- «Senza rendercene conto entrammo nella storia» di Gianni VattimoMarina Cassi
«Senza rendercene conto entrammo nella storia» PARLA GIANNI VATTIMO STORICA. Così definisce l'estate del '68 Gianni Vattimo - allora giovane docente universitario - che la ricorda come un «periodo in cui è successo tutto in pochissimo tempo; si sono vissute esperienze, per l'appunto, storiche». ...
- LaStampa 15/08/1998 - numero 223 pagina 36
- Un terziario da record di Marina Cassi
Un terziario da record Nuove tecnologie ancora in crescita Nel panorama economico torinese un settore autenticamente ottimista c'è: il terziario avanzato - quello che caratterizza le società industriali evolute come Torino guarda all'autunno con serenità. E addirittura prevede di aumentare l'occ...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 32
Persone citate: Andrea Giancardi, Tiziana NasiLuoghi citati: Torino- Più lavoro dalla rottamazione di Marina Cassi
Nei primi cinque mesi dell'anno saldo positivo (+12 mila unità) degli avviati a un impiego Più lavoro dalla rottamazione «Ma la situazione occupazionale è esplosiva» In controtendenza con i dati nazionali - che indicano una lieve contrazione degli occupati nell'industria - a Torino l'occupazione...
- LaStampa 25/08/1998 - numero 232 pagina 32
Persone citate: Nanni Tosco, Scudiere, Torresin, Tosco, Vincenzo Scudiere- In Piemonte frena la produzione industriale di Marina Cassi
Nel secondo trimestre calano anche i consumi. A Torino i prezzi a settembre diminuiscono, inflazione all' 1,8% In Piemonte frena la produzione industriale Idati di Unioncamere: bene Asti e Cuneo, Biella fanalino di coda Rallenta la produzione industriale in Piemonte. Il primo effetto del dopo in...
- LaStampa 22/09/1998 - numero 260 pagina 35
- «La Fiat non cambia i piani di sviluppo» di Marina Cassi
Incontro coi sindacati su strategie e mercato «La Fiat non cambia i piani di sviluppo» TORINO. La concorrenza è sempre più «aggressiva», la congiuntura non è delle più favorevoli, ma la Fiat Auto non cambia in nulla le sue strategie di sviluppo. Al Comitato di consultazione la delegazione dell'a...
- LaStampa 24/10/1998 - numero 292 pagina 19
Persone citate: Cosmano Spagnolo, Giuseppe Cavalitto, Lello Raffi, Maurizio Magnabosco, Paolo Cantarella, Roberto Di Maulo- «Con l'Euro non si torna indietro» di Marina Cassi
Testore «Con l'Euro non si torna indietro» Roberto Testore TORINO. «Guai se lo stato di presente turbolenza finanziaria ci rendesse scettici sull'Euro, dopo lo sforzo collettivo che abbiamo fatto per conquistare la moneta unica. E guai se la sfiducia ci portasse a rimettere in discussione la glo...
- LaStampa 14/10/1998 - numero 282 pagina 20
Persone citate: Francesco Devalle, Roberto Testore, Testore- La Cgil a Castellani «Occorre un progetto» di Marina Cassi
Scudiere: non servono più le lamentele La Cgil a Castellani «Occorre un progetto» «Per rilanciare occupazione e sviluppo» Gli iscritti in crescita: a quota 144 mila L'economia va meglio, nell'aria c'è più ottimismo. E allora è «impensabile» che «anche nel '98 Torino sia la realtà delle lamentazi...
- LaStampa 13/01/1998 - numero 12 pagina 37
Persone citate: Castellani, Gianni Pibiri, Scudiere, Vincenzo ScudiereLuoghi citati: Torino- Gli industriali; «Sarà un anno rosa» di Marina Cassi
La ripresa favorita dalla rottamazione auto. Ombre sull'occupazione giovanile e sull'edilizia Gli industriali; «Sarà un anno rosa» «C'è un diffuso clima di fiducia» Un Pil in crescita «a livelli europei», i consumi in ripresa, la disoccupazione sotto la soglia simbolo del 10 per cento, un «diffu...
- LaStampa 14/01/1998 - numero 13 pagina 31
Persone citate: Bruno Torresin, Devalle, Dosio, Francesco Devalle, Mauro Zangola, Mercedes Bresso, Prodi, Sergio Dosio- l «Bot delle imprese» di Marina Cassi
Nuovi investimenti l «Bot delle imprese» Si chiamano certificati di investimento e sono un nuovo strumento di innovazione finanziaria perché consentono alle imprese medie e piccole di ottenere finanziamenti dai risparmiatori e non solo dalle banche. L'Unione industriale di Torino, prima in Itali...
- LaStampa 08/07/1998 - numero 185 pagina 34
Persone citate: Enrico Tabellini, Luciano Chiappatone, Tabellini- DONNE, I DIRITTI NEGATI di Marina Cassi
SEMINARIO DONNE, I DIRITTI NEGATI Sud e Nord del Mediterraneo abisso ancora incolmabile Venerdì 3 luglio dalle ore 9 alle 18, al Centro Congressi dell'Unione Industriale di via Fanti 17, si svelge il seminario internazionale: «L'avventura della donna del Sud e Nord del Mediterraneo: quali diritt...
- TorinoSette 03/07/1998 - numero 495 pagina 33
Persone citate: Anna Finocchiaro, Lamberto Dini, Livia Turco, Maria Paola Azzario, Seminario Donne, Valencia
Testate
Autori
Persone
- Pininfarina(33)
- Andrea Pininfarina(32)
- Sergio Chiamparino(32)
- Giorgio Airaudo(31)
- Roberto Di Maulo(30)
- Chiamparino(29)
- Enzo Ghigo(25)
- Vincenzo Scudiere(24)
- Cosmano Spagnolo(21)
- Antonio Marchina(20)
- Vanna Lorenzoni(18)
- Berlusconi(17)
- Francesco Devalle(16)
- Giorgio Rossetto(16)
- Mario Scotti(16)
- Nanni Tosco(16)
- Agnelli(15)
- Attilio Capuano(15)
- Valentino Castellani(15)
- Gianni Rinaldini(14)
- Gilberto Pichetto(14)
- Michele Sabatino(14)
- Ghigo(13)
- Mercedes Bresso(13)
- Pezzetta(12)
- Cofferati(11)
- Lello Raffo(11)
- Pichetto(11)
- Umberto Agnelli(11)
- Airaudo(10)
- Amedeo Croce(10)
- Epifani(10)
- Guglielmo Epifani(10)
- Pietro Marcenaro(10)
- Sergio Rodda(10)
- Castellani(9)
- Claudio Stacchini(9)
- Giorgio Caprioli(9)
- Luigi Angeletti(9)
- Mauro Zangola(9)
- Rodda(9)
- Savino Pezzetta(9)
- Angeletti(8)
- D'amato(8)
- Lorenzoni(8)
- Maroni(8)
- Paolo Cantarella(8)
- Sergio Cofferati(8)
- Antonio Sansone(7)
- D'alema(7)
- Dealessandri(7)
- Giorgio Cremaschi(7)
- Montezemolo(7)
- Morchio(7)
- Piero Fassino(7)
- Sabattini(7)
- Scudiere(7)
- Fassino(6)
- Giovanni Contento(6)
- Marcello Sorgi(6)
- Marchina(6)
- Novelli(6)
- Pezzotta(6)
- Savino Pezzotta(6)
- Severino Poletto(6)
- Tosco(6)
- Bertinotti(5)
- Bresso(5)
- Cantarella(5)
- Claudio Sabattini(5)
- D'azeglio(5)
- Di Maulo(5)
- Fiora(5)
- Galileo Ferraris(5)
- Giovanni Agnelli(5)
- Giuseppe Pichetto(5)
- Luca Corderò(5)
- Luigi Firpo(5)
- Prodi(5)
- Rinaldini(5)
- Savino Rizzio(5)
- Antonio Marzano(4)
- Ciampi(4)
- Cremaschi(4)
- De Maria(4)
- Domenico Fresilli(4)
- Gianni Agnelli(4)
- Giuseppe Sangiorgio(4)
- Guido Rossa(4)
- Larizza(4)
- Marzano(4)
- Salvatore Vasta(4)
- Sanlorenzo(4)
- Sergio Marchionne(4)
- Tom Dealessandri(4)
- Tronchetti Provera(4)
- Viglione(4)
- Alberto Tomasso(3)
- Angelo Scalzo(3)
- Antonino Regazzi(3)
Luoghi
- Torino(388)
- Italia(165)
- Piemonte(134)
- Europa(66)
- Roma(58)
- Milano(57)
- Germania(27)
- Francia(24)
- Lombardia(22)
- Usa(19)
- Ivrea(18)
- Bologna(17)
- Termini Imerese(17)
- Melfi(16)
- San Paolo(16)
- Napoli(15)
- Sardegna(14)
- Toscana(14)
- Cassino(13)
- Stati Uniti(13)
- Arese(12)
- Biella(12)
- Rivalta(12)
- Spagna(12)
- Umbria(12)
- Grugliasco(11)
- Marche(11)
- Novara(11)
- Chivasso(10)
- Collegno(10)
- Genova(10)
- Parigi(10)
- Cina(9)
- Cuneo(9)
- Pinerolo(9)
- Rivoli(9)
- Liguria(8)
- Venaria(8)
- Vercelli(8)
- Alessandria(7)
- Giappone(7)
- Moncalieri(7)
- Sud America(7)
- Bergamo(6)
- Gran Bretagna(6)
- Iraq(6)
- Olanda(6)
- Palermo(6)
- Sicilia(6)
- Valle D'aosta(6)
- Veneto(6)
- Argentina(5)
- Asti(5)
- Brasile(5)
- India(5)
- Russia(5)
- Turchia(5)
- Venezia(5)
- America Latina(4)
- Avigliana(4)
- Brescia(4)
- Emilia(4)
- Firenze(4)
- Grecia(4)
- Lecce(4)
- Marocco(4)
- Mondovì(4)
- Nichelino(4)
- Nizza(4)
- Parma(4)
- Susa(4)
- Trentino(4)
- Treviso(4)
- Africa(3)
- Asia(3)
- Avio(3)
- Bari(3)
- Basilicata(3)
- Bruxelles(3)
- Caluso(3)
- Casale(3)
- Catania(3)
- Ciriè(3)
- Friuli(3)
- Giaveno(3)
- Iveco(3)
- Jugoslavia(3)
- Lazio(3)
- Londra(3)
- Mecca(3)
- New York(3)
- Nord Europa(3)
- San Mauro(3)
- Savona(3)
- Sestriere(3)
- Trieste(3)
- Verbania(3)
- Verona(3)
- Abit(2)
- Abruzzo(2)
Organizzazioni
- Fiat(165)
- Cgil(110)
- Fiom(96)
- Cisl(57)
- Uil(45)
- Confindustria(38)
- Unione Industriale(28)
- Torino(22)
- Fiat Auto(21)
- La Stampa(20)
- Ds(15)
- Rai(15)
- Camera Del Lavoro(14)
- Confesercenti(14)
- Inps(13)
- Camera(12)
- Parlamento(12)
- Comau(11)
- Cee(10)
- Lancia(10)
- Unione Europea(10)
- Alfa(9)
- General Motors(9)
- Senato(9)
- Ulivo(9)
- Confartigianato(8)
- Iveco(8)
- Superga(8)
- Br(7)
- Istat(7)
- Telecom(7)
- Uilm(7)
- An(6)
- Camera Di Commercio(6)
- Cottolengo(6)
- Fiat Della Firn(6)
- Palazzo Chigi(6)
- Banca D'italia(5)
- Bertone(5)
- Fiat Della Fim(5)
- Forza Italia(5)
- Olivetti(5)
- Opel(5)
- Università Di Torino(5)
- Aurora(4)
- Enel(4)
- Fismic(4)
- Parmalat(4)
- Sanpaolo Imi(4)
- Sevel(4)
- Unione(4)
- Alfa Romeo(3)
- Confcommercio(3)
- Confindustria Di D'(3)
- Corte Costituzionale(3)
- Fim(3)
- Lega(3)
- Lega Nord(3)
- Magneti Marelli(3)
- Michelin(3)
- Noicom(3)
- Rifondazione Comunista(3)
- Toro(3)
- Ugl(3)
- Unità(3)
- Abit(2)
- Agenzia(2)
- Anas(2)
- Anci(2)
- Atc(2)
- Atm(2)
- Azimut(2)
- Banca Centrale Europea(2)
- Banca, Edoardo Massaglia(2)
- Bce(2)
- Benetton(2)
- Cassazione(2)
- Cgil-cisl-uil(2)
- Confagricoltura(2)
- Confapi(2)
- Diesel(2)
- Finmeccanica(2)
- Firn(2)
- Fondazione Agnelli(2)
- Ford(2)
- Fratelli Sberlicchio(2)
- Inter(2)
- Istituto Carlo Alberto(2)
- Juventus(2)
- Nasa(2)
- Palazzo Madama(2)
- Pirelli Di Settimo(2)
- Rsu(2)
- Sermig(2)
- Sip(2)
- Sole 24 Ore(2)
- Spezia(2)
- Uil Angeletti(2)
- Unicredit(2)
- Vigili Del Fuoco(2)
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- L'entusiastica accoglienza di Torino a Wilson
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- L'entusiastica accoglienza di Torino a Wilson
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- L'entusiastica accoglienza di Torino a Wilson
- Una squisita e un onorevole
- La lotta politica nel Kremlino
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy