- Ricchezze e detriti di Guido Piovene
Ricchezze e detriti Il gran cambiamento del vecchio Gaffurio NESSUNO, nell'autunno del 1918, s'era accorto del grande cambiamento avvenuto in Marco Gaffurio: I avvenuto da ben tre anni. H Gaffurio non ne dava altro segno esterno, se non proprio quello che lo sottraeva all'osservazione degli altr...
- LaStampa 05/11/1998 - numero 304 pagina 23
Persone citate: Giacomo GaffurioLuoghi citati: Milano- La congiura delle mani dell'uomo di Guido Piovene
Un territorio impoverito e dissestato, ostaggio di frane e alluvioni La congiura delle mani dell'uomo Mario Fario LA Calabria di oggi è il frutto di una congiura di malanni stori¬ ci e naturali» scriveva Guido Piovene nei primi Anni CO, quando la congiura doveva ancora comple¬ tarsi. Malanni no...
- LaStampa 12/09/2000 - numero 248 pagina 7
- Carmen è zitella Lucia non ha pudore di Guido Piovene
Carmen è zitella Lucia non ha pudore UN giochino divertente, una sorta di minitorneo cavalleresco da affrontare con la lancia di Guido Piovene e lo scudo di Italo Cremona. Nascono così Le bambinacce di Giovanni Arpino, minuscolo ma prezioso libretto edito da Franco Cesati (pp. 43, L.'7ÒÓÒ)','che...
- TuttoLibri 29/08/1987 - numero 569 pagina 2
Persone citate: Franco Cesati, Giovanni Arpino, Italo Cremona, Virginia Woolf- Casalegno, la mia voglia di futuro di Guido Piovene
L'inedito. Dall'archivio di Piovene una lettera del vicedirettore della «Stampa» assassinato dalle Br Casalegno, la mia voglia di futuro «Amo il passato, ma lo sviluppo ci darà la giustizia» DALLE carte di Guido Piovene conservate alla Biblioteca civica bertoliana di Vicenza rimerge, dopo 25 ann...
- LaStampa 24/03/1998 - numero 82 pagina 24
- piovene zangrandi in guerra col passato di Guido Piovene
Affrontarono in modo opposto i giovanili compromessi con il fascismo: due libri ne ripropongono il tormentato percorso piovene zangrandi in guerra col passato 771E edulcorare il proprio L < passato imbarazzante, % nobilitarlo, ridisegnarlo il sulla base di solide e inathJLÌ taccabili giustifi...
- LaStampa 05/05/1998 - numero 121 pagina 23
- Piovene, gli idilli mancati di Guido Piovene
RICORDO DELLO SCRITTORE A CINQUE ANNI DALLA MORTE Piovene, gli idilli mancati A mano a mano che crescono, com'è giusto, gli studi sulle opere di Guido Piovene, quel piedistallo che innalza lo scrittore, allontana l'uomo: io vorrei qui richiamare oggi, tra noi, quel giovane biondo e garbato, geni...
- LaStampa 26/10/1979 - numero 244 pagina 3
Luoghi citati: Caporetto- Non avrebbe taciuto mai di Guido PioveneTito SansaPaolo Galimberti
L'espulsione di Solzenicyn dalPUrss Non avrebbe taciuto mai Non cercava di essere espulso dall'Unione Sovietica, anche se questo è per lui la salvezza e la continuazione del suo lavoro. Amava il suo Paese, non voleva lasciarlo, come non l'ha voluto Pasternak. Desiderava rimanervi e continuare la...
- LaStampa 15/02/1974 - numero 36 pagina 1
Persone citate: Pasternak, SolzenicynLuoghi citati: Europa, Norvegia, Unione Sovietica- Le ipocrisie sul divorzio di Guido Piovene
Le ipocrisie sul divorzio Più si avvicina il referendum, più la tesi degli antidivorzisti si rivela non difendibile. Sempre più indifendibile, via via che gli argomenti sono buttati sul tappeto. Oltre alla ripugnanza di obbedire a un arbitrio, la respinge il buon senso delle persone in buona fed...
- LaStampa 28/04/1974 - numero 93 pagina 1
Luoghi citati: Francia, Inghilterra, Italia, Stati Uniti, Unione Sovietica- Un osservatore tra gli uomini di Guido Piovene
Un osservatore tra gli uomini Sabato scorso usciva in terza pagina, su 11 Giornale, un lungo e bellissimo articolo di Guido Piovene intitolato « TI ritorno di Rubé - Un romanzo ingiustamente dimenticato »; e il giorno successivo, domenica 10, in prima pagina, l'articolo di fondo: « Il potere in ...
- LaStampa 13/11/1974 - numero 255 pagina 3
- È morto Guido Piovene di Guido Piovene
A 67 ANNI UN MALE IMPROVVISO HA STRONCATO A LONDRA LO SCRITTORE È morto Guido Piovene Londra, 12 novembre. Guido Piovene è morto nelle prime ore di stamane, per embolia polmonare, nel National Hospital for Nervous Diseases, dov'era ricoverato da mercoledì scorso per una serie di esami. Aveva 67 ...
- LaStampa 13/11/1974 - numero 255 pagina 3
Persone citate: Borgese, De America, Guido Piovene, Piovene, Viaggio
Testate
Autori
- Guido Piovene(516)
- Nicola Adelfi(2)
- Giovanni Raboni(1)
- Paolo Galimberti(1)
- Tito Sansa(1)
Persone
- De Gaulle(26)
- Einaudi(25)
- Manzoni(24)
- Guido Piovene(20)
- Piovene(20)
- D'annunzio(17)
- Picasso(15)
- Sartre(15)
- Stalin(15)
- Hitler(14)
- Shakespeare(14)
- Borges(12)
- Goya(12)
- Proust(12)
- Benedetto Croce(11)
- Gide(11)
- Ariosto(10)
- Marcuse(10)
- Baudelaire(9)
- Don Chisciotte(9)
- Dostoevskij(9)
- Goethe(9)
- Pasternak(9)
- Vargas(9)
- Carducci(8)
- Freud(8)
- Kafka(8)
- Longanesi(8)
- Mussolini(8)
- Pirandello(8)
- Bernanos(7)
- Borgese(7)
- Calvino(7)
- Camus(7)
- Chardin(7)
- Flaubert(7)
- Marx(7)
- Petrarca(7)
- Tiepolo(7)
- Victor Hugo(7)
- Balzac(6)
- Bois(6)
- Carlo Bo(6)
- Cecov(6)
- Corneille(6)
- De Pisis(6)
- Fogazzaro(6)
- Foscolo(6)
- Grazia Neri(6)
- Machiavelli(6)
- Mann(6)
- Martinetti(6)
- Matisse(6)
- Moravia(6)
- Pasolini(6)
- Rousseau(6)
- Stevenson(6)
- Thomas Mann(6)
- Umberto Saba(6)
- Berenson(5)
- Carlo Gozzi(5)
- Churchill(5)
- Claudel(5)
- Einstein(5)
- Gesù(5)
- Gogol(5)
- Goldoni(5)
- Guy Mollet(5)
- Hemingway(5)
- Italo Calvino(5)
- Lutero(5)
- Mondadori(5)
- Monelli(5)
- Montale(5)
- Nievo(5)
- Perrault(5)
- Socrate(5)
- Svevo(5)
- Veronese(5)
- Ammiano Marcellino(4)
- Beethoven(4)
- Braque(4)
- Buffet(4)
- Cervantes(4)
- Chaplin(4)
- Coty(4)
- Dumas(4)
- Ernesto De Martino(4)
- Faulkner(4)
- Gaillard(4)
- Hegel(4)
- Jorge Luis Borges(4)
- Le Corbusier(4)
- Leonardo Da Vinci(4)
- Mario Praz(4)
- Marziano Bernardi(4)
- Pflimlin(4)
- Piero Martinetti(4)
- Platone(4)
- Pompidou(4)
Luoghi
- Italia(205)
- Europa(127)
- Francia(122)
- Parigi(122)
- Stati Uniti(75)
- America(72)
- Roma(67)
- Milano(59)
- Inghilterra(57)
- Unione Sovietica(52)
- Venezia(48)
- Londra(44)
- Africa(36)
- Russia(36)
- Mosca(33)
- Veneto(32)
- Germania(31)
- Napoli(28)
- Torino(28)
- Spagna(24)
- Algeria(23)
- Cina(21)
- Sicilia(21)
- Asia(20)
- Vicenza(19)
- Berlino(18)
- Brasile(17)
- Firenze(16)
- New York(16)
- Siberia(16)
- India(15)
- Olanda(14)
- Argentina(12)
- Buenos Aires(12)
- Lombardia(12)
- Perù(12)
- San Paolo(12)
- Vietnam(12)
- Svezia(11)
- Algeri(10)
- Stoccolma(10)
- Gerusalemme(9)
- Giordania(9)
- Gran Bretagna(9)
- Israele(9)
- Madrid(9)
- Palermo(9)
- Rio De Janeiro(9)
- Svizzera(9)
- Trieste(9)
- Barcellona(8)
- Calabria(8)
- Giappone(8)
- Norvegia(8)
- Piemonte(8)
- Vienna(8)
- Amsterdam(7)
- Austria(7)
- Belgio(7)
- Chicago(7)
- Damasco(7)
- Libano(7)
- Abruzzo(6)
- Beirut(6)
- Boston(6)
- Egitto(6)
- Emilia(6)
- Estremo Oriente(6)
- Friuli(6)
- Georgia(6)
- Grecia(6)
- Leningrado(6)
- Portogallo(6)
- Provenza(6)
- Siria(6)
- Suez(6)
- Verona(6)
- Babilonia(5)
- Bolivia(5)
- Bruxelles(5)
- Genova(5)
- Istanbul(5)
- Lima(5)
- Medio Oriente(5)
- Monza(5)
- Puglia(5)
- Varese(5)
- Alsazia(4)
- Amburgo(4)
- America Latina(4)
- America Meridionale(4)
- Bologna(4)
- Budapest(4)
- Cambridge(4)
- Caporetto(4)
- Carso(4)
- Catalogna(4)
- Como(4)
- Corea(4)
- Costantinopoli(4)
Organizzazioni
- Parlamento(23)
- Mondadori(11)
- La Stampa(10)
- Università(8)
- An(7)
- Camera(7)
- Feltrinelli(7)
- Nato(7)
- Laterza(6)
- Venezia(6)
- Adelphi(5)
- Bompiani(5)
- Roma(5)
- Ambrosiano(4)
- Cremlino(4)
- Opus Dei(4)
- Comunità Europea(3)
- Corriere Della Sera(3)
- Einaudi(3)
- Eliseo(3)
- Fondazione Cini(3)
- Lacoste(3)
- Onu(3)
- Università Di Chicago(3)
- Università Di Leida(3)
- Vicenza(3)
- Associated Press(2)
- Boringhieri(2)
- Bosch(2)
- Coca-cola(2)
- Cottolengo(2)
- Diario(2)
- Figaro(2)
- Fleet Street(2)
- Fondazione Giorgio Cini(2)
- Gallimard(2)
- Gente(2)
- Giornale(2)
- Ira(2)
- Kremlino(2)
- Mes(2)
- Mursia(2)
- Olivetti(2)
- Palermo(2)
- Patto Atlantico(2)
- Sansoni(2)
- Senato(2)
- Università Di Harvard(2)
- Vaticano(2)
- A.p.(1)
- Accademia D'italia(1)
- Accademia Delle Scienze(1)
- Ap(1)
- Arme(1)
- Asse(1)
- Aurora(1)
- Banca Lambert(1)
- Bbc(1)
- Beatles(1)
- Bibi(1)
- Biblioteca Nazionale(1)
- Biblioteca Nazionale Di Francia(1)
- Biblioteca Nazionale Riguardano Flaubert(1)
- Biblioteca Storica(1)
- Biblioteca Universale Einaudi(1)
- Br Casalegno(1)
- Cadillac(1)
- Camera Dei Comuni(1)
- Carnaby Street(1)
- Comunità Economica Europea(1)
- Consiglio D'europa(1)
- Corsica(1)
- D. S. Mirskij(1)
- Dell(1)
- Eni(1)
- Espresso(1)
- Estetica Di Croce(1)
- Etica Di Spinoza(1)
- Eucarestia(1)
- Fondazione Carlo Erba(1)
- Fondazione « Giorgio Cini(1)
- Frankfurter Zeitung(1)
- Giordani(1)
- Giornale D'italia(1)
- Grande Place(1)
- Intel(1)
- Inter(1)
- Istituto A Torino(1)
- Istituto Di Alti Studi(1)
- Istituto Di Francia(1)
- Istituto Di Mosca(1)
- Istituto Di Tecnologia(1)
- Istituto Warburg(1)
- Journal De Bruxelles(1)
- Juventus(1)
- M. N.(1)
- Marco Polo(1)
- Museo Nazionale Di Amsterdam(1)
- National Gallery(1)
- New Statesman(1)
- Il fascista con i calzoni corti
- Schillaci-Baggio Grande Italia
- Nel campionato femminile di pallacanestro
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Sindaco e 4 assessori
- Due famiglie distrutte (6 morti) in uno scontro d'auto a Carcare
- «Non credevamo che la mafia uccidesse una donna»
- Vendevano eroina nell'alloggio
- Eletti a Condove sindaco e Giunta
- Un teppismo razzista che offende il Paese
- Il fascista con i calzoni corti
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Nel campionato femminile di pallacanestro
- Vani attacchi del Savona
- OGGI ALLA TV
- Schillaci-Baggio Grande Italia
- Il fascista con i calzoni corti
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Nel campionato femminile di pallacanestro
- Vani attacchi del Savona
- OGGI ALLA TV
- Schillaci-Baggio Grande Italia
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy