- L'antidoto sta all'estero di Renzo Villare
L'industria cerca di reagire alla crisi dello yen e del mercato L'antidoto sta all'estero Europa e Usa più che mai nel mirino scale. Nei 7 mesi il totale delle vendite è stato di oltre 3 milioni di veicoli con una perdita superiore al 15% rispetto al 1997, che si riduce al 13% per le sole vettur...
- LaStampa 14/08/1998 - numero 222 pagina 28
Persone citate: Sunderland- Auto europea a rischio tasse di Renzo Villare
I costruttori e i costi sociali Auto europea a rischio tasse TORINO. L'ombra di altre tasse si allunga minacciosa sul settore veicolistico. Una sollecita internalizzazione dei cosiddetti «costi esterni» del trasporto stradale (mquinamento, incidenti, infrastrutture viarie, congestione del traffi...
- LaStampa 21/08/1998 - numero 228 pagina 26
Persone citate: Emilio Di Camillo- Incentivi auto, la volata finale di luglio di Renzo Villare
MERCATI E SGRAVI Immatricolate 254.500 vetture, il 3,15 per cento in più rispetto allo stesso mese (già record) del '97 Incentivi auto, la volata finale di luglio Ma dopo l'abolizione si teme per il mercato un «autunno piatto» TORINO. Per le vendite di auto in Italia, tutto bene in luglio, ultim...
- LaStampa 08/08/1998 - numero 216 pagina 14
Persone citate: Bersani- L'auto paga il dopo-incentivi di Renzo Villare
La perdita è del 17% rispetto al '97. La Fiat cresce ancora sul mercato europeo L'auto paga il dopo-incentivi A settembre meno vendite, previsto un '99 difficile TORINO. Tutto come previsto. Sono stati sufficienti due mesi senza incentivi (sono scaduti il 31 luglio) per riportare il mercato dell...
- LaStampa 08/10/1998 - numero 276 pagina 17
- Sull'auto effetto-Brasile Bene Iveco e New Holland di Renzo Villare
Sull'auto effetto-Brasile Bene Iveco e New Holland TORINO. Un milione e 347 mila veicoli venduti nel semestre. L'auto ha dunque tenuto, come avevano già confermato a Madrid l'amministratore delegato della Fiat, Paolo Cantarella e il numero uno di Fiat Auto, Roberto Testore. Bene Iveco e New Holl...
- LaStampa 23/09/1998 - numero 261 pagina 15
Persone citate: Paolo Cantarella, Roberto Testore- Vendite auto a doppia velocità di Renzo Villare
Vendite auto a doppia velocità Frena il mercato italiano e la Fiat cresce in Europa TORINO. L'aumento delle vendite di auto in Italia segna il passo in aprile, ma Fiat Auto cresce in Europa. Il primo quadrimestre è invece ancora positivo, anche se non mancano dubbi sui prossimi mesi. L'Anfia, l'...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 17
Persone citate: Roberto Testare, Roberto Testore- Il Fisco «spreme» l'auto 125.000 miliardi nel '98 di Renzo Villare
L'Italia conferma il record europeo Il Fisco «spreme» l'auto 125.000 miliardi nel '98 Per ogni veicolo3,8 milioni all'erario il 12% del reddito di una famiglia TORINO. L'auto italiana è sempre più spremuta dal fisco e l'eccessiva burocrazia ne soffoca lo sviluppo. Secondo le anticipazioni che l'...
- LaStampa 02/07/1998 - numero 179 pagina 15
- L'auto archivia sei mesi d'oro di Renzo Villare
Le immatricolazioni scese in un mese dell'1,48%. Fra tre settimane fine degli incentivi. Fiat corre in Europa L'auto archivia sei mesi d'oro Ma la frenata no annuncia tempi duri TORINO. Semestre in crescita per le vendite di auto in Italia, ma il futuro non sarà facile. A tre settimane dalla fin...
- LaStampa 08/07/1998 - numero 185 pagina 16
Persone citate: Roberto Testore, Stile- Per le vendite d'auto un ottobre difficile di Renzo Villare
PRODUZIONE Pesa la fine degli incentivi. L'Unrae: l'anno andrà meno peggio del previsto, ma il '99 spaventa Per le vendite d'auto un ottobre difficile Le immatricolazioni calate del 23%, ma Fiat cresce in Europa TORINO. Momento difficile per l'auto in Italia. La Motorizzazione che, per uno sciop...
- LaStampa 08/11/1998 - numero 307 pagina 16
Persone citate: Cerfeda, Walter Cerfeda- I'auto sfenda quota 50 mila miliardi di Renzo Villare
I'auto sfenda quota 50 mila miliardi Anche Iveco e New Holland sono in forte crescita TORINO. Per l'auto Fiat il 1997 è stato l'anno dei primati. Ha venduto nel mondo, con le società licenziatane, 2.740.000 vetture, traguardo mai raggiunto in passato, con un aumento intorno al 15%; ha raggiunto ...
- LaStampa 31/01/1998 - numero 30 pagina 15
Persone citate: Biscione, Cesare Romiti, Holland, Palio Weekend, Roberto Testore
Testate
Autori
Persone
- Agnelli(129)
- Giovanni Agnelli(91)
- Pininfarina(48)
- Umberto Agnelli(45)
- Cesare Romiti(33)
- Sergio Pininfarina(27)
- Paolo Cantarella(23)
- La Malfa(16)
- Ghidella(15)
- Vittorio Ghidella(14)
- Cv Din(12)
- Piero Fusaro(12)
- Romiti(12)
- De Benedetti(11)
- Lucchini(11)
- Mandelli(11)
- Pichetto(11)
- Roberto Testore(11)
- Sindona(11)
- Tremonti(11)
- Carli(10)
- Carlo Sinceri(10)
- Paolo Bernardelli(10)
- Salvatore Pistola(10)
- Walter Mandelli(10)
- Pandolfi(9)
- Prodi(9)
- Arab(8)
- Bisaglia(8)
- Brava(8)
- Coppi(8)
- Giancarlo Boschetti(8)
- Lombardi(8)
- Massacesi(8)
- Michele Sindona(8)
- Biscione(7)
- Cantarella(7)
- De Michelis(7)
- Emanuela Savio(7)
- Garuzzo(7)
- Merloni(7)
- Riello(7)
- Tipo(7)
- Vezzalini(7)
- Visentini(7)
- Andreatta(6)
- Annibaldi(6)
- Cesare Annibaldi(6)
- Confort(6)
- Giancarlo Vezzalini(6)
- Giorgio Garuzzo(6)
- Giugiaro(6)
- Giuseppe Pichetto(6)
- Lombardini(6)
- Pittaluga(6)
- Rolls(6)
- Togliatti(6)
- Abarth(5)
- Alberto Capanna(5)
- Alfredo Cazzola(5)
- Andreotti(5)
- Bernardelli(5)
- Bruno Schembari(5)
- Capanna(5)
- Carlo De Benedetti(5)
- Croma(5)
- Del Mercato(5)
- Emilio Di Camillo(5)
- Ettore Massacesi(5)
- Fiat Auto(5)
- Fusaro(5)
- Gioia(5)
- Giorgetto Giugiaro(5)
- Luca Montezemolo(5)
- Luigi Lucchini(5)
- Maserati(5)
- Nixon(5)
- Patrucco(5)
- Reagan(5)
- Renato Ruggiero(5)
- Romano Prodi(5)
- Spadolini(5)
- Stammati(5)
- Sunderland(5)
- Tufarelli(5)
- Alfredo Solustri(4)
- Audi(4)
- Beltrami(4)
- Boschetti(4)
- Cantoni(4)
- Carrera(4)
- Christillin(4)
- Ciampi(4)
- Davignon(4)
- De Meo(4)
- De Mita(4)
- Fanfani(4)
- Franco Bobba(4)
- Gianluigi Gabetti(4)
- Gianni Coda(4)
Luoghi
- Italia(622)
- Europa(402)
- Torino(401)
- Francia(213)
- Germania(210)
- Stati Uniti(148)
- Giappone(114)
- Gran Bretagna(114)
- Usa(109)
- Milano(106)
- Roma(106)
- Spagna(88)
- Brasile(50)
- Francoforte(49)
- Piemonte(48)
- Regno Unito(46)
- Svizzera(45)
- Olanda(38)
- Parigi(38)
- Belgio(36)
- Germania Federale(36)
- Ginevra(36)
- Londra(31)
- Tokyo(29)
- Cina(28)
- Inghilterra(28)
- Argentina(26)
- Austria(26)
- Verona(26)
- Svezia(25)
- Unione Sovietica(25)
- Bologna(24)
- Arese(22)
- Cassino(21)
- Polonia(21)
- Bruxelles(19)
- Danimarca(19)
- Urss(19)
- Genova(18)
- Jugoslavia(18)
- Portogallo(18)
- Detroit(17)
- San Paolo(17)
- Napoli(16)
- America(15)
- Libia(15)
- Termoli(15)
- Africa(14)
- Canada(14)
- Lecce(14)
- Lussemburgo(14)
- Turchia(14)
- Venezia(14)
- America Latina(12)
- Asia(12)
- Bari(12)
- Firenze(12)
- New York(12)
- Barcellona(11)
- Irlanda(11)
- Medio Oriente(11)
- Australia(10)
- Novara(10)
- Rivalta(10)
- Washington(10)
- Zurigo(10)
- Amsterdam(9)
- Germania Occidentale(9)
- India(9)
- Iraq(9)
- Messico(9)
- Nord America(9)
- Repubblica Federale Tedesca(9)
- Stoccarda(9)
- Valle D'aosta(9)
- Abruzzo(8)
- Algeria(8)
- Melfi(8)
- Modena(8)
- Montecarlo(8)
- Mosca(8)
- Nigeria(8)
- Russia(8)
- Sicilia(8)
- Sud Africa(8)
- Trieste(8)
- Campania(7)
- Cecoslovacchia(7)
- Europa Dell'est(7)
- Finlandia(7)
- Grecia(7)
- Lombardia(7)
- Monaco(7)
- Romania(7)
- Savona(7)
- Termini Imerese(7)
- Vecchio Continente(7)
- Brescia(6)
- Nord Europa(6)
- Padova(6)
Organizzazioni
- Fiat(481)
- Alfa Romeo(144)
- Cee(131)
- Lancia(117)
- Fiat Auto(112)
- Volkswagen(109)
- Renault(102)
- Peugeot(85)
- Alfa(69)
- Diesel(66)
- Opel(63)
- Iveco(61)
- Confindustria(57)
- Unione Industriale(52)
- Bmw(51)
- Ford(43)
- General Motors(43)
- Toyota(36)
- Parlamento(35)
- Audi(33)
- Banca D'italia(33)
- Chrysler(31)
- Comunità Europea(25)
- Honda(25)
- Montedison(23)
- Seat(21)
- Sme(21)
- Porsche(20)
- Volvo(20)
- Iri(19)
- Ferrari(17)
- Mediobanca(17)
- Mitsubishi(17)
- Cisl(15)
- Maserati(15)
- Bertone(14)
- Eni(14)
- Mazda(13)
- Olivetti(13)
- Cgil(12)
- Magneti Marelli(12)
- Comau(11)
- Fiat Trattori(11)
- Fiatallis(11)
- Senato(11)
- Acea(10)
- De Tomaso(10)
- La Stampa(10)
- Piaggio(10)
- Rover(10)
- Saab(10)
- Abarth(9)
- Aci(9)
- Comunità Economica Europea(9)
- Consob(9)
- Fiat Ulysse(9)
- New Holland(9)
- Suzuki(9)
- Toro(9)
- Università Di Torino(9)
- Automobile Club(8)
- Banca Nazionale Del Lavoro(8)
- Camera(8)
- Hyundai(8)
- Istat(8)
- Istituto Bancario San Paolo(8)
- Lamborghini(8)
- Pirelli(8)
- Unione Europea(8)
- Wall Street(8)
- Banca Di Libia(7)
- Consiglio Dei Ministri(7)
- Finmeccanica(7)
- Istituto San Paolo(7)
- Jaguar(7)
- Banco Di Roma(6)
- Bosch(6)
- British Leyland(6)
- Cadillac(6)
- Casa Di Arese(6)
- Daihatsu(6)
- Federconsorzi(6)
- Fiat Spa(6)
- Imi(6)
- Matra(6)
- Sevel(6)
- Sip(6)
- Zastava(6)
- Banca Commerciale Italiana(5)
- Banca Privata Italiana(5)
- Biellese(5)
- Egam(5)
- Espresso(5)
- Fiat Veicoli Industriali(5)
- Gruppo In Italia(5)
- Lancia Thema(5)
- Opel Gm(5)
- Stet(5)
- Talbot(5)
- Alitalia(4)
- Ancelotti, la scintilla scudetto
- L'Atl ha perso il presidente
- Verona, città fatale anche per la Lazio
- Pantani, leggenda vivente
- L'ULTIMO MURO D'EUROPA
- Stanotte sulla provinciale Rezza-Gassino
- Un miliardario vendica l'Ultimo Imperatore
- PANTANI SIGNORE DEL TOUR
- Viva il cinematografo !
- Uccise un amico condannato
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Finora non si ha notizia di spargimento di sangue
- Vani attacchi del Savona
- IL 2 GIUGNO UN DOVERE DA ITALIANO
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Uccise madre e fidanzala «E' infermo di menle»
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
- OGGI ALLA TV
- Fulminato con un proiettile in testa il giovane che ha denunciato gli assassini della gioielliera
- Finora non si ha notizia di spargimento di sangue
- Vani attacchi del Savona
- IL 2 GIUGNO UN DOVERE DA ITALIANO
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy