- «Un padre forte e ansioso» di Giulio De Benedetti
«Un padre forte e ansioso» La figlia: impegnatissimo, ma sempre presente ASTI DAL NOSTRO INVIATO «Sono sicura che anche lui avrebbe preferito una scuola con il suo nome, piuttosto che una via», dice Simonetta Scalfari, pensando al padre Giulio De Benedetti il cui nome ora è lì, sulla targa della...
- LaStampa 07/11/1998 - numero 306 pagina 10
- La lezione eli un grande direttore di Giulio De Benedetti
RITRATTO DI UN UOMO INTRANSIGENTE La lezione eli un grande direttore «Pretendeva onestà, concisione e chiarezza» LM ULTIMO suo giornale ™ Giulio De Benedetti lo chiuse a 78 anni il 3 dicembre 1968. Verso le 22 - allora ero responsabile del servizio Interni - gli portai il titolo a sei colonne di...
- LaStampa 07/11/1998 - numero 306 pagina 10
Luoghi citati: Fenestrelle, Italia, Milano, Pella, Pinerolo, Stati Uniti- Galante Garrone il malinconico giacobino di Giulio De Benedetti
Il giurista racconta le sue battaglie: un saggio sul passato per capire meglio la vita politica di oggi Galante Garrone, il malinconico giacobino Tutte le confessioni di un «saltasiepi» del Partito d'Azione «Volevamo rinnovare dalle radici: così vedemmo cadere molte speranze» E1 STATE 1978. Prop...
- LaStampa 08/07/1994 - numero 184 pagina 17
- Napoleone in tipografia di Giulio De Benedetti
Cent'anni fa nasceva il maestro di giornalismo che fece grande «La Stampa» Napoleone in tipografia Giulio De Benedetti, direttore e monarca INDRO Montanelli: «Un prepotentaccio pieno di malignità ma anche di spirito, che sapeva dire il fatto suo a tutti, e non curvava la testa davanti a nessuno....
- StampaSera 08/10/1990 - numero 266 pagina 17
- L' addio a Giulio De Benedetti di Giulio De Benedetti
La fine nella notte tra sabato e domenica L' addio a Giulio De Benedetti Da giorni le forze gli mancavano - E' passato in pochi minuti dal sonno alla morte - Nel piccolo cimitero di Rosta, sotto la pioggia, soltanto i parenti e pochi amici Nel piccolo cimitero di Rosta, un mazzo di gigli bianchi...
- LaStampa 17/01/1978 - numero 13 pagina 5
- Morto Giulio De Benedetti di Giulio De Benedetti
Per 20 anni ha diretto "La Stampa,, Morto Giulio De Benedetti Scompare una grande figura del giornalismo - Era nato ad Asti 87 anni fa - E' stato stroncato da una malattia di cuore, nella sua abitazione di corso Lanza - Oggi si svolgeranno i funerali in forma privata Giulio De Benedetti, diretto...
- StampaSera 16/01/1978 - numero 13 pagina 1
Persone citate: Carlo Moriondo, De Benedetti, Dughera, Giulio De Benedetti, Maria Bignami, Semplice- Giulio De Benedetti com'era di Giulio De Benedetti
LA SCOMPARSA DI UN GRANDE DIRETTORE Giulio De Benedetti com'era Scriverò di lui come, penso, egli avrebbe voluto che scrivessi su qualsiasi argomento, con tutta semplicità. E questo argomento non è la sua scomparsa, ma la sua vita di uomo e di giornalista, una vita tutta sul filo di una battagli...
- StampaSera 16/01/1978 - numero 13 pagina 3
- Grande giornalista e direttore di Giulio De BenedettiCarlo MoriondoGiulio De Benedetti
Commosso cordoglio per la morte di Giulio De Benedetti Grande giornalista e direttore Scoprì per primo, nell'estate del '14, la mobilitazione generale in Germania e descrisse le tradotte di soldati tedeschi che urlavano "Nach Paris" - Vittima della persecuzione razziale dovette rifugiarsi in Svi...
- StampaSera 16/01/1978 - numero 13 pagina 4
- Il mito di De Benedetti, il direttore di Giulio De Benedetti
DIECI ANNI FA MORIVA UN PROTAGONISTA DEL GIORNALISMO ITALIANO Il mito di De Benedetti, il direttore Dicci anni or sono, quando era già entrato nella leggenda del giornalismo italiano, morì Giulio De Benedetti. Era stato per anni l'ideale dei direttori per l'abilità, sottigliezza, fantasia con cu...
- LaStampa 15/01/1988 - numero 12 pagina 3
- Il premio «Stella della Bontà» assegnato a Giulio De Benedetti di Giulio De Benedetti
UN GIUSTO RICONOSCIMENTO Il premio «Stella della Bontà» assegnato a Giulio De Benedetti «Per aver creato e curato personalmente la rubrica "Specchio dei tempi" del giornale "La Stampa"» - Ricordate le sottoscrizioni per il Vajont, la Sicilia, il Veneto e Firenze, gli alluvionati del Piemonte) Il...
- LaStampa 24/12/1968 - numero 295 pagina 4
Persone citate: Agostino Boria, Angelo Motta, Augusta Perroni, De Benedetti, Giovanni Tissot, Giulio De Benedetti, Nicola Ricciardi, Rosanna Moruzzi
Testate
Autori
- Giulio De Benedetti(15)
- Giorgio Lunt(2)
- Carlo Moriondo(1)
Persone
- Giulio De Benedetti(13)
- De Benedetti(8)
- Enzo Biagi(5)
- Francesco Rosso(4)
- Angelo Motta(3)
- Enrico Emanuelli(3)
- Eugenio Scalfari(3)
- Fausto Frittitta(3)
- Giovanni Tissot(3)
- Nicola Ricciardi(3)
- Rosanna Moruzzi(3)
- Simonetta Scalfari(3)
- Vittorio Gorresio(3)
- Agnelli(2)
- Agostino Boria(2)
- Arrigo Benedetti(2)
- Augusta Perron Cabus(2)
- Benedetto Croce(2)
- Carlo Moriondo(2)
- D'azeglio(2)
- Dughera(2)
- Franco Antonicelli(2)
- Frassati(2)
- Giovanni Agnelli(2)
- Guido Piovene(2)
- Maria Bignami(2)
- Norberto Bobbio(2)
- Paolo Monelli(2)
- Valletta(2)
- Vittorio Foa(2)
- Abbagnano(1)
- Achille Campanile(1)
- Adriano Falvo(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Ronchey(1)
- Aldo Garosci(1)
- Aldo Vlglione(1)
- Alessandro Galante Garrone(1)
- Alfredo Frassati(1)
- Amendola(1)
- Amicucci(1)
- Angelo Ponti(1)
- Angelo Saracena(1)
- Arrigo Levi(1)
- Augusta Perroni(1)
- Augusto Monti(1)
- Bacchelli(1)
- Balbo(1)
- Biagi(1)
- Bisaglia(1)
- Burzio(1)
- Calamandrei(1)
- Carlo Casalegno(1)
- Carlo Rossella(1)
- Caro Galante(1)
- Cesare Castellotti(1)
- Cesare Pavese(1)
- Custodero(1)
- Di Costanzo(1)
- Di De Benedetti(1)
- Donzelli(1)
- Dujany(1)
- Eleonora Motta Dacquino(1)
- Emanuele Artom(1)
- Emanuelli(1)
- Ennio Denti(1)
- Enzo Bettiza(1)
- Ermanno Amicucci(1)
- Ezio Mauro(1)
- Ezio Minetto(1)
- Fattori(1)
- Federico Sciano(1)
- Fellini(1)
- Filippo Buonarroti(1)
- Filippo Burzio(1)
- Francesco Ruffini(1)
- Franco Venturi(1)
- Galante Garrone(1)
- Galileo Ferraris(1)
- Gastone Favero(1)
- Gheddafi(1)
- Giampaolo Pansa(1)
- Giancarlo Pajetta(1)
- Gianni Agnelli(1)
- Gianni De Felice(1)
- Ginzburg(1)
- Gioberti(1)
- Giorgio Amendola(1)
- Giorgio Fattori(1)
- Giorgio Signorini(1)
- Giovanni Giovannini(1)
- Giovanni Grazzini(1)
- Giovanni Spadolini(1)
- Giovanni Trovati(1)
- Giovanni Vacchelli(1)
- Giuho De Benedetti(1)
- Giulio Einaudi(1)
- Gobetti(1)
- Guarda(1)
- Hitler(1)
Luoghi
- Torino(10)
- Italia(8)
- Germania(4)
- Milano(4)
- Rivoli(4)
- Asti(3)
- Piemonte(3)
- Roma(3)
- Rosta(3)
- Civitanova Marche(2)
- Firenze(2)
- India(2)
- Pinerolo(2)
- Saint-vincent(2)
- Sicilia(2)
- Taranto(2)
- Vajont(2)
- Veneto(2)
- Basilea(1)
- Berlino(1)
- Berna(1)
- Bombay(1)
- Carrù(1)
- Casale(1)
- Casale Monferrato(1)
- Fenestrelle(1)
- Londra(1)
- Lugano(1)
- Macerata(1)
- Mazzarino(1)
- Monaco(1)
- New York(1)
- Pakistan(1)
- Palermo(1)
- Parigi(1)
- Pella(1)
- Portofino(1)
- Saint- Vincent(1)
- Saluggia(1)
- Siracusa(1)
- Spagna(1)
- Stati Uniti(1)
- Svizzera(1)
- Unione Sovietica(1)
- Val D'aosta(1)
- Zurigo(1)
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- L'abbraccio di Agnelli alla Juve
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- all'avanguardia del campionato
- Visite alla tomba di Santena
- La Juventus, anche se sconfina, ha entusiasmato Parigi
- Berlusconi nel limbo della tv del mattino
- Juve In emergenza fuori anche Trezeguet Lippi: pronti a tutto
- Rivolta alle carceri di Torino
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- In vacanza dai genitori
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- L'abbraccio di Agnelli alla Juve
- Papin-Plat, atto primo
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy