- La battaglia delle tele tra Bottai e Farinacci
Retroscena dei premi Bergamo e Cremona La battaglia delle tele tra Bottai e Farinacci BERGAMO N mito, quello del «Premio Bergamo», controllato e privilegiato nel 1939'42 da Giuseppe Bottai, ministro dell'Educazione Nazionale e creatore nel 1940 dell'Ufficio per l'Arte Contemporanea, e riportato ...
- LaStampa 27/09/1993 - numero 264 pagina 15
- I dodici che seppero dire no nell'Italia dei voltagabbana
I dodici che seppero dire no nell'Italia dei voltagabbana RECENSIONE Oreste . del Buono GIORGIO Boatti racconta in Preferirei di no una storia di ieri che è di grande attua- lità: quanti saranno, il pros¬ simo 13 maggio delle elezioni, i voltagabbana italiani? La legge che imponeva ai profes¬ so...
- TuttoLibri 24/03/2001 - numero 1252 pagina 5
- Notizia
- LaStampa 09/03/1984
numero 58
pagina 22
Luoghi citati: Firenze, Torino, Villafranca Piemonte- Ardenti manifestazioni
Ardenti manifestazioni filati di guerra, in un folto convegno, hanno espresso la loro volontà di combattere per la salvezza della Patria. Nu merose sono state le iscrizioni di nuovi volontari. Dopo un vibrante discorso del Commissario federale, una imponente colonna di volontari ha percorso le v...
- LaStampa 31/01/1944 - numero 31 pagina 2
- Aumento delle pensioni di guerra e risanamento della burocrazia statale
I provvedimenti del Consìglio dei Ministri Aumento delle pensioni di guerra e risanamento della burocrazia statale Gli ordini cavallereschi concessi dali'ex-re aboliti - Istituzione di nuovi ordini repubblicani - Il passaggio allo Stato delle imprese elettriche - Nomina di commissari nelle socie...
- LaStampa 14/02/1944 - numero 45 pagina 1
Persone citate: Duce, Vittorio Emanuele Savoia- Incontri e letture
Incontri e letture • Un operano, Pietro P. da Aosta, mi senve annunciandomi un suo « diario », e consultandomi circa l'opportunità di pubblicarlo. A quell'operaio voglio rispondere coram populo, dato che dal popolo mi parla, e con aper- • to, schietto, affettuoso incoraggiamento.. Certo che potr...
- LaStampa 30/03/1944 - numero 90 pagina 2
Persone citate: Enrico Sacchetti, Francesco Pastonchl, Gaspare Spontini, Paola Borboni, Renato G., Renzo Pezzani, Spontini- Bonomi e il gabinetto seguono Umberto a Salerno
A ROMA NON ERANO SICURI Bonomi e il gabinetto seguono Umberto a Salerno Tangeri, 14 giugno. In relazione con quanto èra ?ià stato annunciato, Radio•ondra informa che il Gabinetto Bonomi si è trasferito a Salerno, dove ha fissato la sua sede provvisoria. Cosi anche la partenza di Umberto acquista...
- LaStampa 15/06/1944 - numero 167 pagina 1
- Una lettera al Duce del Ministro Pisenti
Una lettera al Duce del Ministro Pisenti Quartier Generale, 28 giugno. A proposito di un articolo apparso su un quotidiano 11 Ministro della Giustizia ha inviato al Duce la seguente lettera: « Duce, dopo avere letto l'articolo « Magistratura sui generis » di Regime Fascista, ho il dovere di farV...
- LaStampa 29/06/1944 - numero 181 pagina 1
- Approvazione degli statuti di imprese giornalistiche ed editoriali
La socializzazione in atto Approvazione degli statuti di imprese giornalistiche ed editoriali Quartier Generale, 8 sett. Con Decreti in data odierna it Ministro per l'Economia Corporativa, valendosi della facoltà accordata dal Decreto legislativo del 30 agosto 1944. ha proceduto all'approvazion...
- LaStampa 09/09/1944 - numero 253 pagina 1
Persone citate: Gruppo Editoriale, Hoepli, Mondadori, Paravia- LA CIRCOLARE MONTAGNA di Concetto Pettinato
LA CIRCOLARE MONTAGNA Le savie disposizioni prese dal generale .Montagna per eliminare irregolarità e arbitrii nelle operazioni di polizia giungono quanto mai tempestive e meritano di essere accolte dal pubblico con un plauso senza riserve. Un corsivo di Regime Fascista accennava proprio ieri al...
- LaStampa 26/10/1944 - numero 300 pagina 1
Luoghi citati: Cremona
Testate
Autori
Persone
- Duce(174)
- Mussolini(86)
- Ciano(23)
- Starace(22)
- Benito Mussolini(21)
- Farinacci(21)
- Revel(20)
- Bottai(19)
- Ricci(13)
- De Vecchi(12)
- Hitler(11)
- Razza(10)
- Andrea Gastaldi(9)
- Mosconi(9)
- Baistrocchi(8)
- Balbo(8)
- Biagi(8)
- Riccardi(8)
- Savoia(8)
- Turati(8)
- Agnelli(7)
- Anselmi(7)
- Arnaldo Mussolini(7)
- Belluzzo(7)
- Di Crollalanza(7)
- Galeazzo Ciano(7)
- Piero Gazzotti(7)
- Acerbo(6)
- Alfieri(6)
- Asquini(6)
- Augusto Turati(6)
- De Bono(6)
- Graziani(6)
- Italo Balbo(6)
- Olivetti(6)
- Orsi(6)
- Roberto Farinacci(6)
- Rocca(6)
- Vassallo(6)
- Badoglio(5)
- Cacciari(5)
- Costanzo Ciano(5)
- De Francisci(5)
- Federzoni(5)
- Gazzera(5)
- Leoni(5)
- Solmi(5)
- Avenati(4)
- Bagnasco(4)
- Battaglia(4)
- Belloni(4)
- Blanc(4)
- Cavagnari(4)
- Chamberlain(4)
- Clerici(4)
- De Roma(4)
- Di Giacomo(4)
- Edoardo Agnelli(4)
- Giuseppe Bottai(4)
- Jung(4)
- Lessona(4)
- Maggi(4)
- Mariani(4)
- Mazza(4)
- Mazzini(4)
- Michele Bianchi(4)
- Pellegrini(4)
- Pivano(4)
- Postiglione(4)
- Rama(4)
- Santini(4)
- Sartirana(4)
- Schanzer(4)
- Segre(4)
- Tassinari(4)
- Venturi(4)
- Vittorio Emanuele Iii(4)
- Amicucci(3)
- Angelini(3)
- Asinari(3)
- Augusto Venturi(3)
- Baldwin(3)
- Barattieri(3)
- Battisti(3)
- Beale(3)
- Bonino(3)
- Broglia(3)
- Castelli(3)
- Cattaneo(3)
- Cavour(3)
- Coassolo(3)
- Comi(3)
- Conte Ciano(3)
- Corpora(3)
- Da Pozzo(3)
- De Marsanich(3)
- De Stefani(3)
- Fani(3)
- Ferracini(3)
- Fioretti(3)
Luoghi
- Italia(230)
- Roma(172)
- Torino(86)
- Europa(49)
- Germania(49)
- Milano(48)
- Francia(43)
- Venezia(41)
- Londra(34)
- Piemonte(34)
- Genova(28)
- Inghilterra(28)
- Bologna(25)
- Napoli(25)
- Parigi(24)
- Spagna(24)
- Cremona(22)
- Firenze(22)
- Ginevra(21)
- Trieste(20)
- Africa(19)
- Berlino(19)
- Urbe(19)
- Alessandria(18)
- Austria(18)
- Aosta(16)
- Brescia(15)
- Russia(15)
- Sicilia(15)
- America(14)
- Agro Pontino(12)
- Ungheria(12)
- Vienna(12)
- Albania(11)
- Egitto(11)
- Littoria(11)
- Potenza(11)
- Belgrado(10)
- Etiopia(10)
- Fiume(10)
- Gran Bretagna(10)
- Polonia(10)
- Svizzera(10)
- Bari(9)
- Jugoslavia(9)
- Padova(9)
- Sardegna(9)
- Trento(9)
- Vercelli(9)
- Bergamo(8)
- Budapest(8)
- Grecia(8)
- Modena(8)
- Novara(8)
- Palermo(8)
- Stati Uniti(8)
- Verona(8)
- Ancona(7)
- Asti(7)
- Bolzano(7)
- Cecoslovacchia(7)
- Lazio(7)
- Lombardia(7)
- Mantova(7)
- Parma(7)
- Romania(7)
- Sofia(7)
- Toscana(7)
- Turchia(7)
- Veneto(7)
- Vittorio Veneto(7)
- Zara(7)
- Australia(6)
- Avellino(6)
- Belgio(6)
- Brasile(6)
- Chivasso(6)
- Cuneo(6)
- Emilia(6)
- Forlì(6)
- Libia(6)
- Marche(6)
- Mosca(6)
- Nizza(6)
- Orano(6)
- Piacenza(6)
- San Paolo(6)
- Savoia(6)
- Svezia(6)
- Treviso(6)
- Udine(6)
- Africa Orientale(5)
- Argentina(5)
- Atene(5)
- Bucarest(5)
- Bulgaria(5)
- Cagliari(5)
- Campania(5)
- Casale(5)
- Giappone(5)
Organizzazioni
- Regime Fascista(299)
- Camera(33)
- Senato(24)
- La Stampa(22)
- Fiat(19)
- Parlamento(18)
- Consiglio Dei Ministri(16)
- Santa Sede(13)
- Partito Nazionale Fascista(10)
- Rivoluzione Fascista(10)
- Vaticano(10)
- Opera Nazionale Balilla(9)
- Partito Fascista(9)
- Stefani(9)
- P. N. F.(8)
- Reich(8)
- Croce Rossa(7)
- G.i.l.(7)
- Giornale D'italia(7)
- Azione Cattolica(6)
- Federazione Fascista(6)
- Magistratura(6)
- Roma(6)
- Temps(6)
- Times(6)
- Asse(5)
- Campidoglio(5)
- Gazzetta(5)
- Montecitorio(5)
- Olivetti(5)
- Popolo D'italia(5)
- Viminale(5)
- An(4)
- Cavalleria(4)
- Corte Di Cassazione(4)
- Daily Herald(4)
- Daily Telegraph(4)
- Direttorio Nazionale(4)
- Fascismo(4)
- Gazzetta Ufficiale(4)
- Gil(4)
- Opera Nazionale Dopolavoro(4)
- Osservatore Romano(4)
- Palazzo Madama(4)
- Presidenza Del Consiglio(4)
- Società Delle Nazioni(4)
- Arma Dei Carabinieri(3)
- Banca D'italia(3)
- Camera Dei Deputati(3)
- Coni(3)
- Consiglio Delle Corporazioni(3)
- Corriere D'italia(3)
- Cremonese(3)
- Epoca(3)
- Esercito(3)
- Gazzetta Del Popolo(3)
- Guardia Di Finanza(3)
- Istituto Di Coltura(3)
- La Tribuna(3)
- P. S.(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Quirinale(3)
- Reichstag(3)
- Spezia(3)
- Torino(3)
- Tribuna(3)
- Venezia(3)
- Zara(3)
- Altezze Reali(2)
- Ansaldo(2)
- Arma(2)
- Assicurazioni Generali(2)
- Banca Dillon(2)
- Banco Di Napoli(2)
- Berliner Tageblatt(2)
- Biblioteca(2)
- Camera Di Commercio(2)
- Carabinieri Reali(2)
- Casa Dei Sindacati(2)
- Cassazione(2)
- Club Alpino(2)
- Club Alpino Italiano(2)
- Commissione Suprema(2)
- Corriere(2)
- Costituente(2)
- Critica Fascista(2)
- Daily Mail(2)
- Eiar(2)
- Eliseo(2)
- Farnesina(2)
- Federazione Provinciale(2)
- Ferrovie Dello Stato(2)
- General Electric(2)
- Istituto Di Cultura(2)
- Istituto Di Cultura Fascista(2)
- Istituto Mobiliare Italiano(2)
- Journal Des Débats(2)
- La Repubblica(2)
- Lancia(2)
- Lavoro D'italia(2)
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- Alle 16 il primo contatto fra Oriente e Occidente
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy