- o La morte di Arnaldo Cipolla di Arnaldo Cipolla
o La morte di Arnaldo Cipolla " Roma, 25 febbraio. Un lutto per il giornalismo italiano: nella sua abitazione romana al viale delle Medaglia d'Oro, si è spento stamane il -jollega Arnaldo Cipolla Braccilortl, stroncato, da una breve malattia durante la quale fino all'estremo momento, è stato ass...
- LaStampa 26/02/1938 - numero 49 pagina 3
- Nel paese degli uomini con le treccie di Arnaldo Cipolla
Attraverso il Continente Nero Nel paese degli uomini con le treccie -anosronvao- Da NANIUKI ](falde nord del monte Kenla), marzo, i1 Siamo a 250 chilometri al nord di Nairobi, abbiamo la punta del Kenia che ci sovrasta purissima, incidendosi nel cielo di cobalto, l'equatore passa esattamente att...
- LaStampa 17/04/1929 - numero 92 pagina 5
- Il Duca degli Abruzzi reduce dall'esplorazione dell'Uebi Scebeli di Arnaldo Cipolla
Il Duca degli Abruzzi reduce dall'esplorazione dell'Uebi Scebeli Un cortese colloquio col Principe sul «Francesco Crispi » nel porto di Napoli == Gli scopi della spedizione perfettamente raggiunti == Una carta geografica che era sbagliata == Territori di incomparabile fertilità (Dal nostro invia...
- LaStampa 19/04/1929 - numero 94 pagina 1
- Inseguiti da! rinoceronte in una nube di cavallette di Arnaldo Cipolla
Attraverso il ContiirreTitfc INet-o b d lltt Inseguiti da! rinoceronte in una nube di cavallette ( Dal nostro inviato )- td EGOGI, Marzo, '(falde oi'itìTitali del Monte Kenia). la seconda tappa del nostro diro al torno al Kenia è Unita qui ad Egogi luogo difllcilincnte definibile, polche non ...
- LaStampa 25/04/1929 - numero 99 pagina 5
- Il colosso dell'Africa centrale di Arnaldo Cipolla
Il colosso dell'Africa centrale Tir li di jene e canzoni d'amore (Dal nostro inviato) a r da MOSHI (Kilimagiaro) Marzo, 1929. Il lettore dirà: Basta con il monte Kenia; della fine della vostra avventura non m'importa nulla, tanto lo so che è a lieto fine. Se siete rimasti in panna nella foresta,...
- LaStampa 04/05/1929 - numero 107 pagina 5
- Il ghiacciaio sotto il tropico di Arnaldo Cipolla
Il ghiacciaio sotto il tropico Uomini e belve, fascini e leggende della più alta montagna africana (Dal nostro inviato) MOSHI (Killimagiaro). marzo 1929. Il particolare più curioso che si riferisce al Kilimagiaro, quando lo si guarda da una delle due ferrovie che conducono a Moshi, è la diffic...
- LaStampa 08/05/1929 - numero 110 pagina 5
Persone citate: Guarda, Hans Mayer, Steward, Wells- L'Italia potrà creare nell'OItre Giuba la ricchezza che gli Inglesi crearono nel Sudan? di Arnaldo Cipolla
L'Italia potrà creare nell'OItre Giuba la ricchezza che gli Inglesi crearono nel Sudan? Occorrerebbe un miliardo e mezzo di lire — Come la Gezira è diventata il «mare del cotone» — Lo sbarramento di Sennar: un muraglione lungo tre chilometri « 14.945 chilometri di canali d'irrigazione - 11 lavor...
- LaStampa 11/05/1929 - numero 113 pagina 5
- La cosmopoli del Continente Nero di Arnaldo Cipolla
La cosmopoli del Continente Nero Zanzibar cuore e cervello dell'Africa == Miscuglio di razze e tradizioni millenarie == La città che sapeva molti secoli fa i misteri delle foreste vergini . (Dal nostro inviato) ZANZIBAR, aprile. Ecco una tappa di viaggio dalia quale partirò desiderando di ritor...
- LaStampa 25/05/1929 - numero 125 pagina 3
Persone citate: Cristallo, Livingstone, Pemba, Samuele Baker, Vasco De Gama- A colloquio col Sultano di Zanzibar di Arnaldo Cipolla
ATTRAVERSO IL CONTINENTE NERO A colloquio col Sultano di Zanzibar -(Dal nostro inviato) Da ZANZIBAR, Maggio. Ve crediate che abbia avvicinato ti Sultano di Zanzibar con quella leggerezza e mlsconoscenza della sua originalità giustificabili in un viaggiatore affrettato. Del suo dominio consistent...
- LaStampa 06/06/1929 - numero 135 pagina 5
- Viaggio alla terra dell'oro e dei diamanti di Arnaldo Cipolla
Viaggio alla terra dell'oro e dei diamanti (Dal nostro inviato speciale) Da bordo del « Carnavon Castle n, (nel Golfo di Guinea), agosto. Qualche parola di premessa alla corsa australe che mi propongo di compiere e d; descrivere: Vi ho lasciato, se ben ricordate, dall'altra parte dell'Africa, su...
- LaStampa 08/09/1929 - numero 215 pagina 3
Persone citate: Madera, Prin, Twain, Victoria Falls
Testate
Autori
Persone
- Arnaldo Cipolla(7)
- Bahr(6)
- Ghazal(5)
- Negus(5)
- Livingstone(4)
- Mohamed Ali(4)
- Padre(4)
- Romolo Gessi(4)
- Turchi(4)
- Bellani(3)
- Cipolla(3)
- Comboni(3)
- Durante(3)
- Halfa(3)
- Kruger(3)
- Lago Vittoria(3)
- Nilo Alberto(3)
- Samuele Baker(3)
- Suor Bettina(3)
- Suor Caterina(3)
- Vasco De Gama(3)
- Victoria Falls(3)
- African(2)
- Botha(2)
- Bottale(2)
- Cecil Rhodes(2)
- Chio(2)
- Cristallo(2)
- Faraone(2)
- Fenzi(2)
- Fergusson(2)
- Galata(2)
- Galton(2)
- Gesù(2)
- Hertzog(2)
- John Maffey(2)
- Kaiser(2)
- Kastrati(2)
- Labia(2)
- Madera(2)
- Marchand(2)
- Marzo(2)
- Mauser(2)
- Obeid(2)
- Osiris(2)
- Padre Giuseppe(2)
- Pemba(2)
- Pera(2)
- Queen Elizabeth(2)
- Rhodes(2)
- Sobal(2)
- Thompson(2)
- Watt(2)
- Zoppi(2)
- Abdel Nur Bey(1)
- Abdul Hamid(1)
- Addis(1)
- Adolfo Rossi(1)
- Ahmed Wad(1)
- Aladre Vittoria(1)
- Alberto Heymant(1)
- Alti(1)
- Ameglio(1)
- Angeli(1)
- Anime(1)
- Antonio Trollope(1)
- Armeni(1)
- Aroldo Tombesi(1)
- Aubry(1)
- Avorio(1)
- Babel(1)
- Baker(1)
- Balbi(1)
- Barbarossa(1)
- Barbieri(1)
- Barenghi(1)
- Bartolomeo Percsirello(1)
- Baudi(1)
- Beer(1)
- Benzoni(1)
- Berca(1)
- Bertelli(1)
- Bertoni(1)
- Bianco(1)
- Boere(1)
- Bonacci(1)
- Bordo Dell(1)
- Britain(1)
- Browning(1)
- Bullo(1)
- Burckhardt(1)
- Capomazza(1)
- Carlo Alberto(1)
- Castaldi(1)
- Castoldi(1)
- Cazal(1)
- Cesarina Cipolla Braceiiorti(1)
- Chevrier(1)
- Child(1)
- Churchill(1)
Luoghi
- Africa(32)
- Italia(31)
- Europa(26)
- Congo(16)
- Sudan(15)
- Cairo(14)
- Egitto(14)
- Africa Centrale(12)
- Etiopia(12)
- Inghilterra(11)
- Costantinopoli(10)
- Kenia(10)
- Nairobi(10)
- Roma(10)
- Turchia(10)
- Somalia(9)
- Asia(8)
- Francia(8)
- Sud Africa(7)
- America(6)
- Austria(6)
- Città Del Capo(6)
- India(6)
- Londra(6)
- Madagascar(6)
- Russia(6)
- Torino(6)
- Abissinia(5)
- Germania(5)
- Grecia(5)
- Persia(5)
- Rhodesia(5)
- Rodi(5)
- Tanganika(5)
- Anatolia(4)
- Centro Africa(4)
- Eritrea(4)
- Galles(4)
- Libia(4)
- Pretoria(4)
- Scutari(4)
- Addis Abeba(3)
- Africa Australe(3)
- Albania(3)
- Arabia(3)
- Asia Minore(3)
- Assuan(3)
- Australia(3)
- Bulgaria(3)
- Cina(3)
- Giappone(3)
- Messico(3)
- Mombasa(3)
- Nord America(3)
- Salonicco(3)
- Stati Uniti(3)
- Svizzera(3)
- Verona(3)
- Aden(2)
- Amhara(2)
- Armenia(2)
- Belgio(2)
- Berlino(2)
- Berna(2)
- Bologna(2)
- Canada(2)
- Comore(2)
- El Obeid(2)
- Gondar(2)
- Hawaii(2)
- Macedonia(2)
- Milano(2)
- Mongolia(2)
- Montenegro(2)
- Napoli(2)
- Olanda(2)
- Ondurman(2)
- Panama(2)
- Parigi(2)
- Scioa(2)
- Sebastopoli(2)
- Siria(2)
- Smirne(2)
- Tanganica(2)
- Tonga(2)
- Trebisonda(2)
- Tripoli(2)
- Tripolitania(2)
- Tunisia(2)
- Ustica(2)
- Yemen(2)
- Abu Hamed(1)
- Adua(1)
- Africa Cenrale(1)
- Africa Del Nord(1)
- Africa Del Sud(1)
- Africa Dell'est(1)
- Africa Inglese(1)
- Africa Orientale(1)
- Africa Orientale Tedesca(1)
Organizzazioni
- Orange(4)
- Parlamento(4)
- La Stampa(3)
- Camera(2)
- Casa Di Dio(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Società Geografica(2)
- Unione(2)
- Agenzia Consolare(1)
- Alhambra Di Granata(1)
- Ansaldo(1)
- Banca Ottomana(1)
- British Association(1)
- Cascate Dello Zambesc(1)
- Cascate Dello Zambese(1)
- Colonial Office(1)
- Confederazione Del Vittoria Nianza(1)
- Coni(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Crome Rossa(1)
- El Biban(1)
- El Obeld(1)
- El Obelda(1)
- Imam Di Moscate(1)
- Itala(1)
- La Tribuna(1)
- Lloyd Sabaudo(1)
- Manza(1)
- Mar Nero(1)
- Messaggero(1)
- N. S.(1)
- Napoli(1)
- New York Times(1)
- Niassa(1)
- Novi(1)
- Pacha(1)
- Pungiab Mail(1)
- Roma(1)
- Rumi(1)
- Senato(1)
- Sennar(1)
- Shilluk(1)
- Società Delle Nazioni(1)
- Società Marittime(1)
- Soviet(1)
- Stampa(1)
- Tdnganìka(1)
- Times(1)
- Toro(1)
- Triestina(1)
- Unione Del Sud Afri(1)
- Unione Sud Africana(1)
- Università Di Firenze(1)
- Università Di Johannesburg(1)
- Varese(1)
- Vaticano(1)
- Zeit(1)
- Precedenti attentati avvenuti nel nostro Paese
- Goleada dello Under 21
- Gli attentati ai treni sono strumenti di un'unica strategia dell'eversione
- Defìlippis, Conterno e Coletto neir11 avventura â?? di Cannes
- La Under 21 al collaudo dell'Urss
- Ex sindaco Ciancimino confiscati tutti i beni
- L'impresa di Coletto
- «Il Viminale schedava trecento giudici»
- Under 21: Vicini chiede i gol
- T WL
- Per timore di uno scandalo getta la ragazza ferita dall'auto
- I passeggeri del Boeing morirono per il gas sprigionatosi dall'incendio, sema soffrire
- I provvedimenti per impedire l'estendersi delle epidemie nelle zone colpite dal terremoto
- Precedenti attentati avvenuti nel nostro Paese
- Mancini: De Martino ha sbagliato
- Le finali dei tornei maschili e femminili di basket (Serie B, C e D) in Piemonte, Liguria e Lombardia
- Goleada dello Under 21
- Alla " Scala..: 26 dicembre 1889
- I cuccioli superstiti del disastro di Agognate
- Defìlippis, Conterno e Coletto neir11 avventura â?? di Cannes
- MUORE IN UN CANALE L'EX CALCIATORE DORI
- Strangola l'amica, poi si svena
- Un'amicizia particolare
- Gli assassini nella villa liberty
- Ha confessato l'omicida di 15 anni
- Bene il 2004
- Vietato fare propaganda per l'astensione dal voto
- I disordini negri in America
- La scorta d'onore d'una squadriglia brasiliana
- Per timore di uno scandalo getta la ragazza ferita dall'auto
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy