- «Venerdì pesce, è peccato grave» di Francesco Allegra
Parroco denuncia nel bollettino spese folli e atteggiamenti ipocriti «Venerdì pesce, è peccato grave» «Con branzini e gamberi non si fa Quaresima» NOVARA. Fa peccato ed è ipocrita chi ritiene di rispettare la regola del magro e del digiuno nei venerdì di Quaresima mangiando pesce. Magari in qual...
- LaStampa 10/03/1992 - numero 68 pagina 1
Persone citate: Angelo Uglione, QuaresimaLuoghi citati: Borgomanero, Novara- «Mangiar pesce in Quaresima è peccato» di Francesco Allegra
«Costa troppo, date quei soldi agli affamati», scrive sul bollettino parrocchiale «Mangiar pesce in Quaresima è peccato» Novara, prete capovolge le regole della penitenza NOVARA. Don Angelo non transige. Si è battuto contro il mercato nei giorni festivi (che sono del Signore), contro le feste re...
- LaStampa 10/03/1992 - numero 68 pagina 10
Persone citate: Angelo Uglione, Quaresima, Renato CortiLuoghi citati: Borgomanero, Novara- Neonato nel sacchetto dei rifiuti di Francesco Allegra
Chiuso nella busta quando era ancora vivo, è morto per soffocamento Neonato nel sacchetto dei rifiuti Abbandonato in un campo di Borgomanero BORGOMANERO. Nel bosco c'è un sacco della spazzatura con la scritta «Comune di Borgomanero». Contiene il cadavere di un neonato: un maschietto. Ha il cordo...
- LaStampa 11/03/1992 - numero 69 pagina 9
Persone citate: Giuseppe Valsesia, Patricia Angelica Mardones Lague, Roberto FavaLuoghi citati: Borgomanero, Novara- Dalla nebbia esce il Borgomanero di Francesco Allegra
Gravellona bloccato dal maltempo che in Piemonte ha fatto rinviare sei gare Dalla nebbia esce il Borgomanero Girone B: la matrìcola Lucento supera l'Orbassano - Girone C: scivolone dell'Acqui battuta 3-1 a Canelli Con lo Stresa, tre lampi di Mucci BORGOMANERO — Tripletta del centravanti borgoman...
- StampaSera 16/01/1989 - numero 14 pagina 29
Luoghi citati: Acqui, Borgomanero, Canelli, Piemonte, Stresa- L'uds supera il psdi di Francesco Allegra
L' uds supera il psdi Borgomanero, gli scissionisti battono il partito di Nicolazzi BORGOMANERO. Clamorosa affermazione dell'area socialista in una città che per molti anni è stata feudo di una de litigiosa. 11 psi (ha ottenuto il 16,9% dei consensi), che aveva solo 3 consiglieri, li ha raddopp...
- LaStampa 31/10/1989 - numero 249 pagina 2
Persone citate: NicolazziLuoghi citati: Borgomanero- «Rivoglio i miei figli» di Francesco Allegra
La madre di Christian: «Adesso posso mantenerli» «Rivoglio i miei figli» INVORIO — Prima padre Michelangelo rivuole Christian, che — secondo il Cappuccino di Domodossola — non doveva essere separato dal fratello maggiore Demis: ora è la madre, Giovanna Cuffaro Piscitello, che avanza i suoi dirit...
- LaStampa 18/04/1989 - numero 90 pagina 8
Persone citate: Bruno Zanon, Cuffaro, Giovanna Cuffaro Piscitel, Giovanna Cuffaro Piscitello- Sunese-Vigevano 1-1 di Francesco Allegra
Sunese-Vigevano 1-1 SUNO — Due squadre da primato: il super-presidente, Walter Gaggianesi. non ha dubbi. Industriale calzaturiero vigevanese. patron della squadra della sua città e dei «lupi» di Suno. è stato un protagonista sul mercato estivo: «Ho acquistato — dice — sedici giocatori per la Sun...
- StampaSera 25/08/1986 - numero 225 pagina 21
- I sommozzatori cercano nell'Orta l'impresario e l'amica scomparsi di Francesco Allegra
I due erano a conoscenza di "qualcosa,, di misterioso? I sommozzatori cercano nell'Orta l'impresario e l'amica scomparsi (Dal nostro corrispondente) Gozzano. 12 dicembre. Adriano Menichini, il trentaseienne artigiano edile di Gozzano, misteriosamente scomparso otto giorni fa, sapeva qualche cosa...
- StampaSera 13/12/1976 - numero 269 pagina 8
- A Gattico sprint vincente di Taricco di Francesco Allegra
A Gattico sprint vincente di Taricco GATTICO — Prime interessanti indicazioni, nel settore juniores, peri campionati regionali di Mondovi (che si terranno domenica dopo la seconda indicativa di giovedì a San Carlo Canavese) e per la prova nazionale di categoria, in programma per la prima domenic...
- StampaSera 15/08/1988 - numero 204 pagina 23
- Borgo, lento ma implacabile di Francesco Allegra
Borgo, lento ma implacabile BORGOMANERO — La Crescentinese cade con onore sul campo del Borgomanero, dove pure era riuscita a passare in vantaggio nel primo tempo: raggiunta e superata nella ripresa, la squadra ospite ha avuto ancora qualche occasione per conquistare il pareggio, ma i suoi attac...
- StampaSera 12/12/1988 - numero 317 pagina 31
Luoghi citati: Borgomanero, Crescentino
Testate
Autori
- Francesco Allegra(304)
- Ernesto Ragazzoni(1)
Persone
- Zanetta(34)
- Foto Allegra(33)
- Valsesia(24)
- Beltrami(21)
- Bonetti(19)
- Guidetti(19)
- Zanetti(19)
- Tromellini(18)
- Bobice(17)
- Erbetta(17)
- Ghezzi(16)
- Maulini(16)
- Orta(16)
- Bacchetta(15)
- De Giuliani(15)
- Garavaglia(15)
- Mimmo Cane(15)
- Minati(15)
- Borgna(14)
- Cerutti(14)
- Danova(14)
- Romagnano(14)
- Marchini(13)
- Massino(13)
- Nicolazzi(13)
- Tarabbia(12)
- Eugenio Borgna(11)
- Fornara(11)
- Stabile(11)
- Fontaneto(10)
- Marazza(10)
- Margaroli(10)
- Michel Collin(10)
- Petrone(10)
- Baraggia(9)
- Pastore(9)
- Poletti(9)
- Prandoni(9)
- Uglietti(9)
- Barciocco(8)
- Bonfatti(8)
- Castelletto(8)
- Diego Zanetti(8)
- Ferrari(8)
- Gianni Bracchi(8)
- Morea(8)
- Paolo Vi(8)
- Picardi(8)
- Preti(8)
- Renato Paltrinieri(8)
- Sesia(8)
- Silvano Silvani(8)
- Zoja(8)
- Battista Poletti(7)
- Cane(7)
- Dallari(7)
- Filippo Beltrami(7)
- Francesco Zanetta(7)
- Giancarlo Danova(7)
- Giromini(7)
- Gozzano(7)
- Intra(7)
- Peppino Cerutti(7)
- Piero Zanetta(7)
- Achille Marazza(6)
- Beretta(6)
- Cagnoli(6)
- Carlo Zanetta(6)
- Cerri(6)
- D'auria(6)
- Del Pietro(6)
- Foto Moisio(6)
- Giampiero Erbetta(6)
- Giovanni Pennaglia(6)
- Giovetti(6)
- Novarese(6)
- Pennaglia(6)
- Tino Manni(6)
- Togna(6)
- Antonio Valsesia(5)
- Arrigo Gruppi(5)
- Barbaglia(5)
- Bruno Rutto(5)
- Calcaterra(5)
- Cattaneo(5)
- Cavigioli(5)
- Colpo(5)
- Donati(5)
- Fara(5)
- Foto Giovetti(5)
- Francesco Fontana(5)
- Giancarlo Zoja(5)
- Giuliani(5)
- Giuliano Colombo(5)
- Guglielminetti(5)
- Jean Zanetta(5)
- Mario Schiuma(5)
- Marisa Betti(5)
- Moisio(5)
- Mora(5)
Luoghi
- Borgomanero(175)
- Novara(82)
- Italia(62)
- Omegna(61)
- Milano(51)
- Gozzano(50)
- Arona(48)
- Torino(42)
- Roma(39)
- Cusio(32)
- Invorio(26)
- Verbania(23)
- Santa Cristina(22)
- Borgosesia(18)
- Stresa(18)
- Casale(17)
- Ivrea(17)
- Domodossola(16)
- Svizzera(16)
- Francia(15)
- Massino Visconti(13)
- Ossola(13)
- Briga Novarese(12)
- Maggiora(12)
- Oleggio(12)
- Piemonte(12)
- Sizzano(12)
- Varese(12)
- Vercelli(12)
- Europa(11)
- San Marco(11)
- Grignasco(10)
- America(9)
- Cressa(9)
- Gallarate(9)
- Trecate(9)
- Armeno(8)
- Biella(8)
- Cavallino(8)
- Gattico(8)
- Gattinara(8)
- Germania(8)
- Madonna Del Sasso(8)
- Miasino(8)
- Nebbiuno(8)
- Pettenasco(8)
- Pogno(8)
- San Maurizio(8)
- Villadossola(8)
- Asti(7)
- Genova(7)
- Ghemme(7)
- Gignese(7)
- San Michele(7)
- Soriso(7)
- Suno(7)
- Verona(7)
- Bergamo(6)
- Galliate(6)
- Gargallo(6)
- Giappone(6)
- Gravellona Toce(6)
- Imperia(6)
- Inghilterra(6)
- Liguria(6)
- Romagnano Sesia(6)
- San Carlo(6)
- Alessandria(5)
- Baveno(5)
- Bolzano(5)
- Brescia(5)
- Busto Arsizio(5)
- Como(5)
- Legnano(5)
- Meina(5)
- Mergozzo(5)
- Momo(5)
- Oleggio Castello(5)
- Paruzzaro(5)
- Piacenza(5)
- San Pietro(5)
- Valduggia(5)
- Africa(4)
- Boca(4)
- Bologna(4)
- Colazza(4)
- Craveggia(4)
- Crevacuore(4)
- Firenze(4)
- Grecia(4)
- Lombardia(4)
- Lorena(4)
- Macugnaga(4)
- Olanda(4)
- Ome(4)
- Oria(4)
- Parigi(4)
- Pisano(4)
- Rapallo(4)
- Santa Croce(4)
Organizzazioni
- La Stampa(21)
- Juventus(11)
- Juve(9)
- Biellese(6)
- Novara(6)
- An(5)
- Banca Popolare(5)
- Senato(5)
- Torino(5)
- Cassa(4)
- Cisl(4)
- Enel(4)
- Fiat(4)
- Nato(4)
- Vaticano(4)
- Cgil(3)
- Coni(3)
- Fondazione Marazza(3)
- Gallaratese(3)
- Gente(3)
- Magenta(3)
- Novi(3)
- Sestrese(3)
- Uil(3)
- Aro(2)
- Azienda(2)
- Bmw(2)
- Brescia(2)
- Casale(2)
- Fanfulla(2)
- Ferrari(2)
- Ignis(2)
- Istituto Agrario Bonfantini(2)
- Lancia(2)
- Lecco(2)
- Montedison(2)
- Pirelli(2)
- Psi(2)
- Pubblica Istruzione(2)
- Savona(2)
- Spea(2)
- Suzuki(2)
- Agip(1)
- Alessandria(1)
- Alleanza Assicurazioni(1)
- Alleanza Contadini(1)
- Ambrosiano(1)
- American(1)
- Anas(1)
- Anpi Di Omegna(1)
- Attore-gastronomo(1)
- Aurora(1)
- Bertone(1)
- Biblioteca(1)
- Biblioteca Marazza(1)
- Brigate Garibaldine(1)
- Cagliari(1)
- Camera(1)
- Camera Del Lavoro(1)
- Cantina Sociale(1)
- Casio(1)
- Cassazione(1)
- Castellata(1)
- Cgil Della Mirafiori(1)
- Chrysler(1)
- Cirio(1)
- Club Maggiora(1)
- Coro Monterosa(1)
- Croce Bianca(1)
- De Agostini(1)
- Derthona(1)
- Dkw(1)
- Edison(1)
- Ente Regione(1)
- Ferrovie Dello Stato(1)
- Fiom(1)
- Flos(1)
- Fondazione Achille Marazza(1)
- Fondazione Culturale Marazza(1)
- Fondazione «achille Marazza(1)
- Fondo Molli(1)
- Fortis(1)
- Gazzetta Di Novara(1)
- Gruppo Di Genova(1)
- Gruppo Rossari(1)
- Gruppo Sportivo Valsesia(1)
- Gruppo Sportivo Zegna(1)
- Gruppo Zegna(1)
- Gruppo «friuli(1)
- Gruppo «rossari(1)
- Hambros Bank(1)
- Inter(1)
- Invorio Superiore(1)
- Iri(1)
- Istituto Di Storia(1)
- Itis(1)
- Itis Di Borgomanero(1)
- Jawa(1)
- Juventus Club(1)
- Juventus Club Borgomanero(1)
- crisi 11 cinema
- il milan (in Coppa) non può tallire
- In Corte d'Appello la vertenza del "Torino,,
- «Ho visto morire Maurizio Raviola»
- Porta Palazzo, l'addio di Raviola
- 1° Novembre 1969
- Macbeth il tiranno si pente a Salisburgo
- Pro Vercelli e Juventus si sono equivalse dopo una contesa vivacemente condotta
- Discussa in Cassazione lo vertenza del "Torino»
- La "Juventus" campione d'Italia
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Il Torino scatenato all'attacco travolge il Valkeakoski: 5 a O
- Per ordine del consiglio di famiglio uccide il fidanzato che ha deciso di abbandonarla
- Nessuna traccia del tredicenne
- I liguri sono campioni d'Italia per la prima volta nella storia del calcio
- Il Torino s'impone
- Audace colpo di un borsaiolo ad un vecchio sacerdote
- Reja ora il Toro ha personalità
- Maria Fida resta sola: riaprite il processo Moro
- «Meglio morto che rosso»
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- Nessuna traccia del tredicenne
- Trova il figlio tredicenne impiccato ad una trave
- Vieri: eravamo troppo tesi ma poi che grande felicità
- Come fu uccisa Manuela?
- Da cinque mesi una città-fantasma a Mirafiori
- Il Torino scatenato all'attacco travolge il Valkeakoski: 5 a O
- Interrogata la vedova di Coppi sull'esistenza del medagliere
- La tragica fine di Martine Beauregard
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy