- «Ma non potrà servire ai grandi tangentisti» di Ruggero Conteduca
«Ma non potrà servire ai grandi tangentisti» L'EX MINISTRO CONSO PROMA RESIDENTE Conso, il progetto Flick, destinato ad accelerare i processi, specie di Tangentopoli, non è stato ancora presentato in Consiglio dei ministri e c'è già chi parla di colpo di spugna o amnistia mascherata. «Evidenteme...
- LaStampa 04/01/1997 - numero 3 pagina 5
Luoghi citati: Cernobbio- Altri tre giudici da designare: per la prima volta anche una donna Consulta, oggi il presidente di Ruggero Conteduca
Altri tre giudici da designare: per la prima volta anche una donna Consulta, oggi il presidente Renato Granata (70 anni), ilfavorito ROMA. Renato Granata, settantanni, da sei giudice costituzionale, potrebbe essere eletto oggi presidente della Consulta. I pronostici della vigilia sono tutti a su...
- LaStampa 31/10/1996 - numero 300 pagina 4
- «Rivoltiamo l'Italia come un calzino» di Ruggero Conteduca
Frase-choc di Davigo. Dalla maggioranza bordate a Mani pulite. E lui: mi hanno travisato «Rivoltiamo l'Italia come un calzino» La Maiolo: pensate a fare i giudici non siete degli addetti alle lavanderie ROMA. Il veleno di Tangentopoli continua a intossicare i rapporti fra magistrati e maggioranz...
- LaStampa 28/09/1994 - numero 265 pagina 6
- «Esistono giudici intoccabili» di Ruggero Conteduca
«Esistono giudici intoccabili» Sgroi: per le loro benemerenze hanno l'immunità disciplinare ROMA. Esplode il caso dei magistrati intoccabili. E non nei palazzi del potere, sui giornali o nel chiacchiericcio polemico che si è sempre sviluppato attorno all'azione dei giudici di Tangentopoli. La bo...
- LaStampa 29/09/1994 - numero 266 pagina 9
- Un decreto ispirato da Di Pietro di Ruggero Conteduca
Il Guardasigilli aggiorna il testo di marzo secondo le indicazioni dei giudici di Mani pulite Un decreto ispirato da Pi Pietro Como-, nessun colpo di spugna, ma processi rapidi ROMA. Di Pietro dà il «via» e il ministro Conso riscrive il decreto che dovrebbe risolvere in tempi brevi la lunga sto...
- LaStampa 12/06/1993 - numero 160 pagina 3
Persone citate: Conso, Di Pietro, Giovanni Conso, ScalfaroLuoghi citati: Milano, Pi Pietro Como, Roma- «Arrestate quei quattro 007» di Ruggero Conteduca
La procura di Roma li accusa di peculato per l'uso distorto di fondi del Sisde «Arrestate quei quattro 007» Ma tre agenti segreti sono ancora latitanti ROMA. Altri quattro ordini di custodia cautelare per i fondi neri del Sisde. Ieri, le manette dei carabinieri del Reparto operativo sono scattat...
- LaStampa 20/07/1993 - numero 197 pagina 2
Luoghi citati: Roma- Palermo, arrestato Gonnella di Ruggero ConteducaFabio MartiniAugusto Minzolini
Il Palazzo si ribella ma secondo Miglio il manager suicida non merita pietà Inchiesta del governo su Milano La Camera: ridurre il carcere preventivo roma. «Sulla vicenda-Cagliari ho affidato all'ispettore capo del ministero Dinacci un'indagine presso l'ufficio giudiziario di Milano». L'annuncio ...
- LaStampa 21/07/1993 - numero 198 pagina 1
Persone citate: Antonio Maccanico, Conso, D'alema, Dinacci- I penalisti da Scalfaro di Ruggero Conteduca
I penalisti da Scalfari» Chiusane: sono troppi i suicidi nell'inchiesta su Tangentopoli ROMA. «Un momento di religioso silenzio» e «un nuovo luttuoso episodio su cui riflettere», così come aveva ammonito appena 10 giorni fa parlando a deputati e giuristi nell'auletta di Montecitorio. Oscar Luigi...
- LaStampa 21/07/1993 - numero 198 pagina 7
Persone citate: Chiusano, Gabriele Cagliari, Oscar Luigi Scalfaro, Scalfari, Scalfaro, Vittorio Chiusano- «Dimenticato in cella» di Ruggero Conteduca
Requisitoria del guardasigilli: una somma di errori umani e professionali alla base della tragedia «Dimenticalo in celln» Conso al Senato attacca i giudici ROMA. L'ex presidente dell'Eni, Gabriele Cagliari, si è ucciso perché «dimenticato» in carcere: questa, per il ministro della Giustizia, Gio...
- LaStampa 23/07/1993 - numero 200 pagina 5
Persone citate: Conso, Ersilia Salvato, Francesco Speroni, Gabriele Cagliari, Giovanni Conso- Suicida in cella un boss della mafia di Ruggero ConteducaFrancesco La Licata
E' il primo caso Suicida iif un boss della mafia ROMA. Antonino Gioè, 37 anni, uno dei boss della famiglia di Altofonte, si è impiccato dopo quattro mesi di detenzione. Era stato arrestato il 19 marzo dopo che gli inquirenti, in seguito alle rivelazioni del pentito Balduccio Di Maggio, avevano m...
- LaStampa 30/07/1993 - numero 207 pagina 1
Persone citate: Antonino Gioè, Di Maggio, Gioè, Giuseppe La Barbera
Testate
Autori
Persone
- Gelli(75)
- Andreotti(58)
- Craxi(56)
- Sica(53)
- Domenico Sica(52)
- Cossiga(50)
- Scalfaro(42)
- Spadolini(42)
- Tina Anselmi(36)
- De Mita(34)
- Formica(32)
- Rognoni(30)
- Pertini(29)
- Sindona(28)
- Anselmi(27)
- Francesco Pazienza(26)
- Vassalli(25)
- Giuliano Vassalli(24)
- Giulio Andreotti(23)
- Santovito(21)
- Teodori(21)
- Vittorio Bucarelli(21)
- Celli(20)
- Ortolani(20)
- Roberto Calvi(20)
- Enrico Ferri(19)
- Licio Gelli(19)
- Luciano Violante(19)
- Santuz(19)
- Toni Negri(19)
- Darida(18)
- Fanfani(18)
- Gallucci(18)
- Gava(18)
- Lagorio(18)
- Zanone(18)
- Carboni(17)
- Forlani(17)
- Francesco Cossiga(17)
- Salvo Andò(17)
- Ciro Cirillo(16)
- Cutolo(16)
- D'urso(16)
- Lido Gelli(16)
- Martinazzoli(16)
- Moro(16)
- Giovanni Falcone(15)
- Negri(15)
- Nilde Jotti(15)
- Aldo Moro(13)
- Aldo Rizzo(13)
- Bellocchio(13)
- Giudice(13)
- Lodovico Ligato(13)
- Rino Formica(13)
- Tassan Din(13)
- Vittorino Colombo(13)
- De Martino(12)
- Franco Pisano(12)
- Gheddafi(12)
- Giorgio Santuz(12)
- Ligato(12)
- Moretti(12)
- Raffaele Cutolo(12)
- Vitalone(12)
- Antonio Gava(11)
- Antonio Testa(11)
- Bucarelli(11)
- D'ambrosio(11)
- Giuliano Amato(11)
- La Torre(11)
- Longo(11)
- Mino Pecorelli(11)
- Nicolazzi(11)
- Oscar Luigi Scalfaro(11)
- Achille Gallucci(10)
- Blasi(10)
- Claudio Vitalone(10)
- De Mico(10)
- Donat-cattin(10)
- Elio Graziano(10)
- Flaminio Piccoli(10)
- Giorgio Santacroce(10)
- Maresca(10)
- Occhetto(10)
- Rosario Priore(10)
- Senzani(10)
- Valerio Zanone(10)
- Bettino Craxi(9)
- Dozier(9)
- Giovanni Paolo Ii(9)
- Gualtieri(9)
- Parisi(9)
- Piperno(9)
- Santacroce(9)
- Angelo Rizzoli(8)
- Antonino Meli(8)
- Berlinguer(8)
- Bultrini(8)
- Dalla Chiesa(8)
Luoghi
- Roma(674)
- Italia(252)
- Milano(95)
- Palermo(90)
- Napoli(82)
- Bologna(55)
- Francia(52)
- Stati Uniti(47)
- Ustica(47)
- Torino(44)
- Firenze(43)
- Svizzera(37)
- Sicilia(36)
- Europa(35)
- Campania(32)
- Usa(32)
- Calabria(30)
- Parigi(26)
- Genova(23)
- Marsala(23)
- Lazio(22)
- Venezia(22)
- Germania(21)
- Londra(21)
- New York(20)
- Arezzo(19)
- La Loggia(19)
- Spagna(19)
- Ciampino(18)
- Salerno(17)
- Padova(16)
- Washington(15)
- Cagliari(14)
- Libia(14)
- Verona(14)
- Vienna(14)
- Latina(13)
- Perugia(13)
- Sardegna(13)
- America(12)
- Grecia(12)
- Inghilterra(12)
- Medio Oriente(12)
- Ascoli Piceno(11)
- Avellino(11)
- Brescia(11)
- Canada(11)
- Ginevra(11)
- Beirut(10)
- Belgio(10)
- Emilia(10)
- Lombardia(10)
- Malta(10)
- Ancona(9)
- Austria(9)
- Bari(9)
- Catanzaro(9)
- Comune Di Roma(9)
- Egitto(9)
- Jugoslavia(9)
- Libano(9)
- Mosca(9)
- Palmi(9)
- Toscana(9)
- Trani(9)
- Caltanissetta(8)
- Catania(8)
- Marocco(8)
- Messina(8)
- Montecarlo(8)
- Trieste(8)
- Tripoli(8)
- Unione Sovietica(8)
- Urss(8)
- Veneto(8)
- Argentina(7)
- Bergamo(7)
- Bolzano(7)
- Brasile(7)
- Falcone(7)
- Friuli(7)
- Grosseto(7)
- La Spezia(7)
- Nizza(7)
- Parma(7)
- Perù(7)
- Piemonte(7)
- Iraq(6)
- Liguria(6)
- Livorno(6)
- Rieti(6)
- Siria(6)
- Sud America(6)
- Tivoli(6)
- Viterbo(6)
- Africa(5)
- Arabia Saudita(5)
- Bruxelles(5)
- Caserta(5)
- Forlì(5)
Organizzazioni
- Parlamento(159)
- P2(120)
- Consiglio Superiore Della Magistratura(88)
- Senato(84)
- Camera(83)
- Montecitorio(80)
- Csm(78)
- Br(77)
- Sismi(57)
- Palazzo Chigi(51)
- Consiglio Dei Ministri(45)
- Viminale(45)
- Cassazione(37)
- Guardia Di Finanza(36)
- Itavia(36)
- Quirinale(32)
- Nato(28)
- Corte Costituzionale(27)
- Sisde(25)
- Ambrosiano(23)
- Corriere Della Sera(23)
- Eni(20)
- Farnesina(20)
- Rai(19)
- Vaticano(18)
- Cee(16)
- Espresso(16)
- Magistratura(16)
- Banco Ambrosiano(15)
- Alitalia(11)
- Ansa(11)
- Dc(11)
- Panorama(11)
- Consiglio(10)
- Gruppo Rizzoli(10)
- Palazzo Madama(10)
- Sid(10)
- Corte Di Cassazione(9)
- Fiat(9)
- La Stampa(9)
- Loggia P2(9)
- Banca D'italia(8)
- Comunità Europea(8)
- Corriere(8)
- Messaggero(8)
- Protezione Civile(8)
- Pubblica Istruzione(8)
- Uil(8)
- Avellino(7)
- Cosa Nostra(7)
- Gazzetta Ufficiale(7)
- Olp(7)
- Procura Di Roma(7)
- Anpac(6)
- Ascoli(5)
- Cisl(5)
- Op(5)
- Sifar(5)
- Suprema Corte(5)
- Ati(4)
- Autonomia(4)
- Banca Nazionale Del Lavoro(4)
- Boeing(4)
- Bulgari(4)
- Enel(4)
- Gruppo Sindona(4)
- Interpol(4)
- Iri(4)
- Magistratura Indipendente(4)
- Marco Polo(4)
- Onu(4)
- Osservatore Romano(4)
- Presidenza Del Consiglio(4)
- Procura Della Repubblica(4)
- Ap(3)
- Banco Andino(3)
- Cgil(3)
- Di Gennaro(3)
- Eni-petromin(3)
- Ferrovie Dello Stato(3)
- Grande Oriente(3)
- Inps(3)
- Inter(3)
- Ior(3)
- Ira(3)
- Kgb(3)
- Lockheed(3)
- Patto Di Varsavia(3)
- Psi(3)
- Renault(3)
- Roma(3)
- Sip(3)
- Stet(3)
- Aeroflot(2)
- Alfa Romeo(2)
- An(2)
- Banca Privata(2)
- Banco Di Roma(2)
- Bertone(2)
- Bmw(2)
- Riciclaggio all'ombra dei concerti
- Stralcio listino settembre 1972
- Il Presidente della "Repubblica del Palatinato,, ed altri quattro capi separatisti uccisi a rivoltellate in un albergo di Spira
- Incidente in fonderia quattro ustionati gravi
- Zanzotto e D'Annunzio
- Premio annuale Fiera Letteraria 1972
- La spedizione polare dell' Italia nel diario coraggioso d'un superstite
- La nuova vittoriosa battaglia garibaldina nelle Argonne
- Deraglia il maxitram dei tifosi nella rotonda di corso Vittorio
- Bloccati i beni Piattelli
- Scontri allo stadio un tifoso è grave
- Telegrammi al FÌhrer del Sovrano e del Duce
- Anziano le donò case e milioni è accusata di circonvenzione
- Vermicino Rai bocciata
- Il capo dei razzisti aegri ucciso mentre parla a New York
- GLI AGENTI IL CUI NOME ERA SUL TACCUINO DEL MARESCIALLO BERARDI
- Auto tampona moto Muore una ragazza
- Scontri fra tifosi e polizia
- Riciclaggio all'ombra dei concerti
- Stralcio listino settembre 1972
- KENNEDY ASSASSINATO
- Scandalosa Madonna «E vero sono lesbica»
- TITANIC
- Questo il mostro di Firenze
- L'attrice parla senza inibizioni del film di Tinto Brass appena sequestrato
- Vita delle "borgate,,
- LA JUVENTUS VERSO LA FINALE: 1-1
- Intervista con Vittoria Leone
- L'ipnotizzatore addormentava il marito per intrattenersi con la giovane moglie
- Sette arrestati per l'attentato al senatore comunista Correo
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy