- «Gli animali vanno liberati dalle catene della pubblicità» di Pier Paolo Luciano
Associazione promuove una raccolta di firme. Ma i creativi respingono le accuse: nessun maltrattamento «Gli animali vanno liberati dalle catene della pubblicità» TESTIMONIAL B ASTA animali negli spot. La sottoscrizione porta la firma della «World society for the protecion of animals» e punta il ...
- LaStampa 24/11/1993 - numero 321 pagina 15
Persone citate: Carlo D'innella, Dario Diaz, Golia, Marabelli, Maurizio Sala, Melillo, Nicola Melillo, Testa, Walter Thompson- Veterinari, c'è il piano
Veterinari, c'è il piano Avranno maggiori poteri di direzione e controllo Evento di grande rilievo per il mondo veterinario e zootecnico: per la prima volta il ministero della Sanità ha presentato formalmente strategie, obiettivi e priorità della sanità pubblica veterinaria. Il documento program...
- LaStampa 07/11/1993 - numero 304 pagina 31
Persone citate: Marabelli, Mario Valpreda, Romano Marabelli- Suini bandiera gialla sugli allevamenti
Divampa il «virus vescicolare», cordoni sanitari attorno alle zone del contagio Suini, bandiera gialla sugli allevamenti Oltre 14.000 capi abbattuti in Emilia e Toscana MODENA. Bandiera gialla sugli MODENA. Bandiera gialla sugli allevamenti di suini in Emilia e Toscana. La malattia vescicolare, ...
- LaStampa 23/08/1992 - numero 230 pagina 26
Persone citate: Marabelli, Mario Valpreda, Romano Marabelli- Mucca pazza, l'Italia elimina 400 mila capi di Francesco Grignetti
Mucca pazza, l'Italia elimina 400 mila capi Amato chiede soldi alle Regioni, proteste in Piemonte Francesco Grignetti ROMA Sarà un'ecatombe. In Italia sono 780 mila i bovini oltre i trenta mesi da eliminare. La direttiva dell'Unio¬ ne europea (che, per inciso, calcola di far abbattere in Europa ...
- LaStampa 02/02/2001 - numero 32 pagina 9
- Da piccole tracce di terra sapremo l'età dei Bronzi
Da pinole frane di terra sapremo l'età dei Bronzi DAL NOSTRO CORRISPONDENTE REGGIO CALABRIA — Dopo quasi 25 secoli di vita, godono ancora buona salute i due bronzi di Riace. Il responso, questa volta definitivo e scientifico, è degli esperti dell'Istituto Centrale del Restauro del ministero dei ...
- LaStampa 11/03/1986 - numero 59 pagina 9
Persone citate: Giorgio Gullinl, Gullini, Lattanzi, Marabelli, Micheli, Spadea, Umberto BaldiniLuoghi citati: Grecia, Italia, Reggio, Reggio Calabria, Riace- Fermati tre "sanbabilini,, per un tentato sequestro
A Milano, un quarto è riuscito a fuggire Fermati tre "sanbabilini,, per un tentato sequestro (Dal nostro corrispondente) Milano, 20 febbraio. (g. m.) Tre giovani «sanbabilini» sono stati arrestati ed un quarto è ricercato per il tentato sequestro dell'assicuratore Luigi Marabelli, 33 anni, aggre...
- LaStampa 21/02/1976 - numero 44 pagina 12
- La Biellese battuta a Casale
SPORT IL CAMPIONATO DI &ALCIO La Biellese battuta a Casale Fiat Torino-Cuneo 3-0 Torino-Fiat: Grillanti; Cassavo, Piacentini; GOUea, Elicmi, erniario; Ossola. Piola. Galletto. Mazzola, Ferraris, Cuneo: Magglonl; Borgogna, PohIlio; Trotter. Ruclla, Hutto; Pelle. gl'Ino. Vasi-licito, Calcatimi, Me...
- LaStampa 03/04/1944 - numero 94 pagina 2
- Succi vince in volata la "Tre Valli Varesine,,
Succi vince in volata la "Tre Valli Varesine,, Inizio velocissimo, selezione in salita e conclusione all'arrivo fra nove corridori (Dal nostro inviato) Varese, 31 agosto. Inizio ad andatura velocissima, fughe su fughe sin dalla partenza, media assai elevaca; lungo periodo di calma nella parte ce...
- LaStampa 31/08/1942 - numero 207 pagina 2
Luoghi citati: Bevilacqua, Brinzio, Lugano, Marchirolo, Piemonte, Torino, Varese- Affluiscono le iscrizioni al Giro del Piemonte
Affluiscono le iscrizioni al Giro del Piemonte I oniuln del Giro del Piemonte pi possono ormai eonsiderarc completi. Tutte le squadre maggiori sor i iscritte per il elio il successo della bèìia prova, alla cui organizzazione i colleglli della «Gazzetta del .Popolo» dedicano ogni cura, è pienamen...
- LaStampa 04/09/1942 - numero 211 pagina 2
- Servadei è il più veloce sul traguardo della Coppa Bernocchi
Servadei è il più veloce sul traguardo della Coppa Bernocchi (DAL NOSTRO INVIATO) Legnano, 14 settembre. Ancora una volta Servadei ha riaffermato quella sua superiorità dn volata che nel campo dei «seconda serie» è netta ed indiscutibile. Il forlivese sa districarsi egregiamente e con assoluta s...
- LaStampa 14/09/1942 - numero 219 pagina 2
Luoghi citati: Borgomanero, Legnano, Omegna, Piemonte, Serravalle
Testate
Autori
Persone
- Marabelli(150)
- Valetti(77)
- Mollo(74)
- Bizzi(72)
- Canavesi(69)
- Bartali(61)
- Crippa(60)
- Leoni(58)
- Cinelli(55)
- Magni(54)
- Bini(53)
- Cottur(51)
- Rogora(51)
- Bergamaschi(50)
- Benente(49)
- Del Cancia(47)
- Rimoldi(47)
- Servadei(47)
- Bailo(44)
- Favalli(42)
- Simonini(41)
- Chiappini(40)
- Vignoli(38)
- Gotti(34)
- Cecchi(33)
- Mealli(33)
- Coppi(31)
- Giuseppe Ambrosini(31)
- Ricci(30)
- Di Paco(28)
- Romanatti(28)
- Del Concia(27)
- Succi(27)
- Albani(25)
- Masarati(23)
- Montini(23)
- Camusso(21)
- Ronconi(20)
- De Benedetti(19)
- Landi(19)
- Moro(19)
- Olmo(19)
- Montesi(18)
- Binda(17)
- Menapace(17)
- Gios(16)
- Grippa(16)
- Martano(16)
- Scappini(16)
- Cafferata(15)
- Cimatti(15)
- Destefanis(15)
- Arcangeli(14)
- Cerasa(14)
- Marangoni(14)
- Rossi(14)
- Tomasoni(14)
- Zimmermann(14)
- Giuppone(13)
- Macchi(13)
- Molinar(13)
- Toccaceli(13)
- Bovet(12)
- De Stefanis(12)
- Mantini(12)
- Moretti(12)
- Amadori(11)
- Bevilacqua(11)
- Brambilla(11)
- Ghelfi(11)
- Godio(11)
- Laudi(11)
- Santambrogio(11)
- De Paolis(9)
- Fantini(9)
- Girardengo(9)
- Lazzarini(9)
- Mancini(9)
- Negrini(9)
- Bernocchi(8)
- Bertoni(8)
- Bisio(8)
- Bresci(8)
- Cipriani(8)
- Guidi(8)
- Lesueur(8)
- Piemontesi(8)
- Sabatini(8)
- Brotto(7)
- Castiglione(7)
- Fellini(7)
- Ganna(7)
- Moriondo(7)
- Ortelli(7)
- Terminillo(7)
- Amisano(6)
- Benedetti(6)
- Cana(6)
- Gino Bartali(6)
- Maldini(6)
Luoghi
- Italia(67)
- Milano(58)
- Torino(36)
- Roma(29)
- Sanremo(27)
- Lombardia(26)
- Varese(22)
- Piemonte(21)
- Modena(20)
- Francia(18)
- Firenze(16)
- Genova(16)
- Legnano(14)
- Martano(14)
- Svizzera(14)
- Toscana(14)
- Como(12)
- Brinzio(11)
- Napoli(11)
- Nizza(11)
- Pisa(11)
- Parigi(10)
- Rieti(10)
- Savona(10)
- Pescara(9)
- San Remo(9)
- Bari(8)
- Forlì(8)
- Lazio(8)
- Mantova(8)
- Marchirolo(8)
- Alessandria(7)
- Berlino(7)
- Biella(7)
- Bologna(7)
- Grantola(7)
- Novara(7)
- Trieste(7)
- Verona(7)
- Belgio(6)
- Brescia(6)
- Gorizia(6)
- Malnate(6)
- Mara(6)
- Montecatini(6)
- Treviso(6)
- Viggiù(6)
- Bellagio(5)
- Bergamo(5)
- Chivasso(5)
- Cocconato(5)
- Emilia(5)
- Germania(5)
- Olympia(5)
- Pavia(5)
- Schio(5)
- Siena(5)
- Sondrio(5)
- Trento(5)
- Varazze(5)
- Venezia(5)
- Arezzo(4)
- Asti(4)
- Erba(4)
- Foggia(4)
- Livorno(4)
- Lucca(4)
- Lugano(4)
- Novi Ligure(4)
- Ovada(4)
- Pistoia(4)
- Potenza(4)
- Vicenza(4)
- Ancona(3)
- Ausonia(3)
- Belluno(3)
- Bolzano(3)
- Borgomanero(3)
- Brozolo(3)
- Busto Arsizio(3)
- Cannes(3)
- Capena(3)
- Casale(3)
- Catanzaro(3)
- Cesena(3)
- Chieti(3)
- Copenaghen(3)
- Cossato(3)
- Cuneo(3)
- Europa(3)
- Grosseto(3)
- Imperia(3)
- Ivrea(3)
- Liguria(3)
- Littoria(3)
- Magreglio(3)
- Morlupo(3)
- Olanda(3)
- Padova(3)
- Parma(3)
Organizzazioni
- Olmo(19)
- Fiat(9)
- Gios(9)
- Torino(6)
- Gazzetta Dello Sport(5)
- Ascoli(4)
- La Stampa(4)
- Legnano(4)
- Pescara(4)
- Casale(3)
- Juventus(3)
- Rieti(3)
- Coni(2)
- Cremonese(2)
- Fanfulla(2)
- Ferrari(2)
- Forlì(2)
- Gruppo Con Benente(2)
- Gruppo Di Mollo(2)
- Novi(2)
- Olimpia(2)
- Olympia(2)
- Peri(2)
- Pisa(2)
- Popolo D'italia(2)
- Roma(2)
- S. C.(2)
- S. S. Parioli(2)
- U. S. Legnanese(2)
- Alessandria(1)
- Alfa Romeo(1)
- An(1)
- Ansa(1)
- Arezzo(1)
- Associazione Sportiva Roma(1)
- Atalanta(1)
- Ati(1)
- Biellese(1)
- Bologna(1)
- Breda(1)
- Burgo(1)
- Bìsio(1)
- Camera(1)
- Cancia Tempo(1)
- Catanzaro(1)
- Cinzano(1)
- Coin(1)
- Cosenza(1)
- Costanzo(1)
- Dalmine(1)
- Ditta Di Trino(1)
- Ditta Pirovano(1)
- Ditta Rosso(1)
- Farnesina(1)
- Fascio(1)
- Federazione Ciclistica(1)
- Fiat Ardita(1)
- G.i.l.(1)
- Galbusera(1)
- Gazzetta Sport(1)
- Gil(1)
- Grosseto(1)
- Gruppo A Torino(1)
- Gruppo Azzini(1)
- Gruppo Battisti(1)
- Gruppo Composto-di Brambilla(1)
- Gruppo Con Bizzi(1)
- Gruppo Con Carini(1)
- Gruppo Con Del Can.(1)
- Gruppo Di Canavesi(1)
- Gruppo Di Chiappini(1)
- Gruppo Di Gios(1)
- Gruppo Di Mollo Ida(1)
- Gruppo Dopo Fucecchio(1)
- Gruppo E Cimatti(1)
- Gruppo Lancia Aprilia(1)
- Gruppo Perde Diodato(1)
- Gruppo, Bizzi(1)
- Gruppo, Cafferata(1)
- Guzzi(1)
- Hera(1)
- Inps(1)
- Inter(1)
- Ira(1)
- Iri(1)
- Iseo(1)
- Ital(1)
- J. Meyer(1)
- Lancia Aprilia(1)
- Lancia Aprllia(1)
- Lima(1)
- Mantova(1)
- Messaggero(1)
- Michelin S. C.(1)
- Novara(1)
- Olivetti(1)
- Ossa(1)
- P. S.(1)
- Padova(1)
- Paris Soir(1)
- Furti in serie di argento alla Ferrania
- Resoconto dell'ufficio statistiche nel 1973
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- LE FORZE DELLA TRADIZIONE
- BOFFANO SANDRO
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Com'Ú andata l'operazione Laos?
- Con il Guatemala per fugare gli ultimi dubbi
- Ma che cos'era questo complotto?
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Giraudo
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- I tedeschi premono sul Kuban
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Giraudo
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- I tedeschi premono sul Kuban
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy