- «A volte le leggi si fermano» di Re. Ri.
«A volte le leggi si fermano» Scalfaro: non dimentichiamo la disperazione di chi arriva ROMA DAL NOSTRO INVIATO Dopo le ore del fuoco, dei morti, della rabbia e della disperazione Oscar Luigi Scalfaro guarda con apprensione al «problema clandestini»: nodo nel quale si intrecciano imposizioni del...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
Persone citate: Oscar Luigi Scalfaro, ScalfaroLuoghi citati: Italia, Nord Africa, Roma- «Più di una spina sul tavolo»
IL MINISTRO DELL'INTERNO NORDAFRICANO «Più di una spina sul tavolo» Tunisi: trattiamo anche sulla pesca TUNISI DAL NOSTRO INVIATO Il governo tunisino ha confermato la propria partecipazione con i ministri degli Esteri e degli Interni ai lavori della commissione mista in programma a Roma la pross...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
Persone citate: Ben Ali, Giorgio Napolitano, Lamberto Dini, Maurizio Molinari, Rino Serri, Romano Prodi, Said- II premier di Alain Elkann
II premier «Fanno lavori poco ambiti» ROMA. Gli immigrati extracomunitari tolgono il lavoro agli italiani? Creano disoccupazione? Romano Prodi dice di no, perché gli immigrati fanno mestieri che gli italiani rifiutano. Ma questo concetto, espresso durante una intervista ad Alain Elkann per Tmc, ...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
Persone citate: Elkann, Giovanni Agnelli, Romano ProdiLuoghi citati: Roma- Lampedusa
Lampedusa Sbarcano altri 58 clandestini AGRIGENTO. Un'imbarcazione proveniente dalle coste tunisine con 58 clandestini a bordo (tra cui una donna incinta di 4 mesi) è stata intercettata ieri a dieci miglia da Lampedusa, dopo la segnalazione di un peschereccio. Il barcone è stato fermato da un Gu...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
- Fuga in Francia
Fuga in Francia In un mese 445fermati PARIGI. Dall'inizio di luglio sono stati fermati nelle Alpi Marittime 445 immigrati clandestini, entrati illegalmente in Francia dall'Italia, soprattutto a Mentone, e Nizza, in treni provenienti dall'Italia, e da una decina di giorni il flusso si va intensif...
- LaStampa 01/08/1998 - numero 209 pagina 3
Persone citate: Casanova, Sylviane Casanova- Notizia
- LaStampa 01/08/1998
numero 209
pagina 3
- Notizia
- LaStampa 01/08/1998
numero 209
pagina 3
- Notizia
- LaStampa 01/08/1998
numero 209
pagina 3
- Notizia
- LaStampa 01/08/1998
numero 209
pagina 3
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Bimbo di tre anni scomparso ritrovato sui monti a 1400 m.
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy