- Merzagora e Formica una polemica aspra di Cesare Merzagora
Dopo l'intervista su un settimanale Merzagora e Formica una polemica aspra ROMA — Polemica tra Cesare Merzagora e Rino Formica. L'ex presidente del Senato ha inviato ai giornali una lettera per smentire le dichiarazioni rilasciate in un'intervista dal ministro dei Trasporti alla rivista «L'Espre...
- LaStampa 08/04/1981 - numero 83 pagina 2
- Perché rallegrarsi di questo prestito? di Cesare Merzagora
Una lettera di Merzagora Perché rallegrarsi di questo prestito? Caro direttore, le esprimo la mia opinione sul recentis-simo prestito italo-tedesco, Alcuni recenti avvenimentifanno veramente ritenere che gli italiani abbiano perduto il senso della realtà. L'annuncio del prestito concesso dalla G...
- LaStampa 03/09/1974 - numero 196 pagina 1
Persone citate: De Gasperi, Merzagora, Nussbaumer- Notizia
- LaStampa 13/01/1996
numero 12
pagina 4
Luoghi citati: Roma- Il dibattito a Palazzo Madama di Cesare MerzagoraFausto De Luca
Il dibattito a Palazzo Madama (Nostro servizio particolare) Roma, 6 novembre. Il Senato ha respinto questa sera le dimissioni di Cesare Merzagora da Presidente di Palazzo Madama, nonostante che nella sua lettera all'assemblea le abbia definite «irrevocabili». Hanno votato per il rigetto delle di...
- LaStampa 07/11/1967 - numero 263 pagina 1
Luoghi citati: Roma- Kennedy verrebbe in Italia a fine maggio Probabile visita a Torino, Milano e Firenze di Cesare Merzagora
Saragat riferisce oggi a Piccioni sul viaggio in America Kennedy verrebbe in Italia a fine maggio Probabile visita a Torino, Milano e Firenze Il programma del soggiorno del Presidente americano e di sua moglie Jacqueline allo studio della Casa Bianca - A Roma i direttivi dei partiti esaminano le...
- LaStampa 22/02/1963 - numero 45 pagina 12
- Interrogazioni al Senato per ottenere chiarimenti di Cesare Merzagora
Interrogazioni al Senato per ottenere chiarimenti Alcune frasi di Merzagorpare siano state riport(Nostro servizio particolare) Roma, 16 luglio. Il governo Leone deve affrontare, subito dopo il voto di fiducia che otterrà certamente domani dal Senato, una lunga serie di dibattiti: sul i Vietnam, ...
- LaStampa 17/07/1968 - numero 163 pagina 1
- Merzagora è presidente della Montecatini - Edison di Cesare Merzagora
Eletto ieri dal Consiglio d'Amministrazione Merzagora è presidente della Montecatini - Edison L'ing. Giorgio Valerio ha rassegnato le dimissioni Milano, 20 aprile. Un comunicato diramato questa sera dall'Ufficio stampa della Società Montcdison informa: « Si è riunito oggi il Consiglio d'amminist...
- LaStampa 21/04/1970 - numero 82 pagina 11
Persone citate: Antonio Segni, Cesare Merzagora, De Gasperi, Giorgio Valerio, Giuseppe Saragat- Caratterizzano la figura di Cesare Merzagora l'esperienza economica e il reciso antifascismo di Cesare Merzagora
M 66 anni è chiamato a svolgere le funzioni di Capo dello Staio Caratterizzano la figura di Cesare Merzagora l'esperienza economica e il reciso antifascismo Esercitò a lungo importanti incarichi come dirigente di istituti di credito e industriali - Durante l'occupazione nazista fu membro del CLN...
- StampaSera 10/08/1964 - numero 179 pagina 2
- Per il Quirinale come si voterà? di Cesare Merzagora
Alcune proposte di riforma Per il Quirinale come si voterà? Merzagora chiede che al sesto scrutinio venga eletto il candidato che ha la maggioranza relativa - Un altro progetto del sen. Muratura (de) - Anche Andreotti e Pertini favorevoli a sveltire la procedura (Dal nostro corrispondente) Homi....
- LaStampa 05/01/1972 - numero 3 pagina 2
- "La svalutazione della lira è una misura necessaria,, di Cesare Merzagora
Una lettera di Cesare Merzagora "La svalutazione della lira è una misura necessaria,, Egregio direttore. La difesa della lira si fa non con i buoni propositi e con le dichiarazioni, ma bensì con una politica di economie statali e non di sperperi, con una produzione industriale continua e normale...
- LaStampa 24/11/1972 - numero 261 pagina 12
Persone citate: Cesare Merzagora, Pierini
Testate
Autori
- Cesare Merzagora(13)
- Fausto De Luca(1)
Persone
- Merzagora(9)
- Cesare Merzagora(4)
- De Gasperi(3)
- Pertini(3)
- Tambroni(3)
- Gava(2)
- Gronchi(2)
- Saragat(2)
- America Kennedy(1)
- Andreotti(1)
- Antonio Segni(1)
- Arbore(1)
- Benedetto Croce(1)
- Bush(1)
- Carlo Levi(1)
- Churchill(1)
- Craxi(1)
- De Mita(1)
- Dwight Eisenhower(1)
- Eugenio Montale(1)
- Eugenio Scalfari(1)
- Fanfani(1)
- Ferruccio Parri(1)
- Filippo Ceccarelli(1)
- Formica(1)
- Frank Sinatra(1)
- Gasperi(1)
- Giorgio Amendola(1)
- Giorgio Mondadori(1)
- Giorgio Valerio(1)
- Giovanni Gronchi(1)
- Giuseppe Saragat(1)
- Granzotto(1)
- Harry Truman(1)
- Kennedy(1)
- Lanzini(1)
- Luigi Barzini(1)
- Lussu(1)
- Mario Pinzauti(1)
- Mero(1)
- Meuccio Ruini(1)
- Moro(1)
- Murmura(1)
- Mussolini(1)
- Nussbaumer(1)
- Pella(1)
- Piccioni(1)
- Pierini(1)
- Riccardo Lombardi(1)
- Rino Formica(1)
- Sears(1)
- Spadolini(1)
- Spagnolli(1)
- Taviani(1)
- Terracini(1)
- Tommaso Morlino(1)
- Winston Churchill(1)
- Zaccagnini(1)
- Zannier(1)
- Zelioli(1)
- Zelioli-lanzini(1)
Luoghi
Organizzazioni
- Senato(7)
- Assicurazioni Generali(3)
- Palazzo Madama(3)
- Parlamento(3)
- Pirelli(2)
- Quirinale(2)
- Banca Commerciale(1)
- Banca Commerciale Italiana(1)
- Banca D'italia(1)
- Casa Bianca(1)
- Coni Mercio Estero(1)
- Consiglio D'amministrazione Merzagora(1)
- Edison(1)
- Espresso(1)
- Eur(1)
- Iri(1)
- Mondadori(1)
- Montecitorio(1)
- Pirelli S.p.a.(1)
- Procura Della Repubblica(1)
- Rai(1)
- Sifar(1)
- Società Montecatini Edison(1)
- Soviet(1)
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Governo: pieno accordo nel "vertice,, economico
- LE FORZE DELLA TRADIZIONE
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- Com'Ú andata l'operazione Laos?
- BOFFANO SANDRO
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Con il Guatemala per fugare gli ultimi dubbi
- Ma che cos'era questo complotto?
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy