- Italia, il travaglio della sinistra di Alberto PapuzziAntonio Giolitti
Italia, il travaglio della sinistra Ambiguità e reticenze accanto alle condanne L A reazione del Pei all'invasione militare segnò una svolta: per la prima volta, dal dopoguerra, i comunisti italiani si dissociarono dall'azione sovietica. Il segretario del partito Luigi Longo si trovava in Russia...
- LaStampa 21/08/1998 - numero 228 pagina 19
- «Un fatto terribilmente provinciale» di Alberto Papuzzi
«Un fatto terribilmente provinciale» Giolitti: questa scelta rischia di isolarci in Europa «Con Blair, Jospin e Schroeder ci sono condizioni per una politica riformistica: non tagliare le ali a un governo che deve sostenerla» «Bertinotti manca di realismo politico. La sua linea attuale è il cont...
- LaStampa 05/10/1998 - numero 273 pagina 2
- REVELLI Il mio prete ribelle di Alberto Papuzzi
Intervista con lo scrittore sul suo nuovo libro: tra Vangelo e eroismi quotidiani, diario di un curato partigiano REVELLI Il mio prete ribelle CUNEO DAL NOSTRO INVIATO A 79 anni Nuto Revelli, l'ex ufficiale degli alpini ed ex comandante partigiano che ha messo a nudo la realtà sociale e la pena ...
- LaStampa 10/10/1998 - numero 278 pagina 21
Luoghi citati: Borgo San Dalmazzo, Castelmagno, Israele, Russia, Torino- MEDIOEVO MANGIATO di Alberto Papuzzi
GLI STORICI MEDIOEVO MANGIATO Per studiare il nostro secolo si penalizzano ipiù antichi E Veccesso di apparati fa perdere il senso della narrazione COME sembra lontano il tempo in cui era magistra vitae. Ora si dice che la storia sia la materia per la quale gli studenti delle superiori sono meno...
- TuttoLibri 17/09/1998 - numero 1126 pagina 5
- NOVITA' di Alessandro BariccoAlberto Papuzzi
15 riaprono il dibattito NOVITA' Igiornalisti di «TorinoSette» ci dicono che da quando il settimanale esiste mai un tema aveva provocato una reazione così vivace fra i lettori, documentata da un copioso arrivo di lettere, delle quali si è pubblicata soltanto una parte. Con ciò potremmo anche dir...
- TorinoSette 25/09/1998 - numero 507 pagina 9
Persone citate: Francesco Casorati, Nicola Campogrande- IL SUD A TORINO di Alberto Papuzzi
IL SUD A TORINO l'epopea della speranza ~j\ TORINO I primi diciassette anni I della sua vita, a Reggio I Calabria, non esistono _*Jpiù, forse non sono mai esistiti. «La mia vita - dice infatti Italia Febbo - è cominciata quando sono arrivata a Torino nel 1957». La città dell'immigrazione, la Tor...
- LaStampa 01/10/1998 - numero 269 pagina 23
- Identikit della nuova Torino di Alberto PapuzziPiero Gobetti
Scuola giuridica, economia, beni culturali: una ricerca dell'Istituto Gramsci cancella gli stereotipi Identikit della nuova Torino La metropoli da laboratorio a cantiere NTORINO ESSUNA città in Italia è stata come Torino un luogo emblematico delle trasformazioni sociali avvenute nel Paese lungo ...
- LaStampa 23/10/1998 - numero 291 pagina 25
- CULTURA E POLITICHE, LA SVOLTA DI TORINO di Alberto Papuzzi
CULTURA E POLITICHE, LA SVOLTA DI TORINO Una ricognizione dell'Istituto Gramsci sulle «nuove leadership» della città VENERDÌ' 23 ottobre, alle ore 21, alla Galleria d'Arte Moderna di corso Galileo Ferrari 30, prende il via un ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Istituto Piemontese Antoni...
- TorinoSette 23/10/1998 - numero 511 pagina 40
- Il Medioevo? L'ha inventato la tv di Alberto Papuzzi
iscussione. Servi della gleba e «ius primae noctis»: un pamphlet di Giuseppe Sergi abbatte i luoghi comuni Il Medioevo? L'ha inventato la tv Così si è creata un 'immagine deformante ITORINO L Medioevo secondo il senso comune, con i servi della gleba e la fami glia patriarcale, l'epopea comunale ...
- LaStampa 20/10/1998 - numero 288 pagina 24
Persone citate: Dante Alighieri, Donzelli, Giovanni Tabacco, Giuseppe Sergi, Karl Marx, Marx, Max Weber, Weber- Il traduttore partigiano di Alberto Papuzzi
E' scomparso a Procida l'uomo che fece conoscere in Germania «Se questo è un uomo» Il traduttore partigiano Heinz Riedt, «tedesco anomalo» w|L traduttore tedesco di i \Se questo è un uomo, i Heinz Riedt, è morto a i Procida, dopo una mag I lattia di alcuni mesi che lo aveva stremato. Aveva 77 an...
- LaStampa 04/01/1997 - numero 3 pagina 21
Testate
Autori
- Alberto Papuzzi(559)
- Lorenzo Mondo(3)
- Antonio Giolitti(2)
- Gian Enrico Rusconi(2)
- Adriano Sofri(1)
- Alessandro Baricco(1)
- Andrea Barbato(1)
- Bona Alterocca(1)
- Claudio Petruccioli(1)
- Corrado Stajano(1)
- Furio Colombo(1)
- Gianluigi Montresor(1)
- Gianni Vattimo(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giovanni Bogliolo(1)
- Giovanni Giovannini(1)
- Guido Ceronetti(1)
- Luigi Firpo(1)
- Marco Neirotti(1)
- Maurizio Assalto(1)
- Maurizio Cucchi(1)
- Mirella Serri(1)
- Natalia Ginzburg(1)
- Nicola Chiaromonte(1)
- Piero Gobetti(1)
- Pietro Ingrao(1)
- Saverio Vertone(1)
- Sergio Quinzio(1)
- Sergio Romano(1)
- Ugo Bertone(1)
- Valentino Parlato(1)
- Vittorio Messori(1)
- Walter Mandelli(1)
Persone
- Einaudi(86)
- Norberto Bobbio(50)
- Bobbio(45)
- Berlusconi(34)
- Gramsci(24)
- Agnelli(23)
- D'alema(21)
- Primo Levi(21)
- Togliatti(21)
- Calvino(19)
- Mussolini(18)
- Vittorio Foa(17)
- Hitler(16)
- Occhetto(16)
- Craxi(15)
- Giulio Einaudi(14)
- Pavese(14)
- Alberto Papuzzi(12)
- Andreotti(12)
- Antonio Gramsci(12)
- Diego Novelli(12)
- Italo Calvino(12)
- Piero Gobetti(12)
- Bossi(11)
- Cesare Pavese(11)
- De Gasperi(11)
- Leone Ginzburg(11)
- Novelli(11)
- Prodi(11)
- Umberto Eco(11)
- Valentino Castellani(11)
- Ciampi(10)
- Eco(10)
- Giolitti(10)
- Giovanni Agnelli(10)
- Marx(10)
- Mondadori(10)
- Nicola Tranfaglia(10)
- Porcellana(10)
- Sartre(10)
- Umberto Agnelli(10)
- Vittorini(10)
- Aniasi(9)
- Berlinguer(9)
- Cacciari(9)
- Castellani(9)
- Castronovo(9)
- Cossiga(9)
- Galli(9)
- Gian Enrico Rusconi(9)
- Gian Giacomo Migone(9)
- Gianni Agnelli(9)
- Gianni Vattimo(9)
- Giorgio Bocca(9)
- Massimo Cacciari(9)
- Massimo Mila(9)
- Moro(9)
- Renzo De Felice(9)
- Scalfari(9)
- Sergio Romano(9)
- Sofri(9)
- Valerio Castronovo(9)
- Valletta(9)
- Veltroni(9)
- Adriano Sofri(8)
- Arnaldo Bagnasco(8)
- Bruno Manghi(8)
- D'azeglio(8)
- De Felice(8)
- Foa(8)
- Franco Fortini(8)
- Garzanti(8)
- Hegel(8)
- Kissinger(8)
- Lenin(8)
- Manzoni(8)
- Messner(8)
- Mulino(8)
- Natalia Ginzburg(8)
- Palmiro Togliatti(8)
- Paolo Spriano(8)
- Pasolini(8)
- Saverio Vertone(8)
- Alessandro Galante Garrone(7)
- Amendola(7)
- Augusto Monti(7)
- Bertinotti(7)
- Cesare Annibaldi(7)
- Chiamparino(7)
- Flaubert(7)
- Galante Garrone(7)
- Garrone(7)
- Gervasutti(7)
- Ginzburg(7)
- Giulio Bollati(7)
- Gobetti(7)
- Kennedy(7)
- Longanesi(7)
- Luigi Einaudi(7)
- Marco Revelli(7)
Luoghi
- Italia(244)
- Torino(212)
- Milano(115)
- Roma(97)
- Europa(78)
- Germania(55)
- Parigi(54)
- America(52)
- Stati Uniti(51)
- Venezia(45)
- Francia(39)
- Piemonte(32)
- Firenze(31)
- Genova(30)
- Russia(28)
- Londra(26)
- New York(26)
- Bologna(25)
- Napoli(21)
- Urss(21)
- Inghilterra(20)
- Palermo(18)
- India(16)
- Mosca(16)
- Usa(16)
- Vietnam(16)
- Berlino(13)
- Padova(13)
- Giappone(12)
- Israele(12)
- Svizzera(12)
- Trieste(12)
- Africa(11)
- Bari(11)
- Catania(11)
- Spagna(11)
- Veneto(11)
- Cina(10)
- Sicilia(10)
- Svezia(10)
- Francoforte(9)
- Gran Bretagna(9)
- Lombardia(9)
- Polonia(9)
- Ungheria(9)
- Vercelli(9)
- California(8)
- Cuneo(8)
- Ivrea(8)
- Messico(8)
- Pavia(8)
- Rivoli(8)
- Toscana(8)
- Trento(8)
- Unione Sovietica(8)
- Alessandria(7)
- Asia(7)
- Los Angeles(7)
- Novara(7)
- Oxford(7)
- Potenza(7)
- San Paolo(7)
- Amburgo(6)
- Argentina(6)
- Austria(6)
- Budapest(6)
- Canada(6)
- Comune Di Torino(6)
- Madrid(6)
- Monaco(6)
- Norvegia(6)
- Pisa(6)
- Praga(6)
- Prussia(6)
- Susa(6)
- Turchia(6)
- America Latina(5)
- Australia(5)
- Bolzano(5)
- Bordighera(5)
- Brasile(5)
- Courmayeur(5)
- Cuba(5)
- Emilia(5)
- Friuli(5)
- Iran(5)
- Jugoslavia(5)
- Kosovo(5)
- Liguria(5)
- Manhattan(5)
- San Francisco(5)
- Siena(5)
- Washington(5)
- Albania(4)
- Belgio(4)
- Brescia(4)
- Bruxelles(4)
- Chicago(4)
- Colombia(4)
- Como(4)
Organizzazioni
- Fiat(63)
- La Stampa(45)
- Laterza(24)
- Mondadori(24)
- Nato(24)
- Torino(23)
- Cgil(22)
- Parlamento(22)
- Rai(22)
- Università Di Torino(21)
- Corriere Della Sera(19)
- Einaudi(18)
- Feltrinelli(16)
- Olivetti(14)
- Boringhieri(13)
- Senato(13)
- Ds(12)
- Fiom(11)
- Forza Italia(11)
- An(10)
- Cisl(10)
- Espresso(10)
- Confindustria(9)
- Le Monde(9)
- Ulivo(9)
- Corriere(8)
- Istituto Gramsci(8)
- Rusconi(8)
- Stampa(8)
- Vaticano(8)
- Br(7)
- Costituente(7)
- Fondazione Agnelli(7)
- Lega Nord(7)
- Psi(7)
- Rifondazione Comunista(7)
- Adelphi(6)
- Bompiani(6)
- De Agostini(6)
- Democrazia Cristiana(6)
- Camera(5)
- Corte Costituzionale(5)
- Juventus(5)
- Nazioni Unite(5)
- New York Times(5)
- Panorama(5)
- Times(5)
- Alfa(4)
- Alleanza Nazionale(4)
- Cee(4)
- Consiglio Dei Ministri(4)
- Doxa(4)
- Gazzetta Del Popolo(4)
- Istat(4)
- Mediobanca(4)
- Montedison(4)
- Mursia(4)
- Onu(4)
- Partito Comunista(4)
- Pirelli(4)
- Sperling(4)
- Unione Industriale(4)
- Anci(3)
- Atm(3)
- Benetton(3)
- Breda(3)
- Cassazione(3)
- Enel(3)
- Ente Regione(3)
- Falck(3)
- Ferrovie Dello Stato(3)
- Fininvest(3)
- Gallimard(3)
- Guardia Di Finanza(3)
- Holden(3)
- Ibm(3)
- Inter(3)
- Iri(3)
- Lega Di Bossi(3)
- P2(3)
- Sermig(3)
- Sorin Biomedica(3)
- Unione Europea(3)
- Unità(3)
- Wall Street(3)
- Acp(2)
- Alfa Romeo(2)
- Anas(2)
- Ansa(2)
- Ansaldo(2)
- Autonomia(2)
- Azione Cattolica(2)
- Bild Zeitung(2)
- Casa Bianca(2)
- Cnr(2)
- Cottolengo(2)
- Csm(2)
- Diario(2)
- Eni(2)
- Famiglia Cristiana(2)
- Sono nati
- QRAIUNO
- Clandestini
- Travolto da un camion non può lavorare ma non ottiene la pensione da invalido
- L'anima di Barcellona
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- Sindacati a Berlinguer Tocca a noi decidere
- Carrozziere di Cossombrato è complice del poliziotto?
- Si riaprono i cancelli del Valle di Susa mentre si discute sulla proposta della Uil
- Wayne Eden, addio al trotto
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sono nati
- LA BOMBA ATOMICA
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- IL COMUNICATO TEDESCO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy