- Notizia
- LaStampa 21/04/1997
numero 109
pagina 6
Persone citate: Giorgio Dell'arti- I disfattisti di Panfilo Gentile
I disfattisti Io non credo ai verdetti ir- revocabili, che condannano trun'epoca alla disperazione, è La storia -è sempre piena di chinvtntività e di imprevisto, lue come le catastrofi delle qua- poli siamo stati spettatori han- chno smentito la fatua confi- nadenza che la mia generazio- none ri...
- LaStampa 11/01/1949 - numero 9 pagina 3
Persone citate: Osvaldo Spengler, Sartre, Tommaso Mann, Vico- IL DOVERE dell'opposizione di Panfilo Gentile
IL DOVERE dell'opposizione Il regime dei partiti, oramai in vigore in tutte le democrazie occidentali, ha certamente irrigidito in una certa misura il funzionamento dell'istituto parlamentare. In sede di votazione infatti i diversi gruppi parlamentari restano comandati dalla disciplina di partit...
- LaStampa 03/09/1948 - numero 199 pagina 1
Luoghi citati: Inghilterra- Una crisi permanente? di Panfilo Gentile
Una crisi permanente? Ai nostri comunisti si può rimproverare tutto meno che di non avere una politica propria: precisa, coerente e metodica, che, come tutti sappiamo, consiste nell'accettare l'autorità ecumenica di Mosca e nel voler quindi trasformare l'Italia in una provincia ideologicamente e...
- LaStampa 24/08/1948 - numero 190 pagina 1
Persone citate: Bismarck, Lombardi, Longo, Nenni, Pietro Nenni- La formala decaduta di Panfilo Gentile
La formala decaduta H Fronte democratico popolare alle sue origini rappresentò la formula insidiosa e ambiziosa attraverso la quale il partito comunista, adottando posizioni apparentemente moderate e concilianti, sperava di attirare nella sua orbita partiti e uomini di sinistra e di porsi cosi a...
- LaStampa 11/08/1948 - numero 179 pagina 1
Persone citate: Togliatti- L'apoliticità dei sindacati di Panfilo Gentile
L'apoliticità dei sindacati Le recenti agitazioni e gli aspri dissensi derivatine in seno alla C.G.I.L. hanno riproposto in tutta la sua attualità ed aggravato il problema circa la natura, i compiti e i limiti delle organizzazioni operaie, problema che investe la possibilità stessa della sopravv...
- LaStampa 06/08/1948 - numero 175 pagina 1
Persone citate: De Gasperi, Di Vittorio, Tocqueville, TogliattiLuoghi citati: Francia- WAGNER E HITLER di Panfilo Gentile
WAGNER E HITLER Le pagine più interessanti!cdi questo libro dell'americeno Peter Viereck: Dai ro¬ mantici a Hitler (editore Einaudi), mi sembrano quelle che insistono nel mettere in luce gli stretti legami che intercorrono tra la cosiddetta mòta politica di Wagner e l'ideologia nazista, nonché t...
- LaStampa 22/06/1948 - numero 138 pagina 3
Luoghi citati: Francia, Germania, Norimberga, Parigi- CARLOTTA A WEIMAR di Panfilo Gentile
CARLOTTA A WEIMAR Dopo i Biiddenbrooks e le novelle, Tommaso Mann si è venuto sempre- più distaccando dal genere narrativo, inteso questo secondo le regole comuni, ed è venuto creando un suo proprio genere, nel quale i personaggi e la trama sono appena un pretesto per 'concedere all'autore l'occ...
- LaStampa 13/06/1948 - numero 132 pagina 3
- Le origini del nazismo di Panfilo Gentile
Le origini del nazismo Carlo Antoni è uno scrittore parsimonioso © severo. Scrive solo quando ha qualche cosa -da dire, e quando si decide a scrivere, impiega solo il numero di parole strettamente indispensabili per esprimere il suo pensie■ro. E in codesti Tre Saggi Storici (ed. Colombo) crediam...
- LaStampa 27/05/1948 - numero 117 pagina 3
Persone citate: Carlo Antoni, Haman, Hegel, MazziniLuoghi citati: Brandeburgo, Europa, Germania- Tre concetti di Benedetto Croce di Panfilo Gentile
Tre concetti di Benedetto Croce In una lettera diretta al I Giornale di Napoli, JJenedet-1 to Croce ha rivolto ai critici delle arti figurative alcuni ammonimenti, che mi inducono in tentazione d'imtromet. termi indiscretamente nella controversia. L'insigne Maestro denuncia tre concetti critici,...
- LaStampa 19/05/1948 - numero 110 pagina 3
Persone citate: Benedetto Croce, Goethe, Humboldt, Oscar Wilde, PlotinoLuoghi citati: Napoli
Testate
Autori
- Panfilo Gentile(102)
- Manacorda(1)
Persone
- De Gasperi(21)
- Saragat(11)
- Pella(7)
- Togliatti(6)
- Di Vittorio(5)
- Fanfani(5)
- Goethe(5)
- Nenni(5)
- Magnani(4)
- Silone(4)
- Bismarck(3)
- Bonaparte(3)
- De Nicola(3)
- Einaudi(3)
- Hitler(3)
- Mazzini(3)
- Romita(3)
- Taviani(3)
- Tocqueville(3)
- Villabruna(3)
- Acheson(2)
- Benjamin Constant(2)
- Borboni(2)
- Clemenceau(2)
- Constant(2)
- D'aragona(2)
- Etienne Gilson(2)
- Flaubert(2)
- Gabriele D'annunzio(2)
- Gedda(2)
- Giolitti(2)
- Hegel(2)
- Luigi Filippo(2)
- Madame(2)
- Maugeri(2)
- Minghetti(2)
- Moreau(2)
- Mussolini(2)
- Ortega(2)
- Oscar Wilde(2)
- Panfilo Gentile(2)
- Paolo Rossi(2)
- Perrone Capano(2)
- Piccioni(2)
- Pleven(2)
- Poeta(2)
- Primo Console(2)
- Salvatorelli(2)
- Schuman(2)
- Stalin(2)
- Tommaso Mann(2)
- Zanardelli(2)
- Adele Schopenhauer(1)
- Adenauer(1)
- Alberto Lumbrnso(1)
- Aldo Huxley(1)
- Alfonso Karr(1)
- Anatole France(1)
- Andreotti(1)
- André Latreille(1)
- Armando De Custine(1)
- Atala(1)
- Attlee(1)
- Augusto Mayer(1)
- Auriol(1)
- Balbo(1)
- Balzac(1)
- Barbarossa(1)
- Baudelaire(1)
- Beau De Loménie(1)
- Beccaria(1)
- Bellavista(1)
- Benedetti(1)
- Benedetto Croce(1)
- Beniamino Constant(1)
- Beniamino Rinacquero(1)
- Benso(1)
- Bentham(1)
- Berenson(1)
- Bergson(1)
- Bernadotte(1)
- Berta Bady(1)
- Berthelot(1)
- Besancon(1)
- Biran(1)
- Bismark(1)
- Bode(1)
- Bolivar(1)
- Bonomi(1)
- Bourbon(1)
- Bria(1)
- Briand(1)
- Cadice(1)
- Cadorna(1)
- Cajumi(1)
- Calamandrei(1)
- Camillo Prampolini(1)
- Capo Martin(1)
- Cardinali(1)
- Carducci(1)
Luoghi
- Italia(37)
- Roma(20)
- Francia(17)
- Europa(10)
- Parigi(10)
- Torino(9)
- America(7)
- Germania(7)
- Stati Uniti(7)
- Bologna(6)
- Inghilterra(6)
- Londra(6)
- Washington(6)
- Gran Bretagna(5)
- Russia(5)
- Milano(4)
- Prussia(4)
- Salò(4)
- Trieste(4)
- Belgio(3)
- Ginevra(3)
- Napoli(3)
- Sicilia(3)
- Venezia(3)
- Corea(2)
- Jugoslavia(2)
- Lussemburgo(2)
- Mosca(2)
- Ottawa(2)
- Piemonte(2)
- Spagna(2)
- Unione Sovietica(2)
- Viterbo(2)
- Abelardo(1)
- Algeri(1)
- Algeria(1)
- Alto Adige(1)
- America Del Nord(1)
- Antibes(1)
- Antistene(1)
- Arcachon(1)
- Asia(1)
- Austria(1)
- Avana(1)
- Bangkok(1)
- Bari(1)
- Belgrado(1)
- Berlino(1)
- Bismarck(1)
- Brandeburgo(1)
- Brescia(1)
- Bruxelles(1)
- Cannes(1)
- Carpi(1)
- Cherbourg(1)
- Cuba(1)
- Dresda(1)
- Egitto(1)
- Eloisa(1)
- Entretiens De Vlmpératrice Eugénie(1)
- Fervacques(1)
- Fiuggi(1)
- Francia Italia(1)
- Francoforte(1)
- Genova(1)
- Indocina(1)
- Iran(1)
- Loohe(1)
- Maine(1)
- Manchester(1)
- Modena(1)
- Nassau(1)
- Neiv York(1)
- Nesso(1)
- New York(1)
- Norimberga(1)
- Normandia(1)
- Olanda(1)
- Padova(1)
- Palermo(1)
- Palestina(1)
- Panama(1)
- Pau(1)
- Persia(1)
- Perugia(1)
- Pierre(1)
- Potenza(1)
- Praga(1)
- Provenza(1)
- Quarto(1)
- Rigore(1)
- Salerno(1)
- San Luigi(1)
- Sardegna(1)
- Savona(1)
- Scozia(1)
- Siberia(1)
- Strasburgo(1)
- Stresa(1)
- Svizzera(1)
Organizzazioni
- Parlamento(23)
- Camera(13)
- Democrazia Cristiana(13)
- Senato(11)
- Consiglio Dei Ministri(8)
- Patto Atlantico(6)
- Corte Costituzionale(5)
- Magistratura(5)
- Azione Cattolica(3)
- C.g.i.l.(3)
- Cassazione(3)
- Corte Di Cassazione(3)
- Costituente(3)
- Nazioni Unite(2)
- Partito Socialista(2)
- Roma(2)
- Tesoro(2)
- Unità Socialista(2)
- Vaticano(2)
- An(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Popolare Di Roma(1)
- Banco Santo(1)
- Camera Dei Comuni(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Cgil(1)
- Confederazione Del L'industria(1)
- Confindustria(1)
- Congresso(1)
- Corte Suprema(1)
- Dieta(1)
- Dire(1)
- Eliseo(1)
- Foreign Office(1)
- Gallimard(1)
- Gazzetta Ufficiale(1)
- Gil(1)
- I. N. A.(1)
- La Stampa Della Gran(1)
- Labour Party(1)
- Laterza(1)
- Manchester Guardian(1)
- Mondadori(1)
- Movimento Sociale Italiano(1)
- Napoli(1)
- P. S.(1)
- Palazzo Madama(1)
- Partito Comunista(1)
- Quai D'orsay(1)
- Reichstag(1)
- Restaurazione(1)
- Rinascita(1)
- Santa Sede(1)
- Times(1)
- Tribune(1)
- Unione Europea(1)
- Unione Nazionale(1)
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Una donna Ú assalita in casa da un bandito che la riduce in fin di vita a colpi di bastone
- Bimbo di tre anni scomparso ritrovato sui monti a 1400 m.
- Morti un dirigente dell'Olivetti e l'autista nello scontro con un camion sull'autostrada
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy