- KANDINSKIJ le mie visioni
KANDINSKIJ le mie visioni A teoria è grigia, la vita verde e oro». Lo disse per primo Goethe, lo hanno ripetuto in molti. Si attaglia, questo detto, a Vassilij Kandinskij, teorico e padre dell'arte astratta (che lui però amava definire «concreta»): «L'ultimo e supremo giudice nella scelta delle ...
- LaStampa 31/03/1993 - numero 89 pagina 19
- Diktat di Kohl a Berlino Est
Aiuti solo in cambio di libere elezioni Diktat di Kohl a Berlino Est BERLINO EST DAL NOSTRO INVIATO Il governo di Bonn è disposto ad allentare i cordoni della borsa e ad aiutare quello della Ddr a uscire dalla crisi economica. Ma pone tre condizioni: indire libere elezioni, instaurare il plurali...
- LaStampa 22/11/1989 - numero 268 pagina 5
- Ora vogliono dimenticare di Tito Sansa
I TEDESCHI ALL'ANNIVERSARIO DEL CRIMINE Ora vogliono dimenticare Le autorità politiche e religiose ricordano con parole di esecrazione e rimorso quella che il primo presidente della Repubblica federale definì «una vergogna collettiva del popolo tedesco» - Ma la Germania non ufficiale pensa si de...
- LaStampa 09/11/1978 - numero 260 pagina 3
Persone citate: Adolf Hitler, Alfred Emmerlich, Franz Josef Strauss, Golo Mann, Heinrich Tenhumberg, Herbert Wehner, Hitler, Richard Wagner, Thomas Mann- Mille neonazisti a Monaco
Per posare una lapide Mille neonazisti a Monaco (Dal nostro corrispondente) Bonn, 5 dicembre. Tra l'indifferenza generale dell'opinione pubblica tedesca e con l'autorizzazione dell'amministrazione comunale (socialdemocratica) di Monaco di Baviera, un migliaio di neonazisti si è riunito sabato se...
- StampaSera 06/12/1976 - numero 264 pagina 11
Persone citate: Adolf Hitler, Gerhard Frey, Rudel, Serge KlarsfeldLuoghi citati: Bonn, Mannheim, Monaco, Monaco Di Baviera- Il doppio veleno di Seveso di Vittorio Gorresio
Taccuino di Vittorio Gorresio Il doppio veleno di Seveso Per celebrare il primo anniversario della diossina diffusa a Seveso e dintorni dalla «Icmesa», terroristi vendicatori appartenenti al «Commando 10 luglio» hanno fatto esplodere a Frenkendorf (Basilea) una bomba contro la villa del vice-dir...
- LaStampa 12/07/1977 - numero 154 pagina 2
- Groviglio di torbidi intrighi
Groviglio di torbidi intrighi e di astiose rivalità nel Nordafrica Il consigliere di Roosevelt ad Algeri minacciato dai congiurati degollisti - I fautori di De Gaulle sempre più intransigenti mentre i seguaci di Darlan accusano Giraud di complicità nell'assassinio dell'ammiraglio Berna, 5 gennai...
- LaStampa 06/01/1943 - numero 5 pagina 1
- Nuovi disordini nel Nordafrica
Nuovi disordini nel Nordafrica mentre si aggravano i Washington vorrebbe calmasassini - Le vane fatiche di Berna, 6 gennaio. (S.) - Lo sbarco degli angloamericani nell'Africa del Nord è stato senza dubbio per loro una grosse fonte di preoccupazioni e di dissidi. Mac Mlllan, il nuovo ministro bri...
- LaStampa 07/01/1943 - numero 6 pagina 4
- toma a tormentare gli inglesi La matematica di Roosevelt
toma a tormentare gli inglesi La matematica di Roosevelt è un'opinione senza fondamento Lisbona, 8 gennaio. Cummings, nel Nen>s Chronicle, scrive che è necessario istituire nel più breve tempo possibile un secondo fronte in Europa. Lo scrittore continua: «L'urgenza di questa operazione strate...
- LaStampa 09/01/1943 - numero 8 pagina 1
- Travisamento anglosassone del discorso di Berlino
Travisamento anglosassone del discorso di Berlino Berna, 1 ottobre. '(B.) Il discorso di Hitler è stato portato a conoscenza degli anglosassoni in un testo completamente travisato. Per citare soltanto un esempio, i commenti che giungono da Londra e da Washington pongono in evidenza soprattutto u...
- LaStampa 02/10/1942 - numero 235 pagina 4
- In America si teme l'iniziativa del Tripartito
In America si teme l'iniziativa del Tripartito Berna, 10 ottobre. (S.). La pubblica. opinione inglese'continua a discutere animatamente la questione del secondo fronte. Si nota fra l'altro che anche Sumner Welles nel suo ulti mo discorso ha preso la difesa della tesi russa di un pronto aiuto, ci...
- LaStampa 11/10/1942 - numero 243 pagina 4
Persone citate: Stalin, Sumner Welles
Testate
Autori
Persone
- Duce(32)
- Hitler(32)
- Mussolini(28)
- Churchill(22)
- Goering(21)
- Stalin(21)
- Roosevelt(20)
- Chamberlain(18)
- Ciano(16)
- Basler(12)
- De Gaulle(12)
- Kaiser(11)
- Ribbentrop(10)
- Von Ribbentrop(8)
- Eisenhower(7)
- Galeazzo Ciano(7)
- Giraud(7)
- Giuseppe Piazza(7)
- Goebbels(7)
- Benes(6)
- Daladier(6)
- Conte Ciano(5)
- Deutscher(5)
- Hoare(5)
- Attolico(4)
- Beck(4)
- Funk(4)
- Hollweg(4)
- Hull(4)
- Poincaré(4)
- Post(4)
- Sumner Welles(4)
- Adenauer(3)
- Adolfo Hitler(3)
- Benito Mussolini(3)
- Blum(3)
- Catroux(3)
- Di San Giuliano(3)
- Lenin(3)
- Lloyd George(3)
- Pariani(3)
- Principe Paolo(3)
- Re Nicola(3)
- Said(3)
- Samuel Hoare(3)
- Serrano Suner(3)
- Von Hassel(3)
- Von Neurath(3)
- Willy Brandt(3)
- Adolf Hitler(2)
- Alfieri(2)
- Alfredo Rosenberg(2)
- Arras(2)
- Asquith(2)
- Balbo(2)
- Baldwin(2)
- Ballhaus(2)
- Bathurst(2)
- Berlin(2)
- Berna(2)
- Bonnet(2)
- Brema(2)
- Burger(2)
- Cavagnari(2)
- Cesari(2)
- Clemenceau(2)
- Delbos(2)
- Dibra(2)
- Ebert(2)
- Franz Josef Strauss(2)
- Galizia(2)
- Gambetta(2)
- Gerhard Frey(2)
- Giolitti(2)
- Giulio Cambon(2)
- Grey(2)
- Guisan(2)
- Haase(2)
- Italo Zingarelli(2)
- Kindelan(2)
- Linden(2)
- Lippert(2)
- Luigi Fascetti(2)
- Maisky(2)
- Markovic(2)
- Metz(2)
- Mezzaluna(2)
- Motta(2)
- Neville Henderson(2)
- Petit(2)
- Popolo Romano(2)
- Port(2)
- Pozzi(2)
- Principessa Olga(2)
- Rama(2)
- Re Boris(2)
- Re Leopoldo(2)
- Rosenberg(2)
- Schmidt(2)
- Slovo(2)
Luoghi
- Berlino(173)
- Germania(148)
- Inghilterra(122)
- Italia(121)
- Londra(111)
- Europa(102)
- Roma(85)
- Francia(84)
- Russia(69)
- Parigi(66)
- Berna(52)
- Mosca(48)
- Austria(40)
- Vienna(40)
- Turchia(39)
- America(38)
- Polonia(32)
- Stati Uniti(32)
- Washington(30)
- Basilea(28)
- Spagna(26)
- Gran Bretagna(25)
- Africa(24)
- Costantinopoli(24)
- Svizzera(24)
- Potenza(22)
- Monaco(20)
- Ginevra(19)
- Libia(19)
- Albania(18)
- Bulgaria(18)
- Giappone(18)
- Pietroburgo(17)
- Romania(17)
- Ungheria(17)
- Varsavia(17)
- Belgrado(14)
- Budapest(14)
- Cina(13)
- Jugoslavia(13)
- Marocco(13)
- Belgio(12)
- Atene(11)
- Bucarest(11)
- Finlandia(11)
- Grecia(11)
- Salonicco(11)
- Africa Del Nord(10)
- Bonn(10)
- Egitto(10)
- New York(10)
- Praga(10)
- Serbia(10)
- Tripoli(10)
- Tunisia(10)
- Zurigo(10)
- Ankara(9)
- Tripolitania(9)
- Unione(9)
- Unione Sovietica(9)
- Versailles(9)
- Danzica(8)
- Montenegro(8)
- Prussia(8)
- Sofia(8)
- Tokio(8)
- Venezia(8)
- Cecoslovacchia(7)
- Macedonia(7)
- Olanda(7)
- Palestina(7)
- Salisburgo(7)
- Stoccolma(7)
- Svezia(7)
- Versaglia(7)
- Algeria(6)
- Berlino Est(6)
- Gibilterra(6)
- Potsdam(6)
- U.r.s.s.(6)
- Africa Settentrionale(5)
- Algeri(5)
- Amburgo(5)
- Asia(5)
- Berchtesgaden(5)
- Cirenaica(5)
- Etiopia(5)
- Francoforte(5)
- Helsinki(5)
- Madrid(5)
- Milano(5)
- Norvegia(5)
- Scutari(5)
- Sicilia(5)
- Stresa(5)
- Tunisi(5)
- Ucraina(5)
- Alessandria(4)
- Alsazia(4)
- Brusselle(4)
Organizzazioni
- National Zeitung(240)
- Reich(79)
- Asse(44)
- La Stampa(39)
- Times(33)
- Parlamento(18)
- Società Delle Nazioni(18)
- Boersen Zeitung(17)
- Temps(17)
- Camera(16)
- Reichstag(15)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(14)
- Frankfurter Zeitung(14)
- News Chronicle(13)
- Reuter(13)
- Stefani(13)
- Berliner Tageblatt(12)
- D.n.b.(12)
- Wiener(11)
- Daily Telegraph(10)
- Camera Dei Comuni(9)
- Stampa(9)
- Consiglio Dei Ministri(8)
- Foreign Office(8)
- Journal De Genève(8)
- Triplice(8)
- Daily Mail(7)
- Potenza(7)
- Vossische Zeitung(7)
- Casa Bianca(6)
- Cremlino(6)
- Manchester Guardian(6)
- New York Times(6)
- Pravda(6)
- Senato(6)
- Tribune De Genève(6)
- Daily Express(5)
- Daily Herald(5)
- Deutsche Tages Zeitung(5)
- Gazzetta Di Colonia(5)
- Koelnische Zeitung(5)
- Neue Freie Presse(5)
- Vaticano(5)
- Agenzia Reuter(4)
- Dipartimento Di Stato(4)
- Giornale D'italia(4)
- Lega Delle Nazioni(4)
- Observer(4)
- Soviet(4)
- Tribune De Lausanne(4)
- Agenzia Stefani(3)
- An(3)
- Bulgari(3)
- Echo De Paris(3)
- Gazette De Lausanne(3)
- Gazzetta Della Germania(3)
- Gazzetta Di Francoforte(3)
- Intesa(3)
- Kolnische Zeitung(3)
- Nazioni Unite(3)
- Neue Zuercher Zeitung(3)
- Piccola Intesa(3)
- Terzo Reich(3)
- Tripartito(3)
- Vorwaerts(3)
- Banca D'italia(2)
- Bristol(2)
- Deutsche Augemeine Zeitung(2)
- Die Tot(2)
- Dieta(2)
- Esercito(2)
- Fiat(2)
- Gazzetta Della Croce(2)
- Journal Des Débats(2)
- Kremlino(2)
- La Tribuna(2)
- Oeuvre(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Quai D'orsay(2)
- Quirinale(2)
- R.a.f.(2)
- Regime Fascista(2)
- Santa Sede(2)
- Standard(2)
- Triplice Intesa(2)
- Wall Street(2)
- Washington Post(2)
- Zeit(2)
- Agenzia(1)
- Agenzia Havas(1)
- Agenzia Rcuter(1)
- Agenzia Ta-ss(1)
- Agenzia Ungherese(1)
- Ajs(1)
- Ambasciata D'italia(1)
- Ansaldo(1)
- Arbeiler Zeitung(1)
- Arbeiter Zeitung(1)
- Asse Identità(1)
- Asse Romaberlino(1)
- Sono nati
- QRAIUNO
- Clandestini
- Travolto da un camion non può lavorare ma non ottiene la pensione da invalido
- L'anima di Barcellona
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- Sindacati a Berlinguer Tocca a noi decidere
- Carrozziere di Cossombrato è complice del poliziotto?
- Si riaprono i cancelli del Valle di Susa mentre si discute sulla proposta della Uil
- Wayne Eden, addio al trotto
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sono nati
- LA BOMBA ATOMICA
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- IL COMUNICATO TEDESCO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy