- Giscard oggi a Roma incontra Forlani sui rapporti tra i Paesi Cee e l'Africa di Livio Zanotti
Domani l'ospite sarà ricevuto dal presidente Pertini e da Giovanni Paolo II Giscard oggi a Roma incontra Forlani sui rapporti tra i Paesi Cee e l'Africa ROMA — Parte Genscher. arriva Giscard. Il presidente francese, in visita di lavoro, giungerà stasera a Roma ed avrà subito un primo colloquio c...
- LaStampa 22/01/1981 - numero 18 pagina 5
- Malintesi superati di Livio Zanotti
Malintesi superati ROMA — Pertini sorridente e stretto a lui. flettendosi leggermente nell'abbraccio. Giscard: questa l'immagine, l'unica, uscita ieri, pomeriggio dal Quirinale, a sigillare l'incontro assolutamente privato tra i due capi di Stato. Ne rappresenta anche la sintesi: in due ore e un...
- LaStampa 24/01/1981 - numero 20 pagina 1
Persone citate: Figaro, Forlani, Giscard D'estaing, Pertini- Colombo da ieri al Cairo nuovi scarniti con l'Egitto di Livio Zanotti
Due giorni di colloqui con Sadat e Kamal Hassan Ali Colombo da ieri al Cairo nuovi scarniti con l'Egitto L'Italia occupa il terzo posto tra i Paesi fornitori - Cotone e petrolio in cambio di macchinari - Il problema del Medio Oriente TL CATRO — A due anni dalla visita di Andreotti e Forlani, il ...
- LaStampa 25/01/1981 - numero 21 pagina 5
Persone citate: Abdel Razzek Meguid, Andreotti, Anwar Sadat, Forlani, Kamal Hassan Ali, Kamal Hassan Ali Colombo, Manca, Sadat, Taleb- L'ombra di Gheddafi nei colloqui del ministro Colombo con Sadat di Livio Zanotti
L'Egitto insiste: pericolo per i Paesi mediterranei L'ombra di Gheddafi nei colloqui del ministro Colombo con Sadat Il presidente egiziano è sembrato anche preoccupato per il cambio della guardia alla Casa Bianca - Positiva valutazione dell'iniziativa europea per il Medio Oriente, ma ad una cond...
- LaStampa 27/01/1981 - numero 22 pagina 4
- Gli operai Breda contro la pena di morte «Il vero problema è la crisi dello Stato» di Livio Zanotti
A Milano un dibattito organizzato dal consiglio di fabbrica Gli operai Breda contro la pena di morte «Il vero problema è la crisi dello Stato» «Con la pena capitale non si risolve niente, ci vorrebbe un po' di gente onesta a Roma» - «Si potrebbero punire gli esecutori, ma la macchina che uccide ...
- LaStampa 01/03/1981 - numero 51 pagina 5
Luoghi citati: America, Bologna, Comune Di Sesto, Milano, Roma, Stalingrado D'italia- «All'Avana ho parlato soltanto in una fabbrica» di Livio Zanotti
Pajetta dopo il Congresso del pc cubano «All'Avana ho parlato soltanto in una fabbrica» ROMA — Le polemiche volano più veloci dei «jet» e hanno preceduto il rientro di Giancarlo Pajetta da L'Avana, dove è andato a rappresentare il pei al II congresso del partito comunista cubano. Il suo mancato ...
- LaStampa 07/01/1981 - numero 5 pagina 1
Persone citate: Castro, Dubcek, Giancarlo Pajetta, Pajetta- La sceneggiata è finita, ora c'è la rabbia di Livio Zanotti
DOMENICO REA E MICHELE PRISCO GIUDICANO LA LORO NAPOLI La sceneggiata è finita, ora c'è la rabbia La tremenda notte del terremoto ha cambiato molte cose; «Da allora la città si porta dentro il silenzio» DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE NAPOLI — Domenico Rea, a sessant'anni, è ancora uno scugnizzo, ir...
- LaStampa 08/01/1981 - numero 6 pagina 3
- La paura del terremoto non li ha vinti ma forse ci riuscirà il gelo dell'Irpinia di Livio Zanotti
Un rigidissimo inverno infierisce nelle zone sconvolte dal sismo La paura del terremoto non li ha vinti ma forse ci riuscirà il gelo dell'Irpinia La gente di montagna resta attaccata alla propria terra, ma i disagi crescono -1 senzatetto si chiudono nelle roulottes o nelle tende mal riscaldate -...
- LaStampa 11/01/1981 - numero 9 pagina 7
Persone citate: Antonio D'amato, Finelli, Francesco Quagliariello, Quagliariello, ZamberlettiLuoghi citati: Avellino, Lioni, S. Angelo Dei Lombardi, Svizzera- Berlinguer ad Avellino accusa la dc d'aggravare le conseguenze del sismo di Livio Zanotti
L'incontro su «scienza e cultura per la salvezza del Sud» Berlinguer ad Avellino accusa la dc d'aggravare le conseguenze del sismo E sottolinea il «rifiuto alla rassegnazione» criticando il razzismo con il quale taluni considerano i drammi del Meridione - Il prof. Ippolito si interroga sull'util...
- LaStampa 17/01/1981 - numero 14 pagina 5
- L'incontro fra Lunkov e Forlani di Livio Zanotti
L'incontro fra Lunkov e Forlani ROMA — La «lettera dì pace» inviata da Breznev ai governanti dell'Europa occidentale è stata consegnata ieri pomeriggio a Forlani dall'ambasciatore sovietico a Roma, Lunkov. Il testo del messaggio, proposte e considerazioni firmate di pugno dal segretario generale...
- LaStampa 10/03/1981 - numero 58 pagina 1
Testate
Autori
Persone
- Breznev(170)
- Leonid Breznev(67)
- Gromyko(58)
- Lenin(45)
- Kossighin(38)
- Cordova(30)
- Lopez Rega(30)
- Rosada(28)
- Juan Domingo(26)
- Peron(26)
- Allende(25)
- Stalin(25)
- Salvador Allende(24)
- Berlinguer(23)
- Rega(21)
- Sacharov(21)
- Kruscev(19)
- Lorenzo Miguel(19)
- Schmidt(19)
- José Lopez Rega(18)
- Lopez(18)
- Pinochet(17)
- Ricardo Balbin(17)
- Augusto Pinochet(16)
- Cyrus Vance(16)
- Raul Lastiri(16)
- Gierek(15)
- Ginzburg(15)
- Marx(15)
- Ustinov(15)
- Cordoba(14)
- Cruise(14)
- Gromiko(14)
- Isabel Perón(14)
- Luis Corvalan(14)
- Michail Suslov(14)
- Andrei Gromyko(13)
- Boris Ponomariov(13)
- Forlani(12)
- Maria Estela Martinez(12)
- Ponomariov(12)
- Carrillo(11)
- Enrico Berlinguer(11)
- Campora(10)
- Celestino Rodrigo(10)
- Eduardo Frei(10)
- Gheddafi(10)
- Gorkij(10)
- Hector Campora(10)
- José Lopez(10)
- Khomeini(10)
- Marchais(10)
- Vadim Zagladin(10)
- Andreij(9)
- Anna Fallarino(9)
- Camillo Casati(9)
- Edward Gierek(9)
- Hua Kuo-feng(9)
- Kissinger(9)
- Mario Santucho(9)
- Massimo Minorenti(9)
- Pertini(9)
- Sadat(9)
- Santiago Carrillo(9)
- Andreotti(8)
- Brzezinski(8)
- Casati Stampa(8)
- Fidel Castro(8)
- Giscard D'estaing(8)
- Husak(8)
- José Rucci(8)
- Andreij Sacharov(7)
- Augustin Tosco(7)
- Bukovskij(7)
- Casati(7)
- Ceausescu(7)
- Dmitri Ustinov(7)
- Gandhi(7)
- Gustavo Leigh(7)
- Henry Kissinger(7)
- Italo Luder(7)
- Jimmy Carter(7)
- Juan Carlos(7)
- Juan Domingo Perón(7)
- Kirilenko(7)
- Mao(7)
- Martinez(7)
- Neto(7)
- Nixon(7)
- Paolo Vi(7)
- Pietro Valpreda(7)
- Valpreda(7)
- Zagladin(7)
- Alberto Rocamora(6)
- Aleksei Kossighin(6)
- Anna Maria(6)
- Arafat(6)
- Arturo Illia(6)
- Aurelio Facchini(6)
- Camillo Casati Stampa(6)
Luoghi
- Mosca(305)
- Roma(247)
- Urss(206)
- Buenos Aires(169)
- Stati Uniti(150)
- Italia(141)
- Unione Sovietica(124)
- Argentina(121)
- Europa(100)
- Washington(67)
- Cile(58)
- Parigi(54)
- Afghanistan(48)
- Cina(43)
- Francia(41)
- Usa(40)
- Milano(38)
- Pechino(38)
- Santiago(38)
- Germania(33)
- Brasile(32)
- New York(31)
- Berlino(30)
- Medio Oriente(28)
- Belgrado(26)
- Africa(25)
- America(25)
- Iran(25)
- Russia(25)
- Spagna(25)
- Vietnam(23)
- Ginevra(22)
- Kabul(21)
- Varsavia(21)
- America Latina(20)
- Bonn(20)
- Bruxelles(20)
- Napoli(20)
- Polonia(20)
- Teheran(19)
- Helsinki(18)
- Praga(18)
- San Paolo(18)
- Cuba(17)
- Gran Bretagna(17)
- Israele(17)
- Uruguay(17)
- Vienna(17)
- Cecoslovacchia(16)
- Firenze(16)
- Londra(16)
- Leningrado(15)
- Giappone(14)
- Madrid(14)
- Perù(14)
- Svizzera(14)
- Torino(14)
- Damasco(13)
- Egitto(13)
- Genova(13)
- Messico(13)
- Reggio Calabria(13)
- Ancona(12)
- Bolivia(12)
- Grecia(12)
- Angola(11)
- Bari(11)
- Bucarest(11)
- Jugoslavia(11)
- Pakistan(11)
- Asia(10)
- Libia(10)
- Paraguay(10)
- Portogallo(10)
- Sicilia(10)
- Bielorussia(9)
- Germania Federale(9)
- Pescara(9)
- Tel Aviv(9)
- Venezuela(9)
- Bologna(8)
- Islamabad(8)
- Lazio(8)
- Palermo(8)
- Provenza(8)
- Sud America(8)
- Tripoli(8)
- Valparaiso(8)
- Belgio(7)
- La Paz(7)
- Los Angeles(7)
- Luanda(7)
- Montevideo(7)
- Nuova Delhi(7)
- Rio De Janeiro(7)
- Venezia(7)
- Aquila(6)
- Atene(6)
- Estremo Oriente(6)
- India(6)
Organizzazioni
- Cremlino(173)
- Pravda(75)
- Tass(67)
- Nato(42)
- Casa Bianca(39)
- Senato(37)
- Parlamento(29)
- Armata Rossa(28)
- Unidad Popular(26)
- La Stampa(25)
- Patto Di Varsavia(24)
- Nazioni Unite(21)
- Camera(20)
- Movimiento(19)
- Kgb(14)
- Pcus(13)
- Soviet Supremo(13)
- Onu(12)
- Roma(12)
- Ap(11)
- Associated Press(11)
- Cisl(11)
- Comecon(11)
- Fiat(11)
- Boeing(10)
- Piazza Rossa(10)
- Vaticano(10)
- Alleanza Atlantica(9)
- Cgil(9)
- Consiglio Dei Ministri(9)
- Mir(9)
- Pentagono(9)
- Alitalia(8)
- Guardia Di Finanza(8)
- Previdenza Sociale(8)
- Quirinale(8)
- Dipartimento Di Stato(7)
- Eni(7)
- Ford(7)
- Accademia Delle Scienze(6)
- An(6)
- Banca Nazionale Del Lavoro(6)
- Cee(6)
- Inter(6)
- New York Times(6)
- Olp(6)
- Uil(6)
- Ansa(5)
- Croce Rossa(5)
- Ferrari(5)
- Novosti(5)
- Palazzo Chigi(5)
- Upi(5)
- Comunità Europea(4)
- Eliseo(4)
- Feltrinelli(4)
- Fondo Monetario Internazionale(4)
- Politburo(4)
- Pubblica Istruzione(4)
- Soviet(4)
- Unità Popolare(4)
- Università Di Roma(4)
- Vigili Del Fuoco(4)
- Alfa Romeo(3)
- Anas(3)
- Cagliari(3)
- Colt(3)
- Espresso(3)
- Gilera(3)
- Juventus(3)
- Montedison(3)
- P2(3)
- Procura Della Repubblica(3)
- Radio Mosca(3)
- Università Cattolica(3)
- Wall Street(3)
- Washington Post(3)
- Accion Popular(2)
- Agip(2)
- Alfa(2)
- Alleanza(2)
- Anpac(2)
- Ati(2)
- Banca Commerciale(2)
- Banca Commerciale Italiana(2)
- Banca D'italia(2)
- Banca Di Stato(2)
- Banca Nazionale Dell'agricoltura(2)
- Bologna(2)
- Breda(2)
- Cadillac(2)
- Comunità Economica Europea(2)
- Confederazione Generale Del Lavoro(2)
- Confindustria(2)
- Corte Di Cassazione(2)
- Der Spiegel(2)
- Diesel(2)
- El Pucu(2)
- Enel(2)
- Esercito Rivoluzionario Del Popolo(2)
- Giudei e comunisti all'opera contro la pace
- Ho preso parte a una "sedata medianica,, Lo spirito si Ú divertito a schiaffeggiarmi
- Gaza brivido sulla pace
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- allo Stato Civile di Torino
- 10
- Pretore assolve il «guidatore con cuffia»
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Giudei e comunisti all'opera contro la pace
- Ho preso parte a una "sedata medianica,, Lo spirito si Ú divertito a schiaffeggiarmi
- Gaza brivido sulla pace
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- allo Stato Civile di Torino
- 10
- Pretore assolve il «guidatore con cuffia»
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il fascista con i calzoni corti
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Schillaci-Baggio Grande Italia
- Nel campionato femminile di pallacanestro
- OGGI ALLA TV
- Forse una vendetta della mafia l'«esecuzione» di Matteo Ciulla
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy