- Uccide la moglie "infedele e la porta al commissariato ## di Antonio Antonucci
Morto il giornalista Antonio Antonucci Milano, 7 agosto. E' morto ieri a Milano, dove si era trasferito da Torino, il giornalista Antonio Antonucci. Il male lo ha stroncato dopo lunga sofferenza. Aveva 80 anni. Antonucci era stato dal 1933 sino a qualche anno fa inviato speciale de « La Stampa »...
- LaStampa 08/08/1975 - numero 181 pagina 7
Persone citate: Antonio Antonucci, Antonucci- Le miracolose virtù dell'acqua comune di Antonio Antonucci
Curiosa farmacia di altri tempi Le miracolose virtù dell'acqua comune II liquido elemento ** pompiere del cuore „ e ottimo contro la " rabbia „ La guarigione della signora parigina Sarebbe una facezia troppo alla mano dire che qui si parla dell'acqua comune per sopperire all'alto costo del vino;...
- LaStampa 25/01/1944 - numero 25 pagina 2
Persone citate: Cheshire, Galeno, Hancock, Van Leydon- I SEGRETI DI MADAMA FOCHETTI di Antonio Antonucci
" Donna di sublimi ed elevate virtù I SEGRETI DI MADAMA FOCHETTI Contrariamente al solito, questa volta non posso indicare la sorgente bibliografica alla quale attingo, perchè tarme e topi hanno mangiato la copertina del libro, lasciando un'indicazione sola, e cioè che ne fu l'autrice Madama Foc...
- LaStampa 01/01/1944 - numero 1 pagina 3
- Farmacia curiosa di altri tempi di Antonio Antonucci
Farmacia curiosa di altri tempi Suol dirsi tuttora a titolo di paragone: « Conosciuto come l'erba he! tonica », anzi betonica, perchè con il tempo essa ha perduto una «t> insieme con la fama, e però ben pochi — colti alla sprovvista — sanno dirci qualche cosa della sua conoscenza. Si tratta d...
- LaStampa 04/06/1944 - numero 156 pagina 3
Persone citate: Alberto Magnò, Antonio Musa, Bernardi, Galeno, Ruberto Guido BernardiLuoghi citati: Alessandria, India, Russia- I curiosi giudizi di Ortensio Laudo di Antonio Antonucci
NELL'ITALIA DEL CINQUECENTO I curiosi giudizi di Ortensio Laudo Ortensio Landò, trovandosi a Forci, amenissima villa vicino a Lucca, in compagnia onesta, colta e amante del bel parlare, portò 11 discorso sulla diflsimiglianza degli uomini e ne derivarono le Forcianac Quaestiones, pubblicate poi ...
- LaStampa 07/08/1944 - numero 220 pagina 2
- Quando si cenava alle cinque... di Antonio Antonucci
Quando si cenava alle cinque... Tredici a tavola Ai tempi del Raiberti si cenava alle cinque: aristocrazia, burocrazia, possidenti, negozianti, professionisti, artisti erano tutti d'accordo nel fare economia di luce artificiale — « gas, idrogene liquido, stearina, rispettabile cera > o misera...
- LaStampa 19/01/1943 - numero 16 pagina 3
Persone citate: Alfonso Karr, Cesare BorgoglioLuoghi citati: Alessandria- Quale professione dovete scegliere se volete campare a lungo? di Antonio Antonucci
Quale professione dovete scegliere se volete campare a lungo? Secondo le varie statistiche sarebbero in testa gli agricoltori, i giureconsulti, gli astronomi e i militari : ultimi i medici N EL calcolare la vita deciti a■nimaìi, aiutu molto la fantasia. Se sarà possibile constatare direttamente ...
- LaStampa 26/08/1942 - numero 203 pagina 3
Luoghi citati: Australia, Europa, Francia, Massachusetts- Come le vipere salvano chi volevano uccidere di Antonio Antonucci
VISITA A UH LABORATORIO TRIESTINO Come le vipere salvano chi volevano uccidere N proverbio tedesco dice:' Piccoli pesci, buoni pesci», e gli estremi sottilissimi filamenti nelle radici profonde recano pur essi alla p 1 a n t a succhi preziosi. E' sotto questo punto di vista che, nel campo dell' ...
- LaStampa 08/09/1942 - numero 214 pagina 3
Persone citate: Giuseppe Mllller, Muller, Serafino Belfanti- Le conserve alimentari nell'industria autarchica di Antonio Antonucci
Una mostra a Parma Le conserve alimentari nell'industria autarchica (DAL NOSTRO INVIATO) PARMA, settembre. Malgrado le difficoltà della guerra, Parma ha allestito tra i suoi | magnifici giardini una prima richissima mostra delle conserve aimentari, oltremodo necessarie alla civiltà moderna. Vera...
- LaStampa 18/09/1942 - numero 223 pagina 2
Persone citate: Lazzaro Spallanzani- Nella capitale delle scarpe di Antonio Antonucci
Nella capitale delle scarpe 2000 paia in otto ore - Come è nata un'industria , . . |. . i. Vigevano fornisce calzature a un terzo degli italiani Chiedo ospitalità in un albergo: tutto occupato; In un secondo, altrettanto; in un terzo non ho migliore fortuna e cosi via, infine riesco a cogliere a...
- LaStampa 10/10/1942 - numero 242 pagina 3
Persone citate: Bocca Luigi, Bonassi, Camilla Rodolfi, Carlo V, Giulini, Ludovico Sforza, Luigi Xii
Testate
Autori
Persone
- Duce(48)
- Mussolini(24)
- Gronchi(15)
- Hitler(14)
- Bragadin(13)
- De Gasperi(12)
- Nencioni(12)
- Giovanni Gronchi(11)
- Garavagno(10)
- Platone(10)
- Rossini(9)
- Sophia Loren(9)
- Starace(9)
- Antonio Toesca(8)
- Beretta(8)
- Billia(8)
- Bussi(8)
- Giuseppe Calvi(8)
- Greci(8)
- Ivana Giudici(8)
- Maria Stellino(8)
- Mimma(8)
- Moisio(8)
- Moroni(8)
- Shakespeare(8)
- Toesca(8)
- Aurelio Bussi(7)
- Cicognini(7)
- Cristoforo Colombo(7)
- De Caro(7)
- Emilio Olmo(7)
- Jacopo Lazzi(7)
- Miss Cinema(7)
- Miss Emilia(7)
- Parri(7)
- Wolff(7)
- Baldi(6)
- Cattaneo(6)
- Cavour(6)
- Coppi(6)
- Dametto(6)
- Lazzarin(6)
- Mike Bongiorno(6)
- Monforte(6)
- Napoleone I(6)
- Pitagora(6)
- Remigio Paone(6)
- Ricci(6)
- Rossi(6)
- Savoia(6)
- Turchi(6)
- Anna Maria(5)
- Ausonio Cicognini(5)
- Beethoven(5)
- Bonfante(5)
- Cagnasso(5)
- Cavallo(5)
- Cicerone(5)
- D'annunzio(5)
- De Bono(5)
- De Fabianis(5)
- Enzo Tortora(5)
- Fontana(5)
- Gesù(5)
- Giacomo Morra(5)
- Giovanni Battista(5)
- Lazzi(5)
- Longanesi(5)
- Luigi Einaudi(5)
- Manzoni(5)
- Morelli(5)
- Pio Xii(5)
- Punzo(5)
- Rino Basadonna(5)
- Salza(5)
- Sanzo(5)
- Saragat(5)
- Thompson(5)
- Alfieri(4)
- Alvise Bragadin(4)
- Andreis(4)
- Angelo Pollini(4)
- Antonio Penco(4)
- Bartali(4)
- Bellentani(4)
- Bonino(4)
- Brusasca(4)
- Busa(4)
- Castiglione(4)
- Cimbri(4)
- Clara Vincenzi(4)
- Compagnoni(4)
- Cè(4)
- Dalera(4)
- Dante Alighieri(4)
- De Guglielmi(4)
- Egidio Marmetto(4)
- Einaudi(4)
- Elena(4)
- Gabriele D'annunzio(4)
Luoghi
- Italia(296)
- Torino(162)
- Milano(161)
- Roma(157)
- Francia(119)
- Venezia(76)
- Europa(68)
- Germania(65)
- Sanremo(65)
- Svizzera(65)
- Genova(61)
- Piemonte(61)
- Trieste(56)
- Inghilterra(52)
- Austria(51)
- Jugoslavia(50)
- Stati Uniti(50)
- Parigi(46)
- Alessandria(45)
- Spagna(44)
- Padova(42)
- Firenze(41)
- Vercelli(40)
- Napoli(39)
- Olanda(38)
- Belgio(37)
- Africa(33)
- Bologna(30)
- Novara(30)
- Grecia(29)
- Russia(29)
- America(28)
- Como(28)
- Cuneo(28)
- Valle D'aosta(28)
- Verona(28)
- Londra(25)
- Polonia(25)
- Sicilia(24)
- Svezia(24)
- Aosta(23)
- Saint Vincent(22)
- Turchia(22)
- Alba(21)
- Canada(21)
- Danimarca(21)
- India(21)
- Ivrea(21)
- Modena(21)
- Savona(21)
- Bergamo(20)
- Cecoslovacchia(20)
- Egitto(20)
- Etiopia(20)
- Liguria(20)
- Asti(19)
- Cina(18)
- Gran Bretagna(18)
- Lombardia(18)
- Rovigo(18)
- Sardegna(18)
- Norvegia(17)
- Vienna(17)
- Portogallo(16)
- Rimini(16)
- Ungheria(16)
- Bordighera(15)
- Brasile(15)
- Livorno(15)
- Lussemburgo(15)
- Pavia(15)
- Toscana(15)
- Vicenza(15)
- Argentina(14)
- Ferrara(14)
- Libia(14)
- Nizza(14)
- Parma(14)
- Casale(13)
- Emilia(13)
- Montecarlo(13)
- Palermo(13)
- Romagna(13)
- Saint-vincent(13)
- Chivasso(12)
- Gorizia(12)
- Messico(12)
- Stresa(12)
- Treviso(12)
- Val D'aosta(12)
- Australia(11)
- Biella(11)
- Campania(11)
- Imperia(11)
- Mantova(11)
- Montecatini(11)
- Romania(11)
- San Remo(11)
- Veneto(11)
- Albenga(10)
Organizzazioni
- Fiat(35)
- Senato(23)
- Parlamento(14)
- Olmo(12)
- La Stampa(11)
- Alfa(9)
- Camera(9)
- An(8)
- Mercato Comune Europeo(8)
- Lazio(7)
- Novi(7)
- Corte Costituzionale(6)
- Nato(6)
- Università Di Torino(6)
- Casale(5)
- Diesel(5)
- Inter(5)
- P. C.(5)
- Rai(5)
- Cinzano(4)
- Consiglio Dei Ministri(4)
- Croce Rossa(4)
- G.i.l.(4)
- Marco Polo(4)
- Torino(4)
- Banca Popolare(3)
- Bompiani(3)
- Breda(3)
- Cadillac(3)
- Ente Provinciale Del Turismo(3)
- Ente Risi(3)
- Juventus(3)
- Maserati(3)
- Olivetti(3)
- Reich(3)
- Società Delle Nazioni(3)
- Università(3)
- Università Di Bologna(3)
- Vaticano(3)
- Venezia(3)
- Zara(3)
- Agip(2)
- Alpine(2)
- Anas(2)
- Azienda(2)
- Cavalleria(2)
- Comunità Europea(2)
- Costituente(2)
- Crai(2)
- D. C(2)
- De Agostini(2)
- Democrazia Cristiana(2)
- Espresso(2)
- Federazione Fascista(2)
- Ferrovie Dello Stato(2)
- Intel(2)
- Intelligence Service(2)
- Istituto Di Alessandria(2)
- Jaguar(2)
- Lancia(2)
- Lanerossi(2)
- Legione Straniera(2)
- Mondadori(2)
- Nazioni Unite(2)
- Nuove Terme(2)
- Onu(2)
- P. S.(2)
- Parte Civile(2)
- Partito Fascista(2)
- Ppr(2)
- Pubblica(2)
- Regime Fascista(2)
- Roma(2)
- Sansoni(2)
- Uil(2)
- Università Di Pavia(2)
- Verona(2)
- Abbadia Di Carignano(1)
- Abbiategrassot Continua(1)
- Acqua Marcia(1)
- Aero Club Torino(1)
- Alfa Romeo(1)
- Alfabeto Di Ben Sira(1)
- Alitalia(1)
- Alleanza Democratica Nazionale(1)
- Altipiano Di Asiago(1)
- American Aircraf(1)
- Ansaldo(1)
- Arai(1)
- Ariston(1)
- Artemide(1)
- Ascoli(1)
- Ascolto(1)
- Assicurazioni Generali(1)
- Atlantic(1)
- Automobile Club(1)
- Automobile Club D'italia(1)
- Banca D'abissinia(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Fe(1)
- Alle radici di Catania
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- Mesi di appostamenti, centinaia di foto fanno scoprire una centrale della droga
- Ceppaloni, provincia di Hollywood
- Vano attacco nemico sul massiccio di Costabella
- Lavorare
- «Noi, le ragazze degli amori sommersi»
- Il viaggio del Principe Ereditario nell'America Latina
- Casini papà visita la scuola della figlia
- Il Papa «consulta» Casini Primo faccia a faccia sul futuro dell'Italia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- IL COMUNICATO TEDESCO
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy