- Tra la gente del sabato sera conferenza stradale sulla Sip di Fulvio Cinti
Alla maniera dei politici anglosassoni Tra la gente del sabato sera conferenza stradale sulla Sip Il senatore Libertini (pei) ha spiegato «da onesto ragioniere del sistema capitalista» il no del suo partito agli aumenti delle tariffe Conferenza stampa «stradale», tipo anglosassone, del senatore ...
- LaStampa 11/11/1979 - numero 258 pagina 14
Luoghi citati: Europa, Piemonte, Roma, Torino Est- Caduti 87 mila soldati sulla via della libertà di Fulvio Cinti
Caduti 87 mila soldati sulla via della libertà Il contributo delle Forze Armate alla guerra di Liberazione sarà ricordato oggi all'Alfieri Il contributo delle Forze Armate alla guerra di Liberazione sarà ricordato stamane alle 10, al Teatro Alfieri, con una manifestazione Indetta dalla Regione c...
- LaStampa 23/04/1977 - numero 86 pagina 4
Persone citate: Cruccu, Rinaldo Cruccu, Sanlorenzo- Zaccarelli - Antognoni, un duello all'insegna della pura "regalità,, di Fulvio Cinti
Ha vinto il granata, ma il "problema azzurro,, è aperto Zaccarelli - Antognoni, un duello all'insegna della pura "regalità,, Si affrontano a distanza (e non si guardano In cagnesco), ogni volta che vengono a contatto (non frequentemente) Antognoni ci rimette il pallone. L'altro glielo soffia dal...
- StampaSera 07/03/1977 - numero 45 pagina 15
- Benetti e Rivera come due estranei di Fulvio Cinti
Benetti e Rivera come due estranei Dopo aver rivisto Fabio Capello, la gente bianconera preferisce Romeo Benetti. Non è scelta sentimentale; In fondo, qualche piccolo debito di riconoscenza (nel bene e nel male) verso l'ex bianconero sa di averlo. E' invece elezione suggerita dal senso realistic...
- StampaSera 14/03/1977 - numero 51 pagina 15
- Bonimba, l'uomo dei "legni,, di Fulvio Cinti
Bonimba, l'uomo dei "legni,, Apre offrendo a Causio la palla del gol bianconero, chiude spiattellando due volte il pallone sui legni. Cerca anche il calcio di rigore: a Casarin che glielo nega, risponde con veemenza. Così, invece del calcio piazzato che lui stesso avrebbe trasformato, si ritrova...
- StampaSera 04/04/1977 - numero 68 pagina 14
Luoghi citati: Torino- Il "giaguaro,, ritrovato di Fulvio Cinti
Tanti applausi (e un grazie) a Castellini Il "giaguaro,, ritrovato Qualche minuto prima era rientrato fra ì pali della sua porta ciondolando, probabilmente marchiato ad una gamba dalla scarpa bullonata dell'avversario sul cui piedi si era gettato temerariamente, ma con decisione, per {renarne la...
- StampaSera 25/04/1977 - numero 85 pagina 15
Luoghi citati: Verona- Pulici nel "ciclone,, di Fulvio Cinti
Lo strano destino di uomo-gol che non segna Pulici nel "ciclone,, Un'ultra contrastante partita di Paolino Pillici, che dentro di sé ha oramai accumulato tanta rabbia da spaccare una montagna, un altro esame Insoluto, altri argomenti gettati In pasto settimanale alla fame discorsiva di amici e d...
- StampaSera 31/01/1977 - numero 20 pagina 13
- Un altro «maledetto toscano» di Fulvio Cinti
Tardelli: due gol per ritrovare l'argento vivo Un altro «maledetto toscano» l'cr una trentina di minuti non aveva coni binato granché Ji buono. Anzi, aveva inesso assieme un numero di errori MiHicicnli da giustificare un evenutale giudi/io negativo e senza le solile attenuanti del caso: scarso c...
- StampaSera 07/02/1977 - numero 25 pagina 13
- Bettega, che cosa ti succede? di Fulvio Cinti
"Bobby-gol„: un momento critico (e non spiegato) Bettega, che cosa ti succede? Apparentemente «vagato, spesso fuori posizione, incerto nel controllo del pallone (proprio lui che ha diploma a pieni voli in tecnica calcistica), fuori misura nel passaggio. Un solo tentativo di incornare la sfera a ...
- StampaSera 14/02/1977 - numero 29 pagina 13
Persone citate: Bettega, Boninsegna, Pulici, Pulici-gra- Altafini, 90' mutili di Fulvio Cinti
Altafini, 90' mutili La sua battuta preferita era, prima d'ogni match, la slessa: «Mi hanno invitato a vedere la partita dalla panchina!». La pronunciava ridendo amaro. Quella panchina, sulla quale tanto e stato seduto in queste ultime stagioni, era per lui uno strumento di tortura, una panca pu...
- StampaSera 26/04/1976 - numero 94 pagina 13
Testate
Autori
- Fulvio Cinti(208)
- Edmondo Fabbri(1)
Persone
- Capello(30)
- Anastasi(29)
- Rivera(26)
- Bettega(23)
- Valcareggi(23)
- Pulici(22)
- Boniperti(18)
- Causio(18)
- Fabio Capello(18)
- Zoff(18)
- Altafini(16)
- Giagnoni(16)
- Graziani(15)
- Morini(14)
- Chinaglia(13)
- Furino(13)
- Fabbri(12)
- Parola(12)
- Pianelli(12)
- Castellini(11)
- Radice(11)
- Riva(11)
- Claudio Sala(10)
- Gigi Radice(10)
- Haller(10)
- Cuccureddu(9)
- Gustavo Giagnoni(9)
- Benetti(8)
- Boninsegna(8)
- Gigi Riva(8)
- Savoldi(8)
- Antognoni(7)
- Dino Zoff(7)
- Mazzola(7)
- Pecci(7)
- Agroppi(6)
- Bernardini(6)
- Cruyff(6)
- Damiani(6)
- Gianni Rivera(6)
- Helenio Herrera(6)
- Michelotti(6)
- Pietro Anastasi(6)
- Pininfarina(6)
- Spinosi(6)
- Cereser(5)
- Ferruccio Valcareggi(5)
- Gori(5)
- Herrera(5)
- Orfeo Pianelli(5)
- Zaccarelli(5)
- Allodi(4)
- Carlo Parola(4)
- Chiarugi(4)
- Edmondo Fabbri(4)
- Giampiero Boniperti(4)
- Gorski(4)
- Helmut Haller(4)
- Italo Allodi(4)
- Moisio(4)
- Paolino Pulici(4)
- Re Cecconi(4)
- Romeo Benetti(4)
- Santin(4)
- Scirea(4)
- Suarez(4)
- Toschi(4)
- Zigoni(4)
- Armando Picchi(3)
- Bearzot(3)
- Beppe Furino(3)
- Bersellini(3)
- Boranga(3)
- Carmignani(3)
- Concetto Lo Bello(3)
- Cordova(3)
- De Sisti(3)
- Del Sol(3)
- Ferrini(3)
- Franco Causio(3)
- Fulvio Bernardini(3)
- José Altafini(3)
- Lo Bello(3)
- Luciano Castellini(3)
- Moro(3)
- Piloni(3)
- Rocca(3)
- Sandro Salvadore(3)
- Sattolo(3)
- Tardelli(3)
- Trapattoni(3)
- Alberto Michelotti(2)
- Artemio Franchi(2)
- Beethoven(2)
- Beppe Savoldi(2)
- Bruno Bernardi(2)
- Bui(2)
- Burgnich(2)
- Cade(2)
- Caporale(2)
Luoghi
- Torino(59)
- Italia(53)
- Milano(28)
- Roma(28)
- Firenze(16)
- Genova(16)
- Lazio(16)
- Bologna(13)
- Europa(13)
- Cesena(12)
- Cagliari(11)
- Germania(11)
- Monaco(9)
- Belgio(8)
- Belgrado(8)
- Romagna(8)
- Verona(8)
- Napoli(7)
- Olanda(7)
- Polonia(7)
- Francia(6)
- Stati Uniti(6)
- Vienna(6)
- Bergamo(5)
- Bruxelles(5)
- Londra(5)
- Messico(5)
- Parigi(5)
- Stoccarda(5)
- Argentina(4)
- Budapest(4)
- Dresda(4)
- Filadelfia(4)
- Haiti(4)
- Helsinki(4)
- Inghilterra(4)
- Varese(4)
- Brasile(3)
- Finlandia(3)
- Francoforte(3)
- Mosca(3)
- Olympia(3)
- Parma(3)
- Pavia(3)
- Spagna(3)
- Amburgo(2)
- America(2)
- Amsterdam(2)
- Austria(2)
- Barcellona(2)
- Basilea(2)
- Berna(2)
- Biella(2)
- Catania(2)
- Catanzaro(2)
- Cesenatico(2)
- Chieri(2)
- Città Del Messico(2)
- Corea(2)
- Detroit(2)
- Emilia(2)
- Foggia(2)
- Ginevra(2)
- Grecia(2)
- Lecce(2)
- Lisbona(2)
- Lussemburgo(2)
- Madrid(2)
- Modena(2)
- Piemonte(2)
- Rotterdam(2)
- Russia(2)
- Sicilia(2)
- Svizzera(2)
- Turchia(2)
- Urss(2)
- Varsavia(2)
- Venezia(2)
- Viareggio(2)
- Vicenza(2)
- Vignale(2)
- Villar Perosa(2)
- Addio Lazio(1)
- Albania(1)
- Algeri(1)
- Anversa(1)
- Arrica(1)
- Ascoli(1)
- Ascoli Piceno(1)
- Australia(1)
- Avigliana(1)
- Baden - Wurttenberg(1)
- Bagno Di Romagna(1)
- Bardonecchia(1)
- Bettege(1)
- Bucarest(1)
- Buia(1)
- Canada(1)
- Canelli(1)
- Caprie(1)
Organizzazioni
- Juventus(91)
- Torino(51)
- Milan(37)
- Inter(24)
- Bologna(13)
- Cesena(11)
- Fiat(10)
- Fiorentina(10)
- Roma(9)
- Sampdoria(9)
- Juve(8)
- Napoli(8)
- Verona(8)
- Cagliari(7)
- Bertone(4)
- Lancia(4)
- Chrysler(3)
- De Tomaso(3)
- Ford(3)
- Opel(3)
- Renault(3)
- Toro(3)
- Winchester(3)
- Ascoli(2)
- Como(2)
- Jaguar(2)
- La Stampa(2)
- Mantova(2)
- Parlamento(2)
- Porsche(2)
- Varese(2)
- Vicenza(2)
- Volkswagen(2)
- Volvo(2)
- Abarth(1)
- Alfa Romeo(1)
- Alitalia(1)
- An(1)
- Ansa(1)
- Atalanta(1)
- Audi(1)
- Banca Di Cruyff(1)
- Bassetti(1)
- Bbc(1)
- Biblioteca Malatestiana(1)
- Biellese(1)
- Bmw(1)
- Boeing(1)
- Cadillac(1)
- Campari(1)
- Chrysler-sinica(1)
- Club Delle Betulle(1)
- Cremonese(1)
- Daily Telegraph(1)
- Erste Allgemeine(1)
- Ferrari(1)
- Fiat Linea(1)
- Fina(1)
- Forza Capello(1)
- General Motors(1)
- Genoa(1)
- Gente(1)
- Ghia(1)
- Guardia Di Finanza(1)
- Honda(1)
- Idee(1)
- Impresa(1)
- Ira(1)
- Iso Rivolta(1)
- Juve Altafimi(1)
- Juventus Grosso(1)
- Lamborghini(1)
- Land Rover(1)
- Maserati(1)
- Mazda(1)
- Novi(1)
- Opec(1)
- Palermo(1)
- Pavia(1)
- Peugeot(1)
- Prater(1)
- Publifoto(1)
- Rai-tv(1)
- Saab(1)
- Samp(1)
- Seat(1)
- Serie B Ii Cesena(1)
- Sip(1)
- Società Sportiva Amburghese(1)
- Standard(1)
- Sunday Times(1)
- Superga(1)
- Ternana(1)
- Toyota(1)
- Tvr(1)
- United Press(1)
- La Juventus al primo posto
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- Comprenderegli Inglesi
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Allarme per un aereo in avaria
- Macaulay il miliardario
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Anche gli «illustri sconosciuti» costano centinaia di milioni
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- L'avv. Cravetto della Juventus ferito in un incidente d'auto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy