- La sorpresa finale di F. Magni chiude una gara senza protagonisti e senza idee di Giuseppe Ambrosini
Il Giro del Piemonte, che delusione ! La sorpresa finale di F. Magni chiude una gara senza protagonisti e senza idee S'era detto che il percorso di questo Giro del Piemonte sembrava fatto su misura per gli uomini che non hamio in uggia le salite e che puntano sul binomio potenza-resistenza; quin...
- LaStampa 07/09/1942 - numero 213 pagina 2
- Un corso per istruttori diretto da Giuseppe Ambrosini di Giuseppe Ambrosini
DeUbwMJoai della F.CI. Un corso per istruttori diretto da Giuseppe Ambrosini Roma, 14 novembre. Sotto la presidenze, di Adriano itodoni' si sono riuniti oggi allo Stadio del Partito i dirigenti centrali e periferici della F.CI. Alla riunione non ha potato.prendere parte "if C "ir Affredo Binda p...
- LaStampa 15/11/1942 - numero 273 pagina 2
- Ecco la Milano-Sanremo! di Giuseppe Ambrosini
LA CORSA DAL VOLTO DI SFINGE Ecco la Milano-Sanremo! Salvo sorprese imprevedibili, si attende l'attacco di Coppi-Bar tali sulle salite della Riviera - A Bizzi, Bini, Leoni e duelli il compito di farlo fallire è Sarà, questa, la seconda « San- remo * di guerra. Aleggia nell'ai- mosfera il senso d...
- LaStampa 18/03/1942 - numero 66 pagina 2
- Tutti gli "assi,, al Giro del Lazio prova di rivincita della Milano-Sanremo di Giuseppe Ambrosini
"SECONDA,, DEL GIRO D'ITALIA Tutti gli "assi,, al Giro del Lazio prova di rivincita della Milano-Sanremo Il Giro «tei Lazio sarà domani feconda prova o tappa o tempo del... nominale Gito d'IMia,'iniziatosi con la «Sir.remo». Lo. quale — e questa è stata la sua risultanza più clamorosa — sembra a...
- LaStampa 05/04/1942 - numero 82 pagina 4
- Bailo vittorioso in volata di Giuseppe Ambrosini
Il Giro del Lazio "tappa» del Gire d'Italia Bailo vittorioso in volata Bizzi è stato it migliore uomo in gara e Destefanis ha movimentato a lungo la corsa - L'impetuoso Anale di Coppia II percorso, durissimo e dal fondo a tratti pessimo, ha piegato col concorso della sfortuna più di un- campione...
- LaStampa 07/04/1942 - numero 83 pagina 3
- Vito Ortelli nuovo astro sbaraglia gli "assi,, e vince per distacco di Giuseppe Ambrosini
IL GIRO CICLISTICO DELLA TOSCANA Vito Ortelli nuovo astro sbaraglia gli "assi,, e vince per distacco ' e à a - (X>al nostro inviato) Firenze, 4 maggio. Basta il titolo per dirvi . che questo Giro di Toscana si è risolto in una sorpresa e nella clamorosa affermazione di un giovane. Si chiama )...
- LaStampa 04/05/1942 - numero 106 pagina 2
- Il problema dei giovani di Giuseppe Ambrosini
IN TEMA DI CICLISMO Il problema dei giovani ti Regime ha fatto della formazione e della preparazione fisica della gioventù uno dei suoi compiti fondamentali, e all'uopo ha creato una catena di organizzazioni che in ininterrotta continuità, in piena integrazione e progressione di programmi intend...
- LaStampa 11/01/1942 - numero 10 pagina 4
Luoghi citati: Sestriere- Per la maglia tricolore di Giuseppe Ambrosini
Per la maglia tricolore Chi succederà all'assente Coppi? Chi succederà allassente Coppi? A distanza di tre settimane dal G. P. Roma siamo richia.rnati alla capitale dalla prova unica del campionato italiano k**àg«SSt??J^S3S■'SSS ;j)a permesso a Servadei, col benestare dei suoi ridotti av versal...
- LaStampa 12/06/1943 - numero 140 pagina 2
- Bizzi, Bartali e magni f ai/oriti nel Giro di Toscana di Giuseppe Ambrosini
Bizzi, Bartali e magni f ai/oriti nel Giro di Toscana La gara, che l'inno scorso | saggio di forze fra i niaggio laureò Ortelli, trovi il cicli- ri» più che a uno scontro dc s))|0 italiano in una situazione' cisiro, mentre è da escludere die, pur nelle strettoie del-— ogni lezione ammaestra - ...
- LaStampa 23/04/1943 - numero 97 pagina 2
- A GODIO LA II TORINO-PIACENZA di Giuseppe Ambrosini
A GODIO LA II TORINO-PIACENZA Dopo una lotta sfiancante per combattività e avversità di vento, la gara si decide in volata fra sette uomini (DAL NOSTRO INVIATO) Piacenza, 12 giugno. Non perchè si tratta di una nostra manifestazione, ma in puro omaggio alla verità, posso affermare che questa Tori...
- LaStampa 13/06/1941 - numero 141 pagina 2
Testate
Autori
Persone
- Bartali(172)
- Bini(129)
- Bizzi(111)
- Bergamaschi(94)
- Mollo(92)
- Coppi(80)
- Valetti(73)
- Olmo(72)
- Magni(71)
- Leoni(70)
- Favalli(62)
- Canavesi(59)
- Servadei(57)
- Di Paco(53)
- Gotti(51)
- Cinelli(49)
- Binda(48)
- Camusso(48)
- Cottur(48)
- Martano(41)
- Ricci(40)
- Rimoldi(40)
- Girardengo(39)
- Bailo(36)
- Rogora(35)
- Vignoli(34)
- Del Cancia(33)
- Marabelli(33)
- Morelli(33)
- Mealli(31)
- Simonini(31)
- Rossi(30)
- Maes(29)
- Piemontesi(29)
- Benente(28)
- Del Concia(28)
- Bevilacqua(26)
- Cecchi(26)
- Crippa(26)
- Romanatti(26)
- Bertoni(25)
- Cimatti(25)
- Masarati(24)
- Bovet(23)
- Chiappini(23)
- Cipriani(23)
- Ronconi(23)
- Ortelli(21)
- Giacobbe(20)
- Landi(19)
- Moretti(19)
- De Benedetti(18)
- Duce(18)
- Ghelfi(18)
- Mancini(17)
- Teani(17)
- Vietto(17)
- Laudi(16)
- Magne(16)
- Succi(16)
- Terminillo(15)
- Albani(14)
- De Stefanis(14)
- Desgrange(14)
- Destefanis(14)
- Macchi(14)
- Molinar(13)
- Vignali(13)
- Gios(12)
- Godio(12)
- Olivieri(12)
- Toccaceli(12)
- Tomasoni(12)
- Aerts(11)
- Cerasa(11)
- Gino Bartali(11)
- Montesi(11)
- Bottecchia(10)
- Cosson(10)
- Negrini(10)
- Vigorelli(10)
- Arcangeli(9)
- Bernocchi(9)
- Gerini(9)
- Gianello(9)
- Maldini(9)
- Montini(9)
- Moriondo(9)
- Puppo(9)
- Severgnini(9)
- Taddei(9)
- Bobet(8)
- Brotto(8)
- Corrieri(8)
- Danneels(8)
- Giuppone(8)
- Lattuada(8)
- Lesueur(8)
- Mersch(8)
- Vaccaro(8)
Luoghi
- Italia(193)
- Francia(105)
- Milano(90)
- Parigi(74)
- Roma(54)
- Sanremo(47)
- Torino(47)
- Martano(46)
- Lombardia(42)
- Toscana(37)
- Nizza(35)
- Belgio(32)
- Firenze(28)
- Germania(28)
- Copenaghen(25)
- Napoli(24)
- Svizzera(24)
- Varese(23)
- Piemonte(22)
- Berlino(19)
- Modena(18)
- Bologna(17)
- Legnano(17)
- Brinzio(15)
- Genova(15)
- Pau(15)
- Cannes(14)
- Europa(14)
- Olanda(13)
- Trieste(13)
- Amsterdam(12)
- Campania(12)
- Como(12)
- Marchirolo(12)
- Rieti(12)
- Romagna(12)
- Messina(11)
- Emilia(10)
- Mantova(10)
- Montecatini(10)
- Asti(9)
- Austria(9)
- Bari(9)
- Campobasso(9)
- Littoria(9)
- Marsiglia(9)
- Pescara(9)
- Trento(9)
- Ungheria(9)
- Zurigo(9)
- Aquila(8)
- Foggia(8)
- Lussemburgo(8)
- Padova(8)
- Pisa(8)
- Viggiù(8)
- America(7)
- Bergamo(7)
- Berna(7)
- Forlì(7)
- Giappone(7)
- Grosseto(7)
- Lazio(7)
- Lilla(7)
- Marche(7)
- Monaco(7)
- Polonia(7)
- San Remo(7)
- Treviso(7)
- Veneto(7)
- Bruxelles(6)
- Catanzaro(6)
- Cocconato(6)
- Finlandia(6)
- Gorizia(6)
- Livorno(6)
- Londra(6)
- Los Angeles(6)
- Lucca(6)
- Lugo(6)
- Pistoia(6)
- Alessandria(5)
- Arezzo(5)
- Biella(5)
- Bolzano(5)
- Brescia(5)
- Cecoslovacchia(5)
- Cesenatico(5)
- Giaveno(5)
- Grantola(5)
- Magreglio(5)
- Olmo(5)
- Ovada(5)
- Pavia(5)
- Pola(5)
- Prato(5)
- Reggio(5)
- Salerno(5)
- Sestriere(5)
- Sicilia(5)
Organizzazioni
- Olmo(74)
- Legnano(16)
- Gazzetta Dello Sport(14)
- La Stampa(13)
- Coni(7)
- Roma(7)
- Gazzetta(6)
- Gios(6)
- Napoli(6)
- Olympia(6)
- An(5)
- Rieti(5)
- Torino(5)
- Arezzo(3)
- Inter(3)
- Olimpia(3)
- Weber(3)
- Asse(2)
- Brescia(2)
- Campobasso(2)
- Catanzaro(2)
- Eni(2)
- Ferrari(2)
- Fiat(2)
- Foggia(2)
- Grosseto(2)
- Gruppo Di Bartali(2)
- Gruppo Di Bini(2)
- Imi(2)
- Messaggero(2)
- Messina(2)
- Novi(2)
- Orange(2)
- Parlamento(2)
- Pescara(2)
- Peugeot(2)
- Reich(2)
- Resto Del Carlino(2)
- S. C.(2)
- Stampa Sera(2)
- Alfa(1)
- Alfa Romeo(1)
- Amberg(1)
- Ancona(1)
- Ap(1)
- Ascoli(1)
- Atc(1)
- Aubisque(1)
- Bertone(1)
- Bologna(1)
- Camera(1)
- Carlton(1)
- Casale(1)
- Cdp(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Corte Costituzionale(1)
- Destefanis(1)
- Dupont(1)
- Ente Sportivo(1)
- Ente Sportivo F. Baracca(1)
- Epoca(1)
- Falck(1)
- Farnesina(1)
- Federazione Ciclistica(1)
- Federazione Dei F'asci(1)
- Fina(1)
- Galbusera(1)
- Gazzetta Del Popolo(1)
- Gazzetta Dello Sportle(1)
- Giro(1)
- Gruppo Bertoni(1)
- Gruppo Con Bartali(1)
- Gruppo Con Bizzi(1)
- Gruppo Con Martano(1)
- Gruppo Con Mollo(1)
- Gruppo Da Cinelli(1)
- Gruppo Da Leoni(1)
- Gruppo Di Bergamaschi(1)
- Gruppo Di Canavesi(1)
- Gruppo Di Leoni(1)
- Gruppo Di Maes(1)
- Gruppo Di Magni(1)
- Gruppo Di Servadei(1)
- Gruppo Di Valetti(1)
- Gruppo Lusciundo Bartali(1)
- Gruppo Partitnicfce Camusso(1)
- Gruppo Partono Van Oers(1)
- Gruppo Seguente Bailo(1)
- Gruppo, Chiappini(1)
- Hera(1)
- Irì B(1)
- Iseo(1)
- Ital(1)
- J. T.(1)
- Josy(1)
- Juventus(1)
- Koblet(1)
- Lega Nazionale(1)
- Lega Nazionale Della Fed(1)
- Legati(1)
- Dino Risi denunciato per il film su Fontana
- Ancora sciagure sulle strade
- Alessandria: due morti in uno scontro fra auto
- La Camera senza le Opposizioni
- Assolto per iph delitto del 1968 Ú l'assassino degli 8 fidanzati?
- Una coppia di fidanzati trucidata a Firenze: si parla di un «mostro»
- Semifinale Uefa: grande entusiasmo per i bianconeri che tornano a San Siro tre giorni dopo aver battuto il Milan C'è JUVE-BORUSSIA Milano diventa capitale bianconera
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Premiato lo Cselt
- Una lunga catena di delitti (l'ultimo nel settembre '83)
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- LA BOMBA ATOMICA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- «Noi, abbandonati con un matto in casa»
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- LA BOMBA ATOMICA
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy