- ROSSI: LA POLITICA VA IN CARCERE di Lorenzo MondoNerino Rossi
ROSSI: LA POLITICA VA IN CARCERE IL DETENUTO Nerino Rossi Marsilio pp. 185 ■ L 25.000 CRITTORE di lungo corso, Nerino Rossi è avvezzo a involgersi nel nativo mondo contadino e pauano, dove contano gli umori della terra e l'aria delle stagioni, l'esuberanza cordiale della gente emiliana. Ma con «...
- TuttoLibri 12/11/1998 - numero 1134 pagina 4
Persone citate: Nerino Rossi, Nerino Rossi Marsilio- La strega che si innamorò del papa di Nerino Rossi
La strega h i i gche si innamorò del papa Le memorie di Marguerite PASQUALE Festa Campanile ha intessuto una storia densa di colore storico inventando una finta strega che finisce i suoi giorni precocemente sul rogo. Si chiama Isidora, è nata a San Martino al Cimino e si innamora nientemeno che ...
- TuttoLibri 26/10/1985 - numero 474 pagina 2
- Sciatori da città di Nerino Rossi
LA NEVE E' UN SIMBOLO? Sciatori da città Colore azzurro cielo, color rosso e blu notte e perfino un giallo canarino su certe facce da commendatori. Quasi tutti i pastelli sono presenti; c'è un po' di ritegno solo per il verde e il viola. Sembra un grande naufragio. E sono invece, semplicemente, ...
- StampaSera 19/01/1981 - numero 17 pagina 3
Persone citate: Noè- Nuccia e il soldato di Nerino Rossi
RACCONTO DA UN VOLUME «IN OMAGGIO ALLE GENTI DEL SUD» Nuccia e il soldato Diciannove scrittori italiani hanno accettato di riunire In un libro racconti, saggi e poesie «per rendere omaggio alle popolazioni del Sud duramente provate dal terremoto». Ha lanciato l'Iniziativa la Fondazione Anna Pane...
- StampaSera 02/02/1981 - numero 31 pagina 3
Persone citate: Merino RossiLuoghi citati: Napoli- Una saga contadina di Nerino Rossi
Nerino Rossi CON La signora della Galana Nerino Rossi, scrittore bolognese impregnato di umori terragni, conclude una trilogia iniziala con La neve nel bicchiere (1977) e proseguita con Melanzio (1980). Dimensione affettiva e quadro sociale si fondono nel racconto di un'ariosa saga contadina amb...
- TuttoLibri 04/12/1982 - numero 337 pagina 6
Persone citate: Galana, Maria Teresa, Massimo Romano, Nerino Rossi- Vancini racconta in Emilia l'Italia contadina che fu di Nerino Rossi
Il regista ha finito di girare «La neve nel bicchiere» l'Italia contadina che fu ROMA — Sono appena finite in questi giorni, nei dmtorni di Bologna, le riprese del film La neve nel bicchiere, che Florestano Vaticini ha tratto dall'omonimo romanzo di Nerino Rossi. Sceneggiato da1 Massimo Fellsatt...
- LaStampa 24/11/1983 - numero 278 pagina 21
Persone citate: Florestano Vanclnl, Florestano Vaticini- Le pieghe sulla fronte di Nerino Rossi
PAGINE DA «MELANZIO» Le pieghe sulla fronte Sta per uscire da Rusconi Melanzio. il nuovo romanzo di Nerino Rossi, giornalista-scrittore, direttore del «Giornale Radio della mezzanotte- e nostro collaboratore. Ne pubblichiamo in anteprima qualche pagina. Le visite dell'Isora a Cleto si erano fatt...
- StampaSera 04/02/1980 - numero 31 pagina 3
Persone citate: Nerino Rossi- Anche la nostalgia viaggia sul treno di Nerino Rossi
AMORI E RICORDI FERROVIARI Anche la nostalgia viaggia sul treno Si domandò perché i giovani non Io amavano. Lui Io aveva amato fin da fanciullo, prima ancora di salirvi sopra, perclr* sapeva che andava in giro per il mondo Perché gli portava giù dai monti la prima neve, quella alta da affondarci...
- StampaSera 26/03/1979 - numero 80 pagina 3
- Una bella signora di treni'anni fa di Nerino Rossi
AVVENTURE DELL'ADOLESCENZA Una bella signora di treni'anni fa Mio padre era bello. Moro di capelli, fine di viso, con una leggera cicatrice sulla fronte fattagli da una sassata quand'era bambino, piaceva alle signore del palazzo. Tutto merito dell'ulcera, diceva mia madre, che gli ha tolto quell...
- StampaSera 06/08/1979 - numero 205 pagina 3
Persone citate: Durbin- Un rapimento sulla Laguna e Melanzio eroe partigiano di Nerino Rossi
I romanzi di Carlo Della Corte e Nerino Rossi Un rapimento sulla Laguna e Melanzio eroe partigiano Carlo Della Corte: «Grida dal palazzo d'inverno», ed. Mondadori, pag. 240, lire 6500. Nerino Bossi: «Melanzio», ed. Rusconi, pag. 212, lire 6500. Due romanzi diversissimi come Grida dal palazzo d'i...
- LaStampa 19/09/1980 - numero 205 pagina 13
Testate
Autori
- Nerino Rossi(12)
- Lorenzo Mondo(1)
Persone
- Nerino Rossi(5)
- Claudio Marabini(2)
- Alain Prost(1)
- Alfredo Ferruzza(1)
- Andreani(1)
- Anna Proclemer(1)
- Arrigo Levi(1)
- Barberini(1)
- Carlo Della Corte(1)
- Carlo Saggio(1)
- Carrà(1)
- Catherine Spaak(1)
- Della Corte(1)
- Denis Canale(1)
- Doron(1)
- Dupond(1)
- Durbin(1)
- Elena Marinucci(1)
- Fenoglio(1)
- Fernando Aiuti(1)
- Ferruccio Gard(1)
- Festa Campanile(1)
- Florestano Vanclnl(1)
- Florestano Vaticini(1)
- Formula(1)
- Galana(1)
- Gianna Schelotto(1)
- Giuseppe Vannucchi(1)
- Grazia Scuccimarra(1)
- Gula Jelo(1)
- Laguna(1)
- Luca De Filippo(1)
- Maffeo(1)
- Marcello Ticca(1)
- Marcello Vannuccl(1)
- Marchini(1)
- Marguerite Pasquale Festa Campanile(1)
- Maria Teresa(1)
- Mario Loi(1)
- Massimo Romano(1)
- Merino Rossi(1)
- Mireille Mathieu(1)
- Montesanto(1)
- Nerino Rossi Marsilio(1)
- Noè(1)
- Panzini(1)
- Pasquale Festa Campanile(1)
- Pasquino(1)
- Patrick Dupond(1)
- Piero Angela(1)
- Proclemer(1)
- Rossi(1)
- Rusconi(1)
- Santi Licheri(1)
- Serantini(1)
- Squarotti(1)
- Tallone(1)
- Vincenzo Tito(1)
- Willy Molco(1)
- Loano, sequestrano e usano violenza ad una donna Gli amici la vendicano: finiscono tutti in carcere
- Baseball piemontese
- Intervista con i calciatori d'oltre oceano
- Il sequestro dei beni
- Parola: tutto da rifare
- Intervista con le marionette
- Mussolini, MacDonald e la pace in un'intervista con Neurath
- Alla Fiera di Milano
- 2-10
- Italia e Stati Uniti in un'intervista
- Droga, cinque pesanti condanne
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- Un' intervista di Mussolini
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- La tragica vacanza di Vittorio Camerana
- Garella preoccupato per la figlia neonata
- la Ferrari nel futuro
- Movimentati retroscena dei varietà televisiva di stasera
- Deludono gli sciatori azzurri in Baviera
- LA CLASSE OPERAIA VA IV PARADISO
- Il "Titanic" Ú affondato Circa 1500 morti?
- Droga, cinque pesanti condanne
- I Caduti sul fronte greco nel mese di dicembre
- Una piccina «focomelica» ad Alessandria La mamma aveva preso del talidomide
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- IL MARITO DI AUDREY HEPBURN
- Palermo e caldo esaltano la Juve
- Un' intervista di Mussolini
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- Canale 5 ogni ora con te
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy