- Schiele, la morte che vuol vivere di Marco Vallora
La più straordinaria rassegna d'estate: il maestro espressionista nella sua Tulln, con oltre 300 opere Schiele, la morte che vuol vivere Tragico ribelle alla ricerca dell'eternità L~T\ TULLN (Vienna) 7 IMMAGINE accecante che apre questa formidabile mostra, che si candida I ad essere l'imperdibil...
- LaStampa 10/08/1998 - numero 218 pagina 17
Luoghi citati: Vienna- Metteva nei suoi quadri la sintassi dello schermo di Marco Vallora
Era anche pittore Metteva nei suoi quadri la sintassi dello schermo Ci HE il regista Kurosawa fosse anche pittore, lo si poteva intuire già dai suoi film, dal garrire astratto e lentissimo delle bandiere imbrunite dalle corazzo di Kagemu_Jsha, dal giallo imbiondito di grano che invadeva il mondo...
- LaStampa 07/09/1998 - numero 245 pagina 19
- CARTIER BRESSON di Marco Vallora
CARTIER BRESSON Fi U Simone de Beauvoir, un giorno, preoccupata dalla seduta di posa che avrebbe dovuto «catturarla», a chiederglielo sfrontatamente: quanto tempo ci vuole per fare un buon ritratto? E CartierBresson, che è un genio anche della parola, non si perdette d'animo: «Un po' più che dal...
- TorinoSette 04/09/1998 - numero 504 pagina 50
Luoghi citati: Abruzzo- I corpi mortificati della «body art» di Marco Vallora
I corpi mortificati della «body art» A VIENNA decidere la fortuna di questa mostra, «Out of actions», coerentemente itinerante, perpetuain viaggio, è il colpo perché si tratta di mente d'occhio: opere che non smettono di fermentare, di uscire dal proprio guscio. Opere non noiose, opere-scherzo, ...
- LaStampa 24/08/1998 - numero 231 pagina 18
Persone citate: Alien, Calder, John Cage, Pollock, Rauschenberg, Tadeusz Kantor, Thomas MannLuoghi citati: America, Barcellona, Tokyo, Vienna- Bruges, una Firenze fiamminga di Marco Vallora
Pittori, incisori, musicisti: nella città belga una grande mostra fa rivivere la straordinaria stagione del Rinascimento nelle Fiandre Bruges, una Firenze fiamminga DaMemlingaPourbus, igenidelNord ~?*\ BRUGES I « ONVERRA' dichiararlo I subito. Questa formidabile I i mostra che il vero viaggia\à ...
- LaStampa 26/08/1998 - numero 233 pagina 21
- CAROL l'anticonformista di Marco Vallora
CAROL l'anticonformista UNA buona prassi di deontologia professionale (ahimé, non da tutti osservata) consiglia che chi si è occupato, come critico, di presentare un artista in catalogo, non abbia poi il coraggio, o la sfrontatezza, di parlarne anche in sede di recensione, praticamente recensend...
- TorinoSette 25/09/1998 - numero 507 pagina 61
Persone citate: Carol Rama, Egon Schiele, Felice Casorati, Franco Masoero, Man Ray, Paolo Fossati- I mille mondi di Fossati di Marco Vallora
Lo studioso d'arte morto a 60 anni I mille mondi di Fossati F TORINO ORSE è quasi dolorosamente simbolico che Paolo Fossati, saggista e studioso delle arti, sia morto a 60 anni senza vedere ultimata la mostra romana su «Valori Plastici», che in fondo nasce ispirata dai suoi studi, come testimoni...
- LaStampa 27/10/1998 - numero 295 pagina 26
- Bernini in campagna con il papa Chigi di Marco Vallora
Ad Ariccia il barocco romano Bernini in campagna con il papa Chigi ■|j ARICCIA l ELLE vedute d'epoca di 1 Hackert, Turner e altri 1 viaggiatori del Grand Tour jL-LI(che venivano attratti dal vastissimo bosco, o Barco da caccia, ultimo lembo mitico del NemusAricinum consacrato a Diana) fino a Cor...
- LaStampa 12/10/1998 - numero 280 pagina 21
Luoghi citati: Ariccia, Castel Gandolfo, Civitavecchia, Roma- La pittura crudele di una donna libera di Marco Vallora
MmMTO. D'ARTISTA La pittura crudele di una donna libera UN riflesso di luce caravaggesca in una pupilla che si spegne nel buio, questa l'immagine di vanitas secentesca che si insinua tra i titoli di testa del film dedicato ad «Artemisia», in uno stile che ricorda «Tous les matins du monde». E ca...
- LaStampa 07/05/1998 - numero 123 pagina 26
Persone citate: Agostino Tassi, Anna Banti, Guicciardini, Orazio Gentileschi- Pontormo, il gran disturbatore di Marco Vallora
Agli Uffìzi di Firenze, in una magnifica raccolta per temi di disegni e ritratti, i capricci di un genio Pontormo, il gran disturbatore Pioniere di ogni novità alla corte dei Medici Wl FIRENZE I ' REDO non vi sia alcun I dubbio che Pontormo è in I j assoluto uno dei più gran_MJdi disegnatori di ...
- LaStampa 13/01/1997 - numero 12 pagina 17
Luoghi citati: Firenze
Testate
Autori
Persone
- Picasso(33)
- Van Gogh(16)
- Longhi(12)
- De Chirico(11)
- Degas(11)
- Giacometti(11)
- Rembrandt(11)
- Goya(10)
- Ingres(10)
- Matisse(10)
- Monet(10)
- Cocteau(9)
- Bacon(8)
- Canova(8)
- De Pisis(8)
- Braque(7)
- Klee(7)
- Magritte(7)
- Vasari(7)
- Whistler(7)
- Baudelaire(6)
- Bernini(6)
- Breton(6)
- Courbet(6)
- Duchamp(6)
- Fino(6)
- Manet(6)
- Pasolini(6)
- Renoir(6)
- Turner(6)
- Van Dyck(6)
- Warhol(6)
- Beccafumi(5)
- Burri(5)
- Casorati(5)
- Delacroix(5)
- Ensor(5)
- Fellini(5)
- Fontana(5)
- Freud(5)
- Jean Clair(5)
- Le Corbusier(5)
- Man Ray(5)
- Max Ernst(5)
- Mondrian(5)
- Pollock(5)
- Pompidou(5)
- Savinio(5)
- Seurat(5)
- Vermeer(5)
- André(4)
- Baldinucci(4)
- Berenson(4)
- Bonnard(4)
- Borges(4)
- Bresson(4)
- Caillebotte(4)
- Carol Rama(4)
- Cattelan(4)
- Debussy(4)
- Derain(4)
- Einstein(4)
- Francis Bacon(4)
- Gesù(4)
- Goldoni(4)
- Guttuso(4)
- Hals(4)
- Hayez(4)
- Herbert List(4)
- Hodler(4)
- Holbein(4)
- Kandinskij(4)
- Lionello Venturi(4)
- Louise Bourgeois(4)
- Marinetti(4)
- Marino Marini(4)
- Masson(4)
- Mazzotta(4)
- Melotti(4)
- Musil(4)
- Pascali(4)
- Poussin(4)
- Rops(4)
- Rossini(4)
- Rousseau(4)
- Schiele(4)
- Tiepolo(4)
- Vallotton(4)
- Velazquez(4)
- Vlaminck(4)
- Vuillard(4)
- Alberto Martini(3)
- Alexander Calder(3)
- Arbasino(3)
- Balla(3)
- Balzac(3)
- Barocco(3)
- Beuys(3)
- Boetti(3)
- Boldini(3)
Luoghi
- Roma(37)
- Italia(36)
- Milano(30)
- Parigi(27)
- Torino(20)
- Europa(16)
- Francia(16)
- Venezia(16)
- Firenze(14)
- Stra(12)
- Londra(11)
- New York(10)
- Vienna(10)
- Inghilterra(9)
- Napoli(8)
- America(7)
- Caravaggio(7)
- Berlino(6)
- Madrid(6)
- Spoleto(6)
- Bruxelles(5)
- Egitto(5)
- Germania(5)
- Verona(5)
- Amsterdam(4)
- Austria(4)
- Bologna(4)
- Cortona(4)
- Ferrara(4)
- Ginevra(4)
- Lisbona(4)
- Monaco(4)
- Olanda(4)
- Parma(4)
- Salisburgo(4)
- Siena(4)
- Svizzera(4)
- Trieste(4)
- Zeri(4)
- Anversa(3)
- Assisi(3)
- Basilea(3)
- Belgio(3)
- Capri(3)
- Carrara(3)
- Correggio(3)
- Dresda(3)
- Grecia(3)
- Nizza(3)
- Orano(3)
- Padova(3)
- Ravenna(3)
- Sicilia(3)
- Volpedo(3)
- Africa(2)
- Ascoli Piceno(2)
- Avignone(2)
- Barcellona(2)
- Bergamo(2)
- Boston(2)
- Cambridge(2)
- Civitavecchia(2)
- Como(2)
- Cézanne(2)
- Este(2)
- Galles(2)
- Giappone(2)
- Innsbruck(2)
- Irlanda(2)
- Malta(2)
- Modena(2)
- Monza(2)
- Morazzone(2)
- Mosca(2)
- Ome(2)
- Orvieto(2)
- Posillipo(2)
- Praga(2)
- Prato(2)
- Reggio Emilia(2)
- Rivoli(2)
- Russia(2)
- Spagna(2)
- Stati Uniti(2)
- Tirolo(2)
- Tokyo(2)
- Trento(2)
- Valenciennes(2)
- Vercelli(2)
- Volterra(2)
- Zurigo(2)
- Abruzzo(1)
- Acqui Terme(1)
- Agrigento(1)
- Aja Israéls(1)
- Alassio(1)
- Alba(1)
- Albuquerque(1)
- Alessandria(1)
- Aquila(1)
Organizzazioni
- Bosch(5)
- Roma(4)
- Vaticano(4)
- An(3)
- National Gallery(3)
- Quirinale(3)
- Bompiani(2)
- Brescia(2)
- Camera(2)
- Dada(2)
- Fiat(2)
- La Stampa(2)
- Nato(2)
- Popolo(2)
- Times(2)
- Vogue(2)
- Adelphi(1)
- Alleanza Nazionale(1)
- Alpensymphonie Di Strauss(1)
- American Bookstore(1)
- Ansa(1)
- Ansaldo(1)
- Arma Dei Carabinieri(1)
- Arte(1)
- Ascoli(1)
- Aurora(1)
- Automobile Inaugurazione(1)
- Benetton(1)
- Biblioteca Di Babele(1)
- Biellese(1)
- Bologna(1)
- Bugatti(1)
- Camera Work(1)
- Chase Manhattan(1)
- Consiglio Del Var(1)
- Corriere Dei Piccoli(1)
- Cottolengo(1)
- De Agostini(1)
- Deutsche Grammophon(1)
- Diario Italiano(1)
- Die Zeit(1)
- Dior(1)
- Einaudi(1)
- Farnesina(1)
- Fascismo(1)
- Feltrinelli(1)
- Fiumana(1)
- Fondazione Bevilacqua(1)
- Fondazione Cini(1)
- Fondazione Mazzotta(1)
- Fondazione, Alberto Conino(1)
- Forza Italia(1)
- Giovane(1)
- Heller(1)
- Istituto Warburg(1)
- Italsider Di Voltri(1)
- Juventus(1)
- Legambiente(1)
- Leica(1)
- Louvre(1)
- Marcos(1)
- Meninas Di Degas(1)
- Mole Antonelliana(1)
- Mondadori(1)
- Napoli(1)
- Nasa(1)
- National Di Washington(1)
- Nuova Oggettività(1)
- Olivetti(1)
- Palazzo Chigi(1)
- Palazzo Rasponi Murat(1)
- Palazzo Vecchio(1)
- Palermo(1)
- Paramount(1)
- Pisa(1)
- Ppi(1)
- Prada(1)
- Rai(1)
- Società Artistiche Locali(1)
- Sotheby's(1)
- Sperling(1)
- Stampa(1)
- Sud(1)
- Superga(1)
- Telecom(1)
- Temps(1)
- Unicredit(1)
- Università Di Trento(1)
- Varese(1)
- Vecchietta(1)
- Wall Street(1)
- Weber(1)
- Wiener(1)
- Zara(1)
- Eusebio Ú t'tntev
- LA BOMBA ATOMICA
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Sgominata la banda del «raiss» tredici persone in cella per droga
- I «buchi» nell'inchiesta
- L'Asti battuto in casa dall'Ivrea (2-3) assume Sperone come consulente tecnico
- L'isola tra passato e futuro
- Nella Lega Interregionale
- Un ragazzo trova suo padre impiccato in uno sgabuzzino
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- LA BOMBA ATOMICA
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- LA BOMBA ATOMICA
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy