- Doppia vita e doppia morte per l'assassino di Sissi di Tito Sansa
Nel centenario dell'attentato ritrovate e pubblicate le memorie dell'anarchico Lucheni Doppia vita e doppia morte per l'assassino di Sissi AVIENNA cent'anni dall'assassinio (10 settembre 1898) dell'imperatrice Elisabetta I d'Austria, meglio nota come Sissi, mentre l'anniversario viene celebrato ...
- LaStampa 20/08/1998 - numero 227 pagina 21
Persone citate: Beatrix Patzak, Cappon, Gaetano Bresci, Herr, Karl Portele, Luigi Lucheni, Mark Twain, Paul Zsolnay Verlag- «Terra sempre più ingiusta» di Tito Sansa
LE NAZIONI UNITE Cresce il divario ricchi-poveri. L'Italia 21a per qualità di vita «Terra sempre più ingiusta» L'annuale Rapporto sullo sviluppo umano VIENNA NOSTRO SERVIZIO Lo sapevate che l'Italia è il Paese che nel mondo intero ha la più alta percentuale di donne amministratrici e manager, pi...
- LaStampa 10/09/1998 - numero 248 pagina 11
- Carne, Vienna all'attacco dell'Italia di Tito Sansa
«Risarciteci» Carne, Vienna all'attacco dell'Italia VIENNA. E' guerra tra Austria e Italia, ormai da più di un mese. La causa è la carne bovina che importiamo ogni anno dalla Repubblica vicina per 20 milioni di chili, valore circa 200 miliardi di lire. Secondo l'Istituto Zooprofilattico Sperimen...
- LaStampa 28/08/1998 - numero 235 pagina 13
- Austria, 11 morti per salvare un sepolto vivo di Tito Sansa
I compagni di un minatore bloccato a 60 metri di profondità non avevano esitato a rischiare la vita Austria, 11 morti per salvare un sepolto vivo A causa delle piogge la terra intorno al pozzo è sprofondata inghiottendo quattro abitazioni VIENNA. Per salvare un giovane compagno di lavoro rimasto...
- LaStampa 19/07/1998 - numero 196 pagina 8
Persone citate: Eduard Czubik, Walter Engelhardt- Slovacchia, il circo elettorale del premier di Tito Sansa
BRATISLAVA Meciar, il capo di governo più discusso d'Europa, gioca tutte le carte per restare al potere Slovacchia, il circo elettorale del premier Arruolati Belmondo, Depardieu, la Schiffer e la Cardinale VIENNA NOSTRO SERVIZIO L'ultimo dittatore nel centro dell'Europa, il primo ministro slovac...
- LaStampa 25/09/1998 - numero 263 pagina 11
Luoghi citati: Bratislava, Cecoslovacchia, Europa, Slovacchia, Vienna- Bratislava boccia il padre-padrone di Tito Sansa
Secondo gli exit-poli sconfìtto Meciar Bratislava boccia il padre-padrone VIENNA NOSTRO SERVIZIO Vladimir Meciar, l'autoritario primo ministro della Repubblica Slovacca (da alcuni mesi ha assunto pure le funzioni di capo dello Stato) ha probabilmente perso le elezioni politiche anticipate di ven...
- LaStampa 27/09/1998 - numero 265 pagina 9
Persone citate: Dzurinda, Meciar, Michal Kovac, Mikula Dzurinda, Mikulas Dzurinda, Vladimir MeciarLuoghi citati: Bratislava, Slovacchia, Vienna- «Vaclov Havel plagiato dalla moglie» di Tito Sansa
Un libro choc «Vaclov Havel plagiato dalla moglie» VIENNA. Vàclav Havel, l'amato presidente della Repubblica ceca, ha di nuovo problemi di salute. Operato già una dozzina di volte, si è sempre ripreso ma ora respira a fatica, riesce a malapena a parlare e si regge in piedi con difficoltà. Nonost...
- LaStampa 23/10/1998 - numero 291 pagina 8
Persone citate: Dagmar Havlova, HavelLuoghi citati: Germania, Londra, Praga, Stati Uniti, Vienna- Aggirato il testamento di Bernhard di Tito Sansa
Istituita una fondazione internazionale per rappresentarne le opere in Austria Aggirato il testamento di Bernhard Da morto il grande scrittore voleva essere un emigrato ~Y] VIENNA I L 10 febbraio del 1989, I due giorni prima di moI rire, lo scrittore austria* I co Thomas Bernhard, da tempo soffe...
- LaStampa 12/10/1998 - numero 280 pagina 19
Persone citate: Claus Peymann, Elfriede Jelinek, Gerhard Roth, Karl Kraus, Peter Handke, Peter Turrini, Siegfried Unseld, Thomas Bernhard- Budapest, un ragazzo dell'89 sfida i neocomunisti di Tito Sansa
Ai funerali di Nagy, quando era studente, ebbe il coraggio di chiedere pubblicamente il ritiro dei sovietici Budapest, un ragazzo dell'89 sfida i neocomunisti I liberali del trentacinquenne Orban favoriti nei sondaggi per le Politiche BUDAPEST. Se non fosse per un paio di bombe senza vittime esp...
- LaStampa 10/05/1998 - numero 126 pagina 11
- Budapest, brivido per i neocomunisti di Tito Sansa
Massiccia avanzata dei «giovani liberali» di Orban che cerca alleati per formare il governo Budapest, brivido per i neocomunisti Gli exit polis: minimo vantaggio per il premier Hom BUDAPEST. Complici la prima giornata di estate anticipata e un diffuso fatalismo, quasi la metà degli 8 milioni di ...
- LaStampa 11/05/1998 - numero 127 pagina 7
Testate
Autori
- Tito Sansa(3917)
- Mario Ciriello(9)
- Renato Proni(4)
- Vittorio Zucconi(4)
- Aldo Rizzo(3)
- Fabio Galvano(3)
- Arrigo Levi(2)
- Eugenio Scalfari(2)
- Giuseppe Zaccaria(2)
- Igor Man(2)
- Mario Salvatorelli(2)
- Vittorio Gorresio(2)
- Aldo Cazzullo(1)
- Alessandro Baricco(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Amintore Fanfani(1)
- Andrea Barbato(1)
- Angela Bianchini(1)
- Barbara Spinelli(1)
- Bernardo Valli(1)
- Cesare Martinetti(1)
- Cristiano Chiavegato(1)
- Domenico Quirico(1)
- Edward Kennedy(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Ennio Caretto(1)
- Enzo Biagi(1)
- Filiberto Dani(1)
- Flavia Amabile(1)
- Foto Ap(1)
- Francesca Sforza(1)
- Francesco Santini(1)
- Gianfranco Quaglia(1)
- Giorgio Romano(1)
- Giorgio Sansa(1)
- Giorgio Viglino(1)
- Giovanni Arpino(1)
- Giovanni Giovannini(1)
- Giuseppe Mayda(1)
- Guido Piovene(1)
- Lia Wainstein(1)
- Loris Mannucci(1)
- Paolo Bertoldi(1)
- Paolo Galimberti(1)
- Pietro Nenni(1)
- Renata Pisu(1)
- Renato Cantoni(1)
- Roberto Condio(1)
- Silvana Mazzocchi(1)
- Stefano Lepri(1)
- Stefano Reggiani(1)
- Ugo Salvatore(1)
Persone
- Brandt(647)
- Willy Brandt(631)
- Helmut Schmidt(538)
- Schmidt(472)
- Strauss(347)
- Kiesinger(243)
- Franz Josef Strauss(215)
- Hitler(207)
- Walter Scheel(174)
- Kohl(158)
- Breznev(148)
- Adenauer(141)
- Hans Dietrich(134)
- Baader(118)
- Helmut Kohl(117)
- Schiller(117)
- Ulbricht(116)
- De Gaulle(107)
- Meinhof(97)
- Andreas Baader(96)
- Honecker(92)
- Egon Bahr(91)
- Reagan(88)
- Rainer Barzel(87)
- Leonid Breznev(82)
- Karl Schiller(81)
- Nixon(80)
- Schroeder(78)
- Andreotti(72)
- Arafat(69)
- Willi Stoph(69)
- Erich Honecker(68)
- Gromyko(63)
- Craxi(62)
- Haider(62)
- Conrad Ahlers(61)
- Giscard D'estaing(58)
- Stern(56)
- Walter Ulbricht(56)
- Bahr(55)
- Gudrun Ensslin(53)
- Kassel(53)
- Ulrike Meinhof(53)
- Gorbaciov(52)
- Johnson(50)
- Klaus Boelling(50)
- Sonntag(50)
- Brema(48)
- Gustav Heinemann(47)
- Joerg Haider(46)
- Adolf Hitler(43)
- Herbert Wehner(43)
- Ronald Reagan(43)
- Giulio Andreotti(42)
- Land(42)
- Mitterrand(42)
- Michael Kohl(41)
- Waldheim(40)
- Kennedy(39)
- Kurt Waldheim(38)
- Pompidou(38)
- Assad(37)
- Bruno Kreisky(37)
- Andrej Gromyko(36)
- Karl Klasen(35)
- Kreisky(35)
- Ludwig Erhard(35)
- Hans Apel(34)
- Bettino Craxi(33)
- Hans Friderichs(33)
- Horst Mahler(32)
- Konrad Adenauer(32)
- Stalin(32)
- Heidelberg(31)
- Axel Springer(30)
- Holstein(30)
- Kaiser(30)
- Kissinger(30)
- Kossighin(30)
- Mussolini(30)
- Hans Modrow(29)
- Kruscev(29)
- Peter Lorenz(29)
- Kurt Georg Kiesinger(28)
- Mueller(28)
- Buback(27)
- Giovanni Paolo Ii(27)
- Jimmy Carter(27)
- Sabra(27)
- Spadolini(27)
- Becker(26)
- Klestil(26)
- Martin Schleyer(26)
- Vogel(26)
- Von Hassel(26)
- Diehl(25)
- Holger Meins(25)
- Kappler(25)
- Krueger(25)
- Thomas Klestil(25)
Luoghi
- Bonn(2624)
- Germania(2333)
- Europa(818)
- Italia(807)
- Berlino(787)
- Stati Uniti(651)
- Mosca(606)
- Roma(501)
- Germania Federale(457)
- Francia(449)
- Unione Sovietica(447)
- Francoforte(444)
- Parigi(409)
- Vienna(396)
- Austria(345)
- Berlino Est(337)
- Washington(336)
- Amburgo(305)
- Ddr(266)
- Gran Bretagna(254)
- Monaco(239)
- Londra(235)
- Baviera(226)
- Polonia(221)
- Stoccarda(216)
- Monaco Di Baviera(215)
- Varsavia(213)
- Usa(212)
- Bruxelles(211)
- Germania Orientale(182)
- Israele(168)
- Cecoslovacchia(141)
- Medio Oriente(133)
- Renania(132)
- Jugoslavia(131)
- Germania Occidentale(128)
- Colonia(127)
- Assia(124)
- Beirut(124)
- Svizzera(123)
- Berlino Ovest(120)
- Urss(119)
- Spagna(114)
- Libano(113)
- Germania Est(109)
- Ginevra(108)
- Praga(108)
- Olanda(106)
- America(105)
- Afghanistan(103)
- Budapest(96)
- Inghilterra(96)
- Ungheria(96)
- Milano(93)
- Hannover(91)
- Iran(88)
- Belgrado(86)
- Grecia(86)
- New York(85)
- Norimberga(85)
- Belgio(84)
- Arabia Saudita(82)
- Cina(82)
- Torino(80)
- Giappone(78)
- Bassa Sassonia(73)
- Siria(69)
- Pakistan(68)
- Baden-wuerttemberg(63)
- Vietnam(63)
- Wiesbaden(63)
- Bulgaria(62)
- Libia(61)
- Africa(60)
- Madrid(60)
- Svezia(59)
- Atene(56)
- Damasco(56)
- Russia(56)
- Gerusalemme(55)
- Danimarca(54)
- Egitto(54)
- Tripoli(52)
- Romania(51)
- Turchia(49)
- Kabul(48)
- Portogallo(48)
- Sofia(48)
- Canada(47)
- Pechino(47)
- Algeria(46)
- Teheran(46)
- India(43)
- Kuwait(43)
- Innsbruck(42)
- Dortmund(41)
- Dresda(41)
- Bad Godesberg(40)
- Cairo(40)
- Cipro(40)
Organizzazioni
- Parlamento(803)
- Nato(301)
- Comunità Europea(186)
- Nazioni Unite(134)
- Cremlino(114)
- Cee(112)
- Consiglio Dei Ministri(103)
- Alleanza Atlantica(96)
- Der Spiegel(91)
- Senato(91)
- Volkswagen(84)
- Bundestag(80)
- Patto Di Varsavia(74)
- Reich(71)
- Camera(66)
- Olp(65)
- Die Welt(62)
- Boeing(60)
- La Stampa(58)
- Vaticano(53)
- Unione Europea(52)
- Onu(50)
- Spd(49)
- Lufthansa(47)
- Associated Press(46)
- Casa Bianca(44)
- Armata Rossa(42)
- Corte Costituzionale(42)
- Opel(42)
- Bild Zeitung(41)
- Ap(40)
- Frankfurter Allgemeine(38)
- Cdu(37)
- Croce Rossa(34)
- Ford(33)
- Inter(33)
- Banca Federale(32)
- Palazzo Chigi(30)
- Ansa(29)
- Fiat(29)
- Gruppo Baader(29)
- Sueddeutsche Zeitung(29)
- Audi(25)
- Tass(25)
- Eliseo(24)
- Comunità Economica Europea(22)
- Terzo Reich(22)
- Politburo(21)
- Alleanza(20)
- Fondo Monetario Internazionale(20)
- Bmw(19)
- Mercato Comune Europeo(19)
- Pravda(19)
- Sme(19)
- Upi(19)
- Banca D'italia(18)
- New York Times(18)
- Opec(18)
- Quirinale(18)
- Adn(17)
- Dipartimento Di Stato(17)
- Quick(17)
- Corte Suprema(16)
- Zeit(16)
- Dresdner Bank(15)
- Farnesina(15)
- Frankfurter Rundschau(15)
- La Repubblica(15)
- Luftwaffe(15)
- Pentagono(15)
- Wehrmacht(15)
- An(14)
- Dieta(14)
- Kgb(14)
- Le Monde(14)
- New Delhi(14)
- Rai(14)
- Telefunken(14)
- Deutsche Bank(13)
- Patto Atlantico(13)
- Antonov(12)
- Die Zeit(12)
- Lockheed(12)
- News(12)
- Reichstag(12)
- Stuttgarter Zeitung(12)
- Università(12)
- Alitalia(11)
- Cia(11)
- Pcus(11)
- Procura Di Stato(11)
- Automobile Club(10)
- Juventus(10)
- Organizzazione Delle Nazioni Unite(10)
- Porsche(10)
- Camera Dei Laender(9)
- Magistratura(9)
- Santa Sede(9)
- Washington Post(9)
- Celio(8)
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- dal 1876
- Novità, alla Fiera di Lipsia
- Curcio: «Voglio tornare in libertà per aiutare i tossicodipendenti»
- Chicca fa lo sciopero della fame
- «Rostagno? Un omicidio politico»
- «Martelli depistò le indagini su Rostagno»
- «lo, Rostagno e la Sicilia»
- Un giallo in Nicaragua sul fondatore di Saman
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- Il nuovo statuto in vigore
- Tenendo tra i denti la cialda di cianuro la fece succhiare diramante quindicenne
- Diede un bacio mortale alla sua ragazza La pena aumentata di un anno in appello
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Era miracoloso il talento di Ciani
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy