<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Cecco Bravo

    Cecco Bravo Genio inquieto del Seicento LA MOSTRA DELLA SETTIMANA Marco Rosei RICORDO alla grande mostra veneziana del 1959 sulla pittura del Seicento veneziano e veneto, come uno dei quadri più fascinosamente «eccenuùci», un grande Già cobbe edEsaù, allora nella collezione Viezzoli di Genova. R...

  2. anteprima della pagina
    Nel cuore del Seicento la raccolta di Pizzi

    IN ITALIA Nel cuore del Seicento la raccolta di Pizzi LA qualità sorprendente e la coerenza subito percepibile della sontuosa collezione di quadri manieristi e secenteschi, per lo più caravaggeschi e scuri, torbidi, che Pier Luigi Pizzi espone nella città in cui ha conosciuto tanti successi come...

    Luoghi citati: Italia, Ribera
  3. anteprima della pagina
    Guggenheim di Marco Vallora

    Guggenheim Le magie del disegno LA MOSTRA DELLA-SETTIMANA Marco Vallora «OCCHI SENZA TEMPO» METTE IN VETRINA 180 OPERE DI GRANDI MAESTRI: SONO I TESORI RACCOLTI DA JAN E MARIE-ANNE KRUGIER PONIATOWSKI C'E un momento, quando uno entra come spaesato in una mostra, catapultato da un vaporino ripien...

    Luoghi citati: Berlino, Italia, Madrid, Modena, Orvieto
  4. anteprima della pagina
    TIEPOLO Angeli sopra Venezia

    A tre secoli dalla nascita, Ca' Rezzonico riunisce cento capolavori provenienti da tutto il mondo TIEPOLO Angeli sopra Venezia D VENEZIA A' come un brivido strano, stordente, pensare che non soltanto questa mostra memorabile su Tiepolo, che si apre oggi a Ca' Rezzonico (sino all'8 dicembre), ma ...

  5. anteprima della pagina
    LE MOSTRE DEI SALAMON Silverio propone fogli antichi Gianni pagine dall'800 ad oggi

    STAMPE LE MOSTRE DEI SALAMON Silverio propone fogli antichi Gianni pagine dall'800 ad oggi i iClement dejonglie. il mercante disteunpe», acquaforte di Rembrandt pitano a Torino. Silverio Salamon apre la sua eposizione con due rare incisioni al bulino di Schongauer, tra cui la stupenda, commovent...

    Luoghi citati: Norimberga, Torino
  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Splendida rassegna all'Albertina

    Splendida rassegna all'Albertina E Vienna sfodera le più belle matite di Francia con i capricci di Callot e i paesaggi di Poussin VIENNA ENTRE per noi si tratta quasi sempre di eccezioni, all'estero le mostre di disegni hanno una autorità e un carisma ormai assicurato. Impressionante il peso dei...

    Luoghi citati: Francia, Vienna
  8. anteprima della pagina
    Stoccolma o cara Parigi t'ama

    I rapporti tra la Francia del Re Sole e la Svezia dei miti iperborei Stoccolma, o cara. Parigi t'ama Reciproche seduzioni in scenografica parata PPARIGI ROVIAMO a immaginare che cosa succederebbe in Italia. Grandi pranzi a gastronomia folklorica, vuote parole e simposi trionfali, bandiere & mark...

  9. anteprima della pagina
    Carneo, chi era costui? Una spugna del '600

    Si riporta alla luce il dimenticato pittore veneto, sintesi «minore» del secolo Carneo, chi era costui? Una spugna del '600 PORTOGRUARO ON è un caso che il ricco catalogo Electa, dedicato alla mostra di Antonio Car l neo, in corso al Palazzo Vescovile di questa piccola cittadina alle porte di Ve...

    Luoghi citati: Besnate, Friuli, Portogruaro, Udine, Venezia
  10. anteprima della pagina
    ELEGANTI INCISIONI

    ELEGANTI INCISIONI Raffinate opere del 700 di Franz Weirotter Fi IRANZ Edmund Weirotter, i nato a Innsbruck nel 1730 e morto a Vienna nel 1771, all'età di 41 anni, quando da quattro anni era professore nella locale Accademia, deve la fama soprattutto all'opera incisoria: essa viene presentata al...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>