- GOMBRICH Silenzio, parla l'arte
i saggi di bordo. Dai surrealisti ai musei-mercato, bilancio del secolo con un maestro controcorrente GOMBRICH Silenzio, parla l'arte SLONDRA TA scrivendo un libro sul gusto del primitivo nell'arte, che da Picasso in poi ha contagiato artisti e collezionisti. (Adesso sono molto vecchio e lento. ...
- LaStampa 30/07/1998 - numero 207 pagina 21
- Controlli top secret, la ricetto Usa
Controlli top secret, la ricetto Usa Al Metropolitan un esercito di500guardiani OPERE P HILIPPE de Montebello, direttore del Metropolitan, Glenn Lowry del Museum of Modem Art e Thomas Krens del Guggenheim, alla richiesta di informazioni sulla sicurezza nei loro musei rispondono: «No comment». Lo...
- LaStampa 21/05/1998 - numero 137 pagina 6
- L'ora dell'aromaterapia
L'ora dell'aromaterapia Acqua di Parma, festa a New York Fiamma Arditi Thomas Krenz presenta i programmi del Guggenheim nei prossimi anni, Elena di Spagna viene a festeggiare i 400 anni della nascita di Velasquez alla Frick Collection, Christie's fa un cocktail per le aste della settimana, Franc...
- LaStampa 17/11/1999 - numero 315 pagina 13
- Boccaccio, narratore per figure: tutti gli artisti del Decameron
Boccaccio, narratore per figure: tutti gli artisti del Decameron RECENSIONE Carlo Ossola VITTORI'; Branca conclu¬ di! un annodi fondamen¬ tali edizioni boccaccia- ne, aggiungendo al com¬ pimento dell'impresa monda- doriana, da lui dirotta, di Tutte le opere [Genealogìe deorurh gentilium, a cura ...
- TuttoLibri 29/01/2000 - numero 1195 pagina 4
- Incontro col grande pittore nel suo chalet-monumento«Le mie Lolite?Angeli»
Incontro col grande pittore nel suo chalet-monumento Le mie Lolite? Angeli Balthus: non faccio quadri erotici JIROSSINIERE L conte Balthazar Klossovski de Rola visitò per la prima volta il Grand Chalet, nel villaggio di Rossinière, sulle montagne svizzere, a metà degli Anni 70. A quei tempi era ...
- LaStampa 24/09/1996 - numero 263 pagina 21
- La sfida auto-aereo
BATTAGLIA DI CIFRE La sfida auto-aereo Per quanto iljet vince in sicurezza? Le quattro ruote danno più garanzie fino a 900 km: ma c'è chi contesta questo dato ARRIVATI all'aeroporto, in attesa dell'imbarco, eravamo finora certi di aver superato la parte più a rischio del viaggio: appunto il trag...
- TuttoScienze 22/02/1995 - numero 656 pagina 1
Persone citate: FrickLuoghi citati: Boston, Stati Uniti- Pubblicata la sua inedita (e blasfema) «Storia dei contemporanei»: è rimasta nei cassetti 70 anni di Gabriella BoscoLorenzo Soria
Pubblicata la sua inedita (e blasfema) «Storia dei contemporanei»: è rimasta nei cassetti 70 anni Nel mirino Gide Cocteau e Tzara. I primi vagiti del surrealismo Aragon: scrisse la Storia nel 1923 Sotto il titolo: Apollinare e Tzara 7^1 PARIGI L 1 EPOLTA da settant'anni in >» un cassetto, è s...
- LaStampa 10/05/1994 - numero 125 pagina 17
Luoghi citati: Francia, New York, Parigi, Washington- Mi porto a casa il museo: è virtuale
Mi porto a casa il museo: è virtuale Ma con le riproduzioni digitali chi andrà a vedere i quadri? gitale del Louvre o degli Uffizi, chi andrà ad ammirare gli originali? Il fronte dei no alle nuove tecnologie conta tra le sue file importanti nomi come il Metropolitan di New York, il Boston Museum...
- LaStampa 10/05/1994 - numero 125 pagina 17
Persone citate: Bill Gates, Frank Lloyd Wright, Frick, Getty, Janice Sorkow, Joe Price, Paul Getty Tinst, PriceLuoghi citati: Berkeley, Chicago, Filadelfia, Londra, Los Angeles, New York, San Pietroburgo, Seattle- le ultime parole a Norimberga
le ultime parole a Norimberga Col cappio al collo: «Viva la Germania!» L'ESECUZIONE DEI CRIMINALI DI GERRA IMOSCA L Tribunale militare internazionale istituito dagli Alleati dopo la vittoria nella seconda guerra mondiale giustiziò per impiccagione i maggiori criminali di guerra. Fra i condannati...
- LaStampa 06/06/1995 - numero 150 pagina 8
- REPORTAGI I NUOVI SAVONAROLA IN ALTO ADIGE di Giuliano Marchesini
«Vietare alle donne di prendere il sole seminude in montagna? Una follia» Bolzano divisa da 2 pezzi di stoffa Crociata anti-bikini, tanti i no REPORTAGI I NUOVI SAVONAROLA IN ALTO ADIGE BOLZANO DAL NOSTRO INVIATO La sottana lunga fino alle caviglie, il grernbiuletto bianco, la scollatura a retta...
- LaStampa 04/07/1992 - numero 181 pagina 13
Testate
Autori
Persone
- Frick(180)
- Hitler(60)
- Goering(26)
- Adolfo Hitler(18)
- Rosenberg(18)
- Goebbels(17)
- Himmler(13)
- Mussolini(13)
- Hindenburg(12)
- Hess(11)
- Schacht(10)
- Borgobello(8)
- Goring(8)
- Roosevelt(8)
- Duce(7)
- Jimenez(7)
- Kaltenbrunner(7)
- Keitel(7)
- Kharja(7)
- Martin Bormann(7)
- Martinelli(7)
- Moravia(7)
- Bruning(6)
- Churchill(6)
- Conticchio(6)
- Ribbentrop(6)
- Strasser(6)
- Tiribocchi(6)
- Zampagna(6)
- Beethoven(5)
- Berenson(5)
- Brunner(5)
- Esposito(5)
- Funk(5)
- Fuser(5)
- Guggenheim(5)
- Hermann Goering(5)
- Lippi(5)
- Mozart(5)
- Mutu(5)
- Rossi(5)
- Salvetti(5)
- Stalin(5)
- Von Neurath(5)
- Von Papen(5)
- Beretta(4)
- Bormann(4)
- Budan(4)
- Curtius(4)
- De Ascentis(4)
- Di Livio(4)
- Di Napoli(4)
- Gautieri(4)
- Gobbels(4)
- Gregorio Strasser(4)
- Hohenzollern(4)
- Jager(4)
- Malesani(4)
- Mandelli(4)
- Meissner(4)
- Muller(4)
- Neudeck(4)
- Parisi(4)
- Parsifal(4)
- Picasso(4)
- Pinardi(4)
- Raeder(4)
- Rembrandt(4)
- Streicher(4)
- Vergassola(4)
- Von Ribbentrop(4)
- Wilhelm Frick(4)
- Zauli(4)
- Zenoni(4)
- Adenauer(3)
- Alban Berg(3)
- Aldair(3)
- Alfred Rosenberg(3)
- Aloisi(3)
- André(3)
- Bjelanovic(3)
- Bogdani(3)
- Bonazzi(3)
- Brema(3)
- Briand(3)
- Camoranesi(3)
- Castellini(3)
- Cesari(3)
- Ciano(3)
- Comandini(3)
- Comotto(3)
- Cordova(3)
- Corini(3)
- D'anna(3)
- Dawes(3)
- Della Morte(3)
- Doenitz(3)
- Doudou(3)
- Einaudi(3)
- Ezio Rossi(3)
Luoghi
- Berlino(93)
- Germania(87)
- Italia(55)
- Europa(37)
- Francia(34)
- Londra(31)
- Roma(26)
- Parigi(25)
- Inghilterra(23)
- New York(23)
- Prussia(23)
- America(19)
- Monaco(18)
- Polonia(18)
- Norimberga(17)
- Stati Uniti(17)
- Torino(17)
- Ginevra(15)
- Weimar(15)
- Baviera(14)
- Vienna(13)
- Venezia(12)
- Washington(12)
- Svizzera(11)
- Austria(10)
- Milano(9)
- Belgio(7)
- Firenze(7)
- Napoli(7)
- Spagna(7)
- Verona(7)
- Amburgo(6)
- Argentina(6)
- Catania(6)
- Cecoslovacchia(6)
- Palermo(6)
- Praga(6)
- Versailles(6)
- Cagliari(5)
- Giappone(5)
- Grecia(5)
- Jugoslavia(5)
- Madrid(5)
- Norvegia(5)
- Olanda(5)
- Pescara(5)
- Piacenza(5)
- Russia(5)
- Varsavia(5)
- Avellino(4)
- Colonia(4)
- Como(4)
- Gran Bretagna(4)
- Messina(4)
- Parma(4)
- Scozia(4)
- Slesia(4)
- Treviso(4)
- Versaglia(4)
- Vicenza(4)
- Baden(3)
- Bari(3)
- Bolzano(3)
- Boston(3)
- Caldaro(3)
- Canada(3)
- Chicago(3)
- Danimarca(3)
- Essen(3)
- Finlandia(3)
- Francoforte(3)
- Genova(3)
- Hannover(3)
- Lituania(3)
- Livorno(3)
- Los Angeles(3)
- Mosca(3)
- Potsdam(3)
- Romania(3)
- Salisburgo(3)
- Siviglia(3)
- Svezia(3)
- Turchia(3)
- Ungheria(3)
- Unione Sovietica(3)
- Usa(3)
- Westfalia(3)
- Zurigo(3)
- Africa(2)
- Aja(2)
- Alessandria(2)
- Alto Adige(2)
- America Del Sud(2)
- Assia(2)
- Australia(2)
- Bahamas(2)
- Basilea(2)
- Belgrado(2)
- Berna(2)
- Boemia(2)
Organizzazioni
- Reich(79)
- Reichstag(37)
- La Stampa(13)
- Terzo Reich(13)
- Parlamento(12)
- Toro(11)
- Società Delle Nazioni(10)
- Atalanta(9)
- Ternana(9)
- Reichswehr(8)
- Consiglio Dei Ministri(7)
- Fiorentina(7)
- Boersen Zeitung(6)
- Braun(6)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(6)
- Reichsbank(6)
- Camera(5)
- Genoa(5)
- Palermo(5)
- Potenza(5)
- Triestina(5)
- Verona(5)
- An(4)
- Ascoli(4)
- Asse(4)
- Catania(4)
- Chievo(4)
- Juve(4)
- Messina(4)
- National Gallery(4)
- Salernitana(4)
- Times(4)
- Torino(4)
- Albinoleffe(3)
- Dieta(3)
- Inter(3)
- Juventus(3)
- Nato(3)
- Rai(3)
- Vossische Zeitung(3)
- Wiener(3)
- Agenzia Conti(2)
- Banca D'inghilterra(2)
- Breda(2)
- Cancelleria Del Reich(2)
- D. N. B.(2)
- Daily Telegraph(2)
- Deutsche Zeitung(2)
- Ferrari(2)
- Gillet(2)
- Lecce(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Milan(2)
- Ministero Della Giustizia(2)
- Nazioni Unite(2)
- Piacenza(2)
- Popolo(2)
- Reichstag Al Reichstag(2)
- Reuter(2)
- Senato(2)
- Stefani(2)
- Temps(2)
- Treviso(2)
- Udinese(2)
- Università(2)
- Wehrmacht(2)
- Zanchi(2)
- Acqua Di Panna(1)
- Addetto Militare Di Inghilterra(1)
- Agenzia Wolff(1)
- Avellino(1)
- Banca Commerciale(1)
- Banca Commerciale Italiana(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Di Francia(1)
- Banca Francia(1)
- Bennet(1)
- Beriiner Tageblatt(1)
- Berliner Tageblatt(1)
- Boringhieri(1)
- Brioschi(1)
- Bsrsen Zeitung(1)
- Bòrsen Zeitung(1)
- Cagliari(1)
- Caicos(1)
- Canale 5(1)
- Casa Bianca(1)
- Casa Di Llebnecht(1)
- Coni(1)
- Corte Costituzionale(1)
- Costituente(1)
- Crai(1)
- Croce Rossa(1)
- D. A. D.(1)
- D.n.b.(1)
- Dada(1)
- Daily Express(1)
- Dettiseli Allgemeine Zeitung(1)
- Deutsche Allgemeine Zcilttng(1)
- Deutsche Allgemeine Zcilung(1)
- «Bravi: dopo 10 anni mi avete preso»
- Scirea: «La disfatta non arriva dai farmaci »
- Piquet torna a volare la Ferrari affonda
- E Gibson ci riprova
- L'Anonima 'ndrangheta lancia l'ultima sfida
- Grande parata militare davanti a Hitler a conclusione del Congresso di Norimberga
- Marino, perché si è pentito
- Nuovo gruppo terroristico rivendica con un volantino l'attentato a Coda
- Come si trucca Gilberto Govi
- Ha ucciso il travestito: accettava il suo denaro, ma si vergognava
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Metà degli italiani davanti alla tv
- «Bravi: dopo 10 anni mi avete preso»
- Misterioso suicidio
- Il «sogno» di Mauri
- Gabriele D'Annunzio in Italia
- MASTROIANNI
- STAMPA SERA
- Gli orrori di Hannibal
- Scirea: «La disfatta non arriva dai farmaci »
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- Sexy e violenza per chi rimane
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Metà degli italiani davanti alla tv
- «Bravi: dopo 10 anni mi avete preso»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy