- Il bilancio dello Stato farà aumentare i prezzi ? di Ferdinando Di Fenizio
Dopo l'approvazione del preventivo per il 19S8 Il bilancio dello Stato farà aumentare i prezzi ? Occorrerà sorvegliare ogni tendenza inflazionistica II «giorno del bilancio» (cioè il giorno in cui, per legge, il preventivo statale, per l'incombente esercizio, è presentato al Parlamento) esige ch...
- LaStampa 04/08/1967 - numero 183 pagina 1
Persone citate: PieracciniLuoghi citati: Italia, Medio Oriente- Lo Stato è lento a pagare di Ferdinando Di Fenizio
la cifra dei « residui passivi » continua a salire Lo Stato è lento a pagare Il bilancio 1967 ha ereditato 4000 miliardi di spese non effettuate negli anni precedenti, per svariati motivi: in primo luògo, lungaggini burocratiche e parlamentari L'approvazione del Rendiconto generale dello Stato, ...
- LaStampa 09/08/1967 - numero 187 pagina 1
Luoghi citati: Italia- Quando l'oro non basta di Ferdinando Di Fenizio
Quando l'oro non basta II « Gruppo dei Dieci » ebbe a riunirsi a Londra, a livello dei Ministri, il 17 ed il 18 luglio scorso. Sembrava fosse possibile raggiungere un accordo, in tema di riforma del sistema monetario internazionale. Non fu purtroppo così. Fra i paesi anglosassoni, da un lato, ed...
- LaStampa 26/08/1967 - numero 201 pagina 1
Luoghi citati: Londra, Regno Unito, Stati Uniti, Stati Uniti D'america- Lo sciopero della Ford può provocare una svolta nell'economia americana di Ferdinando Di Fenizio
Un momento difficile nel Paese del dollaro Lo sciopero della Ford può provocare una svolta nell'economia americana Dopo un'espansione durata ininterrotta dal '61 al '66, c'è stato un rallentamento nella domanda e nella produzione - Si parlò di «minirecessione» - Ora sta delineandosi una ripresa ...
- LaStampa 16/09/1967 - numero 219 pagina 14
Persone citate: Gardner Ackley, JohnsonLuoghi citati: Stati Uniti, Stati Uniti D'america- I desideri degli italiani di Ferdinando Di Fenizio
I desideri degli italiani AU'incirca sei mesi fa, nell'aprile del '55, la Doxa, un noto istituto per analisi statistiche, compì — col metodo del campione rappresentativo — una sua nuova indagine sul reddito monetario che le famiglie italiane (opportunamente omogeneizzate su di una composizione d...
- LaStampa 08/11/1955 - numero 265 pagina 1
Luoghi citati: Italia- Gli scambi italo-tedeschi di Ferdinando Di Fenizio
Gli scambi italo-tedeschi La bilancia italiana dei pagamenti verso l'estero sarà quest'anno migliore assai di quello che, or sono alcuni mesi, non si osasse sperare. Vi è una cifra che sostiene questa affermazione e, col suo andamento, coonesta codesto ottimismo. Riguarda le nostre disponibilità...
- LaStampa 18/11/1955 - numero 274 pagina 1
- Le vendite a rate di Ferdinando Di Fenizio
Le vendite a rate Un volume massimo di 350 miliardi riguardanti i soli beni di consumo - Predisporre gli strumenti legislativi per inquadrare il fenomeno - Esclusa la necessità di controlli immediati Non è facile definire che s'intenda per credito a rate e distinguere questa forma di concessione...
- LaStampa 06/12/1955 - numero 289 pagina 5
Persone citate: Guidotti, Travaglini- Il 1955 è stato un anno di prosperità di Ferdinando Di Fenizio
Il 1955 è stato un anno di prosperità I conti non sono ancora chiusi nè i totali definitivamente accertati. La « Relazione sulla situazione economica del Paese », del resto, non sarà presentata al Parlamento dall'on. Vanoni se non fra qualche mese, ma già, in dichiarazioni^ ufficiali, trapelano ...
- LaStampa 10/12/1955 - numero 293 pagina 1
Persone citate: VanoniLuoghi citati: Europa, Italia, Lussemburgo, Parigi, Roma- Consigli al consumatore di Ferdinando Di Fenizio
L'andamento dei prezzi in dicembre Consigli al consumatore Stabile il mercato all'ingrosso con tendenza al ribasso per i prodotti agricoli - Sorvegliare i prezzi al minuto: uscire piuttosto a mani vuote dal negozio se l'acquisto non conviene Vi sono frequenti aliar-1 nmi, >m questi giorni, pe...
- LaStampa 17/12/1955 - numero 299 pagina 5
- Incertezza nell'edilizia di Ferdinando Di Fenizio
Incertezza nell'edilizia L'annata 1955 è stata per l'economia italiana ottima, come altra volta, cifre alla mano, si cercò di mostrare su queste colonne. Per eontro il 1956, se considerato dal punto di vista congiunturale, presenta talune incognite, che vanno oggi attentamente soppesate. Prima d...
- LaStampa 23/12/1955 - numero 304 pagina 1
Testate
Autori
- Ferdinando Di Fenizio(620)
- Guido Carli(3)
- Arturo Barone(1)
Persone
- Carli(42)
- Vanoni(41)
- Pella(37)
- Pieraccini(26)
- Johnson(23)
- De Gaulle(22)
- Fanfani(19)
- La Malfa(19)
- Kennedy(18)
- Eisenhower(14)
- Tambroni(14)
- Woods(14)
- Zoli(14)
- Guido Carli(13)
- Nixon(12)
- Roosevelt(11)
- De Gasperi(10)
- Menichella(10)
- Giolitti(9)
- Einaudi(7)
- Keynes(7)
- Mondo Economico(7)
- Saraceno(7)
- Ruini(6)
- Samuelson(6)
- Saragat(6)
- Colin Clark(5)
- Fella(5)
- Kennedy Round(5)
- Luigi Einaudi(5)
- Macmillan(5)
- Schweitzer(5)
- Triffin(5)
- Andreotti(4)
- Angelo Costa(4)
- Butler(4)
- Donato Menichella(4)
- Ferdinando Di Fenizio(4)
- Gatt(4)
- Marzano(4)
- Moro(4)
- Pasquale Jannaccone(4)
- Pinay(4)
- Stammati(4)
- Vigorelli(4)
- Brown(3)
- Colom(3)
- Comi(3)
- Consi(3)
- Corbino(3)
- Cripps(3)
- Fowler(3)
- Gardner Ackley(3)
- Heller(3)
- Jannaccone(3)
- Livi(3)
- Papi(3)
- Paratore(3)
- Pastore(3)
- Snyder(3)
- Spaak(3)
- Trabucchi(3)
- Visentini(3)
- Angelini(2)
- Azara(2)
- Bernstein(2)
- Bevin(2)
- Blessing(2)
- Blumenthal(2)
- Burns(2)
- Calcaterra(2)
- Callaghan(2)
- Campilli(2)
- Caron(2)
- Cosic(2)
- De Pascalis(2)
- Della Porta(2)
- Eco(2)
- Gasperi(2)
- Gava(2)
- Gronchi(2)
- Guidotti(2)
- Hoover(2)
- Kiesinger(2)
- Kruscev(2)
- Luzzatto(2)
- Luzzatto Fegiz(2)
- Meade(2)
- Mesi(2)
- Mollet(2)
- Moneta(2)
- Nenni(2)
- Onida(2)
- Petrilli(2)
- Pivato(2)
- Poincaré(2)
- Pompidou(2)
- Preti(2)
- Quan(2)
- Raffaele Mattioli(2)
Luoghi
- Italia(413)
- Stati Uniti(174)
- Europa(164)
- Francia(150)
- Gran Bretagna(144)
- Germania(121)
- America(102)
- Stati Uniti D'america(78)
- Roma(60)
- Parigi(57)
- Londra(54)
- Olanda(34)
- Svizzera(34)
- Washington(31)
- Belgio(30)
- Milano(29)
- Bonn(27)
- Torino(27)
- Germania Occidentale(25)
- Unione Sovietica(25)
- Canada(24)
- Basilea(21)
- Giappone(18)
- Svezia(18)
- Bruxelles(17)
- Regno Unito(16)
- Suez(16)
- Russia(13)
- Sud Africa(13)
- Australia(12)
- Austria(12)
- Inghilterra(12)
- Jugoslavia(12)
- Napoli(12)
- New York(12)
- Asia(10)
- Cina(10)
- India(10)
- Medio Oriente(10)
- Nuova York(10)
- Stoccolma(10)
- Estremo Oriente(9)
- Ginevra(9)
- Piemonte(9)
- Norvegia(8)
- Quarto(8)
- Corea(7)
- Isvizzera(7)
- Rio De Janeiro(7)
- Vietnam(7)
- Africa(6)
- Argentina(6)
- Bretton Woods(6)
- Lussemburgo(6)
- Ossola(6)
- Polonia(6)
- Sicilia(6)
- Spagna(6)
- Bari(5)
- Egitto(5)
- Fondo(5)
- Francoforte(5)
- Genova(5)
- Grecia(5)
- Mec(5)
- America Latina(4)
- Brasile(4)
- Calabria(4)
- Congo(4)
- Cuba(4)
- Messina(4)
- Sardegna(4)
- U.r.s.s.(4)
- Veneto(4)
- Venezia(4)
- America Del Nord(3)
- Cagliari(3)
- Danimarca(3)
- Germania Federale(3)
- Indonesia(3)
- Lombardia(3)
- Palermo(3)
- Repubblica Federale Tedesca(3)
- Stati(3)
- Strasburgo(3)
- Taranto(3)
- Terzo(3)
- Ungheria(3)
- Urss(3)
- Vienna(3)
- Alassio(2)
- Albania(2)
- Berlino(2)
- Brescia(2)
- Cannes(2)
- Cecoslovacchia(2)
- Cile(2)
- Colombia(2)
- Emilia(2)
- Europa Occidentale(2)
Organizzazioni
- Banca D'italia(124)
- Parlamento(108)
- Fondo Monetario Internazionale(47)
- Consiglio Dei Ministri(39)
- Comunità Europea(34)
- Iseo(33)
- Senato(28)
- Banca D'inghilterra(25)
- Mercato Comune Europeo(25)
- Comunità Economica Europea(24)
- Banca Di Francia(19)
- Camera(18)
- Istat(18)
- Pubblica Amministrazione(16)
- Tesoro(11)
- Enel(10)
- Fondo Monetario(10)
- Eni(9)
- Einaudi(8)
- Iri(8)
- Cee(7)
- Ferrovie Dello Stato(7)
- Unione Pagamenti Europei(7)
- Doxa(6)
- Ferrari Aggradi(6)
- Unione Europea(6)
- Cassa Del Mezzogiorno(5)
- Democrazia Cristiana(5)
- Banca Internazionale(4)
- Banca Internazionale Di Ricostruzione(4)
- Banca Mondiale(4)
- Congresso(4)
- Dow Jones(4)
- Fiat(4)
- First National(4)
- La Stampa(4)
- Mondo Economico(4)
- Nazioni Unite(4)
- Associated Press(3)
- Banca D'ita(3)
- Camera Di Commercio(3)
- Comunità(3)
- Confindustria(3)
- Economist(3)
- General Motors(3)
- Heller(3)
- Inter(3)
- Le Monde(3)
- Mediobanca(3)
- Previdenza Sociale(3)
- Ragioneria Generale Dello Stato(3)
- Relazione(3)
- Università Di Roma(3)
- Wall Street(3)
- Acciaio(2)
- An(2)
- Banca Commerciale(2)
- Banca Di Basilea(2)
- Banca Internazionale Per La Ricostruzione E Lo Sviluppo(2)
- Banche(2)
- Comecon(2)
- Commodity Credit Corporation(2)
- Edison(2)
- Esp(2)
- Fondo Monetario Internazio(2)
- Gazzetta Ufficiale(2)
- Moody's(2)
- N.a.t.o.(2)
- Nato(2)
- Olivetti(2)
- Pubblica(2)
- Quirinale(2)
- Reuter(2)
- Volkswagen(2)
- Accòrdo Monetario Europeo(1)
- American Bankers Association(1)
- American Seìling Price(1)
- Anas(1)
- Asse(1)
- Assemblea(1)
- Assicurazioni Generali(1)
- Banca Centrale(1)
- Banca Commerciale Italiana(1)
- Banca D'itaua(1)
- Banca Di Italia(1)
- Banca Di Ricostruzione(1)
- Banca Federale Tedesca(1)
- Banca Nazionale Svizzera(1)
- Bayer(1)
- Bertone(1)
- C.g.i.l.(1)
- C.i.p.(1)
- C.i.s.l.(1)
- Cagliari(1)
- Camera Dei Comuni(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Casa Bianca(1)
- Ceca(1)
- Cgil(1)
- Cisl(1)
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy