- Notizie dalla Germania di Guido Tonella
Notizie dalla Germania La situazione dei nostri internati - Perchè non tutti i volontari hanno potuto lasciare gli "StammlSger,, • Encomiabile rapidità nel servizio della posta e dei pacchi Berlino, 4 gennaio. TJn comunicato diffuso nei giorni scorsi nella stampa italiana ha annunciato che un pr...
- LaStampa 05/01/1944 - numero 5 pagina 1
Persone citate: Detto- Notizie dalla Germania di Guido Tonella
Notizie dalla Germania Internati che non scrivono - Nessuna nuova non vuole dire cattiva nuova Attenti agli errori negli indirizzi! Berlino, 5 febbraio. Il fatto che il coriispondente dai Berlino insista ad occuparsi della questione degli internati, non susciterà, credo, alcuna meraviglia tra % ...
- LaStampa 06/02/1944 - numero 37 pagina 1
Persone citate: Cara Voce, Robert Taylor- Notizie dalla Germania di Guido Tonella
Notizie dalla Germania Internati che non scrivono - Nessuna nuova non vuole dire cattiva nuova Attenti agli errori negli indirizzi ! Berlino, 5 febbraio. Il fatto che il coriispondenle da Berlino insista ad occuparsi della questione degli internati, non ttnsciteià, credo, alcuna meraviglia tia %...
- LaStampa 06/02/1944 - numero 37 pagina 5
Persone citate: Cara Voce, Robert Taylor- Liincrollobile resistenze del fronte interno germanico di Guido Tonella
^ Un fenomeno che stupisce gli inglesi Liincrollobile resistenze del fronte interno germanico Berlino, 4 marzo. Non è la prima volta che la propaganda anglosassone accusa i tedeschi di essere di scarsa intelligenza, unicamente perchè in Germania è difficile trovare chi dia credito alle panzane d...
- LaStampa 05/03/1944 - numero 65 pagina 4
Persone citate: Mann- Il "bluff,, britannico nei commenti berlinesi di Guido Tonella
Da dieci giorni c'è già l'invasione! Il "bluff,, britannico nei commenti berlinesi Berlino, 29 marzo. La propaganda britannica avanza in questi giorni un'affermazione sorprendente: che l'invasione sarebbe già iniziata da dieci giorni; in altre parole, non essendosi finora verificati degli scontr...
- LaStampa 30/03/1944 - numero 90 pagina 1
- Polonia Moldavia e Transcarpazia teatri di tremende disfatte per le orde orientali di Guido Tonella
ff possalo ed il presente sul ironie dell'Est Polonia Moldavia e Transcarpazia teatri di tremende disfatte per le orde orientali Serena valutazione berlinese della situazione della lotta contro le armate bolsceviche - L'economia di guerra germanica e la vasta manovra tattica in corso Berlino, 1 ...
- LaStampa 02/04/1944 - numero 93 pagina 4
Persone citate: NicolaievLuoghi citati: Moldavia, Polonia, Polonia Moldavia- Internati e non prigionieri di Guido Tonella
NOTIZIE PALLA GERMANIA Internati e non prigionieri Ver so una sol uzione del irò- blema degli italiani nel Reich (Dal nostro corrispondente) Berlino, aprile I _congiunti degli internati in Germania saranno stati sicuramente sconcertati nel rilevare attraverso la corrispondensa che in questi ulti...
- LaStampa 16/04/1944 - numero 107 pagina 1
Persone citate: Mussolini- Illusioni ideologiche e realtà nazionale di Guido Tonella
Illusioni ideologiche e realtà nazionale Non credo di aver fatto una scoperta molto peregrina nel rilevare, dopo pochi giorni da che mi trovo di ritorno in Patria, come nel suo modo di considerare il nemico la massa dei miei connazionali faccia nel suo intimo una sensibile differenza tra anglo-a...
- LaStampa 02/05/1944 - numero 123 pagina 1
Persone citate: Molotov- Si chiede ai russi un'aura eliensiua prima di tentare l'invasione di Guido Tonella
Gli anglo-americani non sarebbero ancora pronti. Si chiede ai russi un'aura eliensiua prima di tentare l'invasione \àeTe la decisione della guerra \ uno sbarco nell.Europa oc. Sdentale, dato che l'invasione, (Dal nostro corrispondente^ Berlino, 23 maggio. Nel quadro di quelle che sembrano essere...
- LaStampa 24/05/1944 - numero 145 pagina 1
Persone citate: Boeri- Eisenhower ha ancora ha ancora perduto l'"omnibus dell'invasione" di Guido Tonella
Eisenhower ha ancora ha ancora perduto l'"omnibus dell'invasione" (Dal nostro corrispondente) iBerlino, 25 maggio. Benché i tedeschi siano gli■ unici a fare dell'invasione iina\questione di < week-end», si,nata oqqi da parte di questi\commèntatori come per loscatenamento della loro im- presa...
- LaStampa 26/05/1944 - numero 147 pagina 1
Persone citate: Arthur Harris, Arthur Tedes, Eisenhower
Testate
Autori
Persone
- Churchill(59)
- Stalin(59)
- Hitler(58)
- Duce(37)
- Roosevelt(31)
- Mussolini(23)
- Goering(21)
- Orel(20)
- Boot(19)
- Chamberlain(18)
- Kalinin(17)
- Boulogne(10)
- Ciano(10)
- Daladier(10)
- Adolfo Hitler(9)
- Re Leopoldo(9)
- Benes(8)
- Galizia(8)
- Hopkins(8)
- Coventry(7)
- Knox(7)
- List(7)
- Allais(6)
- Bevin(6)
- Delbos(6)
- Deutscher(6)
- Goebbels(6)
- Hull(6)
- Luft(6)
- Paluselli(6)
- Passet(6)
- Rominger(6)
- Duff Cooper(5)
- Firth(5)
- Heil(5)
- Horthy(5)
- Motta(5)
- Pfeiffer(5)
- Raeder(5)
- Rosenberg(5)
- Valencia(5)
- Walch(5)
- Wiesinger(5)
- Back(4)
- Bock(4)
- Cassin(4)
- Conte Ciano(4)
- Cripps(4)
- Doenitz(4)
- Frida Clara(4)
- Gerardi(4)
- Hanson(4)
- Himmler(4)
- Kaiser(4)
- Keitel(4)
- Leeb(4)
- Moravia(4)
- Niemen(4)
- Pariani(4)
- Pilsudski(4)
- Raf(4)
- Regina Guglielmina(4)
- Rommel(4)
- Sandler(4)
- Speer(4)
- Todt(4)
- Volo(4)
- Von Ribbentrop(4)
- Willy Bogner(4)
- Alberto(3)
- Alfieri(3)
- Alfredo Rosenberg(3)
- Amante(3)
- Battaglia(3)
- Bitter(3)
- Brema(3)
- Bromberg(3)
- Camillo Passet(3)
- Canale Alberto(3)
- Cardia(3)
- Compagnoni(3)
- Corinto(3)
- Dei Rossi(3)
- Del Vayo(3)
- Dino Alfieri(3)
- Esposito(3)
- Feld(3)
- Fiandra(3)
- Galland(3)
- Gervasutti(3)
- Giacinto Sertorelli(3)
- Graf(3)
- Guarnieri(3)
- Guglielmo Ii(3)
- Hurricane(3)
- Kesselring(3)
- Lantschner(3)
- Larissa(3)
- Lenin(3)
- London(3)
Luoghi
- Berlino(454)
- Germania(246)
- Inghilterra(216)
- Londra(164)
- Italia(110)
- Europa(102)
- Francia(99)
- Mosca(83)
- Polonia(75)
- Russia(70)
- Norvegia(61)
- Stati Uniti(56)
- Stalingrado(50)
- Parigi(48)
- Ucraina(48)
- Roma(46)
- Belgio(45)
- Finlandia(39)
- America(36)
- Ungheria(35)
- Crimea(30)
- Svizzera(30)
- Olanda(29)
- Pietroburgo(29)
- Ginevra(28)
- Svezia(28)
- Voronez(28)
- Praga(27)
- Varsavia(27)
- Grecia(24)
- Washington(24)
- Budapest(23)
- Rostov(23)
- Sebastopoli(23)
- Romania(22)
- Africa(21)
- Giappone(21)
- Leningrado(21)
- Murmansk(21)
- Monaco(20)
- New York(20)
- Spagna(20)
- Unione Sovietica(20)
- Gran Bretagna(19)
- Turchia(19)
- Dover(18)
- Jugoslavia(18)
- Kiew(18)
- Austria(17)
- Liverpool(16)
- Odessa(16)
- Vienna(16)
- Dunkerque(14)
- India(14)
- Stoccolma(14)
- Ankara(13)
- Cecoslovacchia(13)
- Irlanda(13)
- Minsk(13)
- U.r.s.s.(13)
- Danimarca(12)
- Egitto(12)
- Estremo Oriente(12)
- Scozia(12)
- Slovacchia(12)
- Torino(12)
- Africa Settentrionale(11)
- Brusselle(11)
- Canada(11)
- Helsinki(11)
- Oslo(11)
- Unione(11)
- Alessandria(10)
- Cekoslovacchia(10)
- Galizia(10)
- Narvik(10)
- Asia(9)
- Atene(9)
- Australia(9)
- Estonia(9)
- Gibilterra(9)
- Macedonia(9)
- Berna(8)
- Brest(8)
- Bucarest(8)
- Bulgaria(8)
- Iran(8)
- Lilla(8)
- Potenza(8)
- Prussia(8)
- Salonicco(8)
- Anversa(7)
- Artico(7)
- Basilea(7)
- Baviera(7)
- Danzica(7)
- Kiev(7)
- Lettonia(7)
- Lussemburgo(7)
- Nord Africa(7)
Organizzazioni
- Reich(168)
- Luftwaffe(102)
- Asse(78)
- D.n.b.(35)
- R.a.f.(35)
- Wehrmacht(31)
- Boersen Zeitung(24)
- P. K.(22)
- Reuter(22)
- La Stampa(16)
- Times(14)
- Bristol(10)
- Daily Mail(10)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(10)
- Frankfurter Zeitung(9)
- New York Times(8)
- Camera Dei Comuni(7)
- Parlamento(7)
- Società Delle Nazioni(7)
- An(6)
- Croce Rossa(6)
- Reichstag(6)
- Tripartito(6)
- Ammiragliato(5)
- Cremlino(5)
- D. N. B.(5)
- Daily Express(5)
- Foreign Office(5)
- Lega(5)
- National Zeitung(5)
- Soviet(5)
- Daily Telegraph(4)
- Exchange Telegraph(4)
- Inter(4)
- News Chronicle(4)
- Potenza(4)
- S. S.(4)
- Camera(3)
- Casa Bianca(3)
- Consiglio Dei Ministri(3)
- Fiat(3)
- Gente(3)
- Journal De Genève(3)
- Lufthansa(3)
- Temps(3)
- Terzo Reich(3)
- Alfa(2)
- Alfa Romeo(2)
- Br(2)
- Caterpillar(2)
- Gruppo Di Lecco(2)
- Gruppo Von Bock(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Luftwaffe Berlino(2)
- Manchester Guardian(2)
- Maserati(2)
- Napoli(2)
- Paris Soir(2)
- Patto Tripartito(2)
- Peri(2)
- Quai D'orsay(2)
- Repulse(2)
- Roma(2)
- Senato(2)
- Stefani(2)
- Tass(2)
- Toro(2)
- United Press(2)
- Vaticano(2)
- Agenzia Stefani(1)
- Alpine(1)
- Anione(1)
- Associated Press(1)
- Atc(1)
- Atlantic(1)
- Banca D'in(1)
- Barletta(1)
- Benz(1)
- Blindali Times(1)
- Bocrsen Zeitung(1)
- Boerscn Zeitung(1)
- Boersen Zei-tinnì(1)
- Boersen Zeitunq(1)
- Bull(1)
- Camera Dei Lords(1)
- Cassandre D'elvezia(1)
- Club Canottieri Napoli(1)
- Coni(1)
- Consiqlìo Superiore Dell'aja(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- Croce Verde(1)
- D. N. B(1)
- D.n.b. I(1)
- Dailv Mail(1)
- Daily Herald(1)
- Daily Telégraph(1)
- Delahaye(1)
- Der Kampf(1)
- Der Wolksgazet(1)
- Deutsche Allgemeine Zei(1)
- Infedeltà gay ma con ironia
- Nada tra rock e punk
- Bilanci dell'Agess nel mirino dei giudici Crescono i debiti, dipendenti senza paga
- Il generale Valle â?¢ a Bucarest .
- ROSSO ASKATASUNA
- Le indagini sull'oscuro delitto di via Condove a Leumann
- Furore d'Israele dopo l'attacco palestinese Si vuole la pace, ma si minaccia vendetta
- La missione di Togliatti a Mosca ed i piani comunisti per il 1951
- Per favore avvertiteci
- Il Capo del Governo riassume i Ministeri della Marina e dell'Aeronautica
- De Mita: «Falcone mi disse che Lima non era mafioso»
- Seagal cuoco in alto mare
- Un ventenne è ucciso dopo un furto
- Il Milan dà spettacolo e vince a Firenze; 2-0
- a spruzzo elettrica "Assistent" per sole 10.900 lire
- PIEMONTE E LIGURIA SPORT
- Nastase ha vinto scherzando contro il fantasma di Orantes
- Una donna viene tramortita a pugni e gettata in una roggia dove annega
- Prosecco
- Ã?
- Daniele D'Anza minaccia altri grattacapi ai funzionari della Rai
- Oggi davanti ai giudici la ragazza che ferì l'amico con una rasoiata
- Un ventenne è ucciso dopo un furto
- E va bene, va bene così cinquemila per Vasco
- Seagal cuoco in alto mare
- De Mita: «Falcone mi disse che Lima non era mafioso»
- Jet Usa trancia la Iunivia, 20 morti
- Sophia Loren dichiara Un pacifico governatore
- Poesia crepuscolare
- I DUE FRONTI DI UNA GUERRA TRA POVERI
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy