)
- Max Weber(10)
- Mussolini(10)
- Strauss(10)
- Thomas Mann(10)
- Breznev(9)
- Fourier(9)
- Francesco Barone(9)
- Irma Antonetto(9)
- Johnson(9)
- Living(9)
- Platone(9)
- Umberto Eco(9)
- Vittorini(9)
- Berlusconi(8)
- Castro(8)
- De Gaulle(8)
- Jung(8)
- Kruscev(8)
- Schiller(8)
- Bakunin(7)
- Berlinguer(7)
- Borges(7)
- Deleuze(7)
- Ernst Bloch(7)
- Feltrinelli(7)
- Filippo Barbano(7)
- Franco Ferrarotti(7)
- Gadda(7)
- Giovanni Spadolini(7)
- Godard(7)
- Longanesi(7)
- Martin Luther King(7)
- Pier Paolo Pasolini(7)
- Sergio Moravia(7)
- Vattimo(7)
- André(6)
- Antonetto(6)
- Barthes(6)
- Cocteau(6)
- Enzo Siciliano(6)
- Erich Fromm(6)
- Flaubert(6)
- George Jackson(6)
- Grass(6)
- Jerry Rubin(6)
Luoghi
- Italia(193)
- Roma(110)
- America(105)
- Europa(95)
- Milano(94)
- Stati Uniti(87)
- Torino(84)
- Francoforte(73)
- New York(69)
- Germania(67)
- Parigi(66)
- Francia(63)
- Vietnam(60)
- California(42)
- Mosca(36)
- Berlino(34)
- Cina(34)
- Urss(31)
- Firenze(30)
- Inghilterra(30)
- Venezia(30)
- Londra(28)
- Russia(28)
- Berkeley(27)
- Usa(24)
- Bologna(23)
- Praga(22)
- Unione Sovietica(21)
- Genova(20)
- Washington(18)
- Spagna(17)
- Grecia(16)
- Los Angeles(16)
- Cuba(15)
- Napoli(13)
- Cecoslovacchia(12)
- Giappone(12)
- India(12)
- Vienna(12)
- Pechino(11)
- San Diego(11)
- San Francisco(11)
- Hollywood(10)
- Padova(10)
- Africa(9)
- Asia(9)
- Bari(9)
- Bonn(9)
- Budapest(9)
- Piemonte(9)
- Svizzera(9)
- Ungheria(9)
- America Latina(8)
- Brasile(8)
- Cambridge(8)
- Columbia(8)
- Svezia(8)
- Weimar(8)
- Canada(7)
- Egitto(7)
- Israele(7)
- Jugoslavia(7)
- Messico(7)
- Monaco(7)
- Oxford(7)
- Verona(7)
- Algeria(6)
- Belgrado(6)
- Berlino Ovest(6)
- Bolivia(6)
- Danimarca(6)
- Iran(6)
- Laterza(6)
- Leningrado(6)
- Manhattan(6)
- Mannheim(6)
- Olanda(6)
- Pisa(6)
- Sicilia(6)
- Trento(6)
- Algeri(5)
- Amburgo(5)
- Amsterdam(5)
- Berlino Est(5)
- Bruxelles(5)
- Cambogia(5)
- Cile(5)
- Ginevra(5)
- Madrid(5)
- Massachusetts(5)
- Nizza(5)
- Pescara(5)
- Polonia(5)
- Portogallo(5)
- Teheran(5)
- Toscana(5)
- Austria(4)
- Barcellona(4)
- Baviera(4)
- Beirut(4)
Organizzazioni
- La Stampa(35)
- Mondadori(27)
- Parlamento(24)
- Feltrinelli(21)
- Reich(18)
- Nato(17)
- Casa Bianca(13)
- New York Times(13)
- Fbi(12)
- Laterza(12)
- Beatles(10)
- Pentagono(10)
- Università(10)
- Aci(9)
- Adelphi(8)
- Bompiani(8)
- Cremlino(8)
- Fiat(8)
- Times(8)
- Eliseo(7)
- Le Monde(7)
- Pubblica Istruzione(7)
- Senato(7)
- Weber(7)
- Einaudi(6)
- Rai(6)
- Vaticano(6)
- Wall Street(6)
- Br(5)
- Corriere(5)
- Espresso(5)
- Istituto Max Planck(5)
- Lotta Continua(5)
- Onu(5)
- Pravda(5)
- Rinascita(5)
- Ap(4)
- Ira(4)
- New Left(4)
- Nuova Sinistra(4)
- Panorama(4)
- Resto Del Carlino(4)
- Team(4)
- Università Di Pavia(4)
- Università Di Roma(4)
- Università Di Torino(4)
- Washington Post(4)
- Alleanza Nazionale(3)
- An(3)
- Ansa(3)
- Associated Press(3)
- Biblioteca(3)
- Boringhieri(3)
- Cee(3)
- Cia(3)
- Cisl(3)
- Corriere Della Sera(3)
- Dipartimento Di Stato(3)
- Ds(3)
- Holden(3)
- Ibm(3)
- Juventus(3)
- Kgb(3)
- La Repubblica(3)
- Rusconi(3)
- Sperling(3)
- Università Di California(3)
- Università Di Firenze(3)
- Alfa(2)
- Alfa Romeo(2)
- Armata Rossa(2)
- Aurora(2)
- Bild Zeitung(2)
- Cadillac(2)
- Camera(2)
- Cbs(2)
- Club Mediterranée(2)
- Copyright N.y(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Croce Rossa(2)
- Dada(2)
- Death(2)
- Gallimard(2)
- Gazzetta Letteraria(2)
- Gente(2)
- Giornale(2)
- Guanda(2)
- Heller(2)
- Honda(2)
- Intesa(2)
- Iri(2)
- Istituto San Paolo(2)
- Lincoln(2)
- Lockheed(2)
- Logica(2)
- Montecitorio(2)
- Mursia(2)
- Nazioni Unite(2)
- New American Cinema(2)
- New England(2)
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Bimbo di tre anni scomparso ritrovato sui monti a 1400 m.
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy