- Pechino sapeva che Jiang Qing non sarebbe salita sul patibolo di Alain Jacob
Già Mao affermava nel '56 che non serve tagliare le teste Pechino sapeva che Jiang Qing non sarebbe salita sul patibolo Le sentenze «moderate» sembrano nascondere una certa insicurezza dell'attuale regime NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO — Jiang Qing ha tenuto testa ai giudici fino all'ultimo...
- LaStampa 27/01/1981 - numero 22 pagina 1
- Pechino di Alain Jacob
Pechino (Segue dalla l'pagina) govèrno», il presidente scrive^va: «Il fatto che non siano stati giustiziati non significa affatto che i loro crimini non giustifichino la pena capitale; il fatto è che giustiziarli non comporterebbe alcun vantaggio... La storia dimostra che una testa, una volta ta...
- LaStampa 27/01/1981 - numero 22 pagina 2
Persone citate: Chen Boda, Jiang Qing, Mao, Wang Hongwen, Zhang Chunqiao- Tra l'aristocrazia operaia di Lanzhou di Alain Jacob
Viaggio nella profonda provincia cinese, lungo l'antica «via della seta» Tra l'aristocrazia operaia di Lanzhou NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE LANZHOU — Con 36 mila operai, il complesso petrolchimico di Lanzhou è la fabbrica più importante della regione. Segno dei tempi, il vicedirettore, Zhang, ci ...
- LaStampa 14/02/1981 - numero 38 pagina 4
Persone citate: MaoLuoghi citati: Cina, Italia, Pechino, Shanghai, Unione Sovietica- Il «gruppo Deng» ha vinto in Cina Hu Yaobang certo successore di Hua di Alain Jacob
Tocca ora al comitato centrale sanzionare la nuova situazione nel partito Il «gruppo Deng» ha vinto in Cina Hu Yaobang certo successore di Hua l'assenza del capo del partito comunista cinese alle celebrazioni di Capodanno non lascia dubbi sul suo allontanamento dal potere - I problemi dell'econo...
- LaStampa 03/01/1981 - numero 2 pagina 4
Persone citate: Chen Yun, Deng Xiaopìng, Deng Xìaoping, Deng Yingchao, Peng Zhen, Ye Jianyìng, Zhao Ziyang- Tarda la sentenza per Jiang Qing L'economia cinese fa retromarcia di Alain Jacob
Nella crisi politica ricompare il nome di Hua Tarda la sentenza per Jiang Qing L'economia cinese fa retromarcia Smentite le voci sul siluramento di Ye Jianyng - Prioritaria la lotta all'inflazione (valutata al 15-20 per cento) - Rallentata l'attuazione delle riforme NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE P...
- LaStampa 13/01/1981 - numero 10 pagina 4
Persone citate: Deng Xiaoping, Jiang Qing, Ye Jianying, Zhao Ziyang- Crisi di fiducia tra i cinesi nelle istituzioni della Cina di Alain Jacob
Ne parlano i giornali e persino Deng Xiaoping Crisi di fiducia tra i cinesi nelle istituzioni della Cina All'origine, la scoperta del mondo esterno, la denuncia della rivoluzione culturale, l'aumento dei prezzi, i privilegi dei politici NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO — T cinesi attraversano...
- LaStampa 24/02/1980 - numero 45 pagina 4
Persone citate: Chen Muhua, Deng Xiaoping, Mao- Più lontano un accordo Pechino-Mosca ma i cinesi non hanno chiuso la porta di Alain Jacob
L'interruzione delle trattative per la «normalizzazione» Più lontano un accordo Pechino-Mosca ma i cinesi non hanno chiuso la porta NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO — La decisione di rinviare le trattative sinosovietiche, annunciata sabato, riflette l'irrigidimento cinese nell'attuale crisi. ...
- LaStampa 22/01/1980 - numero 17 pagina 4
- Il comandante la Regione Militare di Pechino esautorato (legami con la «banda dei quattro») di Alain Jacob
Il comandante la Regione Militare di Pechino esautorato (legami con la «banda dei quattro») NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO — n generale Chen Xilian è stato privato del comando della Regione Militare di Pechino, una delle più vaste della Cina, che si estende sino alla frontiera mongola. Ieri...
- LaStampa 24/01/1980 - numero 19 pagina 4
Persone citate: Chen Xilian, Deng Xiaoping, Lian Buting, Mao, Qin Qiwei- La «banda dei dieci» voleva uccidere Mae di Alain Jacob
Tra breve il processo a Pechino La «banda dei dieci» voleva uccidere Mae Insieme alla vedova del presidente e agli altri membri della «banda dei quattro», saranno giudicati i seguaci di Lin Biao NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO —Il processo alla «banda dei quattro» che si aprirà tra breve, sa...
- LaStampa 30/09/1980 - numero 213 pagina 4
- Scontri in aprile nello Xinjiang fra uighuri (musulmani) e cinesi? di Alain Jacob
Notizie di fonte sovietica quasi confermate da Pechino NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE PECHINO — Che cosa è avvenuto nello Xinjiang la primavera scorsa? Quest'estate nella capitale cinese erano corse voci secondo le quali gravi scontri erano avvenuti fra gruppi uighuri musulmani e funzionari (o mili...
- LaStampa 28/10/1980 - numero 237 pagina 4
Testate
Autori
Persone
- Mao(38)
- Ciu En-lai(14)
- Deng Xiaoping(14)
- Hua Kuo-feng(14)
- Teng Hsiao-ping(12)
- Teng(11)
- Chiang Ching(9)
- Wang Hong-wen(7)
- Jiang Qing(6)
- Wang Hongwen(6)
- Chang Chun-chiao(5)
- Brown(4)
- Chen Boda(4)
- Chen Yun(4)
- Kang Cheng(4)
- Stalin(4)
- Zhang Chunqiao(4)
- Breznev(3)
- Chan(3)
- Gromyko(3)
- Hu Yaobang(3)
- Kruscev(3)
- Lenin(3)
- Nixon(3)
- Teng Hsiaoping(3)
- Yeh Chien-ying(3)
- Zhao Ziyang(3)
- Chang Chunchiao(2)
- Deng Xìaoping(2)
- Gu Mu(2)
- Hitler(2)
- Huang Yongsheng(2)
- Jiang Tengjiao(2)
- Louis Joxe(2)
- Michelet(2)
- Ortiz(2)
- Peng Zhen(2)
- Sian(2)
- Sihanouk(2)
- Tung(2)
- Wang Tung-hsing(2)
- Wang Yuping(2)
- Wang Zhen(2)
- Yao Wen-yuan(2)
- Ye Jianying(2)
- Aksu(1)
- Alain Jacob(1)
- Aletti(1)
- Algeri(1)
- Baudin(1)
- Blumenthal(1)
- Brzezinski(1)
- Casaroli(1)
- Chang Ching(1)
- Chang Chung-chiao(1)
- Chang Kai-shek(1)
- Chao(1)
- Chao Yun(1)
- Chen Duxlu(1)
- Chen Hsi-lien(1)
- Chen Muhua(1)
- Chen Soda(1)
- Chen Xilian(1)
- Chen Yung-kuei(1)
- Cheng(1)
- Cheng Hing(1)
- Cheng Ming(1)
- Chiang Chin(1)
- Chiang Chung-chiao(1)
- Chiang Wei-ching(1)
- Ciang Chuen-kiao(1)
- Cifang Chun-chiao(1)
- Cina Yang(1)
- Ciu Teh(1)
- Comi(1)
- Dalai Lama(1)
- De Gaulle(1)
- Deng Xiao-ping(1)
- Deng Xiaopìng(1)
- Deng Xlaoping(1)
- Deng Yingchao(1)
- Didier Ratsiraka(1)
- Dufour(1)
- En-lai Pechino(1)
- Engels(1)
- Fang(1)
- Fang Yi(1)
- Fu Thiesan(1)
- Fu Yuehua(1)
- Giovanni Giovanni(1)
- Giovanni Giovannino(1)
- Han Nianlong(1)
- Harold Brown(1)
- Herrero Garroto(1)
- Hua Guofeng(1)
- Huang Hua(1)
- Huang Huoqing(1)
- Huang Zhen(1)
- Huang Zlien(1)
- Ignazio Kung(1)
Luoghi
- Pechino(72)
- Italia(68)
- Cina(63)
- Shanghai(18)
- Urss(17)
- Mosca(13)
- Unione Sovietica(13)
- Vietnam(11)
- Stati Uniti(10)
- Giappone(8)
- Hong Kong(7)
- Afghanistan(6)
- Algeri(6)
- Cambogia(6)
- Canton(5)
- Francia(5)
- Mongolia(5)
- Usa(5)
- Algeria(4)
- Nuova Cina(4)
- Asia(3)
- Shangai(3)
- Singapore(3)
- Taiwan(3)
- Washington(3)
- Corea Del Nord(2)
- Europa(2)
- Hanoi(2)
- Kabul(2)
- Liu Shaoqi(2)
- Manciuria(2)
- Nanchino(2)
- Orano(2)
- Pakistan(2)
- Parigi(2)
- Roma(2)
- Romania(2)
- Thailandia(2)
- Vienna(2)
- Africa(1)
- Albania(1)
- America(1)
- Arabia Saudita(1)
- Belgrado(1)
- Bucarest(1)
- Canossa(1)
- Città Proibita(1)
- Cuba(1)
- Egitto(1)
- El Kettar(1)
- Filippine(1)
- Fu Yuehua Condannata(1)
- Geng Biao(1)
- Georgia(1)
- Ginevra(1)
- Guinea(1)
- India(1)
- Indonesia(1)
- Isso(1)
- Laos(1)
- Liu(1)
- Liu Sciaoci(1)
- Macao(1)
- Malaysia(1)
- Mao(1)
- Medio Oriente(1)
- Pechino Cina(1)
- Phnom Penh(1)
- Phnom Periti(1)
- Polonia(1)
- Shangai Studi(1)
- Shanghai Liberazione(1)
- Svizzera(1)
- Taipeh(1)
- Teheran(1)
- Terzo(1)
- Tibet(1)
- Ticn An Mcn(1)
- Torino(1)
- Tunisi(1)
- Ucraina(1)
- Ungheria(1)
- Vicino Oriente(1)
Organizzazioni
- Le Monde(63)
- La Stampa(60)
- Gruppo Di Shangai(3)
- Legione Straniera(3)
- Popolo(3)
- Repubblica Popolare(3)
- Accademia Delle Scienze(2)
- Cremlino(2)
- Nato(2)
- Onu(2)
- Vaticano(2)
- Aeroflot(1)
- An(1)
- Ap(1)
- Armata Popolare(1)
- Cia(1)
- Ford(1)
- Gruppo Di Shanghai(1)
- Inter(1)
- Ir Monde(1)
- La Reghaia(1)
- La Repubblica(1)
- Lunga Marcia(1)
- Movimento Sociale(1)
- Oas(1)
- Partito Comunista(1)
- Patto Di Varsavia(1)
- Pentagono(1)
- Politburo(1)
- Repubblica Popolare Cinese(1)
- Santa Sede(1)
- U.p.i.(1)
- Università Di Shanghai(1)
- Uno scolaro di 7 anni Ú violentato e ucciso
- «Tornate a casa vi aspettiamo»
- MOANA A LUCI SPENTE
- Sono ritornati a casa
- LO STUDENTE E IL PENSIONATO SCOMPARSI
- Nella Cisl piemontese cambia la maggioranza
- Tutti d'accordo: fuga d'amore
- E si multava anche il carrettiere
- Torna il boom del quiz tv
- Stasera Campanile a teatro
- Rapita da un corteggiatore una ragazza a Sommariva Perno?
- Dice la moglie «E' stato rapito»
- Alla ricerai di un padre
- Fermato l'uomo che fornì ai complici le prove del tradimento del gangster
- Allarme a Lisbona nelle forze armate
- SPORT &i-%jrrt i
- Rubano la cassa in un banco di torrone
- Clint pistolero
- La Juventus inizia la affrontando i bulgari Coppa dei Campioni del C.D.N.A. di Sofia
- Come Mussolini riformerebbe il Partito fascista
- Rapita da un corteggiatore una ragazza a Sommariva Perno?
- Dice la moglie «E' stato rapito»
- Alla ricerai di un padre
- Un mostro da amare
- Fermato l'uomo che fornì ai complici le prove del tradimento del gangster
- Allarme a Lisbona nelle forze armate
- SPORT &i-%jrrt i
- Clint pistolero
- TUTTO TV STASERA
- Rubano la cassa in un banco di torrone
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy