- «Vi racconto il grande complotto» di Alain Elkann
«Vi racconto il grande complotto» Gore Vidal: il procuratore è solo un burattino LO SCRITTORE «ARRABBIATO» OROMA ORE Vidal, lei ha seguito in tv il discorso di Clinton alla nazione dalla sua casa di Ravello. Come lo giudica? «In poche parole, il Presidente era furibondo contro il procuratore Sta...
- LaStampa 19/08/1998 - numero 226 pagina 5
Luoghi citati: North Carolina, Ravello, Stati Uniti- II premier di Alain Elkann
II premier «Fanno lavori poco ambiti» ROMA. Gli immigrati extracomunitari tolgono il lavoro agli italiani? Creano disoccupazione? Romano Prodi dice di no, perché gli immigrati fanno mestieri che gli italiani rifiutano. Ma questo concetto, espresso durante una intervista ad Alain Elkann per Tmc, ...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
Persone citate: Elkann, Giovanni Agnelli, Romano ProdiLuoghi citati: Roma- SE MORAVIA E' GELOSO SE KUNDERA BEVE UN PO' di Alain Elkann
Elkann SE MORAVIA E' GELOSO SE KUNDERA BEVE UN PO' DIARIO VEROSIMILE Alain Elkann Bompiani, pp. 135. L 23.000 V EROSIMILE come, questo Diario verosimile di Elkann? Verosimile perché non di un diario in senso stretto si tratta ma di un insieme di momenti che uno dopo l'altro fanno un quasi-diario...
- TuttoLibri 15/01/1998 - numero 1091 pagina 7
Luoghi citati: Parigi- «M'immaginavo un ragazzo del rock» di Alain Elkann
Lo scrittore bolognese: poi si è aperta la strada dei libri grazie al film «Biade Runner» «M'immaginavo un ragazzo del rock» Brizzi: era il mio sogno da bambino ■ ' ■ :■ ■ ■ ' .;': :. :' : : " : ■'' :-. ' '■■ ■ .'■' ': ■ ■ [■■- ■ ■'- 1H1 * "i ft J si I 3 if Y$f>?if <8[ Sj mIIII E NRICO Bri...
- LaStampa 08/11/1998 - numero 307 pagina 13
Persone citate: Bertinotti, Brizzi, Cossutta, Enrico Brizzi, Heidegger, Nietzsche- «Con Lippi cinque anni d'oro» di Alain Elkann
Il campione è appena rientrato in Italia dopo l'intervento negli Usa: «Ora penso solo alla riabilita2ione» «Con Lippi cinque anni d'oro» Del Piero: è stato l'artefice di tante vittorie ALESSANDRO Del Piero è seduto in poltrona. E' vestito di nero: maglia, pantaloni larghi, giubbotto. Ha l'aria s...
- LaStampa 13/12/1998 - numero 342 pagina 14
- «La mia Pasqua, di gioia e speranza» di Alain Elkann
Monsignor Tettamanzi: oggi celebrerò messa tra un gruppo di genitori di ragazzi disabili «La mia Pasqua, di gioia e speranza» L'arcivescovo di Genova: vicino a chi lavora e soffre Alain Elkann ONSIGNOR Dionigi Tettamanzi, lei da quattro anni è l'arcivescovo di Genova: che città è? «E' unn città ...
- LaStampa 04/04/1999 - numero 92 pagina 14
Persone citate: Dionigi Tettamanzi, Gesù, Tettamanzi- Le ultime parole di Alain Elkann
Le ultime parole «Adesso voglio stare disteso» Alain Elkann DESSO voglio stare disteso». Queste sono le ultime parole pronunciate dall'editore Giulio Einaudi prima di morire in un caldo pomeriggio di Pasquetta in campagna a casa di amici. Aveva trascorso una notte agitata, la mattina era stata p...
- LaStampa 06/04/1999 - numero 93 pagina 21
Persone citate: Gerard De Nerval, Giulio Einaudi, Italo Calvino, Umberto EcoLuoghi citati: Roma- «L'Italia, la mia favola» di Alain Elkann
«Le mie radici sono spagnole, ma il vostro è il Paese delle fi fi meraviglie» «L'Italia, la mia favola» Melba: qui ho trovato amore e lavoro Alain Elkann MELBA Ruffo è in costume da bagno su un piccolo gozzo in compagnia di amici. Preferisce stare all'ombra perché teme l'abbronzatura. Viene da u...
- LaStampa 15/08/1999 - numero 222 pagina 13
- «Che brutta figura la Rai» di Alain Elkann
INTERVISTA LA REPLICA DELIA CONDUTTRICE SABINA Guzzanti, la Rai ha censurato l'imitazione di Daniela Fini nella «Posta del cuore». Che ne pensa? «E' molto grave quel che è accaduto. Del resto io penso che cose di questo genere esistano anche nei giornali. E ve ne sono anche di più gravi, ad esem...
- LaStampa 16/11/1998 - numero 315 pagina 7
Luoghi citati: Delia, Lazio, Montecchio- «Non volevo offendere gli ebrei» di Alain Elkann
«Non volevo offendere gli ebrei» Vittorio Emanuele: un equivoco Quelle leggi, una cosa terribile GINEVRA. «Un equivoco, una pugnalata alle spalle». Dice così Vittorio Emanuele, dopo l'ennesima bufera. «Sono stato frainteso. Non volevo offendere gli ebrei e la comunità ebraica». Però lei ha detto...
- LaStampa 03/05/1997 - numero 120 pagina 9
Testate
Autori
Persone
- Berlusconi(37)
- Moravia(22)
- Alain Elkann(18)
- Hitler(16)
- Maria José(15)
- Maurizio Costanzo(15)
- Montanelli(15)
- Elkann(14)
- Fellini(14)
- Savoia(13)
- Mussolini(12)
- Benigni(11)
- D'alema(11)
- Agnelli(10)
- Alberto Moravia(10)
- Bush(10)
- Craxi(10)
- Baudo(9)
- De Sica(9)
- Emanuele Filiberto(9)
- Pasolini(9)
- Umberto Eco(9)
- Cossiga(8)
- Hemingway(8)
- Proust(8)
- Andreotti(7)
- Armani(7)
- Balzac(7)
- Giovanni Paolo Ii(7)
- Lippi(7)
- Maria Gabriella(7)
- Pippo Baudo(7)
- Prodi(7)
- Tabucchi(7)
- Visconti(7)
- Ava Gardner(6)
- Bonolis(6)
- Brigitte Bardot(6)
- Calvino(6)
- Clinton(6)
- Einaudi(6)
- Enrico Mentana(6)
- Gassman(6)
- Mastroianni(6)
- Moretti(6)
- Pirandello(6)
- Rutelli(6)
- André(5)
- Angelo Guglielmi(5)
- Carla Bruni(5)
- Celentano(5)
- Chiambretti(5)
- Ciampi(5)
- Ciano(5)
- Costanzo Show(5)
- D'annunzio(5)
- Dante Ferretti(5)
- De Gasperi(5)
- De Gaulle(5)
- Dini(5)
- Federico Fellini(5)
- Gesù(5)
- Giorgio Armani(5)
- Giulio Andreotti(5)
- Gore Vidal(5)
- Kennedy(5)
- Marcello Mastroianni(5)
- Mitterrand(5)
- Monicelli(5)
- Paolo Villaggio(5)
- Putin(5)
- Romano Prodi(5)
- Romina Power(5)
- Rossellini(5)
- Saddam Hussein(5)
- Salvatores(5)
- Scorsese(5)
- Silvio Berlusconi(5)
- Sofia Loren(5)
- Stalin(5)
- Thomas Mann(5)
- Tolstoj(5)
- Alberto Sordi(4)
- Antonio Ricci(4)
- Arbore(4)
- Berlinguer(4)
- Bertolucci(4)
- Biagi(4)
- Bob Kennedy(4)
- Brera(4)
- Camus(4)
- Churchill(4)
- Claudia Cardinale(4)
- Colette(4)
- Dario Fo(4)
- Del Piero(4)
- Dostoevskij(4)
- Eco(4)
- Edda Ciano(4)
- Elena(4)
Luoghi
- Italia(202)
- Roma(138)
- Parigi(97)
- Milano(96)
- Francia(60)
- Venezia(60)
- New York(58)
- Torino(55)
- America(54)
- Europa(52)
- Stati Uniti(48)
- Londra(36)
- Napoli(28)
- Germania(23)
- Firenze(22)
- Spagna(21)
- Svizzera(21)
- Inghilterra(20)
- Israele(20)
- Usa(19)
- Bologna(18)
- Africa(17)
- Cina(17)
- Ginevra(17)
- Berlino(16)
- Genova(16)
- Russia(16)
- Sanremo(16)
- Sardegna(16)
- Iraq(15)
- Palermo(14)
- Brasile(13)
- Sicilia(13)
- Giappone(12)
- Lazio(12)
- Los Angeles(12)
- Savoia(12)
- Mosca(11)
- Vienna(11)
- Australia(10)
- Belgio(10)
- Capri(10)
- Jugoslavia(10)
- Madrid(10)
- Messico(10)
- Piemonte(9)
- Praga(9)
- Cannes(8)
- Gerusalemme(8)
- Pisa(8)
- Verona(8)
- Algeria(7)
- Canada(7)
- Hollywood(7)
- India(7)
- Medio Oriente(7)
- Sud America(7)
- Toscana(7)
- Bruxelles(6)
- Cagliari(6)
- Como(6)
- Cortina(6)
- Manhattan(6)
- Trieste(6)
- America Latina(5)
- Aosta(5)
- Argentina(5)
- Atene(5)
- Austria(5)
- Calabria(5)
- Catania(5)
- Corsica(5)
- Egitto(5)
- Grecia(5)
- Lisbona(5)
- Livorno(5)
- Marocco(5)
- Palestina(5)
- Puglia(5)
- San Paolo(5)
- Tokyo(5)
- Ungheria(5)
- Bergamo(4)
- Bolzano(4)
- Buenos Aires(4)
- Giordania(4)
- Lampedusa(4)
- Messina(4)
- Modena(4)
- Mondadori(4)
- Montecarlo(4)
- New Orleans(4)
- Olanda(4)
- Parma(4)
- Portofino(4)
- Romania(4)
- Sofia(4)
- Stoccolma(4)
- Sydney(4)
- Tangeri(4)
Organizzazioni
- Rai(42)
- Canale 5(17)
- Mondadori(16)
- Fininvest(11)
- Mediaset(11)
- Vaticano(11)
- Bompiani(10)
- Juventus(10)
- Parlamento(10)
- Quirinale(10)
- Inter(9)
- La Stampa(9)
- Palazzo Chigi(7)
- Corriere Della Sera(6)
- Feltrinelli(6)
- Gallimard(6)
- Onu(6)
- An(5)
- Ferrari(5)
- Raitre(5)
- Raiuno(5)
- Roma(5)
- Senato(5)
- Camera(4)
- Comunità Europea(4)
- Fbi(4)
- Fiat(4)
- Fiorentina(4)
- Gente(4)
- Juve(4)
- Messaggero(4)
- Milan(4)
- Nato(4)
- Parmalat(4)
- Ulivo(4)
- Benetton(3)
- Casa Bianca(3)
- Cirio(3)
- Corriere(3)
- Le Monde(3)
- Panorama(3)
- Unione Europea(3)
- Wall Street(3)
- Alfa Romeo(2)
- Atalanta(2)
- Beatles(2)
- Bmw(2)
- Bologna(2)
- Confindustria(2)
- Enel(2)
- Farnesina(2)
- Fondazione Sandretto(2)
- Forza Italia(2)
- Fox(2)
- Guanda(2)
- Le Figaro(2)
- Luxottica(2)
- Maserati(2)
- Olivetti(2)
- Parma(2)
- Pentagono(2)
- Psi(2)
- Raidue(2)
- Reggiana(2)
- Rifondazione Comunista(2)
- Rusconi(2)
- Sperling(2)
- The Aviator(2)
- Viminale(2)
- Agusta(1)
- Al Qaeda(1)
- Alee Guinnes(1)
- Ambrosiano(1)
- American Express(1)
- Amorican Express(1)
- Ap(1)
- Associated Press(1)
- Atlantic(1)
- Azimut(1)
- Azione Cattolica(1)
- Banca Commerciale(1)
- Banca Crt Spa(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Di Roma(1)
- Barclays(1)
- Bassetti(1)
- Bertone(1)
- Biblioteca(1)
- Bic(1)
- Bit(1)
- Bristol(1)
- Buick(1)
- Bulgari(1)
- Buongiorno(1)
- Cadillac(1)
- Cagliari(1)
- Cee(1)
- Cepam(1)
- Cgil(1)
- Chrysler(1)
- Eusebio Ú t'tntev
- LA BOMBA ATOMICA
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Sgominata la banda del «raiss» tredici persone in cella per droga
- «Borghetto? Squadra killer» L'Acqui si sente perseguitato
- L'Asti battuto in casa dall'Ivrea (2-3) assume Sperone come consulente tecnico
- L'isola tra passato e futuro
- Nella Lega Interregionale
- Un ragazzo trova suo padre impiccato in uno sgabuzzino
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- LA BOMBA ATOMICA
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- LA BOMBA ATOMICA
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy