- «L'atleta è come un'auto di F1» di Enrico Singer
«L'atleta è come un'auto di F1» 77 medico della nazionale: utile la creatina ROMA. Nel palazzone rosso del Coni, al Foro ftalico, il primo ad arrivare è il dottor Rodolfo Tavana, medico del Milan. Miracolo della puntualità degli aerei, è in anticipo. Sono le 9,40. La sua «audizione» è in program...
- LaStampa 19/08/1998 - numero 226 pagina 7
- «Alla Lazio Zeman ci diede la creatina» di Enrico Singer
Sentiti a Roma i calciatori Negro e Favalli. Il medico Bergamo chiede «una sperimentazione come per Di Bella» «Alla Lazio Zeman ci diede la creatina» j .— Ma Eriksson: immorale l'uso dei farmaci ROMA. «Qui si stanno formando i parliti. E a me i partiti non piacciono...». Julio Velasco, l'ex all...
- LaStampa 20/08/1998 - numero 227 pagina 10
- Lira di Del Piero: non sono dopato di Enrico Singer
Roma, Lippi rinnova le accuse a Zeman: «Giusto fare chiarezza, ma chi spara a vanvera va punito» Lira di Del Piero: non sono dopato // bianconero si ribella a una domanda e lascia la sala stampa ROMA. Alla fine la più felice di tutti è Alessandra. Una ragazzina di undici anni che è riuscita ad a...
- LaStampa 21/08/1998 - numero 228 pagina 8
- D'Antoni: non rinuncio allo sciopero generale di Enrico Singer
D'Antoni: non rinuncio allo sciopero generale SROMA ERGIO D'Antoni, lei aveva parlato di sciopero generale. Adesso Ciampi annuncia una Finanziaria «espansiva» e ipotizza un nuovo patto sociale. E' soddisfatto? «Sono soddisfatto perché riconosce che le critiche che il sindacato ha fatto erano giu...
- LaStampa 22/08/1998 - numero 229 pagina 13
Luoghi citati: Europa- «La creatina dev'essere vietata» di Enrico Singer
L'inchiesta sportiva verso la conclusione, ma non esistono analisi per individuare la sostanza «La creatina dev'essere vietata» La procura del Coni: altera le prestazioni ROMA. Il giallo della creatina, ormai, ha un finale annunciato. La procura antidoping del Coni chiederà che questo integrator...
- LaStampa 25/08/1998 - numero 232 pagina 9
Persone citate: Alessio Tacchinardi, Francesco Botré, Giuseppe Porpora, Longo, Mario Pescante, Ugo Longo- Il Coni: nel calcio non esiste il doping di Enrico Singer
Chiesta l'archiviazione dell'inchiesta sollevata da Zeman: «L'allarme del tecnico va però condiviso» Il Coni: nel calcio non esiste il doping «Ma attenti all'uso indiscriminato di integratori» ROMA. Nel calcio non c'è doping. Dopo quindici giorni di audizioni spettacolarizzate, dopo la sfilata d...
- LaStampa 26/08/1998 - numero 233 pagina 12
- Il partilo di D'Antoni, incubo dell'Ulivo di Enrico Singer
Le accuse del leader Cisl: per il Ppi è troppo duro con Prodi, per An «vuol solo far carriera» Il partilo di D'Antoni, incubo dell'Ulivo Martinazzoli: scompone i due poli, guarda a Cossiga ROMA. «Il partito di D'Antoni? Ma perché da noi se un sindacalista propone uno sciopero generale, si pensa ...
- LaStampa 27/08/1998 - numero 234 pagina 2
- D'Antoni: Prodi, che delusione di Enrico Singer
«Di Pietro dice che mi muovo come un leader? Lasci perdere la dietrologia» D'Antoni: Prodi, che delusione Il segretario Cisl: ma non fonderò il partito SROMA ERGIO D'Antoni, è vero che lei si muove da leader di partito come dice Antonio Di Pietro? «Assolutamente no. Se il senatore Di Pietro teme...
- LaStampa 28/08/1998 - numero 235 pagina 9
- «Sarei potuto morire» di Enrico Singer
INTERVISTA IL RACCONTO DELL'ONOREVOLE «Sarei potuto morire» «E'proprio quello che volevano» TROMA EODORO Buontempo ha ancora l'occhio destro protetto da una benda e un impacco di ghiaccio sullo zigomo sinistro. «Sono due bottigliate. Una bottiglia l'ho anche vista: era di aranciata, la impugnava...
- LaStampa 13/07/1998 - numero 190 pagina 4
Persone citate: Buontempo, Paolo CentoLuoghi citati: Roma- Mani pulite si mette in posa di Enrico Singer
Parte dal Campidoglio la mostra allestita da Di Pietro Mani pulite si mette in posa E, una specie di serpentone di 46 pannelli rettangolari montati su cavalietti di legno chiaro, come quelli usati dai pittori. Sembra un dazebao cinese fatto di foto in bianco e nero, di ritagli di giornale, di te...
- LaStampa 14/07/1998 - numero 191 pagina 2
Testate
Autori
Persone
- Mitterrand(363)
- Romano Prodi(311)
- Chirac(286)
- Prodi(238)
- Gorbaciov(198)
- Berlusconi(196)
- Jacques Chirac(154)
- Silvio Berlusconi(153)
- Michail Gorbaciov(125)
- Bush(99)
- Giscard D'estaing(87)
- Solbes(85)
- Gerhard Schroeder(83)
- Tony Blair(77)
- Schroeder(73)
- Francois Mitterrand(70)
- Giulio Tremonti(68)
- Franco Frattini(67)
- Tremonti(59)
- Javier Solana(58)
- Barroso(53)
- Mario Monti(52)
- Le Pen(50)
- Boris Eltsin(48)
- Frattini(48)
- Gianfranco Fini(44)
- Eltsin(42)
- Michel Rocard(41)
- Manuel Barroso(40)
- Joaquin Almunia(38)
- Reagan(38)
- Rocard(38)
- Antonio Tajani(37)
- Guy Verhofstadt(37)
- Pat Cox(37)
- Raymond Barre(37)
- Claude Juncker(35)
- Kohl(35)
- Giuliano Amato(34)
- Marie Le Pen(34)
- Charles De Gaulle(32)
- Jack Straw(32)
- Eiffel(31)
- Joschka Fischer(31)
- George Bush(30)
- Almunia(29)
- Aznar(29)
- Barre(29)
- Buttiglione(29)
- Charles Pasqua(28)
- Laurent Fabius(28)
- Saddam Hussein(28)
- Hans Eichel(27)
- Helmut Kohl(27)
- D'alema(26)
- Domenico Siniscalco(26)
- Edouard Balladur(26)
- Fabius(26)
- Khomeini(26)
- Pedro Solbes(26)
- Rocco Buttiglione(26)
- Solana(26)
- Antonio Vitorino(25)
- Francesco Rutelli(25)
- Juncker(25)
- Lenin(24)
- Putin(24)
- Cossiga(23)
- Ciampi(22)
- Costas Simitis(22)
- Margaret Thatcher(22)
- Frits Bolkestein(21)
- George W. Bush(21)
- Jack Lang(21)
- Klaus Barbie(21)
- De Gaulle(20)
- Lionel Jospin(20)
- Rutelli(20)
- Verhofstadt(20)
- Carlo Azeglio Ciampi(19)
- Colin Powell(19)
- Egor Ligaciov(19)
- Fischer(19)
- Georges Ibrahim Abdallah(19)
- Georges Marchais(19)
- Siniscalco(19)
- Abdallah(18)
- Balladur(18)
- Louis Michel(18)
- Thatcher(18)
- Arafat(17)
- Bolkestein(17)
- Chris Patten(17)
- Consi(17)
- Erdogan(17)
- Francois Léotard(17)
- Gheddafi(17)
- Hersant(17)
- Jospin(17)
- Ligaciov(17)
Luoghi
- Francia(985)
- Parigi(957)
- Europa(744)
- Bruxelles(657)
- Italia(612)
- Germania(440)
- Roma(307)
- Inghilterra(271)
- Usa(269)
- Mosca(263)
- Stati Uniti(254)
- Urss(229)
- Spagna(210)
- Olanda(183)
- Lussemburgo(172)
- Londra(169)
- Strasburgo(167)
- Berlino(165)
- Belgio(151)
- Iraq(151)
- Washington(151)
- Portogallo(124)
- Russia(121)
- Austria(119)
- Grecia(104)
- Polonia(100)
- Lituania(97)
- Svezia(96)
- Danimarca(85)
- Gran Bretagna(85)
- Iran(82)
- Irlanda(77)
- Finlandia(72)
- Turchia(70)
- Ungheria(70)
- Giappone(69)
- Estonia(68)
- Libano(68)
- Madrid(66)
- Bonn(61)
- Cina(61)
- Beirut(60)
- America(58)
- Lisbona(58)
- Milano(58)
- Vilnius(58)
- Cipro(57)
- Lettonia(57)
- Medio Oriente(55)
- New York(55)
- Lione(52)
- Teheran(50)
- Unione Sovietica(50)
- Svizzera(49)
- Israele(48)
- Nizza(48)
- Marsiglia(46)
- Ucraina(46)
- Atene(45)
- Afghanistan(44)
- Ginevra(44)
- Baghdad(43)
- Aja(41)
- Ankara(40)
- Canada(40)
- Malta(40)
- Siria(38)
- Vienna(38)
- Napoli(37)
- Romania(36)
- Azerbaigian(35)
- Libia(33)
- Slovacchia(33)
- Slovenia(33)
- Torino(33)
- Stoccolma(32)
- Varsavia(31)
- Tokyo(30)
- Algeria(29)
- Tripoli(27)
- Francoforte(26)
- Amsterdam(24)
- Armenia(24)
- Baku(24)
- Damasco(24)
- Copenaghen(23)
- Georgia(23)
- Leningrado(23)
- Bulgaria(22)
- Kiev(22)
- Africa(21)
- Dublino(21)
- Helsinki(21)
- India(21)
- Nuova Caledonia(21)
- Algeri(20)
- Nuova Zelanda(20)
- Salonicco(20)
- Barcellona(19)
- Ciad(19)
Organizzazioni
- Parlamento(407)
- Eliseo(196)
- Cremlino(169)
- Unione Europea(165)
- Onu(129)
- Unione(109)
- Nato(106)
- Le Monde(76)
- Cee(65)
- Forza Italia(63)
- Nazioni Unite(58)
- Armata Rossa(52)
- Consiglio Dei Ministri(52)
- Bce(47)
- An(43)
- Banca Centrale Europea(43)
- Senato(41)
- Ppe(40)
- Ulivo(40)
- Casa Bianca(33)
- Soviet(32)
- Renault(31)
- Comunità Europea(27)
- Camera(26)
- Pentagono(24)
- Politburo(24)
- Ds(21)
- Alleanza(20)
- Alleanza Atlantica(20)
- Pravda(20)
- Soviet Supremo(19)
- Kgb(18)
- Tass(18)
- La Stampa(17)
- Palazzo Chigi(17)
- Rifondazione Comunista(16)
- Figaro(15)
- Financial Times(15)
- Rai(14)
- Fiat(13)
- Olp(13)
- Patto Di Varsavia(13)
- Confindustria(12)
- Croce Rossa(12)
- Inter(12)
- Wall Street(12)
- Cgil(11)
- Dipartimento Di Stato(11)
- Vaticano(11)
- Consiglio(10)
- Peugeot(10)
- Torino(10)
- Ap(9)
- Boeing(9)
- Br(9)
- Cdu(9)
- Consiglio D'europa(9)
- Sme(9)
- Al Qaeda(8)
- Alleanza Nazionale(8)
- Istat(8)
- Lacoste(8)
- Matra(8)
- Piazza Rossa(8)
- Quai D'orsay(8)
- Ansa(7)
- Banca Di Francia(7)
- Cisl(7)
- Honeywell(7)
- La Repubblica(7)
- Le Figaro(7)
- Lega(7)
- Patto Di Stabilità(7)
- Ppi(7)
- Pubblica Istruzione(7)
- Air France(6)
- Banca D'italia(6)
- Bmw(6)
- Canale 5(6)
- Coni(6)
- Eni(6)
- Farnesina(6)
- Gendarmeria(6)
- General Electric(6)
- Juventus(6)
- Matin(6)
- Montedison(6)
- New York Times(6)
- Nuova Caledonla(6)
- Quirinale(6)
- Roma(6)
- Spd(6)
- Uil(6)
- Washington Post(6)
- Alitalia(5)
- Campidoglio(5)
- Fininvest(5)
- Fronte Popolare(5)
- Jaguar(5)
- Partito Popolare(5)
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- Fuga dalla città sotto i 30 anni
- Sesso ed onore
- Cinque anni all'avvocato pedofilo
- Moschella dirigerà la Procura di Ivrea
- D'Annunzio seduttore sedotto
- Famiglia dispersa in Valle Argentina
- «Non conta chi segna ma i due punti in più »
- La tattica seguita per l'occupazione
- Il «focatico»
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Dal futuro per uccidere
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy