- Ritardano i fondi pubblici Si aggrava la crisi dei bus di R. Vii.
Possibile la cassa integrazione in primavera Ritardano i fondi pubblici Si aggrava la crisi dei bus TORINO. Nella prossima primavera le aziende produttrici di autobus in Italia, che dal 1990 sono scese da 24 a 14 per la grande crisi 1991-1994 dimezzando i dipendenti, saranno probabilmente costre...
- LaStampa 05/11/1998 - numero 304 pagina 19
Persone citate: Fusaro, Gaboardi, Piero Fusaro, Saverio Gaboardi- Componenti mode in Italy per il mondo di R. Vii.
Auto e mercato Componenti mode in Italy per il mondo TORINO La componentistica italiana guarda al mondo. Un mese fa l'annuncio che la Comau è diventata leader mondiale nei sistemi di produzione per autoveicoli con 1 acquisto dell'americana Pico; la settimana scorsa l'accordo per una joint ventur...
- LaStampa 24/04/1999 - numero 111 pagina 22
Persone citate: Bosh, Fusaro, Piero FusaroLuoghi citati: Torino- Fusaro: auto in salute ma il fisco è soffocante
Fuswo: auto in salute ma il fisco è soffocante IL Motor Show non è soltanto una poliedrica fiera di tecnologia, sport e spettacolo. E' anche un momento d'importante riflessione per l'intero mondo dei motori. Abbiamo chiesto a Piero Fusaro, presidente dell'Anfia (l'Associazione nazionale fra le i...
- LaStampa 07/12/1997 - numero 335 pagina 1
Persone citate: Burlando, Carlo Facetti, Fusaro, Piero Fusaro, Sandro Munari- «Bruciati 400 mila miliardi» di Renzo Villare
«Bruciati 400 mila miliardi» Stajano: colpa della corporazione delle Fs Renzo Villare [ORINO «11 settore del trasporto pubblico ha bisogno pili che mai (li un processo di svecchiameli!O, ma e ostacolato da una struttura sindacale che e Ira le più COI poi al ive». Lo ha dello ieri Ernesto Stajano...
- LaStampa 09/07/1999 - numero 185 pagina 2
Persone citate: Cini, Ernesto Stajano, Fusaro, Mario Deaglio, Piero Fusaio, StajanoLuoghi citati: Italia- Stato civile di Torino
Stato civile di Torino NATI REGISTRATI II 6 LUGLIO 1999 Falzone Fedonco. Fedotenko Alice: Gliarlb Yousset, Hehmann Gabtiel: Sllvestrlni Camilla MORTI DENUNCIATI IL 6 LUGLIO 1999 Prasso caso di cura, di riposo e istituti religiosi Butta Giustina ved Bianco, a. 79, casa di NfKiso Dell'Immacolata v...
- LaStampa 09/07/1999 - numero 185 pagina 6
- «Auto, un '99 meglio del previsto» di Michele Fenu
Fresco all'Anfia: «Mitsubishi è un partner importante, ma non deve essere l'unico» t «Auto, un '99 meglio del previsto» Cantarella: ma il2000 sarà difficile Michele Fenu TORINO «L'industria italiana dell'auto si rafforza e dà un rilevante contributo ai conti del Paese in un momento di feroce con...
- LaStampa 09/07/1999 - numero 185 pagina 19
Luoghi citati: Italia, Sistema Italia, Torino- I bus rischiano grosso «Pochi i finanziamenti» di Renzo Villare
L'allarme dei produttori: colpa della finanziaria I bus rischiano grosso «Pochi i finanziamenti» II parco mezzi è il più vecchio e inquinante L'età media del trasporto pubblico è 12 anni Renzo Villare TORINO Lo spettro della crisi pende sull'industria italiana dell'autobus. Fino a tutto il 2004 ...
- LaStampa 14/10/1999 - numero 281 pagina 16
Persone citate: Fusaro, Gaboardi, Piero Fusaro, Saverio Gaboardi- L'auto italiana «tartassata» d'Europa
Dai costruttori un Sos al governo. Annibaldi: no a imposte speciali, facciamo come in Francia L'auto italiana, «tartassata» d'Europa //17,5% delle entrate fiscali viene dalle quattro ruote Proposte: via super bolli e super Iva, usato a norme Cee ROMA. L'auto italiana è malata di fisco, gravement...
- LaStampa 24/06/1994 - numero 170 pagina 23
Persone citate: Annibaldi, Berlusconi, Cesare Annibaldi, Fusaro, Piero Fusaro- Così il fisco «spreme» l'auto
Cantarella e Fusaro d'accordo: la ripresa c'è, ma da noi non è sostenuta Così il fisco «spreme» Polito LAnfiafa i conti: 91 mila miliardi di tasse IL GRANDE SALASSO TORINO. L'andamento a due velocità dello vendite di auto in Italia e in Europa ò stato confermato ieri dall'amministratore delegato...
- LaStampa 08/07/1994 - numero 184 pagina 24
- Il gran ritorno dello stile di Michele Fenu
Le nuove frontiere del design in un convegno internazionale al Lingotto Il gran ritorno dello stile Arma vincente nella sfida dell'auto TORINO. In un Salone dedicato allo stile, come quello di Torino, parlare di design era un obbligo. Così nuove frontiere, problemi, evoluzione di un settore capa...
- LaStampa 28/04/1994 - numero 114 pagina 35
Testate
Autori
- Michele Fenu(6)
- Cristiano Chiavegato(5)
- Renzo Villare(5)
- Giorgio Barberis(3)
- C. Eh.(2)
- Gian Paolo Ormezzano(2)
- Mario Bianchini(2)
- R. Vii.(2)
- Alberto Rapisarda(1)
- Alberto Ronchey(1)
- Angelo Viziano(1)
- Antonio Di Rosa(1)
- Antonio Lubrano(1)
- Edoardo Raspelli(1)
- Enzo Ferrari(1)
- Fabio Martini(1)
- Fabrizio Carbone(1)
- Fausto De Luca(1)
- Francesco Allegra(1)
- Francesco Argenta(1)
- Franco Mimmi(1)
- Gianfranco Quaglia(1)
- Gigi Padovani(1)
- Gino Mazzoldi(1)
- Giuliano Marchesini(1)
- Lamberto Furno(1)
- Luigi Rossi(1)
- Marco Tosatti(1)
- Paolo Lingua(1)
- Paolo Poletti(1)
- Remo Lugli(1)
- Vincenzo Tessandori(1)
Persone
- Fusaro(357)
- Calloni(48)
- Guidetti(37)
- Perego(34)
- Butti(32)
- Crugnola(30)
- Fellini(26)
- Marchioro(26)
- Andreoli(25)
- Piero Fusaro(24)
- Salvadori(24)
- Barovero(23)
- Gorin(23)
- Sperotto(23)
- Ramella(21)
- Fabris(20)
- Borghi(18)
- Maroso(18)
- Gini(17)
- Tresoldi(17)
- Bonafè(16)
- Della Corna(16)
- Bettega(15)
- Bonafe(15)
- Libera(15)
- Morini(15)
- Panizza(15)
- De Luca(14)
- Galimberti(14)
- Moro(14)
- Rossi(14)
- Andena(13)
- Bagnoli(13)
- Mariani(13)
- Orlandi(13)
- Silva(13)
- Anastasi(12)
- Bordon(12)
- Clerici(12)
- Cuccureddu(12)
- Eros Mognon(12)
- Furino(12)
- Longoni(12)
- Magistrelli(12)
- Riva(12)
- Russo(12)
- Altafini(11)
- Arnuzzo(11)
- Bedin(11)
- Causio(11)
- Galuppi(11)
- Lanzi(11)
- Lippi(11)
- Maldera(11)
- Mancini(11)
- Maselli(11)
- Pedroli(11)
- Reggiani(11)
- Rivera(11)
- Albertosi(10)
- Antognoni(10)
- Baldi(10)
- Bardin(10)
- Bet(10)
- Bini(10)
- Boninsegna(10)
- Buso(10)
- Casarsa(10)
- Damiani(10)
- Morello(10)
- Natta(10)
- Negrisolo(10)
- Prini(10)
- Savoldi(10)
- Albanese(9)
- Benatti(9)
- Benetti(9)
- Bernardis(9)
- Bertarelli(9)
- Bigon(9)
- Boranga(9)
- Brignani(9)
- Bucco(9)
- Burgnich(9)
- Ceccarelli(9)
- Colautti(9)
- Danova(9)
- De Lisi(9)
- De Sisti(9)
- Forlani(9)
- Giubertoni(9)
- Gonella(9)
- Graziani(9)
- Masoni(9)
- Nardin(9)
- Niccolai(9)
- Pecci(9)
- Perico(9)
- Rocca(9)
- Rognoni(9)
Luoghi
- Torino(94)
- Italia(92)
- Roma(80)
- Bologna(61)
- Napoli(61)
- Milano(54)
- Varese(48)
- Verbania(45)
- Prato(40)
- Sanremo(29)
- Padova(27)
- Catania(26)
- Novara(23)
- Firenze(22)
- Genova(22)
- Francia(20)
- Venezia(20)
- Vercelli(20)
- Alessandria(19)
- Parma(19)
- Europa(18)
- Cagliari(17)
- Piemonte(17)
- Germania(16)
- Asti(15)
- Modena(15)
- Pisa(15)
- Belluno(14)
- Parigi(14)
- Maranello(13)
- Perego(13)
- Savona(13)
- Vicenza(13)
- Brindisi(12)
- Como(12)
- Palermo(12)
- Piacenza(12)
- Cesena(11)
- Taranto(11)
- Verona(11)
- Bergamo(10)
- Emilia(10)
- Livorno(10)
- Pavia(10)
- Pozzuoli(10)
- Ravenna(10)
- Bari(9)
- Brescia(9)
- Grosseto(9)
- Inghilterra(9)
- Lazio(9)
- Mantova(9)
- Mosca(9)
- Perugia(9)
- Sardegna(9)
- Treviso(9)
- Trieste(9)
- Aosta(8)
- Catanzaro(8)
- Imperia(8)
- Monza(8)
- America(7)
- Arezzo(7)
- Argentina(7)
- Bacoli(7)
- Biella(7)
- Bra(7)
- Campania(7)
- Chivasso(7)
- Lecce(7)
- Moncalieri(7)
- Ancona(6)
- Bolzano(6)
- Casale(6)
- Friuli(6)
- Grecia(6)
- Imola(6)
- Ivrea(6)
- Liguria(6)
- Lombardia(6)
- Lucca(6)
- Marche(6)
- New York(6)
- Posillipo(6)
- Reggio Emilia(6)
- Russia(6)
- Siena(6)
- Spagna(6)
- Avellino(5)
- Belgio(5)
- Borghi(5)
- Brasile(5)
- Bruxelles(5)
- Calabria(5)
- Caserta(5)
- Cremona(5)
- Foggia(5)
- Francoforte(5)
- Legnano(5)
- Messina(5)
Organizzazioni
- Varese(44)
- Fiat(42)
- Juventus(26)
- Ferrari(22)
- Camera(16)
- Inter(15)
- Lancia(15)
- Ternana(15)
- Ascoli(14)
- La Stampa(14)
- Milan(12)
- Sampdoria(12)
- Alfa(11)
- Torino(11)
- Alessandria(10)
- Cremonese(10)
- Derthona(10)
- Novara(10)
- Senato(10)
- Alfa Romeo(9)
- Landini(9)
- Montecitorio(9)
- An(8)
- Parlamento(8)
- Atalanta(7)
- Catania(7)
- Genoa(7)
- Sestrese(7)
- Venezia(7)
- Bertone(6)
- Cgil(6)
- Democrazia Cristiana(6)
- Fiorentina(6)
- Porsche(6)
- Renault(6)
- Roma(6)
- Spal(6)
- Brindisi(5)
- Como(5)
- Fiat Auto(5)
- Lecco(5)
- Palermo(5)
- Arezzo(4)
- Brescia(4)
- Casale(4)
- Cisl(4)
- Juve(4)
- Parma(4)
- Partito Comunista(4)
- Partito Socialista(4)
- Reggiana(4)
- Udinese(4)
- Vicenza(4)
- Abarth(3)
- Ansa(3)
- Bologna(3)
- Burgo(3)
- Catanzaro(3)
- Cee(3)
- Cesena(3)
- Cottolengo(3)
- Ferrari Aggradi(3)
- G.i.l.(3)
- Ira(3)
- Iri(3)
- Iveco(3)
- Napoli(3)
- P. S.(3)
- Palazzo Chigi(3)
- Piacenza(3)
- Samp(3)
- Seat(3)
- Selenia(3)
- Stampa(3)
- Triestina(3)
- Agip(2)
- Alpine(2)
- Automobile Club(2)
- Avellino(2)
- Benetton(2)
- Breda(2)
- Cagliari(2)
- Cirio(2)
- Cogne(2)
- Confindustria(2)
- Coop Italia(2)
- Corriere(2)
- Di Gennaro(2)
- Ds(2)
- Guardia Di Finanza(2)
- Ignis(2)
- Istituto Di Cultura(2)
- Lazio(2)
- Lucchese(2)
- M. M.(2)
- Magistratura(2)
- Mantova(2)
- Mitsubishi(2)
- N. N. Per Papa(2)
- Nazionale Previdenza Sociale(2)
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
- Cresce la febbre per gli 883
- De Filippi: «La colpa Ú tutta e soltanto mia»
- Google, ma le notizie non sono un algoritmo
- Galliate assediala dal traffico chiede subilo una tangenziale
- Possibilità di scambi tra Italia e Germania
- Pierina Carta anima del Brut Fond
- Europa in cerca di stelle
- jcojìv ktoMslbcv QcJbtl 4, una> cicca
- Italia e piano Marshall
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
- Cresce la febbre per gli 883
- De Filippi: «La colpa Ú tutta e soltanto mia»
- Google, ma le notizie non sono un algoritmo
- Galliate assediala dal traffico chiede subilo una tangenziale
- Possibilità di scambi tra Italia e Germania
- Pierina Carta anima del Brut Fond
- Europa in cerca di stelle
- jcojìv ktoMslbcv QcJbtl 4, una> cicca
- Italia e piano Marshall
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Mafia e droga, raffica di arresti
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bis del Parma in coppa dopo l'Italia, l'Uefa
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy