- Un Grande senza mausoleo di Francesco Sisci
Un Grande senza mausoleo Martedì funerali modesti, al contrario di Mao PECHINO NOSTRO SERVIZIO Ieri la gente a Pechino non piangeva per la morte del leader massimo del Paese Deng Xiaoping, anzi era quasi indifferente per la sorte dell'uomo che aveva cambiato la faccia della Cina negli ultimi 18 ...
- LaStampa 21/02/1997 - numero 51 pagina 8
Luoghi citati: Cina, Città Proibita, Mosca, Pechino- I Taleban entrano in Cina di Francesco Sisci
IL CONTAGIC AFGHANO taleban entrano in Cina Dietro la ribellione dei musulmani UPECHINO N cocktail pericolosissimo di ingiustizie sociali, nazionalismo e fondamentalismo si nasconde dietro l'ondata di attentati terroristici e proteste di piazza che stanno sconvolgendo la regione autonoma cinese ...
- LaStampa 02/03/1997 - numero 60 pagina 8
Persone citate: Dalai Lama, Mercanti- La prima alba senza Deng di Francesco Sisci
La prima alba senza Deng S'è spento a 92 anni il «Piccolo Timoniere» La voce è partita da Hong Kong ed e rimbalzata in tutto il mondo cosi forte che alla fine Pechino ha dovuto confermare nel cuore della notte, infrangendo i suoi inflessibili rituali: Deng Xiaoping è morto. Dopo giorni di nervos...
- LaStampa 20/02/1997 - numero 50 pagina 2
- Notizia
- TuttoLibri 14/01/1995
numero 939
pagina 3
- Tienanmen degli scandali in Cina di Francesco Sisci
CORRUZIONE E DOPO-DENG Tiencmmen degli scandali in Cina Ministro silurato, 10 collaboratori in carcere PECHINO NOSTRO SERVIZIO La macchina anticorruzione che ha investito la capitale cinese continua a marciare imperterrita e minaccia di travolgere, come una Tiananmen degli scandali, l'intero sot...
- LaStampa 01/03/1995 - numero 59 pagina 9
Persone citate: Chen Xitong, Deng Xiaoping, Zhang Baita, Zhou BeifangLuoghi citati: Cina, Comune Di Pechino, Hong Kong, Pechino- E gli stregoni furoreggiano di Francesco Sisci
E gli stregoni furoreggiano Riti satanici con decine di morti LA RIVINCITA DELLA MAGIA GPECHINO LI dèi non sono pietosi, né misericordiosi, si nutrono di carne e sangue umani. Hanno voluto che Deng Cdnhuai offrisse loro in pasto la sua stessa carne. Un mago glielo aveva detto: doveva soddisfare ...
- LaStampa 06/03/1995 - numero 64 pagina 7
Persone citate: Deng Cdnhuai, Deng Qinhuai, Huang Guanquan, Wang Zihua- IL CAMERIERE RIBELLE SCRITTORE PER CASO di Francesco Sisci
IL CAMERIERE RIBELLE SCRITTORE PER CASO La vita «contro» diXuXìng, dalla galera alla lettera tura, & Spilluzzica un po' del cmo che ha davanti e continua: «In campagna il lavoro era pesantissimo, e così ho fatto domanda per l'esercito. Diventare soldato era un privilegio a metà degli Anni 70. Pe...
- TuttoLibri 18/02/1995 - numero 944 pagina 3
Persone citate: Barbara Alighiero, Mang, Wang Meng, Xing- Cina l'anno delle bustarelle A Pechino il dopo Deng comincia con il pasticcio dell'oro del Perù di Francesco Sisci
Cina, Tanno delle bustarelle A Pechino il dopo Deng comincia con il pasticcio dell'oro del Perù PECHINO NOSTRO SERVIZIO Mentre Pechino sta vedendo finire il suo più caldo inverno da oltre 120 anni e il vecchio Deng Xiaoping sta finendo di vivere, la Cina comunista è sconvolta dal più grande scan...
- LaStampa 22/02/1995 - numero 52 pagina 9
Persone citate: Chen Xitong, Chiang Kai-shek, Deng Xiaoping, Deng Zhifang, Eric Alphen, Vu Zuomin, Zhou Beifang, Zhou Guanwu- Tangentopoli cinese, prima vittima di Francesco Sisci
Tangentopoli cinese, prima vittima Suicida il vicesindaco di Pechino, tremano altri vip PECHINO NOSTRO SERVIZIO Per trovare un altro leader politico cinese che si uccide bisogna andare indietro di oltre vent'anni, tra la metà e la fine degli Anni Sessanta, quando le guardie rosse agli ordini di ...
- LaStampa 09/04/1995 - numero 95 pagina 10
Persone citate: Chen Xitong, Deng Xiaoping, Mao, Wang Baosen, Zhang Baifa, Zhang Haoruo, Zhou Beifang, Zhou GuanwuLuoghi citati: Cina, Comune Di Pechino, Hong Kong, Pechino- Cina svelato il mistero della valle della morte di Francesco Sisci
I miasmi velenosi che ammorbano l'aria sono prodotti da piante marce Cina, svelato il mistero della valle della morte PECHINO. Li ha uccisi il miasma, non la magia. I cento soldati nazionalisti del Guomindang che nel luglio del 1950 fuggivano dai comunisti, il banchiere americano precipitato, qu...
- LaStampa 10/04/1995 - numero 96 pagina 10
Persone citate: Acheng, Grimm, Zhang Yizheng
Testate
Autori
- Francesco Sisci(167)
- Domenico Quirico(1)
Persone
- Mao(34)
- Jiang Zemin(24)
- Bush(20)
- George Bush(17)
- Deng Xiaoping(16)
- Wen Jiabao(11)
- Mao Zedong(10)
- Kim Jong-il(8)
- Chen Xitong(6)
- Colin Powell(6)
- Junichiro Koizumi(6)
- Dalai Lama(4)
- Gorbaciov(4)
- Lenin(4)
- Mang(4)
- Osama Bin Laden(4)
- Zhang Wenkang(4)
- Chiang Kai-shek(3)
- Condoleezza Rice(3)
- Jiang Qing(3)
- Koizumi(3)
- Merrill Lynch(3)
- Nixon(3)
- Powell(3)
- Qiao(3)
- Qiao Liang(3)
- Qiao Shi(3)
- Qing(3)
- Thaksin Shinawatra(3)
- Tung Chee-hwa(3)
- Vladimir Putin(3)
- Yang Shangkun(3)
- Zhou Beifang(3)
- Zhu Rongji(3)
- Abu Sayyaf(2)
- Acheng(2)
- Andrea Cavazzuti(2)
- Arroyo(2)
- Benedetto Xvi(2)
- Bill Clinton(2)
- Bin Laden(2)
- Centro Asia(2)
- Chen Shui-bian(2)
- Clinton(2)
- Francesco Giavazzi(2)
- Gao Zhan(2)
- Gorge Bush(2)
- Guan(2)
- Hu Jintao(2)
- Huang Ju(2)
- Jiwei(2)
- Kim Dae-jung(2)
- Kim Jong Ii(2)
- Lao She(2)
- Marx(2)
- Matteo Ricci(2)
- Nirenstein(2)
- Peng Zhen(2)
- Rosanna Davison(2)
- Tung(2)
- Wang Baosen(2)
- Wang Yi(2)
- Xian(2)
- Yanan(2)
- Zeng Qinghong(2)
- Zhang Jie(2)
- Zhao Ziyang(2)
- Zhou Guanwu(2)
- Abu Sabaya(1)
- Agnoletto(1)
- Ahmed Shah Massud(1)
- Ahmed Yusef(1)
- Akihito(1)
- Al Capone(1)
- Al Gore(1)
- Alba Longa(1)
- Alberto Nicolello(1)
- Alea(1)
- Alessandro Magno(1)
- Alvise Giusti(1)
- Ameri(1)
- Amorim(1)
- Andrea Demarclii(1)
- Antares(1)
- Antonio Gramsci(1)
- Antonio Li Duan(1)
- Arbasino(1)
- Assalto(1)
- Bambang(1)
- Barbara Alighiero(1)
- Barks(1)
- Battista Taraglio(1)
- Berlusconi(1)
- Bert Hofman(1)
- Bertolucci(1)
- Billy Wilder(1)
- Birindelli(1)
- Blob(1)
- Bo Yibo(1)
- Boma(1)
Luoghi
- Pechino(150)
- Cina(149)
- Usa(60)
- America(38)
- Hong Kong(36)
- Stati Uniti(36)
- Taiwan(34)
- Giappone(32)
- Italia(30)
- Asia(29)
- Shanghai(28)
- Washington(25)
- Europa(22)
- Iraq(20)
- Russia(20)
- Tokyo(20)
- Mosca(16)
- Canton(12)
- Corea(12)
- Corea Del Nord(12)
- India(12)
- Urss(12)
- Vietnam(12)
- Afghanistan(11)
- Francia(11)
- Thailandia(11)
- Tibet(10)
- New York(9)
- Roma(9)
- Corea Del Sud(8)
- Iran(8)
- Filippine(7)
- Germania(7)
- Pakistan(7)
- Indonesia(6)
- Singapore(6)
- Torino(6)
- Medio Oriente(5)
- Milano(5)
- Mongolia(5)
- Belgio(4)
- Belgrado(4)
- Canada(4)
- Taipei(4)
- Baghdad(3)
- Bangkok(3)
- Birmania(3)
- Bruxelles(3)
- Cambogia(3)
- Città Proibita(3)
- Comune Di Pechino(3)
- Gran Bretagna(3)
- Londra(3)
- Macao(3)
- Manila(3)
- Svizzera(3)
- Australia(2)
- Bangladesh(2)
- Brasile(2)
- Cagliari(2)
- Egitto(2)
- Firenze(2)
- Fiume(2)
- Ginevra(2)
- Hainan(2)
- Kirghizistan(2)
- Laos(2)
- Nord America(2)
- Parigi(2)
- Perù(2)
- Pyongyang(2)
- Seul(2)
- Siberia(2)
- Sudan(2)
- Turchia(2)
- Unione Sovietica(2)
- Uzbekistan(2)
- Vaticano(2)
- Vecchio Continente(2)
- Abruzzo(1)
- Aceh(1)
- Afganistan(1)
- Africa(1)
- Alma Ata(1)
- Alvise(1)
- America Latina(1)
- Argentina(1)
- Asia News(1)
- Asia Times(1)
- Australia Canada(1)
- Avignone(1)
- Azerbaigian(1)
- Baku(1)
- Barcellona(1)
- Barletta(1)
- Bergamo(1)
- Brunei(1)
- California(1)
- Catania(1)
- Chialamberto(1)
Organizzazioni
- Onu(8)
- La Stampa(5)
- Organizzazione Mondiale Della Sanità(5)
- Parlamento(5)
- Partito Comunista(5)
- Vaticano(5)
- New Delhi(4)
- Unione Europea(4)
- Cremlino(3)
- Popolo(3)
- Santa Sede(3)
- Wall Street(3)
- Al Qaeda(2)
- Goldman Sachs(2)
- Ibm(2)
- Inter(2)
- Marco Polo(2)
- Nato(2)
- Politburo(2)
- Agriculture Bank Of Cbina(1)
- An(1)
- Apec(1)
- Apple(1)
- Armata Rossa(1)
- Ascolto(1)
- Asian Development Bank(1)
- Asse(1)
- Avanti(1)
- Banca Di Cina(1)
- Banca Di Tokyo(1)
- Banca Popolare(1)
- Bank Of America(1)
- Bank Of China(1)
- Bank Of Scotland(1)
- Barclays(1)
- Campidoglio(1)
- Carlyle(1)
- Casa Bianca(1)
- Chaebol(1)
- Chongqing(1)
- Citigroup(1)
- Dell(1)
- Eni Franco Bemabè(1)
- Fbi(1)
- Fiat(1)
- Forza Italia(1)
- General Motors(1)
- Gente(1)
- Gruppo Abu Sayyaf(1)
- Hebei(1)
- Henan(1)
- Hsbc(1)
- Hyundai(1)
- Iveco(1)
- Juventus(1)
- Kgb(1)
- Khmer Rossi(1)
- Lenovo(1)
- Liber Internazionale(1)
- Lufthansa(1)
- Lunga Marcia(1)
- Luxottica(1)
- Mes(1)
- Mitsubishi(1)
- Motorola(1)
- Pentagono(1)
- Piazza Rossa(1)
- Piccolo Timoniere(1)
- Potenza(1)
- Royal Bank Of Scotland(1)
- Sars(1)
- Shell(1)
- Sole 24 Ore(1)
- Sony(1)
- The Guardian(1)
- Toro(1)
- Toyota(1)
- Ubs(1)
- Università Di Pechino(1)
- Vigili Del Fuoco(1)
- Volkswagen(1)
- Wuhan(1)
- I marines inglesi avanzano Durissimi scontri a Darwin
- Mafia e droga, raffica di arresti
- Bis del Parma in coppa dopo l'Italia, l'Uefa
- ISTRIA NOSTRA
- La Fiorentino rimane sola al comando incalzala da Juventus e Lazio
- Tram, primo sì all'aumento
- Come un simbolico villaggio
- La Germania sotto la neve alla vigilia della primavera
- Una scossa alla Juve «E' anche sfortunata ma non gioca bene»
- Altri undici arresti per i grossi furti di Gassino
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- La Juventus al primo posto
- Mafia e droga, raffica di arresti
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Mafia e droga, raffica di arresti
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy