- E' pronto il nuovo modulo "Vanoni" per chi supera i dieci milioni l' anno di Giulio Mazzocchi
L'imposta aggiuntiva straordinaria (una tantum) del '75 E' pronto il nuovo modulo "Vanoni" per chi supera i dieci milioni l' anno Il fac-simile ha impegnato per un mese il nuovo ministro Visentini - Non ancora pronto, invece, il modulo per le società che avrebbe dovuto essere stampato nel dicemb...
- LaStampa 02/01/1975 - numero 1 pagina 2
Luoghi citati: Roma- Forse cambia la denuncia per i redditi dei coniugi di Giulio Mazzocchi
Iniziativa di alcuni parlamentari Forse cambia la denuncia per i redditi dei coniugi La dichiarazione unica, secondo deputati del psdi e del pli, è "incostituzionale" - Il governo è contrario a proposte di modifiche in attesa di una sentenza della Corte (5 febbraio) - Alzato il "tetto" dei 5 mil...
- LaStampa 03/01/1975 - numero 2 pagina 1
Persone citate: VisentiniLuoghi citati: Roma- II capitale italiano e le multinazionali di Giulio Mazzocchi
Un'indagine della Banca d'Italia II capitale italiano e le multinazionali Quattrocento le nostre partecipazioni dirette e altrettante le indirette Investiti a fine '73 1682 miliardi, con un fatturato di 3021 miliardi Oltre 200 mila posti di lavoro creati nei Paesi in via di sviluppo Roma, 3 genn...
- LaStampa 04/01/1975 - numero 3 pagina 8
Persone citate: Antonello Biagioli- Buoni segni di ripresa nei conti con l'estero di Giulio Mazzocchi
deficit è diminuito più del previsto Buoni segni di ripresa nei conti con l'estero Capovolta alla fine del '74 la tendenza a un progressivo indebitamento: la bilancia dei pagamenti economica ha registrato un disavanzo inferiore di circa 300 miliardi alle previsioni - Ma Carli ammonisce: "Una fo...
- LaStampa 05/01/1975 - numero 4 pagina 1
- Segni di ripresa di Giulio Mazzocchi
Segni di ripresa (Segue dalla 1 pagina) giunti solo adoperando nella seconda metà del '74 la pesante leva del fisco e del credito. Le manovre fiscale e creditizia (soprattutto il deposito infruttifero sulle importazioni per consumo) hanno tuttavia funzionato, non vanificando i duri sacrifici imp...
- LaStampa 05/01/1975 - numero 4 pagina 2
Luoghi citati: Bangladesh, Europa, India, Italia, Medio Oriente- Visentini: no all' «una tantum» sulle abitazioni di Giulio Mazzocchi
Contrasti nel governo Visentini: no all' «una tantum» sulle abitazioni Roma, 7 gennaio. C'è un contrasto sia nella maggioranza parlamentare di governo (de, psi, psdi, pri) sia all'interno del governo stesso, tra Moro e Visentini, sull'imposta una tantum (per una volta) sulle abitazioni. Il contr...
- LaStampa 08/01/1975 - numero 6 pagina 1
Luoghi citati: Roma- Meno imposte fra sei mesi? di Giulio Mazzocchi
Lo proporrebbe il ministro Meno imposte fra sei mesi? Potrebbe essere alleggerita la tassazione progressiva dei redditi personali, "se l'inflazione fosse sufficientemente scemata" Roma, 8 gennaio. E' possibile che nella seconda parte di quest'anno, «se l'inflazione sarà sufficientemente scemata»...
- LaStampa 09/01/1975 - numero 7 pagina 1
Luoghi citati: Roma- Scendono le tasse? di Giulio Mazzocchi
Scendono le tasse? (Segue dalla 1 ' pagina) procedure di controllo adeguate. Cercheremo di controllare anche i professionisti, ma non mi nascondo che è assai più difficile». In questa situazione, il ministro delle Finanze avrà, in Parlamento, rapporti non del tutto facili con i socialisti, che, ...
- LaStampa 09/01/1975 - numero 7 pagina 2
Luoghi citati: Italia- I conti valutari oltre le speranze di Giulio Mazzocchi
Il deficit si sta riducendo I conti valutari oltre le speranze Confermato per novembre il passivo di soli 298,6 miliardi per gli scambi non petroliferi La bilancia di dicembre addirittura in attivo? Roma, 8 gennaio. In novembre la bilancia dei pagamenti valutaria sarebbe stata passiva per soli 2...
- LaStampa 09/01/1975 - numero 7 pagina 10
Persone citate: Carli- In forte calo la produzione industriale di Giulio Mazzocchi
L'indice è a -11,9 In forte calo la produzione industriale Roma, 9 gennaio. La produzione delle industrie è crollata, lo scorso novembre, dell'I 1,9 per cento rispetto al novembre precedente L'Istituto di statistica informa oggi che nei primi undici mesi del 1974 la produzione industriale è stat...
- LaStampa 10/01/1975 - numero 8 pagina 1
Luoghi citati: Roma
Testate
Autori
Persone
- Giolitti(254)
- La Malfa(173)
- Carli(142)
- Rumor(110)
- De Mita(93)
- Andreotti(64)
- Donat-cattin(61)
- Tanassi(49)
- Mancini(44)
- Moro(43)
- Bisaglia(37)
- Cefis(34)
- Visentini(34)
- Lauricella(33)
- Girotti(29)
- Fanfani(27)
- Gullotti(26)
- Mariotti(24)
- Einaudi(20)
- Preti(20)
- Ruffolo(20)
- Gava(19)
- Bertoldi(18)
- De Martino(18)
- Lama(18)
- Malagodi(18)
- Tesoro Colombo(18)
- Guido Carli(17)
- Natali(16)
- Riccardo Lombardi(16)
- Lombardi(15)
- Giannotta(14)
- Giorgio La Malfa(13)
- Toros(13)
- Nixon(12)
- Taviani(12)
- Valsecchi(12)
- Agnelli(11)
- Barca(11)
- Fassio(11)
- Inam(11)
- Matteotti(11)
- Petrilli(11)
- Rovelli(11)
- Anic(10)
- Bucalossi(9)
- Cecchini(9)
- Ventriglia(9)
- Zagari(9)
- Andreatta(8)
- Ugo La Malfa(8)
- Anderlini(7)
- Antonio Giolitti(7)
- Brodolini(7)
- Cappon(7)
- Didò(7)
- Emilio Colombo(7)
- Ripamonti(7)
- Vittorino Colombo(7)
- Achilli(6)
- Consiglio Colombo(6)
- D'alema(6)
- De Meo(6)
- Eugenio Cefis(6)
- Marcora(6)
- Morlino(6)
- Orlandi(6)
- Pesenti(6)
- Pieraccini(6)
- Sindona(6)
- Storti(6)
- Togni(6)
- Trabucchi(6)
- Gui(5)
- Mammì(5)
- Manuelli(5)
- Misasi(5)
- Parravicini(5)
- Perri(5)
- Ravalli(5)
- Ruma(5)
- Scalfari(5)
- Baffi(4)
- Caron(4)
- Cifarelli(4)
- Comina(4)
- Consi(4)
- De Poli(4)
- Ingrao(4)
- Macario(4)
- Malfatti(4)
- Mario Einaudi(4)
- Nino Rovelli(4)
- Umberto Agnelli(4)
- Vanoni(4)
- Amendola(3)
- Armani(3)
- Bernabei(3)
- Biasini(3)
- Brandt(3)
Luoghi
- Roma(798)
- Italia(475)
- Germania(83)
- Francia(61)
- Stati Uniti(60)
- Milano(57)
- Europa(54)
- Svizzera(41)
- Torino(39)
- Napoli(37)
- Gran Bretagna(28)
- Usa(26)
- Giappone(24)
- America(23)
- Parigi(23)
- Bruxelles(22)
- Olanda(22)
- Firenze(19)
- Belgio(18)
- Lombardia(18)
- Piemonte(18)
- Bologna(16)
- Sardegna(16)
- Genova(15)
- Iran(15)
- Londra(15)
- Washington(15)
- Calabria(14)
- Lazio(14)
- Inghilterra(13)
- Sicilia(13)
- Svezia(12)
- Urss(12)
- Veneto(12)
- Danimarca(11)
- Emilia(11)
- Libia(10)
- Norvegia(10)
- Campania(9)
- Palermo(9)
- Puglia(9)
- Toscana(9)
- Venezia(9)
- Austria(8)
- Cagliari(7)
- Gioia Tauro(7)
- Irlanda(7)
- Ossola(7)
- Bari(6)
- Basilicata(6)
- Bonn(6)
- Liguria(6)
- Lussemburgo(6)
- Medio Oriente(6)
- Molise(6)
- Reggio Calabria(6)
- Taranto(6)
- Umbria(6)
- Africa(5)
- Jugoslavia(5)
- Marche(5)
- Montecatini(5)
- New York(5)
- Ravenna(5)
- Romagna(5)
- Siena(5)
- Spagna(5)
- Suez(5)
- Trieste(5)
- Valle D'aosta(5)
- Brindisi(4)
- Canada(4)
- India(4)
- Ischia(4)
- Israele(4)
- Lucania(4)
- Messina(4)
- Modena(4)
- Mosca(4)
- Novara(4)
- Pescara(4)
- Tokio(4)
- Udine(4)
- Zurigo(4)
- Abruzzo(3)
- Basilea(3)
- Catania(3)
- Francoforte(3)
- Ginevra(3)
- Grecia(3)
- Malta(3)
- Nigeria(3)
- Perugia(3)
- Savona(3)
- Teheran(3)
- Unione Sovietica(3)
- Val D'aosta(3)
- Algeria(2)
- Arabia Saudita(2)
- Arezzo(2)
Organizzazioni
- Parlamento(261)
- Banca D'italia(255)
- Consiglio Dei Ministri(128)
- Camera(108)
- Senato(103)
- Eni(91)
- Istat(84)
- Montedison(72)
- Enel(71)
- Confindustria(58)
- Iri(55)
- Ferrari Aggradi(40)
- La Stampa(39)
- Cgil(36)
- Cee(31)
- Egam(30)
- Fondo Monetario Internazionale(30)
- Gazzetta Ufficiale(29)
- Imi(26)
- Inps(25)
- Espresso(22)
- Fiat(21)
- Mediobanca(21)
- Cisl(20)
- Iseo(20)
- Tesoro(19)
- Efim(18)
- Uil(15)
- Bastogi(13)
- Unione Petrolifera(13)
- Agip(12)
- Confapi(11)
- Eni Girotti(9)
- Palazzo Chigi(9)
- Alfa Romeo(7)
- Banco Di Roma(7)
- Comunità Europea(7)
- Confcommercio(7)
- Shell(7)
- Ansa(6)
- Automobile Club(6)
- Confesercenti(6)
- Guardia Di Finanza(6)
- Montecitorio(6)
- Panorama(6)
- An(5)
- Confagricoltura(5)
- Pirelli(5)
- Presidenza Del Consiglio(5)
- Sud(5)
- Agenzia Italia(4)
- Alfa(4)
- Banca Centrale(4)
- Banco Di Napoli(4)
- Cassazione(4)
- Cipe(4)
- Fondo Monetario(4)
- Istituto Di Statistica(4)
- Istituto Mobiliare Italiano(4)
- Messaggero(4)
- Nato(4)
- Olivetti(4)
- Onu(4)
- Roma(4)
- Vaticano(4)
- Aci(3)
- Alitalia(3)
- Anas(3)
- Boeing(3)
- Cassa Del Mezzogiorno(3)
- Censis(3)
- Comunità(3)
- Comunità Economica Europea(3)
- Confindustria Lombardi(3)
- Coni(3)
- Ente Terme(3)
- Federconsorzi(3)
- Istituto(3)
- Italcementi(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Rai(3)
- Rinascita(3)
- Adnkronos(2)
- Aima(2)
- Ansaldo(2)
- Ansaldo Nucleare(2)
- Banca(2)
- Banca D'ita(2)
- Banca Nazionale Del Lavoro(2)
- Banca Unione Di Sindona(2)
- Banco Di Roma Ventriglia(2)
- Camera Di Commercio(2)
- Cnel(2)
- Consob(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Edison(2)
- Egam Einaudi(2)
- Ente Cinema(2)
- Gente(2)
- La Juventus al primo posto
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Allarme per un aereo in avaria
- Umberto Orsini, tragica gara
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- La Juventus al primo posto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy